Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2003, 00:17   #21
V|RuS[X]
Bannato
 
L'Avatar di V|RuS[X]
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Isla Bonita Sesso: Grande
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da monkey72
se tutto va bene i pesci si inseriscono dopo qualche giorno... leggi e stai in silenzio...
Signorsì signora!
V|RuS[X] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 00:41   #22
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Ciao, non ti far impressionare dalle prime alghette marroni/nere, sono normali, è dovuto alla non maturazione del filtro, cambia l'acqua + di frequente, è un 45L, quindi diciamo 5Lt ogni 2 giorni e vedi se migliora, poi se il neon è vecchio sostituiscilo con un trifosforo, costa un po' + dei neon normali, ma le piante crescono meglio e i pesci sono + "colorati", comunque le tue alghette sono dovute al filtro ed è normale che ci siano poi se ne vanno appena il filtro viene colonizzato dai batteri.
L'importante sono i cambi di acqua fino a quando l'acquario si è stabilizzato, magari qualche piantina + robusta e che cresce velocemente (cabomba) ti avrebbe aiutato.
Ah, prima di mettere i pesci aspetta un paio di settimane se non vuoi che ti esploda una bella fioritura di alghe verdi...... e poi comincia con 4/5 pesciolini piccoli tipo neon e vedi come procede.
__________________
焦爾焦

Ultima modifica di the_joe : 07-11-2003 alle 00:44.
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 00:52   #23
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
questo mi tranquillizza... allora domani farò il cambio d'acqua

grazie a tutti
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 09:12   #24
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Eccomi!!!!!!!!!!!!

In tanto quelle 10 ore di luce toglile subito e abbassa ad 8 ore max!

Dovevi aspettare a mettere le piante almeno 1 o 2 settimane in modo che nel filtro si potesse creare una piccola flora batterica, fai un cambio d'acqua del 10% una volta x settimana e aggiungi dei batteri.

Appena vedi che le piante prendono, togli le foglie messe peggio.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 09:17   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Ciao, ti riscrivo stamani perchè ho la mente un po' meno assonnata (forse), ho a cuore l'argomento perchè ho fatto partire il mio acquario a febbraio di quest'anno quindi sono ancora entusiasta della cosa e ho presenti + o - tutte le problematiche.
Intanto ti consiglio di comprare un librettino tipo "il mio primo acquario" che è farcito di buoni consigli e anche nel proseguo dell'hobby può essere di aiuto e di appoggiarti ad un negoziante di fiducia che se è di quelli seri tipo quello che ho trovato io, ti riempie di consigli ma non di prodotti, addirittura il mio mi ha altamente consigliato di non fissarmi con le misurazioni dei valori dell'acqua, una volta trovata quella giusta, vai di cambi frequenti e via tanto l'importante è che sia fresca e adatta alle esigenze delle specie che vorrai allevare, dai valori che hai spedito, sembra che sia leggermente "dura" ma niente di preoccupante è sempre nei limiti.
Poi, non cercare di fissarti nel far crescere delle piante che magari non si adattano bene al tuo acquario, ma cerca di tenere quelle che ti crescono bene e non dipende solo dalle piante, ma dall'insieme di tutti i fattori acquario, acqua, fondale, illuminazione, specie di pesci ecc. e idem per i pesci.
Poi ti prego di non avere fretta, l'acquario è un ecosistema chiuso che è anche particolarmente instabile e + è piccolo e + è difficoltoso da rendere tale, perciò visto che 45 Lt non sono pochissimi ma nemmeno tanti, procedi con cautela e visto che far ripartire un acquario usato è anche + difficile di uno nuovo, non avere fretta lascia che la natura faccia il suo corso, per le prime 2/3 settimane fai andare la pompa, il riscaldatore sui 26/28°C accendi le luci per 8 ore al giorno cambia 4/5 Lt di acqua ogni 2 giorni (con un buon biocondizionatore) e lascia crescere le piante.
Poi comincia a mettere un paio di pesciolini piccoli e lasciali soli per un paio di settimane così vedi se il filtro è maturato e non c'è proliferazione algale, per il mangime ti consiglio uno in granuli perchè sporca meno l'acqua di quelli in scaglie (io uso Elos SV1) 2 somministrazioni giornaliere e mooooollllltooooo poco per volta, i pesci mangiano poco.
A questo punto l'acquario dovrebbe essere pronto per accettare anche altri pesci, non metterne troppi di troppe specie diverse, un paio di pesci di fondo, un mangiatore di alghe e qualcuno dal nuoto a mezz'acqua per movimentare la scena dovrebbero essere sufficienti, tieni presente che in 45 Lt ci puoi mettere grossomodo un totale di 40/45 Cm di pesciolini e che + ne metti + spesso dovrai cambiare l'acqua.
Spero di essere stato utile e cmq. sono sempre disponibile.
In bocca al lupo

