Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-02-2004, 11:32   #1
Jengiska
Senior Member
 
L'Avatar di Jengiska
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
Consiglio su macchina analogica.

Scusate ragazzi se posto qui du fotografia digitale ma non essendoci l'analogica non sapevo dove altro postare....

Meglio una F70 a €200 o una F801 a 220€ ???

Sto cercando una buona reflex dove montare obbiettivi che poi potranno andare bene anche sulle future digitali nikon D70 e codi via......
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb
LG 34GN850P-B 34" UWQHD
SYNOLOGY DS1817+ & DX517
Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob
Jengiska è offline  
Old 20-02-2004, 11:40   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Perchè non risparmi e compri direttamente la D70?
Tanto poi quando avrai la digitale, quella a pellicola non la userai +.
E poi attento che non tutte le ottiche Nikon vecchie sono compatibili con le digitali nuove.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 20-02-2004, 11:55   #3
Jengiska
Senior Member
 
L'Avatar di Jengiska
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
Ho cambiato la digitale e acquistato la cp5400 ad inizi dicembre...... tra machina seconda pila borsina microdrive e una schedina da 512 ho speso praticcamente 1500 €.....

Avevo una vecchia fuji di mio padre con un 50 fisso a 1.8 e un 28-200 di cui non ricordo la focale ma aime mi si è rotta la macchina!

Ad ora mi ritrovo con una ottima digitale fac totum ma senza una macchina per andare a fare le vere photo!

Ecco perche avevo pensato a una usata nikon da cui poi avrei potuto riutilizzare le ottichesu una ipotizzo futura D70........


"E poi attento che non tutte le ottiche Nikon vecchie sono compatibili con le digitali nuove."
Questa frase mi fa paura!!!! Le ottiche della F70 non sono compatibili con quelle della D70?
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb
LG 34GN850P-B 34" UWQHD
SYNOLOGY DS1817+ & DX517
Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob
Jengiska è offline  
Old 20-02-2004, 12:22   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
a mio parere meglio la 801, nonostante sia piu' vecchia.


ha il sincro a 1/250esimo, contro 1/125 della F70.
l'F70 non ha la previsualizzazione della profondità di campo, ne' le esposizioni multiple.

l'lcd della F70 non e' illuminato, quello della 801 si'.


son tante piccole cose che fanno della 801 uno strumento piu' professionale.
kingv è offline  
Old 20-02-2004, 13:45   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Ahh allora la digitale ce l'hai già

Per il discorso ottiche, quelle che vanno per le autofocus nuove cioè quelle con il motore dentro l'ottica ed il controllo del diaframma elettronico, vanno bene, quelle della prima serie di autofocus cioè con i comandi meccanici NO.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 20-02-2004, 14:13   #6
Jengiska
Senior Member
 
L'Avatar di Jengiska
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da kingv
a mio parere meglio la 801, nonostante sia piu' vecchia.


ha il sincro a 1/250esimo, contro 1/125 della F70.
l'F70 non ha la previsualizzazione della profondità di campo, ne' le esposizioni multiple.

l'lcd della F70 non e' illuminato, quello della 801 si'.


son tante piccole cose che fanno della 801 uno strumento piu' professionale.

quindi per 20 € è decisamente migliore la 801......

e per il discorso obbiettivi ? Non c'e differenza tra f70 e 801?
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb
LG 34GN850P-B 34" UWQHD
SYNOLOGY DS1817+ & DX517
Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob
Jengiska è offline  
Old 20-02-2004, 15:02   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Jengiska
quindi per 20 € è decisamente migliore la 801......

e per il discorso obbiettivi ? Non c'e differenza tra f70 e 801?

non penso che ci siano grosse differenze, con entrambe non dovresti avere problemi a meno che tu abbia degli AI preistorici
kingv è offline  
Old 20-02-2004, 15:18   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Io prenderei Canon perchè sono compatibili anche con i primi autofocus di dieci anni fa così hai + probabilità di trovarne anche usati.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 20-02-2004, 15:35   #9
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Io prenderei Canon perchè sono compatibili anche con i primi autofocus di dieci anni fa così hai + probabilità di trovarne anche usati.

joe guarda che le nikon di cui parla Jengiska sono compatibili con gli AI e gli AIS di 25 anni fa
kingv è offline  
Old 20-02-2004, 15:44   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da kingv
joe guarda che le nikon di cui parla Jengiska sono compatibili con gli AI e gli AIS di 25 anni fa
Certo, basta rinunciare all'autofocus e alla chiusura del diaframma e avere una ferrari e doverla usare come un trattore mi pare una limitazione.
Le Canon non sono compatibili con le ottiche non autofocus (FD), però lo sono con tutte le ottiche autofocus che ha iniziato a costruire ben prima di Nikon.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 20-02-2004, 16:10   #11
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Certo, basta rinunciare all'autofocus e alla chiusura del diaframma e avere una ferrari e doverla usare come un trattore mi pare una limitazione.
Le Canon non sono compatibili con le ottiche non autofocus (FD), però lo sono con tutte le ottiche autofocus che ha iniziato a costruire ben prima di Nikon.

se avessi una ferrari di 20 anni fa (400/2.8 Ai-S, ad esempio) non lo cambierei volentieri con una Stilo, anche se la seconda e' piu' pratica.
e se lo vendi (ammesso di riuscirci) con quello che ci fai su ci compri poco piu' di un 400/5.6.

Dipende tutto da quello che hai già in saccoccia
kingv è offline  
Old 20-02-2004, 16:12   #12
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Certo, basta rinunciare all'autofocus e alla chiusura del diaframma e avere una ferrari e doverla usare come un trattore mi pare una limitazione.
rileggo ora, alla chiusura del diaframma??? e perche' mai?
kingv è offline  
Old 20-02-2004, 16:13   #13
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da kingv
se avessi una ferrari di 20 anni fa (400/2.8 Ai-S, ad esempio) non lo cambierei volentieri con una Stilo, anche se la seconda e' piu' pratica.
e se lo vendi (ammesso di riuscirci) con quello che ci fai su ci compri poco piu' di un 400/5.6.

