Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2003, 21:37   #21
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E come potrebbe? Chi ha mai detto il contrario?
Se però il bene si guasta entro i 2 anni, io ho diritto al ripristino del bene.
Se il guasto è dovuto ad un difetto di conformità presente al momento dell'acquisto, certamente si.

Se il guasto non è dovuto ad un difetto di conformità presente al momento dell'acquisto, dipende: se la garanzia convenzionale stabilita dal produttore/venditore è ancora valida, sì, se la garanzia convenzionale stabilita dal produttore/venditore è scaduta, no.

Quote:
Mi riferisco chiaramente all'hardware, a qualsiasi elettrodomestico\ televisiore\computer\ecc. venduto in Italia. Per le automobili, per darti un esempio pertinente, le case si sono adeguate subito alla garanzia di legge. I rivenditori di hardware (alcuni) invece fanno i furbi.
Se parli di latte o di mortadella direi che andiamo un po fuori tema.
La legge in questione si riferisce a:

beni di consumo: qualsiasi bene mobile, anche da assemblare, tranne:
1) i beni oggetto di vendita forzata o comunque venduti secondo altre modalità dalle autorità giudiziarie, anche mediante delega ai notai;
2) l'acqua e il gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata;
3) l'energia elettrica;


Quindi automobili, hardware, ma anche latte e mortadella. Tutti i beni mobili tranne quelli qui sopra.

Quote:
Non fare il finto tonto :P, ho capito l'esempio (tra l'altro la questione numero-pixel dubito che sia legittima) ma non c'entra con il nocciolo del problema: ogni malfunzionamento o difetto che si presenta entro i due anni deve essere garantito dal rivenditore.
Il numero di dead pixel tollerati è come la garanzia che il latte fresco è buono per 5 giorni: sono caratteristiche dei beni specificate dal produttore/venditore e note al momento dell'acquisto.

Paradossalmente, un venditore potrebbe venderti un HD guasto già al momento dell'acquisto, a patto naturalmente di dichiararlo esplicitamente. Se ti dichiara esplicitamente che è guasto, e per qualche insano motivo decidi di acquistarlo ugualmente , la legge non lo impone al venditore di ripristinare la conformità riparandolo, perchè il bene E' conforme al contratto di acquisto , che riguarda appunto un HD guasto.

Quote:
Tra l'altro nel caso del monitor, se vedo che ha un pixel difettoso, anche se questo rientra nelle specifiche della casa, ho diritto a farmelo sostituire entro 7 giorni dall'acquisto (diritto di recesso).
Il diritto di recesso si applica agli acquisti effettuati a distanza.

Per acquisti conclusi con contratti a distanza (online, telefonicamente, per posta) il consumatore ha diritto a recedere entro 10 giorni dall'acquisto comunicando la sua intenzione con una raccomandata al venditore.

Quote:
Ti dò ragione in tutto, tranne quando dici che la garanzia vale solo per 6 mesi e non 2 anni.
Non ho detto che la garanzia vale solo per 6 mesi.

La garanzia sui difetti di conformità vale per 24 mesi a partire dalla data di acquisto.

Durante i primi 6 mesi dall'acquisto si assume che qualsiasi difetto fosse preesistente nel bene al momento dell'acquisto, cioè che qualsiasi difetto sia un difetto di conformità. L'onere della controprova spetta al venditore.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 21:57   #22
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Paradossalmente, un venditore potrebbe venderti un HD guasto già al momento dell'acquisto, a patto naturalmente di dichiararlo esplicitamente. Se ti dichiara esplicitamente che è guasto, e per qualche insano motivo decidi di acquistarlo ugualmente , la legge non lo impone al venditore di ripristinare la conformità riparandolo, perchè il bene E' conforme al contratto di acquisto , che riguarda appunto un HD guasto.
Ok Ok su questo non c'è dubbio

Quote:
Il diritto di recesso si applica agli acquisti effettuati a distanza.
Per acquisti conclusi con contratti a distanza (online, telefonicamente, per posta) il consumatore ha diritto a recedere entro 10 giorni dall'acquisto comunicando la sua intenzione con una raccomandata al venditore.
Sì ok. I mi riferivo alla pratica diffusa in vari centri commericiali di cambiare qualsiasi cosa venga acquistata entro 7 o 15 giorni.
Non sono stato preciso, sorry.

Quote:
Non ho detto che la garanzia vale solo per 6 mesi.
La garanzia sui difetti di conformità vale per 24 mesi a partire dalla data di acquisto.
Bene, ma allora di cosa discutiamo?