Giorgio
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:25   #26
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
aggiornamento...

grazie a tutti x il sostegno, stamattina la vedo un pò più positiva, ho appena fatto un cambio d'acqua e ho tolto le foglie ingiallite, ora sono più tranquilla

Giorgio la cosa grave di questa situazione è che questo è il mio secondo acquario!!!! solo poichè con l'altro ho avuto un sacco di problemi all'inizio... e anche alla fine... ora ci vado cauta e mi preoccupo forse eccessivamente e poi... in sincerità... questa vasca non mi convince molto...

cmq mi sembra tutto abbastanza nella norma, quelle maledette alghe sono appena appena percettibili... ma io ne ho il terrore
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:33   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Allora hai + esperienza di me
Comunque ricordati di fare le cose con calma e di osservare l'acquario tutti i giorni, non con l'assillo, ma con costanza, appena noti qualcosa che non ti piace cerca di rimediare, il 99% delle volte un buon ricambio di acqua è il toccasana per tutti i mali, non fare cambi troppo radicali, è meglio poco per volta magari anche tutti i giorni 1/2 Lt che 15 tutti insieme, l'equilibrio ne risente meno, altra cosa importante è il filtro, cerca di stuzzicarlo il meno possibile, controlla la lana e quando è sporca sciacquala con un po' di acqua tolta dall'acquario e poi.......
Di nuovo in bocca al lupo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:40   #28
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
ho esperienza, punto! (di disastri soprattutto) penso che non se ne abbia mai abbastanza... mantenere l'equilibrio non è semplice e soprattutto negli acquari piccoli... speriamo bene

in bocca al lupo anche x i tuoi pesciotti

p.s. i tuoi consigli sono molto validi complimenti matricola!
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"

Ultima modifica di monkey72 : 07-11-2003 alle 10:43.
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:41   #29
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
ALT! E' sbagliatissimo cambiare l'acqua tutti i giorni anche quantità minime! Questo è un errore che fanno i principianti, l'acqua ha bisogno di tempo per stabilizzarsi ed assumere tutte le sostanze necessarie per l'ambiente. Con un cambio d'acqua giornaliero rischi di far tracollare la flora batterica (esperienza personale)
Un cambio parziale 20% ogni 2 settimane è sufficente se non a volte esagerato in caso di vasche grandi (ho un acquario dolce da 500lt e la cambio una volta al mese mentre nel marino 600lt una volta ogni 5 settimane)
Tieni conto che in 45 litri puoi farci tranquillamente un nanoreef.

Ps cosa non ti convince della vasca?
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:52   #30
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
ciao Luca!
per me sarebbe cmq impossibile fare un cambio al giorno... io anche con l'altro acquario (30l) quando lo facevo una volta a settimana, 10 g tutto procedeva regolarmente e senza problemi, quindi penso di farlo con la stessa frequenza anche per questo. Stamattina ho cambiato 9/45 litri, quindi esattamente la quantità del 20% che mi suggerisci tu.

Della vasca non mi convince il neon xchè la luce mi sembra troppo bianca, il termoriscaldatore che ora sembra essere nella giusta posizione e soprattutto il filtro... nell'altro avevo il vano x i canolicchi, quì no, sono solo spugne, e c'era il carbone attivo ma quello l'ho tolto e ho messo lan sintetica al suo posto... eppoi, dulcis in fundo il coperchio mi sgocciola acqua dappertutto, cmq tutto sommato è difficile spesso abituarsi a cose diverse... tutto quì... se vedessi le piante e i pesciotti in salute sarebbe tutto ok
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:55   #31
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
ALT! E' sbagliatissimo cambiare l'acqua tutti i giorni anche quantità minime! Questo è un errore che fanno i principianti, l'acqua ha bisogno di tempo per stabilizzarsi ed assumere tutte le sostanze necessarie per l'ambiente. Con un cambio d'acqua giornaliero rischi di far tracollare la flora batterica (esperienza personale)
Un cambio parziale 20% ogni 2 settimane è sufficente se non a volte esagerato in caso di vasche grandi (ho un acquario dolce da 500lt e la cambio una volta al mese mentre nel marino 600lt una volta ogni 5 settimane)
Tieni conto che in 45 litri puoi farci tranquillamente un nanoreef.

Ps cosa non ti convince della vasca?
Strano da tutti ho sentito l'esatto contrario.

Bho?

Forse è così per le vasche grandi, ma in quelle piccole dove i fosfati crescono in maniera esagerata tutti i giorni, è meglio avere acqua fresca tutti i giorni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:59   #32
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da monkey72
ciao Luca!
per me sarebbe cmq impossibile fare un cambio al giorno... io anche con l'altro acquario (30l) quando lo facevo una volta a settimana, 10 g tutto procedeva regolarmente e senza problemi, quindi penso di farlo con la stessa frequenza anche per questo. Stamattina ho cambiato 9/45 litri, quindi esattamente la quantità del 20% che mi suggerisci tu.

