|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8712
|
Quote:
PS io cmq vedo un bel po' di differenza, per essere un prodotto nuovo il KT600 doveva almeno superare di quelle percentuali l'nForce2...anche se definire nuovo il KT600 è una contraddizione... Quote:
![]() ![]() Per il resto...nn avendocelo sotto mano ci sta che quello che ho visto è stata solamente un'impressione che il Dual channel andasse meglio...ma almeno nel vecchio granite bay per P4 c'è una bella differenza andando con o senza dual !! poi nn so se è la stessa cosa per l'nForce2 ma il GB(i7502) qui decolla : http://www.hwupgrade.it/articoli/766/10.html
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8712
|
Quote:
Quote:
per i contro rimango dell'opinione che il problema dei driver sia facilmente risolvibile. Per il resto preferisco sempre nForce2 l'unico chipset ad aver valorizzato gli AthlonXP....certo nVidia c'ha messo due chipset per fare il boom....il boom di VIA ancora bisogna vederlo....ovviamente IMHO.
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
|
Uppo senza alcuna remora l'analisi fatta da UltimateBou.
Sono un entusiasta spippolone di Nforce2 - prima con una epox 8rda prima versione - e adesso di un abit NF7-S (ho effettuato il cambio perche volevo qualcosa di un po più allegro per l'overclock - e perche ho trovato molto bene a vendere la prima mobo) Con mobo via ho a che farci tutti i giorni per lavoro... e non sono da meno in quanto a stabilità, giusto un capello in prestazioni per il momento. Ogni scelta di acquisto ha i suoi pro e i suoi contro, ma così è la vita, e come sempre i commenti di parte campanilistici stanno a zero... (stiamo parlando di HW mica di calcio... suvvia signori) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Quote:
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Io posseggo ora nforce2 su asus a7n8x deluxe (rev 2.0) e utilizzo i drivers forniti sul cd asus (i 2.03), fino adesso nessun problema di stabilità o chissà quale baco... a quanto ho sentito i bachi ci sono col controller IDE (per i quali nvidia ha tolto il supporto dai 2.45 dopo ben 6 mesi che la gente li aspettava), e con l'audio decisamente bacato nei giochi. Premetto che questo per "sentito dire" pure avendo un nForce2, l'audio integrato non lo uso, perché ho una Audigy 2.
Con i drivers forniti da Asus, che se non sbaglio non sono propriamente i 2.03 originali nVidia, questo chipset non da problemi di sorta. E non vedo perché dovrei provare i 2.45... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
nVidia è brava a fare i drivers (anche se è tutto da vedere) per le schede grafiche, ma in questo campo, VIA è + esperta, pur se ha concesso troppo.
Speriamo che questo KT880 sia sopra nForce2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
ma porkilmondo che c'ho sotto i piedi!!!! sicuro che il kt600 fosse l'ultimo..... spero solo che non me lo facciano per il mio compleanno!! ma non credo....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Chi scommette con me per il 880A ?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
Porca lo credo bene che il P4 in dual channel vola. Ma AMD ha un altra architettura e le prestazioni non sono molto differenti dalla versione single, fidati ormai il concetto è assodato. Se avesse pure i Fix sarebbe fenomenale anche se sono convinto che non li avrà per motivi economici di riprogettazzione. Secondo me Via ha fatto bene a rilasciare 2 chipset che hanno prezzi e prestazioni differenti, per chi cerca i 400Mhz in single c' è il kt600 che costa poco, per i più esigenti c' è l' 880 con dual channel che è come un nforce2 se non fosse per i Fix. Personalmente che dal 266s fino al 600 Via ha mantenuto grosso modo la stessa struttura non ci trovo niente di così disastroso, certo avrei pure io graditouna maggiore innovazione(Fix e dual) però c' è anche da dire che in questo modo non si sono creati nuovi problemi su un chipset...... va visto anche il lato buono.. ![]() Io credo di aspettare kt880... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
mi sa che come al solito si perde il punto di vista centrale: il kt non e una merda, semplicemente è un ottimo chip (anche se poco innovativo) per utenti che non, diciamo cosi, "elaborano" il pc.......per la spinta del sistema nforce2 e semplicemente su un altra galassia ed e normale che sia cosi dal momento che gia un anno e piu fa aveva fix e dual.....è vero il discorso dei driver magari non sono n granche e quelli via si, ma bisogna anche pensare che nessuno dei due chip ha problemi "reali" di stabilita: pensate che a ingegnerizzarli ci sta gente con le palle che lo fa di lavoro e non penso che si lasci sfuggire bachi plateali di progettazione (insomma non come bill che pur facendolo di lavoro riesce a vendere os-groviera e la gente li compra e li usa pure).......in genere infatti tutte le lamentele che vedete sulle mamme le fanno quelli che hanno abuto problemi ma non e la norma......ad esempio molti dicevano ke kt400 era una bufala di chip e che aveva difetti vari > nulla di piu falso io ho un amico con kt400 che non ha mai avuto un riavvio o qualcosa di brutto........lasciamo stare poi nforce2.......non so da dove sia uscito della sua instabilita ma è veramente una bufala.......se mai puo aver avuto qualche problema con qualcuno è per i driver e/o perche la gente ci montava su roba che non andava incasinando tutto......io ho la asus in sign da gennaio/febbraio e il computer è crashato 1 e dico UNA sola volta ........dire che è stabile è un pallido eufemismo credetemi............