Quote:
Durante i primi 6 mesi dall'acquisto si assume che qualsiasi difetto fosse preesistente nel bene al momento dell'acquisto, cioè che qualsiasi difetto sia un difetto di conformità. L'onere della controprova spetta al venditore.
Stop. L'onere della prova non si ribalta, dopo. Per i mesi successivi non si dice nulla, quindi presumo che le cose si svolgano come ho spiegato io quando ho portato l'esempio del cellulare e del monitor, non credi?

Un ultima cosa: Perchè molti siti non accennanno alla garanzia di legge di 2 anni? Per le auto nessuno si sogna di dire che l'auto è garantita solo per una anno perchè il fornitore gli garantisce il volante per un anno...

__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 22:16   #23
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Un ultima cosa: Perchè molti siti non accennanno alla garanzia di legge di 2 anni? Per le auto nessuno si sogna di dire che l'auto è garantita solo per una anno perchè il fornitore gli garantisce il volante per un anno...

Perchè molti siti non sanno nemmeno loro di preciso come stanno le cose.

A riguardo c'è molta ignoranza da parte di tutti i soggetti coinvolti, ignoranza che deriva dal fatto che per molti anni "garanzia di conformità" e "garanzia convenzionale" sono state praticamente equiparate nella mentalità comune, perchè duravano entrambe 1 anno e perchè le condizioni della seconda venivano in pratica fatte uguali a quanto previsto dalla legge per la prima.

Per cui nell'opinione comune si è diffuso 1 concetto unico di garanzia corrispondente al concetto "un prodotto mi si guasta, in garanzia me lo riparano".

Ora che la legge sulla garanzia di conformità è cambiata, e questa non coincide più con la garanzia convenzionale, in pratica molti (rivenditori, clienti, tutti) vivono in una specie di limbo in cui ognuno da' l'interpretazione più favorevole, i consumatori pensando "tutti i guasti che succedono nei primi 2 anni devono ripararmeli" i rivenditori "faccio la garanzia che mi fanno i fornitori" e così via.

L'interpretazione corretta di questi concetti, che (perdonate la modestia ) mi sforzo da tempo di diffondere su questo forum, non coincide con nessuna delle due suddette. O meglio coincide, in tutti e soli i casi in cui i venditori/produttori hanno deciso di portare a 2 anni la garanzia convenzionale, replicando la situazione precedente in cui "garanzia di conformità" e "garanzia convenzionale" erano sinonimi e avevano la stessa durata.

Chi non ha fatto così, si trova ora nel limbo dell'arbitrarietà e delle interpretazioni ogni volta diverse. Persino tra i produttori non c'è chiarezza. Uno che vi segnalo per la estrema chiarezza e comprensione del problema, è Samsung, che (immagino si saranno subito rivolti ad un legale per studiare la questione) sul suo sito riporta in maniera perfettamente corretta la situazione.

Samsung Electronics Italia informa i Consumatori che le condizioni di garanzia convenzionale sotto riportate lasciano impregiudicati i diritti previsti a favore del Consumatore dalle disposizioni del codice civile in tema di vendita dei beni di consumo (art. 1519bis e seguenti).

E per ogni prodotto indica un termine e delle modalità di garanzia convenzionale, di 1 anno, 2 anni o più a seconda del prodotto.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 22:32   #24
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Perchè molti siti non sanno nemmeno loro di preciso come stanno le cose.
Su questo non c'è dubbio, però visto che il tema è delicato e la legge comunque non è scritta in cirillico (almeno rispetto a molte altre), sarebbe il caso che qualcuno fra quelli che la devono far rispettare andasse a dire a certi "signori" che si inventano garanzie a loro tornaconto personale che non sono "proprio" in regola, non credi?

Per quanto riguarda il riconoscimento del tipo di difetto dopo i 6 mesi, confermi che è valido quanto affermo qui?

(Copio e incollo dal mio post precedente)
La legge, dando per scontato che il difetto che si verifica nei primi 6 mesi sia sicuramente un difetto di conformità non implica che il difetto verificatosi dopo il sesto mese sia di natura diversa e che spetti al consumatore dimostrare il contrario

Se io ti riporto in negozio un prodotto difettoso, è l'evidenza ed il buon senso che stabilisce la natura del difetto.
Se ti riporto un cellulare in garanzia perchè non funziona più il display ma poi vedi che il cellulare è tutto graffiato e rovinato, hai tutte le ragioni di dirmi "guarda, è chiaro che lo hai fatto cadere, non te lo passo in garanzia".
Se al contrario ti riporto un cellulare intonso, senza un graffio, non puoi negarmi l'intervento in garanzia perchè non hai appigli
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 22:44   #25
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
A rigore oltre i 6 mesi la natura di qualsiasi difetto se le parti non conciliassero dovrebbe essere periziata da un esperto, nel caso una delle parti facesse causa.. a rigore.

