Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2003, 10:50   #21
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
X Coyote74

So che è da poco che ho questo lettore, ma se guardi su Internet in qualche forum magari non italiano dove li il masterizzatore DVD ce l'hanno da più tempo rispetto a noi poveri italiani quasi sempre gli ultimi ad avere le cose, ti accorgerai che non sono l'unico.

Teoricamente parlando una persona ignorante che prende un masterizzatore DVD, installa il software in bundle, compra un DVD-R o DVD+R vuoto e masterizza con il software in bundle, seguendo il wizard.
Il fatto che facendo ciò la copia che è venuta senza alcun problema dia errori di lettura su ben 4 tipi di lettori DVD diversi di case COSTRUTTRICI diverse è solo colpa dei lettori?
Per non parlare poi del software in bundle che da stranamente e non chiedermi perchè, masterizzando dei DVD dati ti da degli errori quando deve chiudere il DVD e questo per ben 3 volte di seguito, con tre DVD differenti (supporti intendo) e da cosa è dovuto il problema?...bah, non lo so, ma semplicemente provando a spostare i file che dovevo scrivere da una partizione ad un'altra e provando a rimasterizzarli, il DVD viene scritto senza alcun errore...
Io potrei pensare che magari quella partizione nonostante appartenesse fisicamente allo stesso HD dell'altra non riuscisse a tenere il transfer rate, ma il problema è che l'errore si presentava non appena doveva essere chiusa la sessione del DVD.

Per questo mi lamenterei con Sony, per gente che aggiornando il firmware all'ultima versione ha dei problemi a masterizzare a 4x alcuni tipi di DVD!

Io ho questo masterizzatore da poco, è vero e l'ho ammesso, ma prima di dire impara ad usarlo prima di lalmentarti, dillo anche a tutte quelle persone sui forum dato che per lamentarsi con Sony basta anche solo quello che ho detto sopra, dei software in bundle.

Sono proprio curioso di vedere poi la storia del riscrivibile e vorrei vedere come me la spieghi, perchè questa volta non puoi dirmi che non sono capace di masterizzare CD
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:52   #22
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Quei tipi di supporti sono già acquistabili online anche se hanno disponibilità scarsa o nulla sui siti dove li ho trovati e sono della Pioneer
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 11:03   #23
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
@robbie85, allora, inizierei col dirti che il software che hai in boundle con il Sony non è altri che il RecordNow, ormai riconosciuto come il migliore sulla piazza. Non si tratta di essere dei pivellini se si installa quello che ti danno col master se ciò è il meglio. Inoltre ti posso assicurare che io quei problemi non li ho mai avuti, mai un dvd fallito (beh, un paio di volte è saltata la luce e....). So per certo che ci sono alcuni lettori stand alone che faticano più di altri, ma da qui a dire che nessuno legge i tuoi dvd.... Potresti indicarmi la tua configurazione sui canali eide? Potrebbe essere anche solo una stupidaggine. Però premetto che il mio master non è proprio identico al tuo e anche i firmware sono diversi, quindi potrebbe anche essere che il nuovo prodotto abbia dei problemi intrinsechi. Comunque un mio amico ha il tuo master ed è felicissimo, non gli sbaglia un colpo.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 11:10   #24
franciccio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
La notizia invece la trovo abbastanza chiara, quello che per loro è più importante è segnalare la compatibilità con i lettori stand alone, che ormai ogni famiglia ha in casa.....
La mia risposta era piu ironica...voelvo dire appunto che immettere un supporto che non è possibile masterizzare in alcun modo non ha senso ...è un preludio alla uscita di un nuovo modello di masterizzatore.
Quote:
Compatibilità: tutta da dimostrare. Sia la DVD+Alliance che il DVD Forum ci hanno fatto sognare fin dall'inizio a colpi di comunicati, salvo poi essere smentiti nella realtà dei fatti
Pero mi spieghi cosa significa allora compatibilita tutta da dimostrare? Hanno appena detto sopra che il supporto risulta compatibile con gli attuali lettori, quindi sono portato a pensare che si riferiscano alla compatibilita di scrittura (ecco la mancanza di chiarezza secondo me)...ma compatibile con che cosa? Con gli attuali master dvd in commercio evidentemente. Chi legge la notizia è portato a pensare che si possa sperare in una copatibilita con gli attuali master dvd. Altro che tutto da dimostrare...
franciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 11:18   #25
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Il fatto è che mi da fastidio quel pizzico di arroganza nel dire non lo sa usare...non che ci sia niente di male a non sapere usare qualcosa, soprattutto qualcosa con cui si ha avuto un approcio solo da poco e nessuno è perfetto, ma non essendo mai successo qualcosa a te, non capisco perchè ti venga facile arrivare a dire ciò senza prima aver verificato alcuni dati.

Comunque c'è da dire che sul modello 500A se non sbaglio, persino sul sito stesso della Sony si parlava di problemi conosciuti con alcuni supporti fino a qualche tempo fa.