venendo al kt8..... io la vedo cosi: se avra i fix se la gioca con nforce2 anche se è arrivato in ritardo; dato che non penso li abbia (avrebbero dovuto produrre un architettura del tutto diversa e francamente non penso che un progetto cosi possa spuntare come un fungo da un giorno all altro e per giunta come ultimo chip socket a di via) perche non valeva la candela, mi sa che rimarra un buon chip economico come giustamente deve essere per chi non richiede prestazioni particolari........ per Multi perdonami se te lo dico multi ma con il 2800+ e DUE banchi di corsair se compri un kt fai davvero un brutto affare; la abit nf7-s che ormai è superfixata e collaudata costa 105 euro ma col dual puoi spremere le corsair e puoi anche alzare un po il proc (se non ti bastasse il 2800+) senza problemi di sorta!! cioe un kt sarebbe veramente un componente che stona con quelli da te citati.....sei d accordo?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Occhio che a natale questo chipset non ci arriva, se saremo fortunati sarà in vendita il KT880A......ma questo è prendere per il c##o la buonafede del final retailer che aspetta sempre l'ultimo prodotto uscito sul mercato sperando che duri il + possibile; invece dopo al massimo 2 settimane ecco che dal nulla appare un ulteriore nuovo modello che a detta dei progettisti, nulla ha a che vedere con il precedente, portandosi a performance finora impensabili...!!!!
Capisco l'obsolescenza ma quì si esagera, e venitemi a dire di no. bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
|
Scusate...
Quante CPU AMD avremo ora entry level???
Per quel che riguarda la fascia alta dovremmo avere Athlon 64FX e Athlon 64 e fino qui ci siamo... Ma nelle fasce più basse? Athlon XP barton Athlon XP thoro-B Athlon FX thrthon (?????????) Duron applebred... Non sono un po' troppi calcolando che barton e thoro bastano per coprire tutte le fasce medie ed entry-level? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Molti dicono che Via non è innovativa, ma credo che si sbagliano di grosso, forse è l'unico produttore che spinge al massimo il controller delle ram. Le differenze erano notevoli ocn le revisioni A vi ricordati apollo pro 133>133a, kt133>133A, kt266>kt266A
Queste revisioni non servivano solo a correggere alcuni bug ma anche per mantenere sulla cresta dell'onda Via. IL Kt333 è uscito per supportare le ddr333 che si erano affermate a furor di popolo e via ha voluto aggiornare il kt266A per essere la prima a supportarle. Il kt400, non era il massimo ma ha venduto moltissismo per il suo costo estremamente basso se non c'era lui, chi voleva un AMD doveva spendere minimo 140 euro per la mobo (l'nforce 2 non lo regalavano). Il kt400A non é una revisione come quelle passate, ma é un piccolo aggiornamento, infatti pochi produttori l'hanno utilizzato e molti soltanto come revione della mobo con kt400 non come modello nuovo e non si è creata nessuna confusione sul mercato. IL KT600 non introduce solo nuovi divisori ma un nuovo controller per le ram molto + efficiente (-3% al dual channel nforce2 nn è male come risultato), il kt880 non è, completamente ridisegnato ma è solo il fantiomatico kt600A che renderà quel qualcosina in + per superare l'nforce. Credo che sono 2 le ragioni di questo nuovo chipset : 1- Marketing---> anche se il dual non serve a molto sull'athlon alcuni sono convinti della sua necessità 2- Sopravvivenza del socket A---> da quello che si legge in giro AMD è intenzionata a produrre ancora cpu soket A anzi sta proponendo anche delle nuove cpu (Duron modello 8). Inoltre finché L'athlon 64 non sarà effettivamente sul mercato in grossi volumi, c'è ancora vita per il socket A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
