Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 14:42   #21
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata

ps, ma se volessi aggiungere 3 led che si illuminano a seconda del voltaggio? eheheh che scassamaroni che sono, lo so!
MUAHuahuahUAh!!!

Ma mi leggi nel pensiero?!?!

Qui la cosa è un po' complicata...
L'unica cosa ke puoi fare e mettere delle serie di Led in parallelo alle ventole.
Allora diciamo che hai 3 posizioni possibili:
12V
7V
5V

Cmq i primi led della serie rimarranno sempre accesi, e varieranno a seconda della posizione solo gli ultimi 3-4 Led.
Quindi io avevo pensato di mettere i primi LED della serie (ke rimangono sempre accesi) hai bordi dello slot così da illuminare tutto il Fanbus.
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:45   #22
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
io ho un'idea diversa:
3 led di 3 colori differenti che si accendono a seconda del voltaggio scelto, per esempio verde 5v, blu 7v e rosso 12v oppure verde giallo e rosso tipo semaforo... solo uno alla volta resta acceso. oppure, e qui scatta lo sborone totale, un unico led tricolor - se esiste - che cambia colore a seconda del voltaggio.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:48   #23
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
In commercio esistono anche i commutatori doppi a 3 posizioni sia rotativi che simili a un normale interruttore. Con un polo del commutatore controlli le ventole, con l'altro quale LED accendere.
Per quanto riguarda la potenza dissipata sulle resistenze non è mai pari alla potenza nominale complessiva delle ventole che utilizzi, ma arriva a essere pari a un quarto solo nella peggiore delle ipotesi, cioè calcolando di fornire alle ventole una tensione di alimentazione di 6V. In tutti gli altri casi è ancora più bassa.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:50   #24
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
In commercio esistono anche i commutatori doppi a 3 posizioni sia rotativi che simili a un normale interruttore. Con un polo del commutatore controlli le ventole, con l'altro quale LED accendere.
fin qui tutto ok, dove si trova 'sta bella roba?


Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Per quanto riguarda la potenza dissipata sulle resistenze non è mai pari alla potenza nominale complessiva delle ventole che utilizzi, ma arriva a essere pari a un quarto solo nella peggiore delle ipotesi, cioè calcolando di fornire alle ventole una tensione di alimentazione di 6V. In tutti gli altri casi è ancora più bassa.
...qui invece ho il bui totale...

mi pare di capire cmq che il giorno che cambio ventola devo rifare tutto... o no?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:53   #25
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
io ho un'idea diversa:
3 led di 3 colori differenti che si accendono a seconda del voltaggio scelto, per esempio verde 5v, blu 7v e rosso 12v oppure verde giallo e rosso tipo semaforo... solo uno alla volta resta acceso. oppure, e qui scatta lo sborone totale, un unico led tricolor - se esiste - che cambia colore a seconda del voltaggio.
Se vuoi proprio fare lo sborone totale puoi utilizzare semplicemente un LED bicolore: comandando i due LED all'interno singolarmente (luce rossa o verde) o accendendoli insieme (luce gialla). Personalmente non ci ho ancora provato, ma mi pare di ricordare dei progetti di Nuova Elettronica che sfruttavano questa tecnica.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:54   #26
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
In commercio esistono anche i commutatori doppi a 3 posizioni sia rotativi che simili a un normale interruttore. Con un polo del commutatore controlli le ventole, con l'altro quale LED accendere.
Buonissimo a sapersi!!!!

Per il dicorso della potenza io avevo calcolato ke con tutte e 5 le ventole messe in parallelo, dandogli 6V, la resistenza deve dissipare circa 2,1 2,2W.... nn mi ricordo le scale commerciali delle potenze e quindi x stare sul sicuro dicevo 5W.
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:56   #27
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Se vuoi proprio fare lo sborone totale puoi utilizzare semplicemente un LED bicolore: comandando i due LED all'interno singolarmente (luce rossa o verde) o accendendoli insieme (luce gialla). Personalmente non ci ho ancora provato, ma mi pare di ricordare dei progetti di Nuova Elettronica che sfruttavano questa tecnica.
azz... guarda te che ho giusto a casa un rheobus sunbeam con i led ultraluminosi rossi e blu... peccato però che se ci scardino via un led non posso più manco venderlo
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:58   #28
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Dovresti trovare tutto in un negozio di materiale elettronico ben fornito.
Per quanto riguarda il cambiare tutto se cambi una ventola: se sfrutti le resistenze per abbassare la tensione non ci sono alternative. Se invece usi dei regolatori di tensione integrati a tre terminali (serie 78xx o analoghi), ti risolvi tutti i problemi in un solo colpo
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:59   #29
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Dovresti trovare tutto in un negozio di materiale elettronico ben fornito.
Per quanto riguarda il cambiare tutto se cambi una ventola: se sfrutti le resistenze per abbassare la tensione non ci sono alternative. Se invece usi dei regolatori di tensione integrati a tre terminali (serie 78xx o analoghi), ti risolvi tutti i problemi in un solo colpo
eeeehhhh?!?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:15   #30
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
eeeehhhh?!?
Le resistenze non sono l'unico modo di limitare la tensione di alimentazione di una ventola.
Esistono dei circuiti integrati dal costo ridotto e molto semplici da utilizzare che consentono di ottenere un valore di tensione in uscita prefissato senza utilizzare resistenze e senza che questo sia influenzato dal carico applicato (leggi: dalle ventole che gli colleghi).
Tra l'altro sono anche molto facili da reperire e sono in grado di fornire correnti di 1.5A massimi teorici (diciamo 1A in pratica) sufficienti alla maggior parte degli utilizzi senza ulteriori componenti esterni.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:22   #31
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
ecco bravo, così ho capito già di più! perchè "a tre terminali"?
un'altra cosa, come faccio a scegliere quello giusto? basta che vado in negozio e gli dico la tensione d'ingresso e quella che voglio all'uscita?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:43   #32
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
ecco bravo, così ho capito già di più! perchè "a tre terminali"?
un'altra cosa, come faccio a scegliere quello giusto? basta che vado in negozio e gli dico la tensione d'ingresso e quella che voglio all'uscita?
Scusa, a volte tendo a parlare difficile senza accorgermene .
"a tre terminali" sono i regolatori più semplici dal punto di vista del montaggio, perchè hanno solo tre piedini: uno per la tensione di ingresso (in questo caso 12V), uno per la tensione di uscita, e uno per la massa (comune a entrata e uscita).
Non esistono per tutti i voltaggi, ma solo per alcuni valori: di sicuro 5-8-9V.
Se vuoi avere qualche informazione in più su questi integrati puoi guardare qui , tenendo presente che i condensatori indicati negli schemi sono consigliabili ma non indispensabili per il corretto funzionamento.
Spero di essere stato un pochino più chiaro .
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 17:18   #33
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
GRANDE DARKANGEL!!!!!