Della vasca non mi convince il neon xchè la luce mi sembra troppo bianca, il termoriscaldatore che ora sembra essere nella giusta posizione e soprattutto il filtro... nell'altro avevo il vano x i canolicchi, quì no, sono solo spugne, e c'era il carbone attivo ma quello l'ho tolto e ho messo lan sintetica al suo posto... eppoi, dulcis in fundo il coperchio mi sgocciola acqua dappertutto, cmq tutto sommato è difficile spesso abituarsi a cose diverse... tutto quì... se vedessi le piante e i pesciotti in salute sarebbe tutto ok

Stai dicendo che non hai i cannolicchi nel filtro?

I cannolicchi servono!!! Metticeli subito! Altrimenti non si creerà mai una flora batterica stabile e sufficentemente efficace! Per il primo mese ti consiglio di lasciarlo il carbone attivo in modo da eliminare tutte le sostanze nocive che potrebbero rilasciare i vetri e le plastiche.

Un filtro efficace deve essere composto così: Lana di perlon-spugna a magle grosse - cannolicchi - e resine x mantenere l'acqua pulita (cleen water).
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:04   #33
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Stai dicendo che non hai i cannolicchi nel filtro?

I cannolicchi servono!!! Metticeli subito! Altrimenti non si creerà mai una flora batterica stabile e sufficentemente efficace! Per il primo mese ti consiglio di lasciarlo il carbone attivo in modo da eliminare tutte le sostanze nocive che potrebbero rilasciare i vetri e le plastiche.

Un filtro efficace deve essere composto così: Lana di perlon-spugna a magle grosse - cannolicchi - e resine x mantenere l'acqua pulita (cleen water).
lo penso anch'io che servono

ma non ho il vano... dove li metto?

il filtro è un parallelepipedo di quadrato di 10 cm di base e altezza quella della vasca e dentro ci sono le spugne impilate, dovrei toglierne una e mettere un sacchetto di garza con dentro i canolicchi...
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:04   #34
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Strano da tutti ho sentito l'esatto contrario.

Bho?

Forse è così per le vasche grandi, ma in quelle piccole dove i fosfati crescono in maniera esagerata tutti i giorni, è meglio avere acqua fresca tutti i giorni.

Cambiandola tutti i giorni togli le sotanza che servono per un perfetto equilibrio sia per le piante (ferro e fertilizzanti vari) sia per i pesci (vitamine batteri) nonchè rischi di far tracollare il filtro per il troppo carico. Se il filtro è fatto bene (in dimensioni rispetto alla vasca) e smaltisce bene le sostanze tossiche ecc non hai bisogno di cambiare così spesso l'acqua.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:06   #35
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
beh si doverbbero tenere sotto controllo stando attenti al mangime e mettere un buon numero di piante
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:09   #36
monkey72
Senior Member
 
L'Avatar di monkey72
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1385
i miei acquari hanno un solo grande problema... le dimensioni!!! che mi rendono tutto più difficile, complicato e impegnativo... ma lo faccio volentieri
__________________
lui è il mio amore: "tesò domani ti regalo un guinzaglio lungo 100 km"
monkey72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:12   #37
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da monkey72
lo penso anch'io che servono

ma non ho il vano... dove li metto?

il filtro è un parallelepipedo di quadrato di 10 cm di base e altezza quella della vasca e dentro ci sono le spugne impilate, dovrei toglierne una e mettere un sacchetto di garza con dentro i canolicchi...
Esattamente, nei cannolicchi si instaurano le colonie batteriche (vanno lavati una volta l'anno proprio per non distruggere le colonie)

Togli pure una spugna e aggiungi i cannolicchi.

Oppure se vuoi un pò più di spazio togli il filtro interno ed aggiungine uno esterno.
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:13   #38
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
si si ho visto
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:18   #39
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Forse però nel filtro hai una spugna particolare che fa la funzione dei cannolicchi, sarebbe meglio che ti rivolgessi al negoziante che ti ha venduto l'acquario per vedere come è fatto il tuo filtro a livello di materiali, visto che proviene da una ditta seria, credo sia uno di quelli un po' diversi da quelli tradizionali che perciò usano dei materiali appositi.
Il filtro migliore resta comunque quello tradizionale anche se ne esistono di diversa concezione, credo sia il caso di approfondire la cosa direttamente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:21   #40
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Mettendo il filtro esterno guadagni (e non poco) in termini di spazio arredabile.

Nell'allegato vedi uno dei miei acquarii (120 lt in fase di allestimento) senza il filtro interno con solo il filtro esterno (da 300lt l'ora)
Immagini allegate
File Type: jpg img_00092.jpg (20.7 KB, 34 visite)
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v