Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2003, 22:37   #21
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
oops SweetHawk, corregionale, mi hai preceduto, e abbiamo detto quasi le stesse cose.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 23:17   #22
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
boh, io ho un rifrattore da 80mm di diametro e 700 mm di focale.
Non sono sicuro di venderlo cmq, all'epoca (5 anni fa circa) l'ho pagato 800k.
MA pultroppo non riesco mai ad usarlo
Nel suo caso ci vorrebbe un newtoniano da Ø114 mm.

avrebbe delle belle soddisfazioni spendendo il giusto .

Per quanto il rifrattore è meglio , Ø 80mm sono pochi e dopo un po si ha la voglia di aumentare gli ingrandimenti e con il tuo l'immagine decadrebbe considerevolmente a causa della scarsa apertura .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 23:20   #23
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
si ma è rirattore, i riflettori hanno molto meno contrasto come immagine, bisogna tenere conto di questo.
Guarda i prezzi di un rifrattore comparati con un riflettore.
Già , ma un riflettore da Ø200 mm di buona marca ( magari Meade ) ti da delle soddisfazioni mica da poco e per avere l'equivalente in rifrattore ( e non dico come Ø ) quanto dovresti spendere ????

Quindi nel suo caso un buon riflettore da almeno Ø 150 andrebbe benissimo .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 23:23   #24
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Quote:
Originariamente inviato da raxas
col mio rifrattore di 60 mm e focale 710 mm vedevo,
perchè ora non lo uso più perchè non mi basta,
dunque vedevo
Giove e 4 sue lune,
Saturno e i suoi anelli e qualche sua luna - gli anelli si distinguono e anche qualche striatura sul pianeta così
come su Giove,
Marte un pò indistinto
e Venere è troppo luminoso occorre allungare la focale magari con una lente di Barlow o con un oculare a forte ingrandimento ma si restringe il campo e vederli bisogna inseguirli ed è cosa scomoda e problematica,
allora l'ideale per iniziare sarebbe un riflettore da 130mm di diametro o un rifrattore da 100mm ma in questo caso la spesa si alza perchè i rifrattori fanno uso di lenti il cui vetro deve essere puro e lavorato con grande precisione invece i riflettori, come dice il nome riflettono la luce che raccolgono, da una superficie riflettente che può non essere pura all'interno ma lavorata in superficie con grande precisione.

Bisogna vedere quanto vuoi spendere!


col mio vacchio rifrattore da 60/700 ero arrivato con una barlow 2x fino a 320 ingrandimenti , qualità schifosissima ovviamente , ma era tanta la voglia di salire ...............
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 23:24   #25
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
Nel suo caso ci vorrebbe un newtoniano da Ø114 mm.

avrebbe delle belle soddisfazioni spendendo il giusto .

Per quanto il rifrattore è meglio , Ø 80mm sono pochi e dopo un po si ha la voglia di aumentare gli ingrandimenti e con il tuo l'immagine decadrebbe considerevolmente a causa della scarsa apertura .
Infatti consigliavo un rifrattore a f/15 da 1200mm di focale....


Avere un rifrattore a piccola apertura e luminoso (focale corta) è un controsenso.... Lo ammazzi nei suoi punti forti (Luna, Pianeti, Ammassi e doppie)
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 23:28   #26
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
l'ideale col mio strumento era stare sui 120-150 maxxxxx , ma ammetto che da novellino avrei voluto qualcosa di più , ecco perchè sconsiglierei un rifrattore : per averne uno con cui divertirsi un po bisogna fare un mutuo ..........


poi alla fine l'ho regalato a mio zio che l'ha dato dentro insieme al suo Meade riflettore da 200 per prendersi qualcosa di motorizzato , ma non so cosa abbia preso .
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 23:43   #27
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
col mio vacchio rifrattore da 60/700 ero arrivato con una barlow 2x fino a 320 ingrandimenti , qualità schifosissima ovviamente , ma era tanta la voglia di salire ...............

