|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tricase... sulla punta del tacco.
Messaggi: 287
|
Occhio alla maiuscola
Quote:
Sarà una coincidenza che 680MBps x 8bit fanno 5440Mbps? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
neanche le nostre ram non c'è la fanno a muovere 5.44giga
figuriamoci la lan |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
|
Mi sa che si sta facendo un po' di confusione, nella news si parla di Gigabit e non Gigabtye... e non è proprio la stessa cosa.
Un Gigabit = 128 Megabyte Un Gigabyte = 1024 Megabyte Ne deriva che 5,44 Gigabit = 0,68 Gigabyte = 696,32 Megabyte. Sono cose ovvie ma è giusto puntalizzare. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 615
|
Infatti 700mb al secondo non sono mica poi tantissimi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
beh usando il tcp è una mezza follia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 354
|
5.44 gb7sec non passano nemmeno trà il mio northbridge e southbridge figuratevi a metterli nell'hard disk!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2
|
Quello che mi interesserebbe sapere e' se sono state usate fibre di seconda generazione in grado di trasferire (in condizioni ideali) 10 Gbit/s o fibre di terza (40 Gbit/s) anche un po per vedere il comportamento del protocollo TCP a questi bitrate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
Guardate che al CERN di Ginevra c'è un acceleratore di particelle per esperimenti scentifici, e guarda caso in questo periodo si sta lavorando alla messa a punto di un sistema di GRID computing per gestire l'enorme quantità di dati sperimentali generata in pochissimi istanti.
Probabile che la trasmissione abbia interessato parte di questo sistema, e quindi non vedo il problema di garantire un flusso di dati di nemmeno 1GB/s... Cmq penso siano state utilizzate fibre di seconda generazione. Non mi pare che siano già disponibili apparati sufficientemente stabili per una connessione del genere con fibre da 40Gbps. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.