|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Ciao MarcoM, ci ritroviamo eh? Siamo passati dalle Creative 5700 ai players DVD, ma lo spirito sarà lo stesso... eh-eh! ![]() ...dato che l'ho appena ordinato (non ne potevo più di vedere DVD e DivX sul PC ![]() ![]() ![]() 1) Vorrei sapere se è supportato l'avanzamento veloce con i DviX 2) Se scrivo un CD con più cartelle contenenti a loro volta diversi files DivX, potrò poi leggerli tutti, scegliendoli dalle cartelle che mi interessano?? 3) Legge i CD da 700? e da 800? Scritti in overburn? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1407
|
provo a rispondere (visto che ce l'ho
![]() 1) per ora è implementato solo l'avanzamento a tempo nei divx, mi spiego: si preme il tasto TIME, gli si dice a che ora andare avanti (es. 1:10:00 = 1 ora e 10 minuti) e lui inizia da quel punto. 2) se li masterizzi nella root sì, se fai delle sottocartelle non so. 3) qui sono rogne, se il cd è di buona marca sì, sono cmq da provare. ma la rogna + grande è che se il divx è + grande di 400 mb non lo legge SE MASTERIZZATO SU CD !! (sui dvd va benissimo), quindi se hai un film da 700 devi prima spezzarlo in due parti da 350 o 400 e 300, in ogni caso nn + grande di 350. ora col dvd+-rw della sony ci ficco 5 o 6 film per dvd senza perdite di tempo nel convertirli. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
cioè stai dicendo che tutti i miei divX da 650-700 mb risultano illeggibili e che dovrei spezzarli tutti per farglieli leggere?????? Azz...è na bella fregatura....e non si risolverà con futuri aggiornamenti di firmware???? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
1) Va benissimo anche così... 2) Vedrò di provare, sperando che il tecnico non abbia detto una ...zzata! 3) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: 3vis0
Messaggi: 423
|
hey "nonsidice" ....ma stai scherzando?
![]() Come non legge i divx da più di 400Mb?? Ma che modello hai? E che firmware? Io lo volevo comprare..ma..se le cose stanno così, rinuncio! ![]() ![]()
__________________
Ci sono due modi di fare le cose: quello giusto e quello mio. E sono la stessa cosa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1407
|
io ci spero, 2 firmware fa aveva la rogna, poi ho preso il dvd-rw e quindi non ho più provato, ma sono sicuro che si sistemerà.
stasera o domani faccio un test e vedo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
dai raga non ci credo...come alla Kiss non sapevano che un DivX minimo è 600mb.....
confermi????? Sennò non lo piglio mica.... e poi se non li legge il Kiss neanche gli altri li leggono.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1407
|
Al tempo bazzicavo sul forum del sito ufficiale (ora è chiuso) e confermavano il problema ma era legato appunto ai cd e non ai dvd, cmq stasera che torno a casa (sono al lavoro) provo con il firmware 2.6.8 (dovrebbe essere l'ultimo) e vi dico.
non disperate. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() ![]() Io mi dispero eccome se non so qualcosa di certo! Ma è assurdo! Se un file da 700Mb viene letto regolarmente da un DVD, non sarebbe un problema di hardware insufficientemente potente da gestire il file, bensì di altra natura... ma non hardware. Quindi se metto più file piccoli su un CD che fa, non li legge comunque?? ![]() Aspetto davvero con ansia un responso in merito, felice di averlo ordinato oggi online e di poter esercitare il recesso, eventualmente... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Mah, i miei DivX sono tutti tra i 600 e i 700 MB e sul Kiss 450 funzionano benissimo. Credo quindi che il problema non si ponga, almeno con gli ultimi aggiornamenti del firmware. In verità ho un DivX oltre i 700 MB mastrizzato in overburning che mi dà qualche problema di lettura sul finale (alcuni blocchi o rallentamenti), ma credo sia dovuto più alla non buona qualità del disco o della masterizzazione (fatta a 44x, un po' eccessiva per questi scopi)
In fondo, il lettore è un normale lettore DVD (Toshiba) EIDE da computer, per cui dovrebbe leggere anche gli overburned. Per quanto riguarda l'avanzamento veloce, non c'è ancora con i DivX, ma, come già detto, si può usare la funzione Time. Occhio che questa funziona correttamente solo con l'ultima release (2.6.8) del firmware.
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... Ultima modifica di MarcoM : 31-07-2003 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
rag allora problema risolto????
