Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2003, 17:14   #21
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
macchè giro... sono sempre stato un appassionato e complice un po' di cazzeggio all'università, ho ripreso in mano la bici nel 1994 e da lì ho fatto un bel po' di chilometri con il culmine nel 97 appunto dove ogni giorno mi sparavo dai 60 ai 200 (e un paiod i volte di più) chilometri e tutto, ci tengo a dirlo, in perfetta solitudine (in bici mi piace andare da solo... certo poi "gareggiare" con quelli che trovi per strada ma fare le gite in gruppo non mi piace e lo trovo a dire il vero spesso stancante e pure pericoloso)

dunque la mitica valcava! da calolziocorte/lecco (perchè dalla bergamasca è una passeggiata) una mazzata.... gli ultimi 4 chilometri non li scordi facilmente specie se come me la fai a luglio alle 15.00 (ultimi chilometri, i più duri completamente al sole, mai un filo d'ombra)

rapporti? io ho sempre montato il mio 52/39 con rapporti dal 13 al 26

e il 26 devo ammetterlo, l'ho messo per scalare la valcava... a circa 3 chilometri dallo scollinamento c'è un muro di qualche centinaia di metri... durissimo e poi tornante e altro muro

il fondo non è male, anzi devo dire che mi sembrava in ottimo stato

quando scendi verso la bergamasca okkio perchè c'è molta vegetazione, tutto in ombra e molto freddo (rispetto all'altro versante) quindi ti devi coprire per evitare di prenderti una polmonite


comunque una salita che raccomando per la sua bellezza è NESSO-ZELBIO-VELESO-PIAN DEL TIVANO-COLMA DI SORMANO

davvero bella, lunga e abbastanza dura (ma mai senza gorssi strappi)

ciaoz
in ogni caso fino al "muro" degli ultimi 4 chilometri la valcava la fai in scioltezza con un 39-19
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 17:16   #22
Geko
Member
 
L'Avatar di Geko
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
permettimi ma se non vai su con il 26 prendi la graziella e fatti il giro al parco

ancor oggi che sono poco allenato, salgo ovunque con il 39/26 pure sul muro di sormano
complimenti..non mi spiego allora come mai simoni per salire sullo zoncolan (che ripeto non arriva al 25%) ha dovuto usare il 38*27
oppure popovich come mai arrancasse con il 39*30

ma tu vieni dal professionismo?
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates

Menestrello errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
Geko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 17:17   #23
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
sennò una bella salita è quella che porta da Lecco al Pian dei Resinelli.... 1100 metri di dislivello, tornanti, ombra e pendenza massima mai superiore ai 10/12% ma pendenza media di tutto rispetto (sul 7/8%)

da fare a tutta (basta prendere il ritmo e si sale)

poi una figata è che i tornanti sono segnati come sui pirenei
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 17:22   #24
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
permettimi ma se non vai su con il 26 prendi la graziella e fatti il giro al parco

ancor oggi che sono poco allenato, salgo ovunque con il 39/26 pure sul muro di sormano
invece a me neanche se mi trainano col motorino!
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 17:27   #25
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da Geko
complimenti..non mi spiego allora come mai simoni per salire sullo zoncolan (che ripeto non arriva al 25%) ha dovuto usare il 38*27
oppure popovich come mai arrancasse con il 39*30

ma tu vieni dal professionismo?
l'ho scritto sopra, sono un cicloamatore


non stiamo a fare paragoni che non reggono se tu vai sul mortirolo la domenica mattina vedrai un sacco di persone anche di 60 anni salire con il 39/26

il 30 dietro non l'ha nessuno! e ormai le bici dei cicloamatori montano di regola un 53/41 o 39 con rapporti dal 12 al 23

e si sale tranquilli, certo non pensare di tenere velocità medie o di punta come quelle di simoni

adesso che sono fuori forma arrivo comunque con quei rapporti ovunque... ma non è raro che durante la salita mi passino ciclisti più giovani e allenati di me...

non credo esistano salite impraticabili con 39/23 o 26 per chi ha un "minimo" di allenamento

forse adesso il 26 lo terrei per tutti gli ultimi 4 chilometri della valcava, ci metterei un 45 minuti in + a salire verso il mortirolo ma ci si arriva...

