|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
se la fusione fredda funzionasse davvero, ci sarebbe gia' qualche industria pronta a sfruttarla.
|
![]() |
![]() |
#22 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
Quote:
Penso anche io ![]() |
|
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
guardate questo: http://www.wired.com/wired/archive/6.11/coldfusion.html Secondo me c'è troppa gente che ha visto uscire da quelle celle più energia di quanta ne venga immessa. Qualcosa di strano c'è. D'altra parte nessuno ha mai visto uscire da un prototipo di reattore a fusione calda più energia di quanta ne venga immessa. Ah, un'altra cosa: per innescare una fusione calda ci vogliono un tot di milioni di gradi, per contenere il plasma senza che tocchi e fonda le pareti ci vuole un tot di energia. Siamo sicuri che l'energia necessaria per contenere il plasma possa essere inferiore all'energia ricavata dal reattore stesso? |
|
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
up?
Cristina? nessun commento? |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Non solo, abbiamo anche ricercatori italiani che si interessano, con risultati a quanto pare interessanti:
http://www.ilquotidiano.it/articoli/...arcodice=15436 La vera novità al Convegno di Grottammare, tuttavia, proviene dalla relazione di tre studiosi casertani che hanno recentemente effettuato delle sperimentazioni che si collegano alle precedenti esperienze dei professori T. Mizuno e T. Ohmori dell'Università di Kitaku in Giappone. La ricerca sonda il territorio oramai accertato della cosiddetta "fusione fredda", ma si è trovata catapultata molto al di là degli ovvi concetti di energia, fra l'altro già accertati dall'ENEA di Frascati. I ricercatori sono Vincenzo Iorio, studioso di didattica, divulgatore, Alessandro Dattilo, chimico brillante, ricercatore e studioso dei problemi dell'energia e Domenico Cirillo , studente alla Federico II e studioso e divulgatore sulle tematiche della free-energy. Hanno dichiarato di aver prodotto attraverso reazioni nucleari a debole energia, generate da un plasma all'interno della loro piccola cella elettrolitica, un eccesso di energia rispetto a quella introdotta elettricamente al suo interno, con tutta una pletora di nuovi elementi, comprovanti la natura non semplicemente chimica delle reazioni in gioco. "La nostra cella presenta tuttavia delle varianti molto peculiari rispetto a quella degli scienziati nipponici, che certamente hanno determinato le condizioni opportune per la nostra scoperta" ci racconta Alessandro Dattilo che ribadisce l'unicità della cella italiana rispetto a quella giapponese. "Le trasmutazioni avvengono sul catodo di tungsteno è sono state verificate da analisi accurate" aggiunge Domenico Cirillo, il più giovane del gruppo, che ha mostrato il funzionamento della cella attivandola alla presenza della attenta platea della sala Kursaal di Grottammare, rimasta affascinata dalla forte luce prodotta dal plasma confinato in acqua. "Abbiamo una teoria che illustra perfettamente le reazioni nucleari a debole energia che si producono all'interno della cella: questo nostro modello spiega la sintesi del renio, dell'osmio, dell'oro e di tutti gli altri elementi che osserviamo prodursi sulla superficie del catodo" precisa Vincenzo Iorio che ha presentato al pubblico di Grottammare la teoria preparata dal gruppo con una relazione dinamica, comunicativa e coinvolgente, impeccabile dal punto di vista scientifico. Lo stesso Iorio termina dicendo "Le fenomenologie in gioco sono estremamente affascinanti, tuttavia è prematuro trarre fin d'ora conclusioni che si presenterebbero troppo affrettate e sosteniamo di aver bisogno di ulteriori prove atte a stabilire quanto fin qui dichiarato. Abbiamo bisogno di aiuto e soprattutto di fondi che ci permettano di continuare a lavorare sul progetto per ottimizzarne le potenzialità". I tre ricercatori casertani, in riferimento alla sintesi dell'oro hanno precisato << Le quantità di oro che abbiamo sintetizzato sono assolutamente irrisorie, si tratta di pochissimi atomi, quello che conta è il valore scientifico della scoperta non quello economico >>. Si tratta indubbiamente di un risultato di valore internazionale. L'ONNE, che