io ho detto che il 400/400a non era molto innovativo e anche il 600 no scherza....sul fatto che via per prima abbia introdotto controller di memoria seri non posso obiettare ma devi considerare che a parte quello non ha null altro di innovativo il kt dal 400 fino ad ora, sperando per via che le cose cambino con l 800......del resto quando il 400 era in auge era anche uscito l nforce2 (piu di un anno fa) con fix e dual....se anche le ram vanno meno del 3% io personalmente preferisco nforce, ma ,e ripeto, solo perche ho margini di oc.....il kt non e affatto un chipmalvagio secondo me.......poi sono d accordo col fatto che il skt a ci durera ancora parecchio.....piu su ho scritto che secondo me per far si che tutti si possano permettere un 64 con relativa mamma e ddrII (se non saranno una bufala) dovremo aspettare almeno fino a questo periodo del prossimo anno........i prezzi saranno calati e ce li potremo comprare anche non essendo figli di papa.......nel frattempo pero sta uscendo hl2 e uscira doomIII.......il che implica un upgradello........ecco perche il skt a durera ancora un bel po secondo me: tireranno fuori dal cilindro qualche barton 3xxx magari anche 4000+ (
![]() ![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Il kt600 a questo punto è inutile...certo che su AMD non è che il dual channel faccia poi tutta sta differenza....alla fin fine la situazione si incasina un bel po'....cmq bella lotta tra nforce 2 e kt800....anche se il kt800 esce ormai troppo tardi....VIA è in ritardo....spesso troppo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
secondo me alla fine via non è in ritardo. Ha venduto tantissimi KT400 e adesso venderà anche tanti kt600. Il bus a 400mhz è stato intodotto da poco e gli unici barton che lo supportano sono quelli costano di +, praticamnete il 3200+. Perciò il kt600 arriva giusto in tempo, il kt880 è + una formalità come il kt400A forse sarà adottato in grossi volume ma alla fine il kt600 sarà il + venduto. L'nvida ha una quota di mercato piccolina nel settore socketA, gli overclockers sono una percentuale piccolissima e il Barton con il bus 400 attualmente è soltanto il 3200+ e qualche versione del 3000+, insomma cpu costose e poco montate sui PC e i nuovi Duron avranno il bus 266. Analizzando bene la situazione Via sta facendo le sue mosse nei giusti tempi con il kt400 è rimasta a galla perché era l'unico chipset con il bus333 (in via ufficale) che costava poco (molte mobo con kt333 lo supportano tramite overclock come epox e soltek) e adesso il kt600 è il + completo e per accontentare i fantici delle prestazioni assolute che ritengono che il dual sia indispensabile il kt880 che si scontrerà con l'nforce2 ma sarà a metà strada a livello di prezzo tra kt600 e nfroce. Via forse in questo mercato è stata la + attendista ma si è giocata benissimo le sue carte. La mobo + venduta per socketA con kt600 sarà l'a7v600, anche se spero che l'abti sforni un KD7 con kt400 con lom stesse opzioni di overclock (estremamente aggressive).
X lasa la situazione non si incasina perhcè il kt600 sarà il chipset medium/entry level, mentre il kt880 sraà quello medium/high level. Cmq qua si parla tra la fine di settembre e inizio Ottobre inizierà la distribuzione, perciò le prime mobo si verdanno a fine ottobre inizi novembre. Inizio a pensare che Prescott e athlon 64 sarà disponibili in grossi volumi a prezzi relativamente abbordabili a Gennaio, Febbraio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 99
|
Quote:
Sono d' accordissimo, difatti avevo preso 2 banchi proprio per il dual, ed ero indeciso tra nf7-s e asus deluxe, ma sentendo dei prblemi che aveva l' nforce 2, riguardo l 'eide e sopratutto il bios, mi ero spaventato ![]() Quindi seguirò il tuo consiglio. Grazie e ciaooo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
come sempre è difficile scegliere, vai a capire se chi lamente problemi con nForce2 è un incompetente che ha fatto un bordello con la mobo o se è realmente un bug. La cosa strana è che ci sono molte persone che hanno sti problemi, quindi penso che si sia proprio un bel numero di nForce2 bacate.
Io sono molto felice del Kt880 se sarà dual channel, io ho 2 moduli da 256mb pc3200 Corsair e non ci sto a vederli sprecati nel mio Kt333, ottimo chipset ma ormai obsoleto(non posso passare a 400Mhz), l' nforce2 sarebbe l' america non c' è storia soprattutto per i Fix, ma non mi piace che il mio futuro muletto sia instabile..... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.