|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Beh spero proprio che non si tratti di un pre-palladium visto che l'amd 64 ce l'ho proprio qui dentro il mio case
![]() Quote:
Ho riso 10 minuti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6030
|
se...manca solo ke adesso proteggano i pc dai programmi cracati kome succede x le console coi gioki pal e ntsc.
Il pc frutta a tutti. mica possono toglierci il bello di manipolare quello ke vogliamo!?!? se fosse cosi ,cambio hobby e vado a organizzare Rave illegali nei capannoni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Ciao ginojap, levando che anche a me questa cosa mi puzza di palladium, e incominciando nell'ammettere che è vero che noi italiani siamo una delle nazioni più "esperte" nelle copie illegali
![]() Almeno quest è una mia opinione. Ciao Ciao ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5990
|
scusate l' ignoranza, ma cos' è la tecnologia La Grande? C' entra con Palladium,o è tutta un' altra cosa?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Benvenuti...
Microsoft e Advanced Micro Devices sono liete di annunciarvi la tanto attesa RC1 di Palladium, la TECNOLOGIA che trasformerà il Vs. Personal Computer in una macchina esente da attacchi di OGNI genere.
Palladium 0.96 Booting: WARNING! EXT3 File system detected, proceeding to deletion. All NON-MS File System(s) permanently destroyed; Virus Kernel [V. 2.6.3] Detected and deleted. Now finally booting for Windows XP SP2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Part Deux
Windows KErnel: Stop: 0x02df32c3e0244875
Fatal I/O error, please reboot your Palladium-Enhanced PC, general protection fault should not occour, contact your hardware vendor. Now please press [CTRL]-[ALT]-[DEL] Keys to logon. Purtroppo credo che non ci aspetti nient'altro che quasto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Falconara
Messaggi: 5
|
ciao a tutti io ho non mi sono informato molto bene
su palladium cmq il mio modesto parere è che questa tecnologia mi sa di fregatura quindi spero che sia come chi ha detto che serva solo prevenire buffer overrun ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
palladium nn ha niente a ke vedere con A64 ... invece prescott ha già integrato il "La Grande" ... a buon intenditore poke parole....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() Micro@@ft non sà risolvere i problemi dei sui sistemi operativi , quindi modifichiamo i proci per risolvere .... Sagace !!! ![]()
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0 Ultima modifica di ULTRA_MASSI : 27-02-2004 alle 00:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Scusate ma io vedo quasi esclusivamente commenti da niubbi, che poi non servono a nulla se non a portare avanti delle dicerie infondate.
Se volete capire meglio di cosa si tratta, fate un passo indietro nel tempo e provate a documentarvi sulla modalità Supervisore dei processori 68000 (o con la MMU del 68020 ...), introdotti almeno 20 anni fa (da notare che a quei tempi nessuno si è scandalizzato, ma è stata la base della sicurezza dei sistemi operativi che giravano su quei processori. Evidentemente quei meccanismi non esistevano nei processori x86, ma qui prefersico lasciare la parola agli esperti ... quelli veri (anche perchè alle 4 del mattino la mia lucidità è minima ...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Concordo in toto: troppi commenti inutili e false paure. Diciamolo chiaramente:
QUESTO NON E' PALLADIUM! Se volete lo scrivo a caratteri cubitali. Quella citata è un'implementazione dell'MMU che serve a proteggere le pagine di memoria di un processo da eventuali errori o attacchi di buffer overflow, e nulla più. Parlo di errori e attacchi a ragion veduta, visto che è MOLTO utile per trovare dei bug di questo tipo nei programmi (facilita la vita ai programmatori ![]() Palladium è ben altro, ve l'assicuro, ed è basato sulla crittografia e sulla certificazione del codice e dei dati: nulla di tutto ciò che appare in questa news, in buona sostanza. Si tratta, quindi, di qualcosa di realmente utile e importante che finalmente è approdato anche nell'architettura x86, e si badi bene: è utilizzabile sia in ambiente a 32 bit che a 64 bit, perché il prossimo SP l'abiliterà anche per la piattaforma a 32 bit, appunto. Chi mi conosce sa quanto temo il Palladium, ma credetemi: qui siamo completamente fuori strada. Cerchiamo di non vedere lupi cattivi ad ogni angolo, anche se la paura è forte...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 1017
|
Ragazzi, io penso che alla fine Palladium non avrà tanto successo... vi spiego il perchè. Immaginatevi che Microsoft rilasci Winzozz 200X con tecnologia La Grande (Fratella??) e che quindi non si potranno far girare software non autorizzati e tutte quelle altre menate... Secondo voi quanti utenti resteranno a guardare? Pochi, molto pochi... il mercato, quello fatto dagli utenti più esperti e smanettoni si sposterà verso Linux, gratis, sicuro. Tutti i software che adesso girano su Win con license GLP o OpenSource non potranno più funzionare (a meno che non acquistino l'autorizzazione ma non penso che programmi come Emule la otterranno o comunque siano disposti a comprarla) e quindi migreranno verso Linux. In questo modo avremo un sistema leggero, completamente customizzabile e con tutti i software che utilizziamo di solito... Chi di noi userà più Windows?? Anche nell'ipotesi di un chip Hardware ci sono sempre i Modchip no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
Bhe, per quello che mi riguarda, quegli utenti potrebbero pure essere messi al rogo ... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 1017
|
Penso che la situazione sia ormai diventata insostenibile.