io con il mio 60\710 con lente di Barlow 2X e oculare Huygens 4 mm, che l'ottico non so come mi procurò, arrivai a 355 ingrandimenti,
ma era quasi ingovernabile l'inseguimento e il minimo pulviscolo sull'oculare che mi accanivo a pulire mi provocava una qualità bassissima, alla fine mentre lo pulivo lo graffiai e tutto peggiorò

l'ideale senza spendere molto è un riflettore 114 mm ma credo che ci si stanchi subito pure di quello,
al prezzo di un meade 20cm motorizzato si potrebbe comprare un 16 pollici = 40 cm! newtoniano sempre della meade che dovrebbe costare intorno ai 4500 euro... per chi ce li ha ovviamente
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:18   #28
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da raxas
io con il mio 60\710 con lente di Barlow 2X e oculare Huygens 4 mm, che l'ottico non so come mi procurò, arrivai a 355 ingrandimenti,
ma era quasi ingovernabile l'inseguimento e il minimo pulviscolo sull'oculare che mi accanivo a pulire mi provocava una qualità bassissima, alla fine mentre lo pulivo lo graffiai e tutto peggiorò

l'ideale senza spendere molto è un riflettore 114 mm ma credo che ci si stanchi subito pure di quello,
al prezzo di un meade 20cm motorizzato si potrebbe comprare un 16 pollici = 40 cm! newtoniano sempre della meade che dovrebbe costare intorno ai 4500 euro... per chi ce li ha ovviamente

Con 4500 euro se hai un aprente in America che viene in Italia ti fai portare un fantastico MEADE LX200 14" (350mm) con motorizzazione da paura e set di oculari buoni. O magari il grandioso CELESTRON C-14 (350mm) con montatura alla tedesca tutto automatico.


Io ho fatto così.... altro che newtoniano!
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:21   #29
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Però il newtoniano da Ø114 è quello con cui cominciano quasi tutti e non costa molto . Anche a me sarebbe piaciuto averlo , ma la pecunia scarseggiava , allora ....................

ma come vedevi a 350x ??

Io a 320x non distinguevo nessun dettaglio . Ripeto , per me l'ideale era stare sui 120x .

Osservavo per la maggior parte la Luna ( ovviamente ) , Giove e Saturno che vedevo però come una macchiolina bianca con la riga bianca in mezzo , e paesaggi terrestri .

Anche Giove lo vedevo con tonalità quasi uniforme , mentre la Luna era uno spasso , quante notti sul balcone al freddo ...........................
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:25   #30
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
per chi non li conosce :

newtoniano


rifrattore


schmidt-cassegrain
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:34   #31
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
Però il newtoniano da Ø114 è quello con cui cominciano quasi tutti e non costa molto . Anche a me sarebbe piaciuto averlo , ma la pecunia scarseggiava , allora ....................

ma come vedevi a 350x ??

Io a 320x non distinguevo nessun dettaglio . Ripeto , per me l'ideale era stare sui 120x .

Osservavo per la maggior parte la Luna ( ovviamente ) , Giove e Saturno che vedevo però come una macchiolina bianca con la riga bianca in mezzo , e paesaggi terrestri .

Anche Giove lo vedevo con tonalità quasi uniforme , mentre la Luna era uno spasso , quante notti sul balcone al freddo ...........................

Detto chiaramente.... 320X su quel telescopio sono uno specchietto per le allodole.... cioè inutili!



Una regola generale dice che in condizioni di seein (trasparenza del cielo) ottime il massimo ingrandimento utile è pari al doppio dell'apertura in mm.

In parole povere un 80 mm al massimo deve essere tirato sui 160X qualcosa in più se è un ottimo rifrattore Apocromatico....

Questo in via teorica perchè poi vi sono limiti pratici sopra 500x anche con telescopi grossi......

La maggiore apertura in quei casi da un grosso aiuto nei dettagli e nella risoluzione di particolari invisibili a aperture inferiori a parità di ingrandimenti....

Spero di essere stato chiaro ^__^
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:35   #32
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
SweetHawk, bentornato dalla sospensione anche se sono passati diversi giorni,

e

hai davvero un meade 14 pollici? :
mostruoso!:

http://www.meade.com/catalog/lx/12_14_lx200gps.html


e con 4500 euro! eek: , ma qui in italia costano almeno 15000 euro

esempio questo Celestron 14 che non è della gamma accessoriata come i Meade
http://www.miotti.it/index.php/item/.../sku/5812.html

per 4500 in Italia io parlavo di questo:

http://www.meade.com/catalog/starfin...tarfinder.html
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:36   #33
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Allora io ormai sono su livelli "professionali" avendo un bel CELESTRON C-14
minkia e io che me la sentivo calla con l'LX90...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:38   #34
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da raxas
SweetHawk, bentornato dalla sospensione anche se sono passati diversi giorni,

