|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Quote:
Ma ho delle riserve per le Digitali e le ultimissime autofocus.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
cmq ho visto le sue dia e quel 500/4 sara' anche attempato ma e' spettacolare come definizione e come colori. con le reflex digitali tutto e' possibile (anche che non li possano proprio montare, non solo che non chiuda il diaframma). |
|
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
faccio un po' di chiarezza sul sistema nikon, e relativa baionetta nikon F.
Gli obiettivi non AF-S non hanno il motore interno Silent Wave (equivalente USM canon) ma vengono comunque correttamente azionati per quanto riguarda l' autofocus dal motore del corpo macchina, almeno per quanto riguarda il reflex analogico, poi non so come si siano orientati con d70 d100 ecc ecc. Ad esempio, avevo un corpo F4 con il quale azionavo l' autofocus di diversi obiettivi AF nikkor, mentre il diaframma andava azionato manualmente ruotando la ghiera vicino alla baionetta. Ora che ho una F5 il diaframma di quelle stesse ottiche viene azionato elettricamente, e la ghiera va fisicamente lasciata in posizione tutto chiuso. é poi il motore del corpo a variarne l' apertura in base ai controlli effettuati con la ghiera di comando. Non conosco il digitale molto bene, me ne interesso da un po' per quanto riguarda le compatte ma ho messo le mani proprio 2 gg fa sulla mia prima macchina digitale canon A80, pertanto non so come si sia mossa nikon sui corpi reflex ma credo che se non altro per tradizione avranno mantenuto piena compatibilità con la baionetta nikon F e spero anche con la possibilità di azionare diaframma e messa a fuoco degli obiettivi nikkor. E' poi ovvio che se si parla si obiettivi AI allora il discorso è diverso e l' AF non c'è, indipendentemente dalla macchina
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
|
Non ci capisco piu niente......
Forse è meglio se faccio sistemare la fuji e per'ora uso la zenith....
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb LG 34GN850P-B 34" UWQHD SYNOLOGY DS1817+ & DX517 Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
Quote:
Se vuoi fare qualche domanda precisa farò il possibile per rispondere. Stavo solo correggendo quello che dicevano gli altri utenti riguardo alla retrocompatibilità di nikon e ottiche precedenti
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
|
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
|
Quote:
Provo a riformulare: Ho una compattina digitale che uso per i balocchi e fino a poco tempo fa usavo una zenit con un 58 F2 e una fuji con un 50 e un 28-200 per le foto un po piu impegnative. Premetto che adoro la fotografia ma non sono un professionista ne voglio diventarlo; voglio solo divertirmi a disegnare con la luce ! Mi si è rotta la fuji e pensando al futuro visto che non è che il tele sia un gran che e che il wide è a 2.8 e il digitale mi è molto piu comodo pensavo di prendere una reflex usata un po piu recente abbinandoci un buon 70-200 F2.8 usato da poi riutilizzare in una ipotetica D70 o S1Pro..... Ora vorrei sapere : su quale modello reflex usato nikon dovrei orientarmi? Pensavo a una F70 o una 801 o ditemi voi..... Non ho neanche l'obbiettivo quindi pardo dal niente; dovrei essere facilitato no?
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb LG 34GN850P-B 34" UWQHD SYNOLOGY DS1817+ & DX517 Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob |
|
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
|
se non hai niente, sembra di capire che canon offra qualcosa in più, quindi se non hai da riciclare ottiche nikon forse può essere interessante prendere un corpo eos analogico con ottiche a scelta e poi sostituirllo con un corpo eos D.
Se invece preferisci rimanere su nikon, tieni presente che la 801 è ovviamente più anziana della f70, ma ha qualche feature in più. L' ideale sarebbe se riuscissi a recuparare una f90, e comunque l' usato vale la pena di guardarlo di persona, spero che tu possa farlo.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
|
Ho notato che la F75 si trova a circa 280€ che dici ne vale la pena rispetto alla F70?
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb LG 34GN850P-B 34" UWQHD SYNOLOGY DS1817+ & DX517 Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.