Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2003, 12:12   #21
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
x ermenegildo:

ieri avevano comunicato che amd sta sviluppando un nuovo procio a 32bit... quindi la tua preoccupazione è altamente infondata
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 12:27   #22
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
si ma le RAM...

Dovrebbero cominciare a fare calare
i moduli da 2GB... Attualmente, se uno volesse montare
16 GB di RAM nella nuova Tyan 2885 dovrebbe
spendere un patrimonio solo RAM (1200E * 16 = 19200E),
cioe' quasi 40 milioni delle vecchie lire...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 12:52   #23
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da pollonzo
il vero problema è usciranno mai i driver audio video per tutte le periferiche che gravitano intorno a un pc?
Come già detto i nuovi driver, molto probabilmente, non saranno necessari.
Ma tutto sommato se li hanno già fatti per Linux (mi riferisco a Nvida volete che non li faranno per Windows?
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Non pensiate che se un'applicazione passa dai 32 ai 64 raddoppi la propria velocita!.... anzi il piu' delle volte la vedrete rallentare!
Eh, come no!
Prima di fare simili affermazioni, suggerirei di avere le competenze necessarie, in modo da evitare le brutte figure!
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro
Pero' molti sembrano dimenticare che nella modalità X86-64 bit dell'Athlon 64-Opteron oltre all'incremento della capacità di indirizzamento si sblocca anche tutta una serie di caratteristiche aggiuntive (es. incremento del numero di registri interni ...
... maggiore banda (sia verso la RAM che verso le altre periferiche), minor latenza, architettura multiprocessore rivoluzionaria ...
Non mi sembrano cose da poco!
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 13:18   #24
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
vi ricordate il salto dai 16 bit del 486 ai 32 del pentium. Siete stati cosi pessimisti anke lìil numero dei registri raddoppiati portera notevoli booste tra i tanti vantaggi tra un paio di anni avere più di 4 giga di memoria volatile non sarà una chimera.
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 13:22   #25
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
vi ricordate il salto dai 16 bit del 486 ai 32 del pentium.
Uh?
A dire il vero il passaggio tra 16 e 32 bit nell'arhcitettura si è avuto dal 286 al 386.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 13:41   #26
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da dragunov
vi ricordate il salto dai 16 bit del 486 ai 32 del pentium. Siete stati cosi pessimisti anke lìil numero dei registri raddoppiati portera notevoli booste tra i tanti vantaggi tra un paio di anni avere più di 4 giga di memoria volatile non sarà una chimera.

l'ultima CPU a 16 bit e' stata il 286.

La prima CPU a 32 bit e' stata il 386.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 15:12   #27
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
x raid 5

Ho detto "nella modalità a 64 bit". Intendo quindi l'aumento di prestazioni dello stesso processore qundo lavora a 64 bit rispetto a quando lavora a 32. Ossia, L'Athlon 64 con applicazioni ricompilate a 64 bit lavora più veloce del 10-20% rispetto a se usasse la stessa applicazione non ricompilata (32 bit).
La banda passante della memoria rimane esattamente la stessa nei due casi (non dipende certo dalla capacità di indirizzamento, ma dalla connessione fisica)
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 15:20   #28
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
x HexDEF6

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
questi 64 bit!!
per dire la verita i 64 bit servono solo per grossi DB... altro non mi viene in mente!
Non pensiate che se un'applicazione passa dai 32 ai 64 raddoppi la propria velocita!.... anzi il piu' delle volte la vedrete rallentare!

Ciao!

Le applicazioni non possono essere fatte girare "a 32" o "a 64" bit. Per funzionare a 64 bit le applicazioni vanno ricompilate per sfruttare tutte le estensioni del codice previste (esattamente come successe nel passaggio da 286 a 386 con il famoso "protected mode" per la gestione della memoria che consentiva una migliore gestione della RAM estesa...). Non è come l'Hyperthreading di Intel, insomma (che va settato da BIOS).
Quando ricompilata a 64 bit, un'applicazione andrà SICURAMENTE più veloce.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 10:23   #29
super 19
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 10
???

i proci a 64 bit elaborano 64 bit per colpo di clock?
super 19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 10:31   #30
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x leoneazzurro

Non sempre: ci sono pur sempre i due stadi di pipeline in più, che in alcuni casi possono far perdere qualcosina, e il maggior tempo di context switch dei processi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 12:42   #31
DOWNHILLER
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 59
x KAISERWOOD

il supporto x i giochi si vede gia, uscira una versione di UT2003 compatibile con i 64bit, e sicuramente seguiranno anke altri, poi bisogna vedere se e solo una trovata commerciale o se si traggono effettivamente dei benefici da subito
DOWNHILLER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 13:01   #32
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
x cdimauro

I due stadi di pipeline in più ci sono sia per la modalità a 32 bit che per quella a 64....
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2003, 14:08   #33
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Spero che i 64bit non siano una fregatura......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 08:33   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
originariamente inviato da leoneazzurro
I due stadi di pipeline in più ci sono sia per la modalità a 32 bit che per quella a 64....
Hai ragione, scusa: chissà dove avevo la testa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 13:38   #35
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Re: ???

Quote:
Originariamente inviato da super 19
i proci a 64 bit elaborano 64 bit per colpo di clock?
È anche possibile che alcune istruzioni vengano eseguite in un solo ciclo di clock, ma essendo un cisc, ne dubito (purtroppo non ho mai studiato l'assembler degli x86). In ogni caso, alche se impiagasse 2 o 3 cicli di clock, la cosa non mi pare rilevante.
Quote:
Originariamente inviato da lasa
Spero che i 64bit non siano una fregatura......
No, non saranno una fregatura. L'importante è sapere esattamente che cosa aspettarsi!
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2003, 22:14   #36
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
A dire il vero il passaggio tra 16 e 32 bit nell'arhcitettura si è avuto dal 286 al 386.
In effetti il passaggio a livello hardware c'è stato tra il 286 (ce l'ho ancora!!!) ed il 386, ma è stato completamente inutile in quanto il software (DOS + Windows) era ancora a 16 bit... il "vero" salto ai 32 bit c'è stato con il passaggio da Windows 3.1 a Windows 95, che è appunto avvenuto all'inizio dell'era Pentium (e potremmo aggiungere: quando la Microsoft si è accorta che OS/2 e i vari Unix, che erano a 32 bit da un bel pezzo, si stavano mangiando importanti quote di mercato...)
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2003, 23:06   #37
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Raid5
È anche possibile che alcune istruzioni vengano eseguite in un solo ciclo di clock, ma essendo un cisc, ne dubito (purtroppo non ho mai studiato l'assembler degli x86).
Dipende dal tipo di istruzioni, comunque l'architettura degli Athlon/Hammer permette di eseguire fino a 3 istruzioni per ciclo di clock, siano esse a 32 o 64 bit. Le istruzioni x86 più semplici vengono convertite direttamente in istruzioni RISC86, e questo si verifica per la stragrande maggioranza di esse (gli Hammer sono anche più efficienti degli Athlon, e convertono molte più istruzioni da x86 a singole RISC86). Tra l'altro queste istruzioni sono anche le più frequenti in assoluto nel codice dei programmi...

Quote:
In ogni caso, alche se impiagasse 2 o 3 cicli di clock, la cosa non mi pare rilevante.
Infatti. Quel che contano, alla fine, sono le prestazioni.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1