la tripla sulla bici da corsa non ha senso

e considera che già con un 39/26 la bici è difficile da gestire (devi "bilanciare" l'avantreno perchè la ruota anteriore tende ad alzarsi) e la "trazione e aderenza" è tale che su salite impegnative rischi di cadere se trovi terriccio o sabbia (come mi è capitato)
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 17:32   #26
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
l'ho scritto sopra, sono un cicloamatore
mi correggo... sono stato un (bravo) cicloamatore

ora sono una merdaccia

nel 97 ero 1.80 metri x 64 chilogrammi (non un filo di grasso)

oggi sono 1.80 metri x 74/75 chilogrammi (con MOLTO grasso)

oggi faccio 2000 chilometri al massimo in bici,.... lavoro, pigrizia, mal di schiena mi impediscono di fare di più

ma a febbraio mi compro una bici nuova e dopo un'ecografia alla schiena spero di potermi lanciare in qualche giro più lungo)
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 17:54   #27
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
macchè giro... sono sempre stato un appassionato e complice un po' di cazzeggio all'università, ho ripreso in mano la bici nel 1994 e da lì ho fatto un bel po' di chilometri con il culmine nel 97 appunto dove ogni giorno mi sparavo dai 60 ai 200 (e un paiod i volte di più) chilometri e tutto, ci tengo a dirlo, in perfetta solitudine (in bici mi piace andare da solo... certo poi "gareggiare" con quelli che trovi per strada ma fare le gite in gruppo non mi piace e lo trovo a dire il vero spesso stancante e pure pericoloso)

dunque la mitica valcava! da calolziocorte/lecco (perchè dalla bergamasca è una passeggiata) una mazzata.... gli ultimi 4 chilometri non li scordi facilmente specie se come me la fai a luglio alle 15.00 (ultimi chilometri, i più duri completamente al sole, mai un filo d'ombra)

rapporti? io ho sempre montato il mio 52/39 con rapporti dal 13 al 26

e il 26 devo ammetterlo, l'ho messo per scalare la valcava... a circa 3 chilometri dallo scollinamento c'è un muro di qualche centinaia di metri... durissimo e poi tornante e altro muro

il fondo non è male, anzi devo dire che mi sembrava in ottimo stato

quando scendi verso la bergamasca okkio perchè c'è molta vegetazione, tutto in ombra e molto freddo (rispetto all'altro versante) quindi ti devi coprire per evitare di prenderti una polmonite


comunque una salita che raccomando per la sua bellezza è NESSO-ZELBIO-VELESO-PIAN DEL TIVANO-COLMA DI SORMANO

davvero bella, lunga e abbastanza dura (ma mai senza gorssi strappi)

ciaoz
Grazie delle informazioni, comunque ,per me, ormai se ne parla l'anno prossimo.Quest'anno, che per me sarebbe il secondo che vado in bici, ho fatto pochissimi chilimoetri - circa 2.000, complice anche una brutta caduta - percui devo crearmi un po' di fondo...quindi dici che con il 39/26 sia fattibile?A Settembre, nonostante il poco allenamento, mi sono sparato il Lissolo, dalla parte più dura - 17% massimo di pendenza - con il 39/23, ma devo dire che a momenti credevo di morire ...anche se il piedino a terra non l'ho messo...roba che con il senno di poi certamente non rifarei.
Comunque credo anch'io che con il giusto allenamento con il 39/26 vai più o meno da tutte le parti...anche se magari c'è da soffrire un po', ma il ciclismo è anche questo no?