Poi c'è da vedere il tuo amico quali tipi di supporti usa (marca, velocità) tipi di DVD scritti (Video, Dati) e con che lettore li guarda/legge.

Con il termine in "parte illeggibile" mi riferisco o a blocchi di minuti o di quache secondo su alcune scene, mentre per i dati, non ho mai avuto problemi quando la copia veniva eseguita con successo, ma ho avuto problemi per la storia dell'errore nalla chiusura del DVD. Premetto che mi sembra strano che ci siano problemi dovuti alla configurazione EIDE dato che lo spostamento è avvenuto all'interno dello stesso hard-disk fisico!

Comunque sul Primary Master ho un HD 180GXP Hitachi da 180Gb, dovrei averne un altro identico sul Primary Slave ma momentaneamente è in sostituzione e comunque quando ho avuto gli errori non c'era.
Sul Secondary Master ho il masterizzatore DVD e sul Secondary Slave il lettore DVD Lite-On 165-H.
Sul canale SATA 1 ho collegato un rack estraibile, ma solo ora ho dentro un HD fisso da 30GB dell'IBM, un I350...non mi ricordo il modello esattamente...

Comunque non è da escludere un possibile errore o un problema dovuto alla fabbricazione!

Il mio ribattere così duramente, diciamo che non era per niente duro, ero comunque dovuto a quel pizzico di arroganza ce mi è sembrato di leggere tra le tue righe...che poi io abbia letto qualcosa che non c'era, non è da escludere.

Ultima modifica di robbie85 : 10-10-2003 alle 11:28.
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 11:51   #26
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
144mb/s... Non è che siccome sui CD il laser non può interrompersi deve essere così anche per DVD/BlueRay.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 11:53   #27
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
e vaiiii!!!! il masterizzatore mi si è cotto giusto in tempo per l'annuncio dei dual layer!!!(naturalmente già ricomprato) tanto da qui ad un anno ne usciranno diversi modelli,staremo a vedere i prezzi!
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 11:53   #28
_Mystere_
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 29
Ora si che si ragiona

O-oh! e allora............. vai!

Adesso si che 'so cazzi per le fOTTUTE major yankee !

si tratta di un cambiamento da urlo!

ed e' proprio il caso di brindare...

abbiamo raggiunto il traguardo !

Ai cari avidi, non vi resta che darvi all'alcol!

Questo sara' il vero motore di diffusione per lo standard, e puo' darsi anche che abbiano pianificato di guadagnarci piu' su con i supporti vergini che con i diritti, si sa mai.....
_Mystere_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 12:09   #29
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
@robbie85, scusami se ti sono sembrato arrogante, non era nelle mie intenzioni. Volevo solo farti notare che agli inizi si possono avere vari problemi, dovuti più che altro alla poca esperienza. Da quello che vedo la tua configurazione sui canali eide è uguale alla mia, quindi escluderei che sia questo il problema. Ti consiglierei, a questo punto, di controllare se hai gli UDMA attivati sul master e sul lettore DVD. Se anche questo è a posto, prova a cambiare i supporti, che mi ricordi, ad esempio, si diceva che il DRU500A avesse delle incompatibilità con i vecchi Princo, quindi può essere che il tuo abbia un problema simile. Per quanto riguarda gli scatti nei dvd video ti riporto una mia esperienza, con un dvd-r, masterizzato a 2x, avevo un problema simile sul mio stand alone della Samsung (molto vecchio), ma lo stesso disco messo nell'altro stand alone (Pioneer) andava a meraviglia, come vedi non è sempre colpa del master.
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 12:31   #30
Fater69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 27
Ci fate mai caso??

Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore
144mb/s... Non è che siccome sui CD il laser non può interrompersi deve essere così anche per DVD/BlueRay.

Io leggo 144 milli bit al secondo.... ti sembrano performances da urlo queste????

Fater69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 12:40   #31
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
Re: Ci fate mai caso??

Quote:
Originariamente inviato da Fater69
Io leggo 144 milli bit al secondo.... ti sembrano performances da urlo queste????

Grandioso anni fa hanno scisso l'atomo, oggi spezziamo il bit
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 13:41   #32
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Da punto-informatico

Philips raddoppia la capacità dei DVD+R

Grazie ad un nuova tecnologia dual-layer Philips annuncia di aver realizzato DVD registrabili da 8,5 GB che mantengono la compatibilità con i lettori DVD-ROM esistenti. Presto sugli scaffali

07/10/03 - News - Eindhoven (Olanda) - Mentre all'orizzonte attende paziente la nuova generazione di DVD a laser blu, i ricercatori di Philips Electronics, in collaborazione con Mitsubishi Kagaku Media/Verbatim, hanno svelato un'evoluzione del formato DVD+R, chiamato DVD+R 9, che porta la capacità di un singolo disco a 8,5 GB, quasi il doppio di quella attualmente offerta dai formati DVD-ROM tradizionali a singolo lato.