E' ovvio che nella realtà nessun fa causa e organizza perizie per beni che valgono 100€, e pure 1000€, quindi ci si affida a criteri "empirici" nel senso che se un bene "sembra intatto" viene sostituito come si trattasse di difetto di conformità, se "sembra manomesso" non viene sostituito.

Si tratta però appunto di criteri empirici, che non sempre (anzi..) coincidono con l'effettiva situazione.. tanto per dire (esempi realmente accaduti): un modem bruciato dopo 18 mesi da uno sbalzo di tensione dovuto a un fulmine, se è intatto viene sostituito (pur non trattandosi di un guasto dovuto a un difetto di conformità). Mentre magari un cellulare che pur ha i segni di varie cadute e funzionava, e un giorno smette di funzionare per un guasto (magari dovuto a un difetto di conformità di un circuito) non viene sostituito quando a rigore dovrebbe esserlo.

Qui ci addentriamo nella selva chiamata "realtà", che nessuna legge ovviamente può regolare a costi accettabili in maniera perfetta ed inequivocabile.



In linea di massima, il mio giudizio su questa legge (e pure su quella del diritto di recesso, dato che ne abbiamo parlato) è che segna uno sbilanciamento dei poteri contrattuali a favore del consumatore. Sono il frutto di una correzione di rotta di una situazione precedente, in cui effettivamente a causa della scarsa informazione il consumatore era spesso vessato. Ma la correzione di rotta non ha riportato la barra al centro, bensì eccessivamente dalla parte dei consumatori.

Sono ancora possibili, è ovvio, abusi da parte dei venditori. Ma se i consumatori conoscessero realmente le possibilità garantite da questi leggi, e gli abusi che di fatto permettono, e iniziassero ad utilizzarle in maniera sistematica, ciò che sostengo sarebbe presto evidente.

Settimane bianche usufruendo del meglio della tecnologia mondiale a titolo completamente gratuito. Sostituzione di beni funzionanti dopo averli usati. Ottenimento di sconti anche nell'ordine del 10-20-30% sui prezzi di acquisto dei beni. tutte queste cose e molte altre sono possibili e facilmente ottenibili sfruttando a pieno le possibilità offerte dalle leggi, oggi come oggi un consumatore disonesto che si studiasse un paio di codici potrebbe sfruttare in maniera impensabile tutti gli errori del legislatore, i venditori non potrebbero fare nulla per impedire questi abusi.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2003, 23:03   #26
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E' ovvio che nella realtà nessun fa causa e organizza perizie per beni che valgono 100€, e pure 1000€, quindi ci si affida a criteri "empirici" nel senso che se un bene "sembra intatto" viene sostituito come si trattasse di difetto di conformità, se "sembra manomesso" non viene sostituito.
E' quello che sostenevo, ci si basa sul vecchio "buonsenso".

Quote:
In linea di massima, il mio giudizio su questa legge (e pure su quella del diritto di recesso, dato che ne abbiamo parlato) è che segna uno sbilanciamento dei poteri contrattuali a favore del consumatore.
Mah... su questo andrei cauto... io finora vedo tentativi maldestri di applicare la vecchia legge del singolo anno di garanzia, e credo anche con successo, vista l' "ignoranza" del consumatore medio che non la contesta.

Mi hai incuriosito: puoi spegarmi meglio gli eventuali abusi che si possono compiere? ti riferisci al diritto di recesso per cui si può comprare e utilizzare qualsiasi cosa e poi ridarla indietro, o c'è qualcos'altro che mi sfugge? Parli di sconti fino al 30%...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
Rivian procede con il terzo taglio del p...
Calcolo Quantistico: interesse del gover...
Strava ritira la causa contro Garmin dop...
Ford ferma F-150 Lightning e rilancia i ...
Stampanti HP in super sconto su Amazon: ...
Ecobonus auto elettriche 2025, terminati...
Omoda & Jaecoo svelano un motore a c...
Crollo del mercato di Counter-Strike: br...
Super sconti Amazon sui monitor: OLED, 4...
Niente sexting su Copilot: il capo AI di...
1.600 km di autonomia e l'alimentazione ...
Google e Anthropic: l'accordo da capogir...
Xbox, obiettivo troppo ambizioso? Il 30%...
Arriva Mico su Copilot insieme alle novi...
Assassin's Creed Shadows arriva su Switc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v