Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2004, 18:07   #21
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Il bello non è tanto questo... ma mi sono reso conto che per portare in alto il clock è necessario un raffreddamento con le contropalle... non voglio raffreddamenti a liquido perchè secondo me sono solo trovate commerciali almeno per ora... per adesso uso quello fornito dalla intel che è il nuovo e vediamo che succede... speriamo in bene...
Tommaso
a quanto ti arriva con il dissi della intel??è proprio così schifoso?
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 18:19   #22
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Dunque, prima di tutto ciao! Allora con il dissipatore della intel non ho ancora avuto occasione di misurare la temp. del processore. Semplicemente non mi interessa perchè mi fido di Intel e non ho il processore overclokkato per cui nisba.
Unica cosa che ho notato è un'eccessiva rumorosità... ad esempio è più rumoroso della ventola del chip della mia scheda grafica che è molto più piccola: di solito le ventole più piccole fanno più casino di quelle più grandi. Questo per dirti che è parecchio strano. In ogni caso ogni tanto infilo la mano nel case per sentire come sta la mia belva e sì, è caldo, ma sempre nei limiti. Pochi giorni fa ho acquistato una ventola intubata (tipo jet!) di una strana marca... vedremo.. dicono che passati tot giri comincia a fischiare... che figata!
Appena riavvio ti dico la temperatura (ho unix). Non riavvio immediatamente perchè sto valutando qualche parametro... ti so dire.
Tommaso
__________________
Tommaso Cappello,
powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing)
Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 18:45   #23
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Dunque, prima di tutto ciao! Allora con il dissipatore della intel non ho ancora avuto occasione di misurare la temp. del processore. Semplicemente non mi interessa perchè mi fido di Intel e non ho il processore overclokkato per cui nisba.
Unica cosa che ho notato è un'eccessiva rumorosità... ad esempio è più rumoroso della ventola del chip della mia scheda grafica che è molto più piccola: di solito le ventole più piccole fanno più casino di quelle più grandi. Questo per dirti che è parecchio strano. In ogni caso ogni tanto infilo la mano nel case per sentire come sta la mia belva e sì, è caldo, ma sempre nei limiti. Pochi giorni fa ho acquistato una ventola intubata (tipo jet!) di una strana marca... vedremo.. dicono che passati tot giri comincia a fischiare... che figata!
Appena riavvio ti dico la temperatura (ho unix). Non riavvio immediatamente perchè sto valutando qualche parametro... ti so dire.
Tommaso
ok, grazie per l'info, è ke volevo sapere, montando un dissi tipo zalaman 7000 cu, di quanto si abbassano le temperature in full!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 18:57   #24
Grew
Senior Member
 
L'Avatar di Grew
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 918
sul parere di tommaso circa il liquido, è 1 parere e non metto becco, ma anche la mia esperienza con il raffreddamento a liquido ha portato ad un calo delle temp di quasi 15 gradi a parità di sistema (vcore, freq, areazione)

capisco che ci siano i dubbiosi, i titubanti o i contro, nessun problema

lo zallman è davvero ottimo, rispetto ad un dissi intel tiri giù le temp di 5 gradi buoni, già solo perchè è in rame e non in alluminio e poi per la progettazione disegnata apposta x efficienti prestazioni

ultima cosa, il prescott a parità di frequenza è superiore nel 90% dei test rispetto al Northwood, la pecca è che scalda abbastanza (ma nel mio caso a 3500 ha quasi vcore di default quindi scalda pochino) e bisogna avere 1 buon ali che lo supporti
__________________
Ei fu ... ¤ IC7 Max3 ~ p4 prescot 3.0@4.1 ~ T-Rex rev.1 ~ 2*256 OCZ Platinum Edition BH-5 2225 ~ Powercolor 9800pro@472/385 liquid cooled ~ Thermaltake PurePower 560W ~ 3dm01: 22058 ~ 3dm03: 7042 ~ Aquamark3 53336 ~ sPI 36 sec -
Grew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 19:22   #25
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
ciao, convengo anch'io su quanto detto da Grew. Beh sulla storia del liquido ognuno ha la sua opinione infatti: come nei motori ci sono i raffreddamenti ad aria(meno efficienti), i raffreddamenti a liquido( più efficienti). Ma a parer mio si tratta di una trovata commerciale. Perfetto, credo a chiunque dica di abbassare la temperatura anche di 20 gradi, che non sono pochi, ma credo fermamente che questo tipo di raffreddamento non sia necessario per questo tipo di processori. Sono molto dubbioso infatti. A me sinceramente viene da ridere a pensare a un radiatore attaccato a un processore in cui circola il Praflù! Ma forse potresti rispondere che si tratta solo di pregiudizi e che il tempo rivelerà la bontà di tale sistema. Vedremo, sono una persona molto autocritica... ma per ora consentitemi di ridere in faccia a chiunque monti un radiatore su un pc!