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 17:57   #28
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Geko
complimenti..non mi spiego allora come mai simoni per salire sullo zoncolan (che ripeto non arriva al 25%) ha dovuto usare il 38*27
oppure popovich come mai arrancasse con il 39*30

ma tu vieni dal professionismo?
Mi sa che il paragone non regge, loro vanno su ad un ritmo spaventoso, percui un cicloamatore - ben allenato -può permettersi anche di farlo con il 26, semplicemente per il fatto che ci impiega 10 volte il tempo che ci impiega Simoni.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:02   #29
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Nemorino hai la cartella dei pvt piena
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:04   #30
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Grazie delle informazioni, comunque ,per me, ormai se ne parla l'anno prossimo.Quest'anno, che per me sarebbe il secondo che vado in bici, ho fatto pochissimi chilimoetri - circa 2.000, complice anche una brutta caduta - percui devo crearmi un po' di fondo...quindi dici che con il 39/26 sia fattibile?A Settembre, nonostante il poco allenamento, mi sono sparato il Lissolo, dalla parte più dura - 17% massimo di pendenza - con il 39/23, ma devo dire che a momenti credevo di morire ...anche se il piedino a terra non l'ho messo...roba che con il senno di poi certamente non rifarei.
Comunque credo anch'io che con il giusto allenamento con il 39/26 vai più o meno da tutte le parti...anche se magari c'è da soffrire un po', ma il ciclismo è anche questo no?

Ciao

aspetta! se fai fatica a fare il lissolo (immagino da perego, salita, tornante a dx, chiese, rettilineo, curva a sx, rettilineo, curva a dx incrocio) forse hai bisogno di + allenamento prima di fare la valcava

io il lissolo lo faccio ancor oggi in scioltezza dopo aver fatto 3 o 4 salite della mia zona (monte barro, consonno, campsirago, colle b.za etc.) abito a 3 kilometri da lì e prima di scendere verso casa mi faccio il lissolo "a palla"

fatti un po' di fondo.. la brianza è ottima per questo...

come allenamento è ottimo il giro casatenovo-barzanò-dolzago- oggiono-galbiate-colle brianza e ritorno

una salita TOSTA ma davvero tosta è quella che va da Santa Maria Hoè a Cagliano (3,5 kilometri per un dislivello di 400 metri il tratto finale sul 17% di pendenza media con punte sul 20/25%)

se vuoi ti spiego dove si trova (è sul colle b.za)
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:06   #31
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Mi sa che il paragone non regge, loro vanno su ad un ritmo spaventoso, percui un cicloamatore - ben allenato -può permettersi anche di farlo con il 26, semplicemente per il fatto che ci impiega 10 volte il tempo che ci impiega Simoni.
vabbè dieci no dai il doppio (che è tanto) al limite sullo zoncolan il triplo ma dieci volte tanto no
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:09   #32
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Nemorino hai la cartella dei pvt piena
svuotata
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:14   #33
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6042
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
svuotata
Pvt inviato
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:17   #34
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Scusa nemorino, ma io nell'ultima decina d'anni non ho mai visto bici nuove con rapporti minori di 26... il mio ferro vecchio (avrà 15 anni) monta come rapporto più corto un 42:23 ma tutte le persone che conosco con bici più recenti hanno 39:26.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:23   #35
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Scusa nemorino, ma io nell'ultima decina d'anni non ho mai visto bici nuove con rapporti minori di 26... il mio ferro vecchio (avrà 15 anni) monta come rapporto più corto un 42:23 ma tutte le persone che conosco con bici più recenti hanno 39:26.
cosa intendi per "minori"? più corti o più lunghi?



il 26 è frequente oggi (grazie al maggior numero di rapporti che si possono montare non costa nulla in termini di rinuncia mettere un 26, mentre un tempo, magari con solo 5 o 6 rapporti mettere un 26 si rivelava un azzardo... )

come ho scritto sopra in ogni caso non ho mai visto nessuno con un 30 dietro e credo nemmeno un 27 o 28
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:28   #36
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
cosa intendi per "minori"? più corti o più lunghi?



il 26 è frequente oggi (grazie al maggior numero di rapporti che si possono montare non costa nulla in termini di rinuncia mettere un 26, mentre un tempo, magari con solo 5 o 6 rapporti mettere un 26 si rivelava un azzardo... )

come ho scritto sopra in ogni caso non ho mai visto nessuno con un 30 dietro e credo nemmeno un 27 o 28

Con minore intendo più lungo, cioè con meno di 26 denti.
Siccome prima vevi scritto che tutti montano 52 e 39 davanti, e dietro dal 12 al 23, e la cosa non mi tornava, ti avevo chiesto precisazione. QUello che hai scritto qua invece mi risulta al 100%
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:30   #37
nemorino
Senior Member
 