L'incremento di capacità è stato raggiunto grazie allo sviluppo di una tecnologia dual-layer che ha consentito la fabbricazione di supporti DVD+R costituiti da due sottili strati di materiale organico, ognuno registrabile in modo indipendente e in grado di contenere 4,25 GB di dati. La capacità aggregata dei due layer consente, secondo Philips, di registrare fino a quattro ore di video in qualità DVD o 16 ore di video in qualità VHS senza la necessità di girare il disco.

Ciò che agli occhi dell'industria e dei consumatori rende particolarmente interessante il nuovo formato di Philips e Mitsubishi è la sua piena compatibilità con lo standard DVD-ROM: questo significa che i nuovi supporti potranno essere letti con i player DVD già sul mercato, sia quelli domestici che per computer. Questa caratteristica già spinge il nuovo formato DVD+R da 8,5 GB tra gli standard della DVD+RW Alliance.

Philips prevede che i primi masterizzatori compatibili con il nuovo formato arriveranno sul mercato nel corso del 2004. Il colosso olandese dimostrerà la propria tecnologia presso la fiera del settore CEATEC Japan 2003 in programma dal 7 all'11 ottobre.


Mah! secondo me è troppo grossa per essere vero che i dvd+rw attuali masterizzeranno quelli adoppio strato
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 13:51   #33
robbie85
Senior Member
 
L'Avatar di robbie85
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 755
Basta che giri il DVD
robbie85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 15:08   #34
Ramon77
Senior Member
 
L'Avatar di Ramon77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4297
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
...una volta ne ho preso uno e la grandezza era di 14,5 GB, adesso mi chiedo come hanno fatto a masterizzarlo???Ci saranno sicuramente in giro master e dischi che permettono di masterizzare più di 10 giga??!!
O sbagliao???
Ciao Ciao
Carpix...i DVDs originali nn sono masterizzati, bensì stampati...
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains.
Ramon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 16:15   #35
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
da quel che leggo in giro i dvd-r non sono 100% compatibili con i lettori stand alone, e i dvd+r ancora meno
questi dvd+r doppio strato ho impressione lo saranno ancora meno...
poi pensateci, tra poco avremo l'imbarazzo di scegliere tra dvd-r, dvd-rw, dvd+r, dvd+rw, dvd+r-9 e dvd+rw9....
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 16:49   #36
MrDOS
Member
 
L'Avatar di MrDOS
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 100
Evviva!

Che dire... è il formato perfetto per la copia 1:1 dei DVD Video. Se ci saranno supporti vergini di buona fattura, la compatibilità con i lettori da tavolo non dovrebbe essere un problema. Credo avrà successo.
MrDOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 16:49   #37
HotMuscle
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 112
Carpix non si vede più....

...è stato visto dal suo noleggiatore di fiducia mentre controllava tutti i dvd, nell'improbabile ricerca di quelli con 10 Gigabyte (e 14,5 GB) di spazio occupato :--)
HotMuscle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 21:07   #38
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Be io non capisco perchè per i loro stupidi guadagni ci facciamo mettere i piedi in testa e tolleriamo 2 standart!!! io ho un pionieer 106 e mi trovo bene.
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 22:57   #39
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
E basta porca miseria ladra, un mio amico è andato in giappone per un viaggio di lavoro, e mi ha rifertio, che là hanno già i master DVD, che scrivono su doppia faccia fino ad un massimo di 18GB,"adesso, io non sto dicendo che sia vero perchè lui ogni tanto ne spara qualcuna :-))))"quindi io la mano sul fuoco non c'è la metto per niente, però mi scoccia che con questi master. per DVD, siamo ancora in alto mare, è possibile che non si riesce nemmeno a scegliere uno standard unico???
E poi mi chiedo ma quando andiamo in videoteca ad affittare i film in DVD la grandezza parecchie volte supera i 10 GB, una volta ne ho preso uno e la grandezza era di 14,5 GB, adesso mi chiedo come hanno fatto a masterizzarlo???Ci saranno sicuramente in giro master e dischi che permettono di masterizzare più di 10 giga??!!
O sbagliao???
Ciao Ciao
Sicuramente non è in noleggio*, ma "Man in Black LE" (il primo) è su un supporto da 18 gb, ma è a doppia faccia e doppio strato.
E in giro qualche altro film su questo supporto c'è, soprattutto tra i primi commercializzati dove non era raro trovarli a doppia faccia invece che a doppio strato e a metà film ti dovevi alzare per girarlo.
Per la cronaca MIB ha due versioni del film, da una parte è in 4:3 dall'altra in 16:9.





* Qualche noleggiatore usa anche i dvd per la vendita per risparmiare.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 09:24   #40
ivo de palanca
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 19
ma pe scrive 18gb su un discu che dopra ? Sicuramente un attrezzu che 'rsumija a un streppatore laser pe passà tutti ssi strati!
ivo de palanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1