|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Quote:
Ammortizzatori RockShox Psylo Freni a disco ad olio (non ricordo la marca) Cmq il freno a disco è utile quando sei sul bagnato: frena sempre. Però se non lo sai usare bene devi cambiare due copertoni al mese. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: quasi vicino Bari
Messaggi: 32
|
Re: Re: foto
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Re: Re: Re: foto
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: quasi vicino Bari
Messaggi: 32
|
Re: Re: Re: Re: foto
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Re: Re: Re: Re: Re: foto
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: quasi vicino Bari
Messaggi: 32
|
Re: Re: Re: Re: foto
sinceramente oggi, primo giorno di utilizzo del disco, ho notato un'ottima progressione della frenata: riesco a controllare bene l'intervento sulla bici e so esattamente il momento il cui la ruota si bloccherà. Con il v-brake non mi era possibile
Ultima modifica di antyf : 11-05-2004 alle 21:41. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Re: Re: Re: Re: Re: foto
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: quasi vicino Bari
Messaggi: 32
|
su strada e non su sterrato umido, ma francamente penso che, se la frenata è progressiva, rimane tale su qualsiasi fondo.
Cmq la mia è solo una supposizione, appena la proverò sullo sterrato ti confermerò o meno |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: quasi vicino Bari
Messaggi: 32
|
correggimi se sbaglio: se la ruota si blocca su un terreno viscido, penso che i freni, disco o v-brake che siano, non permettono la ripresa ottimale della ruota bloccata, a meno che non siano sufficientemente progressivi, quindi come può un v-brake gestire meglio del disco una situazione del genere?
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: quasi vicino Bari
Messaggi: 32
|
Quote:
tu che lo usi da più tempo di me, hai delle dritte su come limitare gli effetti di questo svantaggio? |
|
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Complimenti per la bici! Che invidia
Da poco sto riscoprendo la passione per la MTB! L'ho rispolverata dal garage e ieri mi sono fatto uno sterrato e strada, mi sono divertito come un pazzo! Su strada come va? |
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: quasi vicino Bari
Messaggi: 32
|
Quote:
su strada la bici si comporta bene, ovviamente non è il suo fondo ideale, con le coperture da 2,2 pollici non si possono tenere medie "elevate". cmq è abbastanza comoda, la posizione è rialzata |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#37 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Mi piacerebbe farci un pensierino!
Oggi sono andato a fare un giretto, mi sono divertito come un pazzo! Sono andato vicino ad un greto di un torrente. C'era una mega pozzanghera che ostacolava la strada per arrivarci, all'inizio stavo per toccare il freno poi invece ho dato gas ai pedali |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.



















