Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2004, 12:33   #21
Di@bo[_Nik
Senior Member
 
L'Avatar di Di@bo[_Nik
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Il campetto
Messaggi: 2034
ma è vero che tra non molto in italia avremo un collegamento a banda larga che sfrutta l' impianto elettrico per la trasmissione dati? avevo letto di sfuggita una news su questo fatto, si parlava anche di velocità superiori a quelle raggiungibili con fastweb. per il prezzo però non si sa nulla.
a voi risulta?

ciauz
__________________
Ho felicemente trattato con:MimmoEv; maiale rosa; linkin; morpheus3g; nice_cool; Lancill; Friskio TheBesT; contesax; .Kougaiji.; gasoline; K9; provolonesiculo; GN_Snake; lupodany; Sisko; Klintf; MetalMassacre; Cucciolo33; Cikos; Globex; DioBrando; prezzia; ollavaollah; nick8640; dubmehard; Capzero; biase; Super-V; Xio; shawn89; CaRmeLiTo'S WaY; ZioPippoSSJ; Lorenz.O.S.; Eagle_76; diabolikoverclock; dejan_465; the_joe; directx 10
Di@bo[_Nik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:56   #22
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
thread ciclico

sposto in web e provider
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 14:09   #23
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
Quote:
Originariamente inviato da Di@bo[_Nik
ma è vero che tra non molto in italia avremo un collegamento a banda larga che sfrutta l' impianto elettrico per la trasmissione dati? avevo letto di sfuggita una news su questo fatto, si parlava anche di velocità superiori a quelle raggiungibili con fastweb. per il prezzo però non si sa nulla.
a voi risulta?

ciauz
avevo letto la notizia su PI la scorsa settimana; ma se l'idea sembra buona, fattibile ed economica non credo che l'offerta sarà disponibile a breve, anzi
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 16:45   #24
andrew87
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 204
Poi dite che io che do la colpa a telecom per i problemi degli operatori, stiamo ancora alla 640K
e stiamo avendo un sacco di problemi per il raddoppio a 640K per colpa della telecom che non sa gestire le linee,vi posto una cosa che ho letto sul newsgroup,di uno che ha risposto a un'altro che aveva problemi con NGI
"Nel momento in cui Telecom Italia ha fatto l'upgrade di banda ai propri
Clienti Alice, si è accorta di non essere dimensionata in modo adeguato.
Senza preavviso e in modo univoco ha quindi scelto di strozzare la banda
venduta ad altri ISP. NGI e gli altri ISP presenti sul lotto di Milano
hanno improvvisamente subito una riduzione di banda. Sono trascorsi
diversi giorni prima che NGI potesse riottenere la banda acquistata da
regolare contratto. Proprio oggi l'Amministratore Delegato di NGI SpA sta
prendendo parte ad un meeting a Roma presso Telecom Italia insieme ai
rappresentanti dei maggiori ISP che operano sul territorio Nazionale per
discutere di diverse issue in essere e raccogliere una dichiarazione
ufficiale in relazione a quanto sopra esposto."

cioe guardate tele2 in francia www.tele2.fr 19 euro a 1024
(per non parlare in giappone che stanno a 100MB)

è uno schifo
andrew87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 17:00   #25
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Premetto che non conosco il tedesco, ma l'offerta credo sia riservata alle aziende... inoltre c'è da considerare la copertura (mica tutte le città della Germania saranno coperte...)

Certo il prezzo è molto buono ...
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 17:04   #26
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da andrew87
Poi dite che io che do la colpa a telecom per i problemi degli operatori, stiamo ancora alla 640K
e stiamo avendo un sacco di problemi per il raddoppio a 640K per colpa della telecom che non sa gestire le linee,vi posto una cosa che ho letto sul newsgroup,di uno che ha risposto a un'altro che aveva problemi con NGI
"Nel momento in cui Telecom Italia ha fatto l'upgrade di banda ai propri
Clienti Alice, si è accorta di non essere dimensionata in modo adeguato.
Senza preavviso e in modo univoco ha quindi scelto di strozzare la banda
venduta ad altri ISP. NGI e gli altri ISP presenti sul lotto di Milano
hanno improvvisamente subito una riduzione di banda. Sono trascorsi
diversi giorni prima che NGI potesse riottenere la banda acquistata da
regolare contratto. Proprio oggi l'Amministratore Delegato di NGI SpA sta
prendendo parte ad un meeting a Roma presso Telecom Italia insieme ai
rappresentanti dei maggiori ISP che operano sul territorio Nazionale per
discutere di diverse issue in essere e raccogliere una dichiarazione
ufficiale in relazione a quanto sopra esposto."