Non lo sapevo se no ci pensavo prima, evitando tutti quei calcoli su resistenze e potenze...
Il problema è ke ho già comprato le resistenze da 5W... a 60c l'una..... porca putt....

Poi ho preso anke il commutatore doppio a 3 posizioni....ma mi sorge un dubbio: sto commutatore ha solo 6 piedini....mi spiegate come faccio controllare 2 segnali (ventole e LED) per 3 posizioni diverse?!? (il negoziante mi ha detto ke ci si riesce, ma nn ho capito come )
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 18:12   #34
Sibilo
Senior Member
 
L'Avatar di Sibilo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
allora mi sono messo lì con il tester e ho capito il funzionamento del commutatore a 2 vie con 3 posizioni.

Ho confermato la presenza delle 2 vie.
Ma ho anke scoperto xkè ci sono solo 6 piedini: perchè una posizione non attiva un bel niente!!!

E quindi per dirla tutta non è un interruttore a 3 posizioni, è un interruttore a 2 posizioni + una posizione morta.

Io ke volevo mettere:
Posizione 1: 6V
Posizione 2: 9V
Posizione 3: 12V
sono rimasto fregato, perchè una delle 3 posizioni è per forza 0V, e tralaltro la posizione obbligata a 0V è in mezzo quindi la serie di posizioni verrebbe:
6V 0V 12V oppure
9V 0V 12V

ke stress!!!!!!
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato
Sibilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 10:42   #35
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
fammi capire bene, tu per "commutatore" intendi la stessa cosa che io chiamo "levetta"?
e con le levette a 3 posizioni e 6 piedini il lavoro non viene? dimmi che ho capito male...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 13:28   #36
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Allego uno schema di collegamento che dovrebbe funzionare. Il commutatore S1 consente così inserito di inviare 5-8-12V sull'uscita. Al limite si potrebbe inserire un diodo in uscita dal 7808.

Se è poco chiaro ditelo e posto qualche spiegazione più dettagliata
.
Immagini allegate
File Type: png schema.png (1.1 KB, 20 visite)
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:20   #37
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
sai che invece mi sa di aver capito come funzia?
non ho chiara invece la storia del diodo... più che altro non ho la più pallida idea di cosa sia un diodo...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:44   #38
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Inserire un diodo 1N4007 dopo l'uscita dell'integrato evita problemi all'integrato stesso che possono essere causati dal 12V che entra anche dalla parte sbagliata... Con le tensioni in gioco non dovrebbe essere un problema, ma non avendo provato a montarlo...
Un diodo è un elemento di forma e dimensione simile a una resistenza, con due soli terminali, che fa in modo che la corrente possa passare solo in un verso e non in quello opposto. In questo caso fa in modo che possa solo uscire dal terminale U e non entrarvi quando l'uscita viene portata a 12V
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 14:53   #39
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
una specie di firewall elettrico!
cmq credo di aver afferrato il concetto... l'interruttore è sempre il solito a 3 posizioni e 6 piedini, giusto? e con questo 78xx posso cambiare le ventole a piacere?

per ora direi che è l'ideale, e per i led? li attacco in parallelo alle 3 uscite dello switch con le relative resistenze?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 15:23   #40
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
una specie di firewall elettrico!
cmq credo di aver afferrato il concetto... l'interruttore è sempre il solito a 3 posizioni e 6 piedini, giusto? e con questo 78xx posso cambiare le ventole a piacere?

per ora direi che è l'ideale, e per i led? li attacco in parallelo alle 3 uscite dello switch con le relative resistenze?

Bello il paragone con il firewall!
Utilizzando gli integrati puoi mettere qualunque ventola vuoi senza dover mai cambiare niente. I limiti sono dati dall'assorbimento delle ventole, che complessivamente non devono superare 1A, e dalla potenza dissipabile dall'integrato stesso (se lo monti su una piccola aletta in alluminio e non gli attacchi una Tornado sei a posto).
Per i LED in questo momento non ti so dire . Mi faccio venire un'idea e la posto
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v