Tommaso
__________________
Tommaso Cappello,
powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing)
Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 19:29   #26
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
ciao, convengo anch'io su quanto detto da Grew. Beh sulla storia del liquido ognuno ha la sua opinione infatti: come nei motori ci sono i raffreddamenti ad aria(meno efficienti), i raffreddamenti a liquido( più efficienti). Ma a parer mio si tratta di una trovata commerciale. Perfetto, credo a chiunque dica di abbassare la temperatura anche di 20 gradi, che non sono pochi, ma credo fermamente che questo tipo di raffreddamento non sia necessario per questo tipo di processori. Sono molto dubbioso infatti. A me sinceramente viene da ridere a pensare a un radiatore attaccato a un processore in cui circola il Praflù! Ma forse potresti rispondere che si tratta solo di pregiudizi e che il tempo rivelerà la bontà di tale sistema. Vedremo, sono una persona molto autocritica... ma per ora consentitemi di ridere in faccia a chiunque monti un radiatore su un pc!

Tommaso
è vero, per i processori di adesso nn serve il liquido, ma serve a ki vuole overclokkare il + possibile!!
cmq cè acqua, e nn paraflu nel radiatore!!ciao!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 19:44   #27
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
sì scusa hai ragione... il paraflù serve per quando si va sottozero... poi a me sembra francamente rischioso, lo dico come studente di ingegneria elettronica, mettere del liquido come l'acqua quasi a contatto con organi così vitali...

Ma poi non prendiamoci in giro un overclock sensato (e non quello da smanettoni) consiste nell'alzare la frequenza entro certi limiti: 5-10%! Se un processore è stato progettato per operare a una certa frequenza non ha senso! Anche se bisogna riconoscere che o Intel o AMD o chi per loro realizzano 1 progetto per ogni core (fare progetti costa ragazzi!) e i modelli "inferiori" vengono "rallentati" perchè venduti a meno... questo non è giusto. Io sono dell'idea di vendere pochi processori ma quei pochi devono esprimere il massimo per le tecnologie adottate. Questo era solo un pensiero.
Ma è certo che io preferisco 1000 volte ottimizzare via software un pc piuttosto che mettere le mani nell'Hardware... sarà perchè uso Linux e certe cose le posso fare... Ma se proprio si necessita di un pc che funzioni oltre i limiti la strada dell'overclock è l'unica ma di quì ad utilizzare un raffreddamento a liquido ce n'è... io mi chiedo quali siano gli applicativi commerciali che necessitino di un processore ORA oltre i 3GHZ!
(tengo a sottolineare l'ORA). Personalmente faccio calcolo scientifico... spesse volte lascio il pc acceso tutta la notte e non mi costa niente risparmiare 30 minuti con un overclock del 20-30%!. Altro discorso se lavora in realtime(giochi simulazioni ecc) ma in questo caso le softwarehouse produttrici avranno testato i loro articoli su pc di certo non overclockkati.
In definitiva, per concludere, ritengo che l'overclock così esasperato da richiedere l'adozione di un raffreddamento a liquido è qualcosa che, ora, non ha nessun senso di sistere.
Tommaso
__________________
Tommaso Cappello,
powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing)
Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 19:53   #28
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
a me piace l'oc, e nn vedo l'ora di cambiare cpu per fare un vero overclok!!è bello spingere le cose al max, vedere le prestazioni, testare!!a me piace molto, poi magari nn è ke tengo il pc oc a palla tutti i giorni, ma solo un po'!!
cmq, volevo dire ke secondo me l'oc è un arte, molto difficile e molto bella!!ciao!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 20:04   #29
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Certo... dietro all'overclokker c'è un una forma di scienziato che cerca di spingere al limite la sua macchina ma preferisco fare una distinzione:
chi overclokka 1 pc perchè ne ha la necessità
chi overclokka 1 pc per dire di avere il pc che va più forte di tutti.
Ora, dicendo questo risulterò impopolare, ma secondo me è la verità.
Mi viene in mente un fatto che mi raccontava mio padre... programmatore. Beh ai tempi mitici dell'Apple II erano state indette delle competizioni per trovare il miglior programmatore in grado di realizzare codice nel minor numero di righe possibili... ora i tempi sono molto cambiati naturalmente e le odierne cpu viaggiano a velocità incredibi... ma non bisogna dimenticare l'acronimo GIGO che vale un pò ovunque in informatica: vale anche nel caso di codice poco efficiente(vedi windows)... ma da qui in poi i discorso si amplia...
Per concludere ritengo che 1 overclock ragionevole, ora come ora, non deve andare oltre il 10%. E poi fatemi fare un'ultima considerazione e poi chiudo:

quanto costa un sistema di raffreddamento a liquido?
intorno ai 300-400 euro se non sbaglio

quanto costa 1 processore e 1 MB (abbinati) in grado di esprimere (senza rischi) prestazioni simili a quelle ottenibili con un raffreddamento a liquido?
più o meno la stessa cifra ma con 1 differenza:
NON CI SONO RISCHI!