cioe guardate tele2 in francia www.tele2.fr 19 euro a 1024
(per non parlare in giappone che stanno a 100MB)

è uno schifo
sulle dimensioni non ci metterei la mano sul fuoco: quando telecom ha approntato le infrastrutture cominciando a introdurre l'adsl, i dati parlavano con certezza di un carico stimato non minore di 2 mbit per nucleo familiare prima di dover intervenre nuovamente sul sistema, quindi direi che ci si sta dentro bene per ora
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 18:48   #27
Donnie
Senior Member
 
L'Avatar di Donnie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da stampella
tutto è relativo, avete idea ad esempio di quanto costi matenere un cellulare negli stati uniti, lì mica esistono le schede ricaricabili ed il canone fisso mi pare sia sui 20 dollari al mese + il costo delle telefonate, alla fine l'italia con i 10 megabit di fastweb a 67€ al mese non è tanto malaccio, il problema è che ne può usufruire solo lo 0,5% della popolazione
In usa ci sono le schede ricaricabili a differenza che nn paghi se chiami uno col tuo stesso operatore...con circa 60$ al mese hai il contratto con cell incluso e circa 1200minuti al mese:dici che son cari!?!?!?!?per quanto riguarda la telefonia fissa è free chiamare cell e numeri di rete fissa nella tua citta........
__________________
-Aquarius 3-Thermaltake Xaser III V2000A - EnermaX 460W - Barton 2600@3000 - ATI9600SE - GYGABYTE ga7n400 Triton- 2*512MB V-Data- 9600SE -3XMaxtor 120GB+2XMaxtor 200GB - | Win XP Suse 9.0 Powered by -=FaStWeB=-
Donnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 19:07   #28
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da Donnie
In usa ci sono le schede ricaricabili a differenza che nn paghi se chiami uno col tuo stesso operatore...con circa 60$ al mese hai il contratto con cell incluso e circa 1200minuti al mese:dici che son cari!?!?!?!?per quanto riguarda la telefonia fissa è free chiamare cell e numeri di rete fissa nella tua citta........

ne sei sicuro? no perchè mi trasferisco negli states
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 19:17   #29
Donnie
Senior Member
 
L'Avatar di Donnie
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 1787
si son tornato un mese fa...pero se nn hai il social security nn ti fanno gli abbo
__________________
-Aquarius 3-Thermaltake Xaser III V2000A - EnermaX 460W - Barton 2600@3000 - ATI9600SE - GYGABYTE ga7n400 Triton- 2*512MB V-Data- 9600SE -3XMaxtor 120GB+2XMaxtor 200GB - | Win XP Suse 9.0 Powered by -=FaStWeB=-
Donnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 20:10   #30
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
scusa ma che sarebbe il social security?
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 20:35   #31
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
io non saprei che farmene, sinceramente, di tutta quella banda. Già i 2mbit di fstweb sono troppi, immagino i 4mbit dei nuovi allacciamenti ADSL o i 10mbit della fibra..
A chi servono?
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 08:18   #32
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
io non saprei che farmene, sinceramente, di tutta quella banda. Già i 2mbit di fstweb sono troppi, immagino i 4mbit dei nuovi allacciamenti ADSL o i 10mbit della fibra..
A chi servono?
concordo abbastanza