L'Avatar di nemorino
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza... dove se sta bene de mente, de core e de panza
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Con minore intendo più lungo, cioè con meno di 26 denti.
Siccome prima vevi scritto che tutti montano 52 e 39 davanti, e dietro dal 12 al 23, e la cosa non mi tornava, ti avevo chiesto precisazione. QUello che hai scritto qua invece mi risulta al 100%
scusa probabilmente una svista

comunque molti amatori seri si "rifiutano" di montare oltre il 23 al massimo 25
__________________
Io ti dico che mai, il ricordo che in me lascerai sarà stretto al mio cuore da un motivo d'amore. Non pensarlo perché tutto quel che ricordo di te, di quegli attimi amari,sono i tuoi occhi chiari. E se tu tornerai t'amerò come sempre ti amai,come un bel sogno inutile che si scorda al mattino. Ma i tuoi larghi occhi... i tuoi larghi occhi chiari anche se non verrai non li scorderò mai.
nemorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:32   #38
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da nemorino
aspetta! se fai fatica a fare il lissolo (immagino da perego, salita, tornante a dx, chiese, rettilineo, curva a sx, rettilineo, curva a dx incrocio) forse hai bisogno di + allenamento prima di fare la valcava

io il lissolo lo faccio ancor oggi in scioltezza dopo aver fatto 3 o 4 salite della mia zona (monte barro, consonno, campsirago, colle b.za etc.) abito a 3 kilometri da lì e prima di scendere verso casa mi faccio il lissolo "a palla"

fatti un po' di fondo.. la brianza è ottima per questo...

come allenamento è ottimo il giro casatenovo-barzanò-dolzago- oggiono-galbiate-colle brianza e ritorno

una salita TOSTA ma davvero tosta è quella che va da Santa Maria Hoè a Cagliano (3,5 kilometri per un dislivello di 400 metri il tratto finale sul 17% di pendenza media con punte sul 20/25%)

se vuoi ti spiego dove si trova (è sul colle b.za)
Infatti, la prendo da Perego, però c'è da dire che io arrivo da Segrate - per intenderci - e la fatica, almeno per me, inizia già a farsi sentire.Comunque hai perfettamente ragione, per fare certe salite occorre il giusto allenamento, per quello dicevo che sicuramente se ne parla per il prossimo anno...il Lissolo quest'anno me lo sono fatto, diciamo, per errore, ho dato retta ad un mio amico che lo voleva fare a tutti i costi...ma il batsrdo è molto più allenato di me.

Colle Brianza so dove si trova, anche se non l'ho mai fatto (ciclisticamente parlando sono un poppante).S. Maria Hoè, invece, mai sentita.

Ciao

P.S.: collegandomi al discorso dei rapporti, la mia bici (una ciocc), che ha un paio d'anni, monta il 53/39 davanti e il 13/14/15/16/17/19/21/23 dietro, e francamente non ho mai visto nessuno montare più del 26 e/o addirittura la tripla davanti..
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:36   #39
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
P.S.: collegandomi al discorso dei rapporti, la mia bici (una ciocc), che ha un paio d'anni, monta il 53/39 davanti e il 13/14/15/16/17/19/21/23 dietro, e francamente non ho mai visto nessuno montare più del 26 e/o addirittura la tripla davanti..
allora siamo noi friulani ad essere pipponi
No dai, chiedevo delucidazioni perchè a me risultava che il 26 lo montassero tutti, ma evidentemente mi sbagliavo
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2003, 18:38   #40
Geko
Member
 
L'Avatar di Geko
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ferrara
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux


P.S.: collegandomi al discorso dei rapporti, la mia bici (una ciocc), che ha un paio d'anni, monta il 53/39 davanti e il 13/14/15/16/17/19/21/23 dietro, e francamente non ho mai visto nessuno montare più del 26 e/o addirittura la tripla davanti..
Invece t garantico che d biciclette da corsa con la tripla davanti se ne trovano parecchie
__________________
Nobile sbagonzatore della confraternita di Socrates

Menestrello errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
Geko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v