Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2004, 20:58   #21
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Re: Re: ok, è giunto il momento

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ho provato ad installarla su HDD e non mi ha ben impressionato...
Perchè?
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 12:38   #22
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Re: Re: ok, è giunto il momento

Quote:
Originariamente inviato da MaskedPork
Perchè?
Perche` ho riscontrato in tutta la loro evidenza i difetti che pure mi avevano anticipato, ovvero che ha pochissima flessibilita` nel partizionamento e che installa due giga di roba. E` tutto l'opposto di quel che piace a me.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 14:49   #23
MaskedPork
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 223
Re: Re: Re: Re: ok, è giunto il momento

Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Perche` ho riscontrato in tutta la loro evidenza i difetti che pure mi avevano anticipato, ovvero che ha pochissima flessibilita` nel partizionamento e che installa due giga di roba. E` tutto l'opposto di quel che piace a me.
Ecco, anche io ho riscontrato questo difetto:l'installazione è facile
ma poi ti installa troppa roba inutile e non riesci nemmeno a smanettare e capire ciò che fai.
MaskedPork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2004, 15:53   #24
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Per me se non vuoi molti sbattimenti, vai con la mandrake. Ti trova quasi, per non dire tutte le periferiche in automatico e anche l'installazione e molto facile. Io l'ho provata per una settimana al inizio e poi ho messo subito la Debian che non ho piu cambiato diciamo!

Il fatto e che io volevo imparare come si fanno le cose e non trovarmi un sistema con tutto gia pronto e per quello che ho tolto subito la mandrake. Da quello che ho capito, non e il tuo caso. Quindi se vuoi un sistema semplice da configurare e da usare allora vai con la mandrake senza pensarci. La SuSE e Fedora, non le conosco bene, ma so che sono anche loro abbastanza semplici da mettere su. Spero di esserti stato d'aiuto!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 11:03   #25
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
scusate se rispondo solo ora.
Nightwish ha colto in pieno, vorrei qualcosa di abbastanza semplice per cominciare, con la possibilità in futuro di passare a qualcosa di più puro (e quindi duro) se ne avessi voglia. Diciamo però che per non demoralizzarmi preferisco partire con qualcosa che funziona e che riesco ad utilizzare quotidianamente, poi per gli affinamenti e le cose sofistiche posso fare più avanti.

Ancora non ho deciso che distro, sempre in lizza suse mandrake e fedora, knoppix rimane un po' distaccata a causa di uno dei primi post che ho letto dove veniva detto che su hd non va molto bene...
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 11:25   #26
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Quote:
Originariamente inviato da ilnave
....

Ancora non ho deciso che distro, sempre in lizza suse mandrake e fedora, knoppix rimane un po' distaccata a causa di uno dei primi post che ho letto dove veniva detto che su hd non va molto bene...

Knoppix non l'ho provata su HD e non so come va, ma so che si basa sulla Debian. So che anche lei dovrebbe riconoscerti tutto in automatico e subito, ma non avendola provata non vorrei sparare c@xx@te... Per me potresti partire con la mandrake. Adesso che ho Debian non mi piace piu, ma questo non toglie il fatto che e un'ottima distro. Le cose che non mi sono piaciute sono che se non scegli l'installazione in modalita expert, non ti da la possibilita di scegliere cosa installare e cosa no (poco male fin qua, basta scegliere expert) e poi il fatto che la struttura del file system e un po cambiata, diciamo "personalizzata" dalla mandrake. Stessa cosa succede per altre distro, tipo SuSE o Fedora, quindi cose che magari in una distro le trovi da una parte, magari in un'altra non sono li.

Ok non farci caso, io sono un pazzo...
Mi sto rendendo conto che con la Debian sono diventato uno di quei fissati con apertura mentale quasi 0 !
Scherzo, cmq se vuoi un consiglio inizia con una distro facile tipo quelle tre che mi hai detto, ma personalmente ti consiglio la mandrake, senza voler togliere niente alle altre due che sono delle ottime distro, ma che a me non piaciono, perche hanno troppe "personalizzazioni" (anche mandrake le ha, ma forse un po meno).