Io preferisco di gran lunga questa seconda opzione e vi invito a rilfettere...
Tommaso
__________________
Tommaso Cappello,
powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing)
Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 20:29   #30
Grew
Senior Member
 
L'Avatar di Grew
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 918
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Certo... dietro all'overclokker c'è un una forma di scienziato che cerca di spingere al limite la sua macchina ma preferisco fare una distinzione:
chi overclokka 1 pc perchè ne ha la necessità
chi overclokka 1 pc per dire di avere il pc che va più forte di tutti.

E poi fatemi fare un'ultima considerazione e poi chiudo:

quanto costa un sistema di raffreddamento a liquido?
intorno ai 300-400 euro se non sbaglio

quanto costa 1 processore e 1 MB (abbinati) in grado di esprimere (senza rischi) prestazioni simili a quelle ottenibili con un raffreddamento a liquido?
più o meno la stessa cifra ma con 1 differenza:
NON CI SONO RISCHI!

Io preferisco di gran lunga questa seconda opzione e vi invito a rilfettere...
Tommaso
risposta veloce a queste 2 affermazioni: la prima è che un overclocker che si definisce tale non è uno che vuole avere il pc migliore degli altri, anzi..è uno che prende alcuni componenti e prova a spingerli oltre le loro attuali specifiche per far tirare fuori tutte le potenzialità. io stesso ho un prescott 2.80 ghz che ho portato fino a 3.80 ghz con buona stabilità, ma nel lavoro quotidiano lo tengo a 3.40 tanto di più non me ne faccio molto

seconda cosa, un impianto a liquido come il mio, composto da waterblock (uno dei migliori a detta di tutti), tubi, pompa da 1300 l/h, tanica da 14 L d'acqua, radiatore e ventola in cui circola normalissima acqua costa 150 euro, e come tu saprai di certo i materiali elettronici come le cpu "sentono" i 50° piuttosto che i 30°

nulla da dire se uno compra un procio northwood e non lo clocca, così facendo resta a 40 gradi ad aria e va benissimo
__________________
Ei fu ... ¤ IC7 Max3 ~ p4 prescot 3.0@4.1 ~ T-Rex rev.1 ~ 2*256 OCZ Platinum Edition BH-5 2225 ~ Powercolor 9800pro@472/385 liquid cooled ~ Thermaltake PurePower 560W ~ 3dm01: 22058 ~ 3dm03: 7042 ~ Aquamark3 53336 ~ sPI 36 sec -
Grew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 20:37   #31
Senator
Utente sospeso
 
L'Avatar di Senator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Certo... dietro all'overclokker c'è un una forma di scienziato che cerca di spingere al limite la sua macchina ma preferisco fare una distinzione:
chi overclokka 1 pc perchè ne ha la necessità
chi overclokka 1 pc per dire di avere il pc che va più forte di tutti.
Ora, dicendo questo risulterò impopolare, ma secondo me è la verità.
Mi viene in mente un fatto che mi raccontava mio padre... programmatore. Beh ai tempi mitici dell'Apple II erano state indette delle competizioni per trovare il miglior programmatore in grado di realizzare codice nel minor numero di righe possibili... ora i tempi sono molto cambiati naturalmente e le odierne cpu viaggiano a velocità incredibi... ma non bisogna dimenticare l'acronimo GIGO che vale un pò ovunque in informatica: vale anche nel caso di codice poco efficiente(vedi windows)... ma da qui in poi i discorso si amplia...
Per concludere ritengo che 1 overclock ragionevole, ora come ora, non deve andare oltre il 10%. E poi fatemi fare un'ultima considerazione e poi chiudo:

quanto costa un sistema di raffreddamento a liquido?
intorno ai 300-400 euro se non sbaglio

quanto costa 1 processore e 1 MB (abbinati) in grado di esprimere (senza rischi) prestazioni simili a quelle ottenibili con un raffreddamento a liquido?
più o meno la stessa cifra ma con 1 differenza:
NON CI SONO RISCHI!