come missione va alla ricerca, finanzia e promuove ricerche come queste, sta già stipulando collaborazioni che possano convalidare i risultati del gruppo casertano. Resta tuttavia una considerazione molto importante da fare: cosa sta succedendo? Come mai, singoli individui, non legati ad alcuna università, ad alcuna struttura accademica, assolutamente non patrocinati da nessun potere, completamente liberi e soprattutto soli ed autofinanziati, conducono ricerche rigorosamente scientifiche arrivando a risultati così eclatanti? La sensazione forte che si assapora è che il mondo stia cambiando partendo dal basso, partendo dalla pura inventiva e da quella "ricerca pura" che oggi è tanto assente sul panorama scientifico nazionale, e che spesso fa fuggire preziosi cervelli all'estero. Confidiamo molto in queste ricerche che ci dimostrano come il progresso della scienza sia sempre meno prevedibile e programmabile. In attesa di ulteriori conferme dei risultati presentati, non possiamo far altro che augurare a questa ricerca italiana il più roseo futuro ed un giusto riconoscimento internazionale. |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
|
Quote:
Molto promettente sembra essere anche la strada del confinamento inerziale che é partita da poco ma ha raggiunto già risultati molto interessanti .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
guarda qui: http://www.enel.it/ambiente/magazine/17_energy_it.shtm dice che i 16Mw di energia prodotta sono pari a solo il 65% di quella assorbita, ovvero sono meno di quella che serve per sostenere la reazione. Però stiamo dando risorse illimitate a questi scienziati e si nega il saluto a chi studia la fusione fredda. Ecco il pezzo saliente: Il più avanzato Tokamak realizzato è il JET (Joint European Torus), operante a Culham, in Gran Bretagna, dove è stato messo in opera nell'ambito del Programma di Fisica della Fusione condotto in Europa in modo coordinato dall'insieme degli istituti nazionali associati con l'Euratom. Il JET è anche la macchina che ha conseguito finora i più importanti risultati in questo campo di ricerca: nel 1997 ha raggiunto, infatti, le migliori prestazioni producendo 16 MW di potenza da fusione (65% della potenza assorbita) e 21 MJ di energia, operando con un plasma di deuterio e trizio. Nonostante gli sforzi compiuti per realizzare condizioni di temperatura elevatissime (in alcuni casi sono state raggiunte temperature prossime ai 200 milioni di °C) non si è ancora ottenuta per questa strada la densità di plasma necessaria, né sono stati raggiunti tempi sufficientemente lunghi per poter innescare una reazione di fusione capace di autosostenersi. Quella sul confinamento magnetico non rappresenta, tuttavia, l'unica linea di ricerca nel settore. |
|
![]() |
![]() |
#29 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Avevo perso di vista il thread...purtroppo ho tempo solo per una risposta veloce
![]() Quote:
![]() 2) Non è vero, abbiamo raggiunto il breakeven (pareggio) già da anni. 3) Un plasma termonucleare sta a 100 milioni di gradi, ma non fonderebbe mai una parete, è troppo rarefatto, 7 ordini di grandezza più dell'aria. Si confina magneticamente per mantenerne la purezza e la temperatura. 4) Assolutamente sì, ma per dimostrartelo dovrei scrivere un trattato di fisica del plasmi. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#30 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#31 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Un'altra cosa...sto scorrendo velocemente la pagina che hai linkato e le notizie che fornisce sono assolutamente discutibili. Mi sconcerta il fatto che all'ENEL non sappiano far scrivere certe news da qualcuno che ne capisca un minimo. ![]() Ovviamente non è una critica rivolta a te ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Re: fusione fredda per voi è una baggianata o no?
Quote:
Macchè baggianata, ci ho finito c&c Zero Hour con le centrali di fusione a freddo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
|
Da quel poco che so la direzione piu'promettente e' quella della cavitazione o sonoluminescenza.
Erano usciti anche un paio di articoli su science. http://www.sciencemag.org/feature/da...le/index.shtml Chi vivra'vedra'.
