|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
x ermenegildo:
ieri avevano comunicato che amd sta sviluppando un nuovo procio a 32bit... quindi la tua preoccupazione è altamente infondata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
si ma le RAM...
Dovrebbero cominciare a fare calare
i moduli da 2GB... Attualmente, se uno volesse montare 16 GB di RAM nella nuova Tyan 2885 dovrebbe spendere un patrimonio solo RAM (1200E * 16 = 19200E), cioe' quasi 40 milioni delle vecchie lire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Ma tutto sommato se li hanno già fatti per Linux (mi riferisco a Nvida volete che non li faranno per Windows? Quote:
Prima di fare simili affermazioni, suggerirei di avere le competenze necessarie, in modo da evitare le brutte figure! Quote:
Non mi sembrano cose da poco! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
vi ricordate il salto dai 16 bit del 486 ai 32 del pentium. Siete stati cosi pessimisti anke lìil numero dei registri raddoppiati portera notevoli booste tra i tanti vantaggi tra un paio di anni avere più di 4 giga di memoria volatile non sarà una chimera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
![]() A dire il vero il passaggio tra 16 e 32 bit nell'arhcitettura si è avuto dal 286 al 386. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
l'ultima CPU a 16 bit e' stata il 286. La prima CPU a 32 bit e' stata il 386. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
x raid 5
Ho detto "nella modalità a 64 bit". Intendo quindi l'aumento di prestazioni dello stesso processore qundo lavora a 64 bit rispetto a quando lavora a 32. Ossia, L'Athlon 64 con applicazioni ricompilate a 64 bit lavora più veloce del 10-20% rispetto a se usasse la stessa applicazione non ricompilata (32 bit).
La banda passante della memoria rimane esattamente la stessa nei due casi (non dipende certo dalla capacità di indirizzamento, ma dalla connessione fisica) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
x HexDEF6
Quote:
Le applicazioni non possono essere fatte girare "a 32" o "a 64" bit. Per funzionare a 64 bit le applicazioni vanno ricompilate per sfruttare tutte le estensioni del codice previste (esattamente come successe nel passaggio da 286 a 386 con il famoso "protected mode" per la gestione della memoria che consentiva una migliore gestione della RAM estesa...). Non è come l'Hyperthreading di Intel, insomma (che va settato da BIOS). Quando ricompilata a 64 bit, un'applicazione andrà SICURAMENTE più veloce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 10
|
???
i proci a 64 bit elaborano 64 bit per colpo di clock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x leoneazzurro
Non sempre: ci sono pur sempre i due stadi di pipeline in più, che in alcuni casi possono far perdere qualcosina, e il maggior tempo di context switch dei processi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 59
|
x KAISERWOOD
il supporto x i giochi si vede gia, uscira una versione di UT2003 compatibile con i 64bit, e sicuramente seguiranno anke altri, poi bisogna vedere se e solo una trovata commerciale o se si traggono effettivamente dei benefici da subito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
x cdimauro
I due stadi di pipeline in più ci sono sia per la modalità a 32 bit che per quella a 64....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Spero che i 64bit non siano una fregatura......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Re: ???
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.