|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
ho preso da qualche giorno il nuovo plextor dvd±
![]() ho fatto già diversi back-up di dvd sia con supporti + che- e vi garantisco che i + sono compatibili con i lettori standalone.... comunque secondo me l'aria stà soffiando verso i + considerando anche che già si può burnare un +R a 8X. Il -R è ancora fermo a 4X vedremo le evoluzioni..... PS ho comprato 60 dvd vergini 50- e 10+ ma che ne sò ![]() ![]()
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Per curiosità quanto hai pagato il Plex?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Caserta
Messaggi: 268
|
DVD
Secondo me il discorso è molto semplice!
Il problema non è la velocità di scrittura dei DVD, perchè spendere circa 200€ in più ad un normale masterizzatore dvd per guadagnare 7 minuti, mi sembra un pò eccessivo. Anche perchè il computer credo che soffra un pò a scrivere un DVD a 8X o addirittura a 12X!!! E mi sa che non è neanche un problema di capacità, non vedo l'utilita di poter copiare 200Gb di roba su un DVD per due motivi : 1) Per potere scrivere un dvd da 200Gb mi dite che diavolo di HD ci vuole per tenere tutti i dati? 2) Anche mettendo che non siano DVD da 200 Gb ma da 56Gb pensate a quale è l'utilizzo principale che si fa di un masterizzatore DVD (cosa che non mi sembra molto legale!)!!! Per questo utilizzo bastano 9.6Gb!! Quindi io credo che invece di spendere del tempo a progettare un DVD che scrive a 8x o a 12x, oppure un DVD da 56Gb, e così via, bisognerebbe prima di tutto trovare uno standard da utilizzare per lettori e masterizzatori DVD. Non è una cosa molto logica avere due modalità come i DVD-R e i +R!!! Non so se ho scritto delle cavolate, però questo è ciò che penso. Fatemi sapere se siete d'accordo o meno! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Sostanzialmente corretto, però è vero che per fare backup di sistema (non totali, ma quelli che si fanno di tanto in tanto) 4.3Gb stanno ormai stretti considerando che gli HD attuali superano abbondantemente i 200Gb e che in futuro ce ne saranno anche di più grandi.
Lo stesso discorso che si fa per i DVD si potrebbe fare per gli HD, ma si sa che oggi è impossibile prevedere quello che domani si riuscirà a fare: è la disponibilità di nuove risorse a creare nuove opportunità che le sfruttino a fondo. Solo cinque anni fa parlare di Gigabyte sembrava un enormità mentre tra un paio di anni al massimo saremo gia ai Terabyte. Ciò non toglie che la formattazione degli attuali DVD è cervellotica, e forse lo è anche la formattazione dei supporti industriali dal momento che con la potenza di calcolo disponibile oggi un lettore MPEG2 svincolato dall'authoring non sarebbe un problema. Purtroppo un DVD da 9.6 GB non è sufficiente a garantire una adeguata qualità del filmato su schermi di grandi dimensioni (over 40" per intenderci) LvP |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 174
|
qui publicizzano solo la velocita di scrittura ma se la stragrande maggioranza dei dvd anche certificati 4x se burnati a questa velocita' danno problemi a non finire oltre che ad essere piu' costosi...........
speriamo che i capoccia si rendano conto che e' meglio migliorare i supporti e forse abbassarne il prezzo invece di aumentare la velocita' di scrittura che poi e' inutilizzabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
Quote:
secondo me ben spesi X Lud Von Pipper quelle sono delle necessità personali che ovviamente non possono essere soddisfatte. (secondo me 4.7 gb sono ok ora che ci sono programmi che comprimono) ciao
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 27
|
Ma chi ha detto che in futuro debba sopravvivere un solo standard??? Il problema secondo me non si pone, visto che ci sono i masterizzatori multistandard; pensassero a realizzare anche dei lettori multistandard più efficienti ed economici nonchè supporti migliori. Così ognuno potrà scegliere su quale Dvd puntare (±)in base alle sue esigenze, senza preoccuparsi della trasportabilità. D'altronde è solo questione di tempo che entrambi i supporti vengano soppiantati dal Blue-ray o da chi di turno, visto la tendenza ad archiviare sempre maggiori moli di dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1687
|
Non c'entra molto cola discussione ma ve lo dico lo stesso. Quando ho letto il commento riguardo ai prezzi dei DVD di bassa qualità ho pensato ai CD: tutti i CD non di marca buona li ho tutti buttati. Durata media: 1 anno o tutt'al più 1 anno e mezzo.
Mi sono trovato senza backup di dati molto importanti e ho perso anche giochi ed altro ancora. Vi consiglio caldamente di comprare solo supporti d'alta qualità come sto facendo io attualmente. Io ho imparato la lezione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 3392
|
Re: DVD
[quote]Originariamente inviato da lucasub2
1) Per potere scrivere un dvd da 200Gb mi dite che diavolo di HD ci vuole per tenere tutti i dati? [/b] Mah, con le dimensioni degli hd di oggi fai presto. Secondome, oltre allo standard migliore, l'importante è la capienza.