Ciao ciao! e spero di esserti stato d'aiuto!
__________________
Notebook: MacBook Unibody 2,4GHz | Fisso: Athlon64 X2 3800+@2500| Mobo=ASUS A8N-SLI| GPU=8800GT
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 11:34   #27
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
personalmente uso e continuero' a consigliare mandrake 9.2 per i nuovi. i nomi dei programmi sono corretti, non sono come su mandrake move.
a me funziona alla grande
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 11:36   #28
ajez
Senior Member
 
L'Avatar di ajez
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
Re: ok, è giunto il momento

Quote:
Originariamente inviato da ilnave
Da ultimo: esiste un editor pdf per tipo acrobat (NON reader) ? come si chiama?

grazie
se intendi per linux, non lo so e non credo proprio, per winzozz c'e' Adobe Acrobat 6.0 Prof.
__________________
- Moderatore - IRC Op @ #sabayon su irc.freenode.net - Core Beta Tester - Blog Sabayon
ajez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 11:44   #29
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
Re: Re: ok, è giunto il momento

Quote:
Originariamente inviato da ajez
se intendi per linux, non lo so e non credo proprio, per winzozz c'e' Adobe Acrobat 6.0 Prof.
grazie per il chiarimento sulla mandrake. ovviamente per il pdf intendevo su linux, per windoz non avevo dubbi . Ho capito però che OO esporta in pdf, e già questo è roba buona.
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 12:09   #30
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Re: Re: Re: ok, è giunto il momento

Quote:
Originariamente inviato da ilnave
quindi confermi che non c'è il nome dei progs?
Nella Mandrake "vera" non e' affatto cosi'. Io ho davanti a me i nomi dei files, ma uso la 9.2 che per qualcuno e' presistorica...

Tornando ai suggerimenti... ti sconsiglio assolutamente Slackware, Debian e Gentoo come primo sistema, che sono troppo complicate per un principiante. Potrai provarle quando saprai prima ricomplilarti il kernel della Mandrake...

Prova la Mandrake 9.2, giudicherai da solo se ti piace o no, ma almeno non perderai il 90% del tempo a configurarla prima di capire se fa per te. Per quanto ne so io (che non provo una Suse da anni) ha il migliore sistema di installazione, il migliore supporto per l'hardware, la migliore dotazione di pannelli di controllo...

Per un utente che vuole PROVARE Linux, che non vuol dire imparare i dettagli piu' oscuri del suo funzionamento (passo quasi inevitabile per molti, ma sempre SECONDO passo...) non ha senso ritrovarsi mille cose nuove tutte contemporaneamente, altrimenti girano le oo e passa la voglia di provare Linux.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 12:12   #31
ilnave
Senior Member
 
L'Avatar di ilnave
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano (I)
Messaggi: 1833
Re: Re: Re: Re: ok, è giunto il momento

Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Tornando ai suggerimenti... ti sconsiglio assolutamente Slackware, Debian e Gentoo come primo sistema, che sono troppo complicate per un principiante. Potrai provarle quando saprai prima ricomplilarti il kernel della Mandrake...

Prova la Mandrake 9.2, giudicherai da solo se ti piace o no, ma almeno non perderai il 90% del tempo a configurarla prima di capire se fa per te. Per quanto ne so io (che non provo una Suse da anni) ha il migliore sistema di installazione, il migliore supporto per l'hardware, la migliore dotazione di pannelli di controllo...

Per un utente che vuole PROVARE Linux, che non vuol dire imparare i dettagli piu' oscuri del suo funzionamento (passo quasi inevitabile per molti, ma sempre SECONDO passo...) non ha senso ritrovarsi mille cose nuove tutte contemporaneamente, altrimenti girano le oo e passa la voglia di provare Linux.
grazie, anche te hai centrato il problema, vorrei un approccio soft.
A questo punto prenderò la mdk e poi casomai farò un upgrade successivo a versione più "figa...."
__________________
Drink wine, this is life eternal. This is all the youth will give to you. It is the season for wine, roses and drunken friends. Be happy for this moment, this moment is your life
ilnave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2004, 12:20   #32
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Re: Re: Re: Re: Re: ok, è giunto il momento

Quote:
Originariamente inviato da ilnave
grazie, anche te hai centrato il problema, vorrei un approccio soft.
A questo punto prenderò la mdk e poi casomai farò un upgrade successivo a versione più "figa...."
Perfetto... se non vuoi strafare subito potrai goderti meglio l'esperienza...

Ti confesso una cosa... anche se io sono un sostenitore della Slackware... in ufficio sto usando la Mandrake... perche' la redhat che avevo prima mi aveva veramente stufato e dovevo toglierla, ma mi serviva un'installazione MOLTO RAPIDA e non avevo tempo per la configurazione... In un ora avevo il sistema pronto e configurato con tutto il software di sviluppo che usavo sulla redhat un ora prima.

E cosi' il boss non si e' nemmeno accorto che ho riformattato il pc...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v