è evidente che connessioni sotto l'adsl non devono più essere prese in considerazione: sarebbe impossibile sfruttare un sito con tanto materiale multimediale con solo un 56k o una isdn

l'adsl è effettivamente obbligatoria se si vuole navigare in "scioltezza" ed usufruire di tutti i contenuti degli attuali siti senza lunghe e noiose attese

ma oandare oltre i 100-150kb/s mi pare davvero eccessivo per navigare bene...serve solo a chi vuole scaricare tonnellate di film, giochi e musica dai p2p
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 11:04   #33
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
queste velocità in effetti sembrano forse eccessive.
spesso mi chiedo a cosa mi serva il contratto adsl flat quando uso raramente (praticamente mai) il p2p e di solito scarico la posta e guardo 2 siti di negozi/aste...

ma secondo me il modo per sfruttare delle bande esagerate ci sarebbe. pensate alla possibilità di "noleggiare" in streaming un film in alta definizione (1920*1080)!!!
basta con i divx!

abbiamo la quantità, adesso dobbiamo iniziare a volere la qualità
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 11:40   #34
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9015
Quote:
Originariamente inviato da MasterMosquiton
Bhè considera che l'estate scorsa ero a lavorare in Finlandia e loro come "ADSL" intendono una linea pari se non superiore ai 10 mbit..
E le case sono tutte già cablate per averla, anche quelle in mezzo ai boschi..
la scandinavia e in + lestonia sono i paesi + avanti nell informatizzazione media totale del paese.
in estonia si paga il parkeggio con un sms...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 12:59   #35
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
in estonia si paga il parkeggio con un sms...
questo anche a pisa ed ho detto tutto
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 13:55   #36
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
io non saprei che farmene, sinceramente, di tutta quella banda. Già i 2mbit di fstweb sono troppi, immagino i 4mbit dei nuovi allacciamenti ADSL o i 10mbit della fibra..
A chi servono?

Io non so che sistema operativo hai tu.........


io ho XP Pro e sinceramente quando uscirà la SP2 (che non hanno intenzione di rilasciare per i CD) non ho voglia di stare 2 ore a scaricare i 150Mb di patch

se a te non servono a me si
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 15:17   #37
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4856
Beh credo che gia' con le ADSL da 640 150MB li scarichi in meno di 2 ore andando ad 80K.. CMQ IMHO con delle ADSL da 2/4/ X Mbit si puo' vedere seriamente un po' di TV.. Su WinAmp c'e' ci sono un po' di stazioni che trasmettono a 500/600Kbps e con le ADSL 640 gia' gli si fa fatica a stare dietro..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 16:12   #38
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Beh credo che gia' con le ADSL da 640 150MB li scarichi in meno di 2 ore andando ad 80K.. CMQ IMHO con delle ADSL da 2/4/ X Mbit si puo' vedere seriamente un po' di TV.. Su WinAmp c'e' ci sono un po' di stazioni che trasmettono a 500/600Kbps e con le ADSL 640 gia' gli si fa fatica a stare dietro..
Ciao !
ecco si...in questo caso (streaming) sarebbe utile
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 19:08   #39
Nico87
Senior Member
 
L'Avatar di Nico87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro        Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
Be cmq c'è chi sta come (o peggio di noi...) in spagna:

La 256 viene 36,95
la 512 viene 67,95
la 2mbit viene 137,95
Sono tariffe flat prese da qui:
http://www.tiscali.es/acceso/adsl_top.jsp
Nico87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 22:14   #40
Dr. Death
Bannato
 
L'Avatar di Dr. Death
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bari
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da MasterMosquiton
Bhè considera che l'estate scorsa ero a lavorare in Finlandia e loro come "ADSL" intendono una linea pari se non superiore ai 10 mbit..
E le case sono tutte già cablate per averla, anche quelle in mezzo ai boschi..

Beh, non proprio, ma quasi
Pensa che nellaa vecchiia casa mia, vicino Tampere, quattro anni fa era già la 2mbps. Da allora ci abita mia zia (è di fronte di una casa della famiglia di Anna Falchi ) e le hanno fatto l'upgrade (se non sbaglio usa ancora Tele2) ben 6 volte, di cui quattro gratuitamente per gli adeguamenti con gli incentivi governativi all'upgrade della banda.
Ora 2bmps sono quello che qui rappresenta un po' l'isdn....e ci si deve accontentare, per esempio, nella zona di Rovaniemi...non so se mi spiego
Dr. Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v