Io preferisco di gran lunga questa seconda opzione e vi invito a rilfettere...
Tommaso
senti vedi che essere oveclocker è anche una passione..è come una malattia,tu non immagini nemmeno che gioia si prova quando riesci a spingere il processore ad una certa frequenza e il sistema ti è stabile al 100% poi non costano 400€ i raffreddamenti a liquido. cmq con te ho capito che è inutile parlare!è come dici tu ciao ciao
__________________
Case Thermaltake xaser III-Monitor Philips202p40-CorsairTX750W-rampage_formula-QX6850@3600Ghz-8.0GbRam-2xSegeate500Gb_raid0-2XSapphire3850_512mb_CF-Audigy2ZS Platinum-Creative GigaWorks7.1
Senator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 21:07   #32
SlimSh@dy3Ghz
Bannato
 
L'Avatar di SlimSh@dy3Ghz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bari
Messaggi: 399
Condivido . L'overcok è una passione e non è certamente per persone "fredde in petto"!!!!! E come dire che ti serve comprare una skyline truccarla a morire col nos ecc ecc quando con li stessi soldi ti compri una ferrari con il rischio di bruciare il motore azzerato??!?!?!!?
Così è per i processori......è uno cosa che difficle da spiegare.Insomma non è la massa!!!!Sarebbe troopo comodo prendere sempre una cosa già pronta e sicura.....pfffff. meno male che esistono queste attività, almeno vivacizzano un pò la vita
SlimSh@dy3Ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 14:22   #33
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Io non sto discutendo la filosofia dell'overclocking... assolutamente! Anche io ho bellissimo coppermine overclockkato.... mi stavo soltando chiedendo entro quali limiti deve restare un overclock sensato!
Chiaramente uno è liberissimo di farsi il suo bel prescott a C02 a 27GHZ... mi chiedevo soltanto se queste prestazioni oggi, ora, siano realmente necessarie!
va bene sperimentare... ma è importante anche un'utilità, sennò questo overclock è davvero fine a sè stesso.
Tommaso
__________________
Tommaso Cappello,
powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing)
Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 15:23   #34
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
Io non sto discutendo la filosofia dell'overclocking... assolutamente! Anche io ho bellissimo coppermine overclockkato.... mi stavo soltando chiedendo entro quali limiti deve restare un overclock sensato!
Chiaramente uno è liberissimo di farsi il suo bel prescott a C02 a 27GHZ... mi chiedevo soltanto se queste prestazioni oggi, ora, siano realmente necessarie!
va bene sperimentare... ma è importante anche un'utilità, sennò questo overclock è davvero fine a sè stesso.
Tommaso

Beh, è un hobby. Non sempre gli hobbies hanno un fine se non quello di appagare chi li pratica.

Personalmente non amo l'overclock da bench, preferisco quello sicuro da prestazioni dove spingi la cpu al massimo ma tenendoti in un certo range di temperature e voltaggi, in modo da poter tenere il pc sotto carico 24/7 (SETI ringrazia ).

Certo che vedere in miei compatrioti tirare fuori "numeri" che i Nippo fanno con il CO2 esalta non poco anche me!
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 15:41   #35
Grew
Senior Member
 
L'Avatar di Grew
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 918
condivio appieno, e poi anche io sono dell'idea che tenere al massimo sempre il pc anche se non necessario sia non molto utile

come detto io lavoro a 3.3 GHz ora, ho le ram a 480 e viaggio da dio...certo potrei andare a 3.8 ma non vedo il motivo di spingere al massimo un prescott per poi non sfruttarlo

ma arrivare a quei 3.8 e vedere stabilità..bè, dà soddisfazione
__________________
Ei fu ... ¤ IC7 Max3 ~ p4 prescot 3.0@4.1 ~ T-Rex rev.1 ~ 2*256 OCZ Platinum Edition BH-5 2225 ~ Powercolor 9800pro@472/385 liquid cooled ~ Thermaltake PurePower 560W ~ 3dm01: 22058 ~ 3dm03: 7042 ~ Aquamark3 53336 ~ sPI 36 sec -
Grew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 16:36   #36
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Perfetto... l'importante è capirsi... io non intendo fare assolutamente della polemica. Ci mancherebbe... intanto io sto giocando con un driver... e le pipeline della mia scheda video. A sorpresa si sono moltiplicate... magia?

