|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: GE
Messaggi: 397
|
Se uno vuole continuare a studiare, perdonatemi, ma i licei restano la miglior scelta, è vero che all'itis fai Fourier, ma lo fai male e comunque studiando allo scientifico studierai cose che altrimenti non vedrai mai: Credetemi un pò d'apertura mentale non è male: leggi ad esempio la filosofia.
PS IO ho fatto scientifico sperimentale: no latino si informatica!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Trieste
Messaggi: 867
|
Quote:
__________________
Notebook Compaq v4275ea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Trieste
Messaggi: 867
|
Quote:
![]() perchè uno deve farsi le seghe mentali per capire questa bellissima materia??? che obrobrio!!!! ![]()
__________________
Notebook Compaq v4275ea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ci sono i licei tecnologici e i licei con corsi pni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 126
|
L'unica cosa sicura è che la cultura bisogna farsela da soli, ne uno scentifico ne qualsiasi altra cosa può dartela.
E anche la matematica si impara da soli se non fai all'università matematica o fisica. In fin dei conti la matematica di ingegneria è di media difficoltà per il fatto che non viene studiata approfonditamente(chi è che fa tutte le dimostrazioni?) La cosa che più mi sconforta( io sono del nuovo ordinamento) è che nel vecchio si che si faceva bene! Quelli potevano dirsi veri Ingegneri! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.