e

hai davvero un meade 14 pollici? :
mostruoso!:

http://www.meade.com/catalog/lx/12_14_lx200gps.html


e con 4500 euro! eek: , ma qui in italia costano almeno 15000 euro

esempio questo Celestron 14 che non è della gamma accessoriata come i Meade
http://www.miotti.it/index.php/item/.../sku/5812.html

per 4500 in Italia io parlavo di questo:

http://www.meade.com/catalog/starfin...tarfinder.html
Se ti vai a vedere il catalogo Meade americano ti prende un colpo... i prezzi sono dimezzati
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:41   #35
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Se ti vai a vedere il catalogo Meade americano ti prende un colpo... i prezzi sono dimezzati
come ?

dove, dove?

quando, quando?
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:43   #36
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Se ti vai a vedere il catalogo Meade americano ti prende un colpo... i prezzi sono dimezzati

link, link!
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:47   #37
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
io ho comprato qui


http://www.scopecity.com



Ottimo affare....


Cmq a livello ottico Celestron è meglio di Meade. La differenza è poca ma c'è.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:47   #38
amd1ghz
Senior Member
 
L'Avatar di amd1ghz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano ( provincia )
Messaggi: 4469
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Detto chiaramente.... 320X su quel telescopio sono uno specchietto per le allodole.... cioè inutili!



Una regola generale dice che in condizioni di seein (trasparenza del cielo) ottime il massimo ingrandimento utile è pari al doppio dell'apertura in mm.

In parole povere un 80 mm al massimo deve essere tirato sui 160X qualcosa in più se è un ottimo rifrattore Apocromatico....

Questo in via teorica perchè poi vi sono limiti pratici sopra 500x anche con telescopi grossi......

La maggiore apertura in quei casi da un grosso aiuto nei dettagli e nella risoluzione di particolari invisibili a aperture inferiori a parità di ingrandimenti....

Spero di essere stato chiaro ^__^
Lo so bene che 320x sono eccessivi e lo sapevo anche allora , ma volevo provare lo stesso . E allora comprai la barlow
__________________
P4 Intel® 2.66 @ 3.1 GHz • 768MB DDR 333MHz • ATI Radeon 9600XT 128MB FireBlade • TFT LCD 15'' • 2.1+ SubWoofer • NOKIA N73 1 GB miniSD • TomTom 6 Navigator GPS Nemerix
RECENSIONE Nokia N73
amd1ghz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 00:53   #39
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da amd1ghz
Lo so bene che 320x sono eccessivi e lo sapevo anche allora , ma volevo provare lo stesso . E allora comprai la barlow


Beh sì a livello di gioco, di ebbrezza nel vedere le dimendioni a 320X la cosa ci sta.... ^__^

Il problema è che esagerando con gli ingrandimenti cosa succede.... succede che la luce raccolta è poca (vista la ridotta apertura) e dunque quella luce viene distribuita su una superficie enorme. E questo porta a immagini sgranate, senza grandi particolari, a bassa luminosità....
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 01:02   #40
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
Beh sì a livello di gioco, di ebbrezza nel vedere le dimendioni a 320X la cosa ci sta.... ^__^

Il problema è che esagerando con gli ingrandimenti cosa succede.... succede che la luce raccolta è poca (vista la ridotta apertura) e dunque quella luce viene distribuita su una superficie enorme. E questo porta a immagini sgranate, senza grandi particolari, a bassa luminosità....

vero! io vedevo giove come un disco flebile e granulosissimo, provai ad esasperare le osservazioni perchè non avevo altri mezzi.

Ho visto i prezzi nel sito americano http://www.scopecity.com/lx200gps14.htm
praticamente meno di 10 milioni, è vero che i Celestron sono superiori ma per uno strumento da 40 cm certi difetti li fa scordare,

chissà se li spediscono questi strumenti senza aggravi doganali tasse e cos'altro cmq dovrei risparmiare per un anno almeno...

inoltre ti volevo chiedere SweetHawk, ma tu usi qualche periferica e software per guidare e acquisire dal telescopio?
Sapevo che uno può situare il telescopio sul terrazzo e il pc dentro e guardare tutto dal monitor.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v