__________________
TRATTATIVE SU HWUPGRADE 50+ Knukcles|=Enzo80=|Powerade|2 Red 2 Devil|mirkob e molti molti altri... (fregature: Faberius62) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
|
Non sono assolutamente d'accordo con la posizione di hwupgrade. Concentrarsi su un solo standard e' sbagliato. E' sbagliato adesso. Forse sarebbe stato auspicabile tempo fa ma non piu' ora. Per due motivi fondamentali:
1 - C'e' tanta gente che ha comprato e che utilizza lo standard + o lo standard - perche' ha comprato il master qualche mese fa. 2 - Chi ha comprato un +- non vedo perche' dovrebbe aver buttato i soldi per il supporto ad una tecnologia morta (una delle due). Oltretutto il problema della velocita' di scrittura non si pone. Scrivere un dvd in 5 minuti significa avere un tr medio di superiore a circa 15MB/s. Pazzesco. Quasi tutti i dischi eide non sono in grado di reggere un tr medio del genere se i dati non sono perfettamente contigui. Senza contare che per 5 min non ci si puo' fare nulla con il pc, pena il raddoppio dei tempi di scrittura (con l'intervento del burn proof). Quindi l'aumento della velocita' di scrittura avra' vita molto breve e significato inutile gia' da ora. Che si lavori sulla compatibilita' di entrambi i formati e che il mercato maturi un po' tirando fuori qualche unita' scsi che non fa mai male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Quote:
![]() Cmq voi portate sempre i discorsi ai vostri casi e al massimo con un masterizzatore di dvd cosa ci fate? Il Backup dell'HD? Un Backup di un dvd? Allora potete anche andare bene con 9Gb e rotti o meno. Pensate a quelle aziende che fanno i backup giornalieri e incrementali di Database che aumentano di terabyte (ma faccio di gigabyte per non confondere le idee) al giorno. Considerate che queste società usano i nastri (che fanno venire l'orticaria sia per la lentezza che per il supporto); se potessero usare i dvd? Fai un backup con un + e uno con un - e sei quasi certo che o uno o l'altro su un dvd qualsiasi funzioni. Non mi pare cosa da poco.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
rikyxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
|
Il discorso non cambia di una virgola.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Ma sarebbe una manna per i video editing, lavorando in form ato dv 2 ore occupano anche 50 gb , poterlo salvare in formato dv direttamente su un disco sarebbe ottimo...
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova
Messaggi: 269
|
Non credo assolutamente a questa notizia. Io avevo sentito dire che il 70% dei masterizzatori venduti supportano il DVD-R (che sia multi o singolo) Io conosco parecchie persone che hanno il masterizzatore DVD e nessuna di queste ha il DVD+R e basta, tutti hanno il pioneer oppure altri multistandard.I supporti poi(DVD+R) sono molto più cari e meno compatibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 73
|
Pienamente d'accordo! Anche io conosco un sacco di gente con dvd-r e sono molto contenti! E soprettutto non si pone il problema della compatibilità!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Qui a Genova la situazione è la seguente, scaffali pieni di dvd- anche non di marca e difficoltà a trovare dvd+ che trovi solo di marca.
Per quanto riguarda la compatibilità oltre al pc ho un lettore dvd da tv ed un portatile ed i dischi dvd+ me li leggono benissimo semai quel discorso vale per quei ladri che vendono i dischi pirati. Ormai tutti i lettori recenti leggono lo standard +. Riguardo al dover scegliere ti ricordo che il dvd+ è uno standard migliore rispetto al - per non parlare poi dei riscrivibili. E' come se uno anni fa avesse lodato i dischi in vinile a 78giri quando stavano comparendo i primi a 33giri. La tecnologia deve andare avanti ![]() Riguardo all'America li si trovano 50dvd+ a 50$, non vedo a quel punto ragione per cui una persona normale, quindi non uno che pirata software, debba ancora acquistare i dvd- a meno che non abbia un mac o un masterizzatore vecchio ma sicuramente anche quelli si aggiorneranno. Per concludere l'articolo non diceva forse che i dvd+ sono i + diffusi a livello mondiale ? Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di pg08x : 28-09-2003 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21991
|
Si aggiorneranno? Cioe' uno deve cambiare masterizzatore preso qualche mese fa solo perche' "la tecnologia deve andare avanti". Questa non e' tecnologia ma semplice inutil-ware o presaperculo-ware.
Il mio lettore dvd per pc non legge nessun +r tantomeno i +rw. Devo cambiare anche quello? E il mio lettore da tavolo? Anche quello? Fammi capire, devo cambiare tutto ogni 6 mesi per avere un prodotto dalle stesse caratteristice sostanziali del precedente perche' "la tecnologia deve andare avanti?" Sta storia mi sembra molto simile al bidone SATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
Pensa che il prox inverno (se non la già la prox estate quando uscirà) troverai un liteon 12x a 200euro, anche i multistandard 4x (come il mio) saranno ormai obsoleti. In un modo o nell'altro nell'informatica non esiste un investimento duraturo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.