Tommaso
__________________
Tommaso Cappello,
powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing)
Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 18:13   #37
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Per Tomcap

Ciao Tommaso, le tue considerazioni sull'overclock e il liquido sono rispettabilissime, pero' e' chiaro che postate su un forum come questo scatenino qualche reazione.
Io sono d'accordo con te che per le applicazioni attuali un 3ghz sia anche troppo, e la penso come te sul fatto che sarebbe meglio ottimizzare il sw invece di spremere le tasche della gente con richieste di nuovo hw, pero' l'oc e' tutta un'altra cosa.
Sicuramente ci sono anche sboroni che giocano a chi ce l'ha piu' grosso, ma per gli overclockers seri (e per tanti utenti di questo forum) e' solo una sfida e una soddisfazione personale quella di superare certi limiti.
E' un po' come truccare i motorini. Ha senso spendere soldi per carburatori, marmitte, getti ecc.... per guadagnare 10km orari?
Se uno ragiona no. Si rischiano multe, si consuma di piu', si scassa piu' frequentemente. Ma vallo a dire ad un ragazzino che si e' appena modificato il motorino!!! Questo vale per qualsiasi altra attivita' che alcuni portano all'estremo, alla ricerca del record sia esso personale o mondiale. E' in quest'ottica che nascono i dissy piu' performanti, poi gli impianti a liquido, le celle di peltier fino ad arrivare al ghiaccio secco, azoto liquido ecc....
Ognuno in base alle proprie tasche e alle proprie conoscenze e capacita' sceglie anche di bruciare una cpu nuova per battere un record, e' chiaro che non e' una cosa "sensata" secondo la logica "comune" dato che con un 3ghz con dissy standard ci gira tutto, ma per come la vedo io (nella vita in generale) per fortuna che ci sono persone che non si accontentano e che vogliono scoprire, andare oltre, anche rischiando di tasca propria (pensa a chi va a correre il TT all'isola di Man!)
ciau

P.S. Scusate la lunghezza del post, sto' ancora digerendo l'abbacchio.........
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 18:42   #38
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
D'accordo... accetto tutto quello che hai scritto... in una certa misura lo condivido pure. Intenderei chiudere qui, altrimenti si rischia di ripetere... mentre invece le mie posizioni sono già state elencate qualche post fa.
Per concludere dico semplicemente: io non critico nè mi azzardo a giudicare nessuno che mette le mani sopra un pc per overclockkarlo, ci mancherebbe. Il punto era un'altro, molto più terreno: al di là della pura soddisfazione personale (che è comprensibile assolutamente!), ha qualche utilità modificare un processore oltre certi limiti?
Questo mi chiedevo, e questo punto non mi aspetto una risposta.... misteri... che è bene non svelare.
In ogni caso a ognuno il suo hobby... è stato interessante discutere con voi,
grazie,
Tommaso
__________________
Tommaso Cappello,
powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing)
Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 19:24   #39
AirJ
Senior Member
 
L'Avatar di AirJ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
Quote:
Originariamente inviato da tomcap
D'accordo... accetto tutto quello che hai scritto... in una certa misura lo condivido pure. Intenderei chiudere qui, altrimenti si rischia di ripetere... mentre invece le mie posizioni sono già state elencate qualche post fa.
Per concludere dico semplicemente: io non critico nè mi azzardo a giudicare nessuno che mette le mani sopra un pc per overclockkarlo, ci mancherebbe.
Difatti nessuno ti ha insultato o attaccato dato che hai espresso il tuo parere in modo civilissimo, era solo un chiarimento di punti di vista dato che il tuo giudizio sul liquido in questo forum puo' far discutere.

Quote:
Il punto era un'altro, molto più terreno: al di là della pura soddisfazione personale (che è comprensibile assolutamente!), ha qualche utilità modificare un processore oltre certi limiti?
Questo mi chiedevo, e questo punto non mi aspetto una risposta.... misteri... che è bene non svelare.
In ogni caso a ognuno il suo hobby... è stato interessante discutere con voi,
grazie,
Tommaso
Beh, a parte gli overclock estremi in alcuni casi c'e' un discorso economico (proprio per la storia dei processi produttivi di cui parlavi anche te). Se un p4 a 2,4ghz va' con vcore default e dissy standard va' a 3,4 ghz (ce n'erano parecchi, cosi' come Barthon 2500+ che vanno a 3200+) perche' spendere piu' soldi per comprarsi il modello superiore?
Chiudiamo qui il lungo OT e buona pasqua a tutti!
AirJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 19:27   #40
tomcap
Member
 
L'Avatar di tomcap
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 150
Hai ragione... chiudiamo pure qui, buona pasqua a tutti!
Tommaso
__________________
Tommaso Cappello,
powered by: Debian GNU/Linux 3.0 (Testing)
Unix is user-friendly... Just very selective with it's friend
tomcap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v