|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Anche io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: brescia
Messaggi: 36
|
grande C64!!!!!!!!!!!
lettore per cassette, floppy e se non ricordo male pure la stampante.....................vi ricordate il nome del giochino col bambino che combatteva contro gli insetti?quello con il mostro a forma di ragnone!!!!???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
io invece avevo l'amstrad cpc464 1° versione, quella nera. quanti bei ricordi.....il tempo che ci voleva per caricare un gioco, costavano poco e ci voleva poco per copiarliall'epoca bastava poco per farci divertire, adesso invece....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Prova a cercarlo qui: http://www.c64.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
la mia vecchia gloria...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Questo ve lo ricordate?:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Io per copiarli usavo un registratore normale ![]() Cmq mi ricordo che le cassette le trovavo in edicola. 5000 lire e dentro avevi 7-8 giochi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Su questo sito invece:
http://plus4.emucamp.com/t.htm Si trovano un sacco di giochi del Commodore16 ![]() Io me ne ero scaricati un centinaio qualche annetto fa. Ovviamente per giocarci serve l'emulatore |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
il migliore (ma dove?
![]() ![]() il mio mitico Olivetti/Prodest PC128 ![]() grande!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Salve colleghi
![]() Commodore Vic 20 Commodore C16 Commodore C64 ( però non il biscottone ma quello nuovo ) Commodore 128 Commodore Amiga A500/600 e 1200. Attualmente ho ancora un mitico A1200 + floppy esterno che uso anche spesso ( sai comè paradroid, wizball, druid etc etc. ) ![]() Vorrei darmi un po' al retrocomputing ma mia madre a detto "in casa io o i miei computer", e fuori fa tanto freddo...... ![]() ![]() ![]() saluti.
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Press Play On Tape
![]() ![]() quanti ricordi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
Si, un minuto di silenzio per questi vecchi ma grandi calcolatori.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 978
|
Eccomiii !!!
![]() Altro ex-possessore di Commodore 16 ! ![]() Ricordo che un mio compagno di classe delle elementari aveva il C-64 con il lettore floppy da 5,25" con il "turbo load" (o qualcosa del genere) con cui caricava i giochi in pochissimi secondi !!! ![]() E pensare che il mio "Grand Prix" era qualcosa come 130 giri di cassetta !!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Mac Pro 5,1: 2X Xeon X5680 3,33 Ghz (12 core) · 64 Gb RAM · Gigabyte RX580 · Crucial MX500 500Gb · UAD-2 Octo |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1654
|
Quote:
![]() ricordo il programma per copiare velocissimo sui dischi da 5 e 1/4 con il suono "sdong" quando aveva copiato una facciata del disco e dovevi girarlo dall'altra parte. ![]() Per quel che riguarda la cassetta mi ricordo elite che erano circa 172 giri e alcune volte mi dava tape error al 160 giro ![]() ![]() e mi ricordo che passavo ore a regolare l'azimut della testina del registratore con il cacciavite per fargli caricare le cassette acquistate in edicola ![]()
__________________
Puffo Programmatore su Puffolandia Groups Il Software è come il Sesso, è meglio quando è Libero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 94
|
In cantina ho trovato anche il QL e l'Amiga 500. La Sinclair è uno stile di vita. E i tastini di gomma ne sono il simbolo.
__________________
11 sept 01 Ok ora puoi anche scendere figliolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cesena
Messaggi: 259
|
io ho avuto 2 C64: uno bianco e una marrone più grosso.. poi avevo il lettore di cassette e di floppy, il turbo e il Geos che era un sistema operativo dove scrivevi, disegnavi ecc... Quante giornate passate lì davanti...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.