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse. |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Ti ringrazio comunque della risposta veloce ![]() 1) quel che dici è vero... fino ad un certo punto. Bisogna anche considerare alcune cose: a) I tizi che affermano che si possa fare la fusione fredda sono un buon numero, e hanno credenziali mediamente migliori di chi dice di avere poteri paranormali. Questo un qualche peso dovrebbe averlo. b) I tizi con le credenziali di cui sopra hanno delle spiegazioni scientifiche per quello che affermano di avere osservato, mooolto più scentifiche di quelli del meg o della pnn ![]() c) Prima di costruire il JET (o equivalente prototipo) penso che nessuno fosse in grado di fare una fusione nucleare controllata a comando. Certo si poteva descrivere la realizzazione ma "ripetere a comando" prima che ti dessero i fondi, mi sa di no. d) Metti che io scopra un fenomeno X che si verifica ogni tanto, imprevedibilmente. Cerco di riprodurlo ma non ci riesco con continuità. Lo mostro a chi mi è possibile, ma non sapendo esattamente come riprodurlo talvolta fallisco (diciamo che mi riesce una volta su 100). Il fenomeno X è degno di essere studiato invece di catalogare automaticamente tutte le sue manifestazioni come "errori" oppure no? 2) Eh, ho commesso lo stesso errore anch'io. Ho cercato con google e mi è venuto il sito dell'enel, pensavo fosse attendibile. Dunque quanto siamo andati oltre il 100% dell'energia immessa? 3) Non lo sapevo ma non fatico a crederlo 4) Come la 3 Ciao! |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 0
|
Per dirimere la questione
Salve a tutti: sono nuovo, intervengo per puntualizzare qualcosa e divulgare informazioni.
Visto che la questione Fusione Fredda appare molto controversa in questi ambiti, propongo andiate a vedere questa pagina http://www.newenergytimes.com/Reports/reports.htm#TCFR In primo luogo, pare proprio che allo stato attuale (e non sto parlando del 1992, ma del 2004) ci siano circa 3000 (avete capito bene, TREMILA) pubblicazioni scientifiche che attestano la realta' dei processi di Fusione fredda. Se qualcuno ha tempo, modo e capacita per leggere delle pubblicazioni scientifiche, propongo la pubblicazione italiana (ma il testo, ovviamente, e' in inglese) rilasciata dagli stessi ricercatori dell' ENEA sopra citati e che sono finiti qualche anno fa su Report di Rai3 Rapporto Tecnico ENEA RT2002/41/FUS: http://www.lenr-canr.org/acrobat/DeNinnoAexperiment.pdf Lascio a ciascuno la riflessione sulle conclusioni dell' esperimento. Li dentro c'e' tutto il rigore scientifico di cui molti lamentano la mancanza, quando si parla di Fusione Fredda. Come ben ha detto qualcuno qui sopra, le chiacchiere stanno a zero: occorrono esperimenti, misurazioni e verifiche. Bene qui abbiamo gia' qualcosa da cui partire, mi sembra. Facciamolo con cognizione di causa, per favore. Saluti Ultima modifica di Phitio : 21-05-2004 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 22
|
Re: fusione fredda per voi è una baggianata o no?
Quote:
http://www.xmx.it/fusionefredda.htm http://www.informiamo.com/altreverita/fusione.htm http://itis.volta.alessandria.it/episteme/germ1.html http://guide.supereva.it/tricologia/...3/153473.shtml è tutto vero! solo che non è stato mai approfondito! GLI HANNO TAGLIATO I FONDI proprio quando all'ENEA hanno ottenuto dei risultati! Rubbia dice: "Ci vuole ancora ricerca" ..........come risposta il GOVERNO gli tagliato i fondi! Questa è l'italia! in giappone e usa le riscerche continuano! alcuni ad un esposizione hanno anche mostrato un piccolo reattore funzionante! è pieno di siti dove molta gente è riuscita a riprodurre il fenomeno!(non dicte che non è vero perché gli elettrodi senza fusione non si possono fondere!) apporti enea vari: http://www.newenergytimes.com/Reports/reports.htm#TCFR http://www.lenr-canr.org/acrobat/DeNinnoAexperiment.pdf x AlexGatti: NESSUNO è mai riuscito a far crollare la PNN ne dal punto di vista teorico ne fisico! Appena si tocca la parte sulle correnti di spostamento e su p=E/c nessuno ha mai saputo controbattere! La cosa è serissima! e gente che non la conosce a fondo è meglio che stia zitta! Questo è il piu importante: http://groups.google.it/groups?q=pnn...hnet.it&rnum=3 http://groups.google.it/groups?q=pnn...default&rnum=2 http://groups.google.it/groups?q=pnn...hnet.it&rnum=3 Ultima modifica di bandierarossa : 21-05-2004 alle 13:06. |
|
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 22
|
Quote:
vivi a fantasilandia? Guarda le prove da me postate sopra! scusa ma io credo di piu a rubbia ed all'ENEA ![]() |
|
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Bandierarossa, nel corso della tua lunga vita forumistica nessuno ti ha mai detto che sei pesante come un macigno, più di parte di Fede, più noioso di una mosca e più inconcludente di una trasmissione della De Filippi?
Se no, c'è sempre una prima volta...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.