Secondo me è peggio far pagare un gioco 80€, far pagare un software come Windows con 1000 bug più di 190€, far pagare un Cd audio 35€, tutto questo è rubare!! Ragazzi ma state scherzando? Quindi, se io voglio installare Linux al posto di Winzozz non posso farlo perchè Microsoft ed altre case non me lo permettono? Se io programmo un software non funzionerà perchè non è autorizzato? E se dovessi fare una copia di un cd che ho? Un software, un cd audio, un dvd... come dovrei fare? Farmi autorizzare da zio Bill? Compro un computer e devo comprare necessariamente Windozz perchè devo pagare la licenza, e se non lo voglio? Cosa faccio, non prendo il pc? Combattere la pirateria, quella vera, è questo che conta... Se io copio 3D Studio Max alla fine non ci vado a fare film quindi non ci guadagno niente... probabilmente lo proverò e restarà li, in un fondo di cassetto fino a quando non butto il cd... Diverso è se una società con 100 computer, a scopo di lucro, installa prodotti privi di licenza e produce filmati che vende... ecco la pirateria. Copiare un cd e venderlo, creare virus, violari reti informatiche... So solo che da quasi un mese in mio pc convive con Windows e Linux... penso che tra qualche anno Windows scomparirà dalla mia vista... giorno dopo giorno patch, fix, aggiornamenti... e basta, non se ne può più! Un conto è il pc in casa, una cosa è una rete da 1000 Pc, si diventa matti!
__________________
"Datemi una XBOX 360 e vi solleverò il mondo" [Archimede da Siracusa] Ultima modifica di provolonesiculo : 12-03-2004 alle 13:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
quote ginojap in pieno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
Ciao ginojap, io non ti stavo criticando ed ammetto che noi italiani facciamo tutte queste "belle" cose, ma penso anche che succedono anche in altre nazioni magari meno frequentemente, però purtroppo per noi l'andazzo generale è questo e le persone davvero oneste in italia sono davvero poche ma se non hai un micchio di soldi non riuscirai a sopravvivere in modo onesto.
Allora in giappone cosa si dice??Anche lì ci sono copie pirata?? ![]() Ciao Ciao ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
E mi sa tanto che in giappone di quartiere ipotecnologico non c'è ne sia uno solo, Penso che li in fatto di informatica sia uno spettacolo.
![]() Scusami ma siccome la curiosità è donna "se non sbaglio", ti faccio qualche domanda e se vuoi mi puoi anche rispondere in PVT Per curiosità quanto costa un cd originale?? Li che console è venduta maggiormente?? Chi è più venduta intel o AMD e che sistema operativo si usa?? ![]() Scusami se ti ho fatto queste domande ma sono un po' curioso. ciao Ciao ![]() ![]() ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO Ultima modifica di Carpix : 27-02-2004 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Diciamoci la verità: se il software fosse "tangibile" come l'hardware, quanti avrebbero il coraggio di rubarlo? Nessuno credo. Siamo in un paese di furbi, come diceva ginojap, ed è per questo che le cose vanno male.
Siamo invidiati e sono convinto che siamo un popolo con un quoziente intellettivo piuttosto elevato, ma proprio per questo, forse, cerchiamo mille modi per fregare il prossimo, senza rimetterci le penne. Perché siamo furbi. Il software costa troppa troppo? Basta non comprarlo: le aziende saranno costrette a calare i prezzi. Idem per i CD audio, i DVD, e qualunque altro prodotto di consumo. Dobbiamo soltanto coalizzarci e imporre il rispetto dei nostri diritti di consumatori alle multinazionali senza scrupoli. Ecco, questa è una cosa talmente semplice e banale da realizzare, ma siamo così "furbi" da non metterla in pratica. x Raid5: grazie per la precisazione. Era doverosa. ![]() x ginojpa: il quartiere ipertecnologico è Akiba? Io vorrei passare qualche volta da Shinjuku, magari con un paio di mutandine messe sulla testa e lo sguardo da ebete... ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
|
secondo me in teoria l'idea dovrebbe funzionare ma nella pratica è un bel po' più difficile da attuare.Quanti dii noi resisterebbero a non acquistare un gioco o un software di loro gradimento per dare buca alla casa produttrice sperando che quest'ultima abbassi i prezzi??
![]() ![]()
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!! CAPITOOOO |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.