Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2004, 13:30   #21
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Secondo le ultime informazioni, AMD dovrebbe avere su socket 939, in un primo momento:

Athlon FX ( 1 Mbyte di cache, dual channel, frequenza più alta rispetto agli A64)

Athlon 64 (512 Kbyte di cache, dual channel)

mentre su socket 754:

Athlon 64 1 Mbyte di chache, single channel

Athlon 64 512 Kbyte di cache, single channel

Athlon XP?? (Paris) 32 bit, 256 Kbyte di cache, single channel

Poi, col passaggio a 0.09 micron e il declassamento del socket 754 alla fascia bassa, dovremmo avere:

socket 939 (dual channel)

Atlhon FX (1 mbyte di cache, frequenza al top)

Athlon 64 (512Kbyte di cache)


socket 754:

Athlon Paris 32 bit, 256 Kbyte di cache


Mentre il socket 940 rimarrà per le soluzioni Opteron
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:01   #22
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Certo che la cache di 512k per me è un po' una fregatura....avrei preferito 1mb....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:07   #23
luck134
Registered User
 
L'Avatar di luck134
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genova
Messaggi: 50
Azz... siamo già in 700 miliardi sulla terra?
luck134 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:31   #24
Vangelis
Senior Member
 
L'Avatar di Vangelis
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
vero è scritto 700.000 milioni nella news!
Vangelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:45   #25
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
SI ma hanno calcolato che qualcuna sarà difettosa, quindi ne fanno qualcosina in più
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:59   #26
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ciao ragazzi, acnhe secondo me le vendite che AMD si aspetta sono un po' esagerate, però sono curioso di vedere il prezzo ma soprattutto le prestyazioni di questi nuovi processori.
Ciao Ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 14:59   #27
phobos04
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: CHIETI SCALO
Messaggi: 71
Chi vuole amd64 con 1 mega di cache si prende l'FX!qUELLO SU SOCKET 939 AVRA' LA CACHE DI 1 MEGA E GODRA' ANCHE DI MAGGIORI FREQUENZE DI LAVORO.CHE VOLETE DI PIU!!
phobos04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:02   #28
Gio&GIO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da giruz
Sono primo..e dico... 700.000 milioni di unita'...mi pare un po' troppo!!!

giruz
Infatti ............ io reputo lo staff di HWUPGRADE davvero serio e competente ma ultimamente non c'è una news che non riporti almeno un'errore su cifre o date!!!???
Che si siano beccati un virus anche loro?

Ovviamente scherzo .......

Gio&Gio
Gio&GIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:17   #29
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 828
magari fossero uscite dalla produzione 700.000 milioni di unità. Avrebbero avuto una riduzione di prezzo tale da permetterne la vendita al kg
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:22   #30
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
Ciao ragazzi, acnhe secondo me le vendite che AMD si aspetta sono un po' esagerate, però sono curioso di vedere il prezzo ma soprattutto le prestyazioni di questi nuovi processori.
Ciao Ciao
Non direi, visto che comunque AMD vende intorno alla decina di milioni di processori all'anno (capite dunque quanti ne vende Intel...)
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:23   #31
veryhappyjk
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19
>Con l'offerta di Newcastle e Winchester, AMD sarà in
>grado di poter competere con i nuovi processori
>Prescott da poco annunciati da Intel.

questo vuol dire che le nuove CPU AMD saranno più lente di quelle attuali??

:-))))))))))
veryhappyjk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:39   #32
Diego72
Member
 
L'Avatar di Diego72
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 158
Ehm ma siete sicuri di questa news?? O_o

Uhm??!!
Sono alquanto titubante da sta news.
Il 939 ad okkio doveva andare a sostituire il 940
e quindi rivolto ai processori Atlon 64 FX!!!
Anche perche altrimenti la piedinatura degli altri Athlon 64 varierebbe solo di un piedino dagli fx e in piu sarebbero dual channel!! che da quanto avevo capito il dual channel era solo per opteron e athlon 64 FX! Allora se esce un 939 dovrebbe essere per il San Diego e non per il New Castle che è evoluzione del 754!!
Allora o c'è un errore nella news o sono rimasto alquanto indietro!!!
Comunque siete tutti invitati(BAI COMPRESO) a dare una okkiata alla roadmap ufficiale di AMD.
Un saluto e FORZA AMD!!!

Diego72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 15:40   #33
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Il fatto è che i Prescott (una volta risolti alcuni problemi ) saliranno abbastanza in frequenza. Quindi AMD anche dovrà salire per rimanere competitiva.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 16:04   #34
crysor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 195
E non dobbiamo dimenticare che anche i Prescott hanno la circuiteria per i 64bit, bisogna solo che si decidano ad attivarla. Secondo me la sfida si farà accesa.
crysor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 16:33   #35
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
si ma SMP?

L'unico problema e' che le macchine SMP
low cost sono totalmente state tagliate
fuori da questi processori, e sia
l'Opteron 24X che le relative motherboard
sono ancora troppo costose per ripetere quello
che si faceva con gli Athlon MP.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 17:19   #36
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Sinceramente non sono molto ottimista a proposito delle performances del Prescott con i 64 bit. Da quel poco che è trapelato su come sono state implementate pare che le prestazioni saranno abbastanza lontane da quelle dgli A64, comunque vedremo quando (2005?) le attiveranno...

Comunque il socket 940 non scomparirà affatto, anzi rimarrà per tutta la linea Opteron (Multi processore). Il 939 sarà appannaggio di Athlon FX e Athlon 64 con 512 K di cache (Newcastle e successivi). Il 754 vedrà inizialmente il core Clawhammer (ed il core Newcastle con un canale di memoria disabilitato ) e poi il Paris. Non è strano che il prossimo Athlon 64 su socket 754 abbia lo stesso core di quello a 939 pin, basta disabilitare un canale di memoria e si risparmia in logistica (basta cambiare solo il package e non il core).

Sul discorso SMP, è vero quello che dice Joe4th. Ma non bisogna dimenticare che AMD per i sistemi multiprocessori non può basarsi sulle applicazioni "casalinghe" ma sui sistemi server degli OEM; e del resto se HP ha adottato Opteron ma non Athlon MP, ci sarà un motivo valido (tra questi, i margini di guadagno).
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 17:23   #37
Diego72
Member
 
L'Avatar di Diego72
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 158
Molte grazie

Grazie per le delucidazioni leoneazzurro
^_________^
nel frattempo mi son letto pure tutti i post
Diego72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 17:24   #38
Vangelis
Senior Member
 
L'Avatar di Vangelis
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
sul SMP concordo con leoneazzurro!
Vangelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 01:06   #39
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
(capite dunque quanti ne vende Intel...)
eh sì...che bei personaggi che girano

cmq sulla roadmap mi sembrano al solito moooolto fiduciosi e ottimisti...staremo a vedere, idem per il prescott...si susseguono news su modifiche, pentium M per il desktop...ce n'è una al gg

"AMD Newcastle, il 64bit che n ti aspetti" ( calcio negli zebedei a Shearer incluso nel prezzo)
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2004, 09:14   #40
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Era solo un raffronto. Purtroppo Intel comunque vende 5 volte più processori di AMD.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1