Dipende tutto da quello che hai già in saccoccia
Per questo sono completamente d'accordo con te, la D70 la vedo un'ottima occasione per chi ha un corredo Nikon per passare al digitale.
Per chi deve comprare tutto nuovo IMHO farebbe meglio a rivolgersi a Canon che nel digitale è un passo avanti a Nikon.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 20-02-2004, 16:13   #14
Jengiska
Senior Member
 
L'Avatar di Jengiska
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
Mi sa che il discorso si sta spostando.....

Allora io ho si alcuni obbiettivi, ma sono fuji e zenit...... Ho la digitale Nikon e pensando ad un futuro acquisto di una slr nikon tipo d70 o d100 vorrei una analogica a cui abbinare buoni obbiettivi da riutilizzare poi sulla futura digitale slr........
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb
LG 34GN850P-B 34" UWQHD
SYNOLOGY DS1817+ & DX517
Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob
Jengiska è offline  
Old 20-02-2004, 16:14   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da kingv
rileggo ora, alla chiusura del diaframma??? e perche' mai?
Perchè se non sbaglio, ma potrei essere nella confusione del venerdì sera, Nikon solo con l'ultima serie di ottiche AF è passata ai controlli elettrici per il diaframma mentre prima usava quello meccanico (o era solo per il motore AF? )
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 20-02-2004, 16:16   #16
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Jengiska
Mi sa che il discorso si sta spostando.....

Allora io ho si alcuni obbiettivi, ma sono fuji e zenit...... Ho la digitale Nikon e pensando ad un futuro acquisto di una slr nikon tipo d70 o d100 vorrei una analogica a cui abbinare buoni obbiettivi da riutilizzare poi sulla futura digitale slr........
ok, hai ragione.
tornando al discorso di prima l'801 e' una spanna sopra come categoria all'F70, pero' il rischio e' di trovarla devastata, non usata.
di 801 in buone condizioni penso sia veramente difficile trovarne
kingv è offline  
Old 20-02-2004, 16:17   #17
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Perchè se non sbaglio, ma potrei essere nella confusione del venerdì sera, Nikon solo con l'ultima serie di ottiche AF è passata ai controlli elettrici per il diaframma mentre prima usava quello meccanico (o era solo per il motore AF? )


guarda non sono uno specialista nikon (io ho tutto canon) ma ti assicuro che sia con la F70 che con l'801 il diaframma lo chiude in automatico
kingv è offline  
Old 20-02-2004, 16:22   #18
Jengiska
Senior Member
 
L'Avatar di Jengiska
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Miniato(PI)
Messaggi: 824
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Per questo sono completamente d'accordo con te, la D70 la vedo un'ottima occasione per chi ha un corredo Nikon per passare al digitale.
Per chi deve comprare tutto nuovo IMHO farebbe meglio a rivolgersi a Canon che nel digitale è un passo avanti a Nikon.
Quindi secondo te dovrei prendere Canon?

Ipotizzando, ma con canon potrei fare il solito giochino che con nikon oppure gli obbiettivi digitali sono diversi da quelli analogici? Che macchina dovrei cercare usata full manual della canon?
__________________
EVGA P6 850 on Corsair 500D Obsidian MSI X870 TOMAHAWK + Ryzen 9700x G.Skill Trident Z 64GB 6400 CL32 MSI RTX 4080 VENTUS 3 OC 2x SAMSUNG NVME 990 PRO 2Tb
LG 34GN850P-B 34" UWQHD
SYNOLOGY DS1817+ & DX517
Ho concluso con: Dream Sequencer, Max2, DD LOM, Anthonello, hom, Cicciopanza, drive97, toto81, Flexer, Giulio83, CriminalC, niko0, oispob
Jengiska è offline  
Old 20-02-2004, 16:24   #19
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da kingv
guarda non sono uno specialista nikon (io ho tutto canon) ma ti assicuro che sia con la F70 che con l'801 il diaframma lo chiude in automatico
Non ricordo bene, ma quando Nikon fece le prime macchine autofocus, per mantenere la compatibiltà con il parco ottiche esistente usò lo stratagemma di inserire il motore per l'autofocus nel corpo macchina e mantenere il controllo meccanico per il diaframma, in seguito visto che non riusciva ad avere una buona velocità per l'autofocus iniziò la produzione di ottiche con il motore incorporato ed allora i controlli dell'autofocus e del diaframma passarono da meccanici ad elettrici per questo credo non sia possibile chiudere il diaframma in automatico con le ottiche delle serie vecchie.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline  
Old 20-02-2004, 16:33   #20
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non ricordo bene, ma quando Nikon fece le prime macchine autofocus, per mantenere la compatibiltà con il parco ottiche esistente usò lo stratagemma di inserire il motore per l'autofocus nel corpo macchina e mantenere il controllo meccanico per il diaframma, in seguito visto che non riusciva ad avere una buona velocità per l'autofocus iniziò la produzione di ottiche con il motore incorporato ed allora i controlli dell'autofocus e del diaframma passarono da meccanici ad elettrici per questo credo non sia possibile chiudere il diaframma in automatico con le ottiche delle serie vecchie.

mi sembra di aver sentito qualcosa di simile ma la memoria mi tradisce.

di quello che ti ho detto sono sicuro perche' ho un amico con F801 , F70 e F90 che utilizza tranquillamente un 500/4 P IF e il diaframma glielo chiude il corpo.
kingv è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v