Mi sembrava strano..un lettore che fa del suo punto di forza la lettura dei DivX e non supporta cd più grossi di 400mb è troppo una contraddizione.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Queste si che sono notizie buone! Ma sì, dai, anch'io credevo che fosse un po strano... ...per quanto non dubito affatto, anzi resto piuttosto perplesso, per la notizia di "nonsidice" che ha smosso tutti noi altri... CMQ, quanto detto da "MarcoM" mi rincuora non poco! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Leggevo fra le F.A.Q. sulla homepage Kiss - Technology che sarebbero supportati i CD-R/RW fino ad un max di 80min (700 Mb) e l'overburn non è ufficialmente supportato, anche se è possibile che i CD così scritti vengano comunque riprodotti.
Altra domandina "calda": sempre fra le F.A.Q. si cita la possibilità di rendere "region free" il lettore ma... come si fa?? E soprattutto, qualcuno di voi l'ha fatto?? ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1407
|
Eccomi
ho fatto qualche test, allora coi cd da 90 minuti legge solo se si spezza il film in 2 divx (anche se masterizzati sullo stesso cd), se si fa un file unico + grande di 400 Mb fatica a leggere e si blocca. coi cd da 74 minuti dipende dalla qualità del cd vergine, ma sembra andare bene su quasi tutti, con quelli da 80 non ho avuto modo di provare. per l'overburn nessun problema rilevato, legge bene anche la parte "overburnata". io consiglio di prendere un dvd-r anche se semplice e così tagliare fuori tutte le rogne. ![]() ![]() cmq forse a MarcoM funge perchè ha un lettore nel Kiss di marca diversa, il mio è vecchiotto, uno dei primi, un giorno devo provare a cambiarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano..dentro San Siro
Messaggi: 2082
|
Quote:
una guida per il regior free la trovi qui è fatta bene direi anche se io non l'ho provata visto che devo ancora prenderlo sto kiss ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Bene, grazie "nonsidice"!! ![]() Grazie anche a "bombardax" per il link: moooolto interessante! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Sì il region free è possibile, anche se sapevo che le ultime versioni del firmware l'avevano in qualche modo bloccato. Personalmente non ho provato, visto che uso solo DVD regione 2 e poi il procedimento è piuttosto complesso, visto che prevede lo smontaggio del lettore dal Kiss, l'installazione su un PC, il conseguente aggiornamento del firmware e il rimontaggio sul Kiss.
Il lettore DVD che c'è nel mio Kiss è un Toshiba (non ricordo il modello), comunque non è quello che montava la prima serie di Kiss uscita sul mercato (era il modello precedente sempre della Toshiba). Non ho mai provato CD da 90 minuti, per cui non so dire se e come funzionino. Per quelli normali da 700, non ci sono problemi di lettura (a parte come ho già detto con uno in overburning, ma credo sia colpa del disco).
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
Evviva, nuova conferma! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Ciao a tutti, una domanda,
come si fa a sfruttare il progressive scan? Io ho cllegato il mio KISS utilizzando l'uscita S-VHS che va al mio tv al plasma e poi l'audio in ottico che va all'aplificatore. Cosi' com'e' collegato posso sfruttare il progressive scan? e una volta abilitato, quale risoluzione scegliere? Grazie e ciao. Ultima modifica di bossvideo : 01-08-2003 alle 16:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
|
Occorre che il tuo plasma abbia la possibilità del progressive scan (PAL). Dovrebbe avere gli ingressi component, mentre dal Kiss i segnali vanno prelevati dalla Scart (non dal S-VHS). Penso occorra un cavo fatto appositamente che viene venduto come accessorio (non so la piedinatura esatta della Scart del Kiss). Risolto il problema del collegamento, occorre abilitare il Progressive Scan nel menù del Kiss. Quest'opzione, però, è nascosta e occorre digitare una serie di tasti sul telecomando per potervi accedere. La sequenza esatta è la seguente:
OPEN - CLEAR - 2 - 7 - 6 Nel menù che apparirà, sarà possibile abilitare le modalità 480p, 576p, 720p, 1080i (cioè interallacciata, che però è erroneamente indicata come 1080p), più le modalità VGA con risoluzione che vanno dalla 800x600 a 60 Hz fino alla 1600x1200 a 75 Hz. Magari il tuo plasma ha l'ingersso VGA, così puoi usare quello. Bye ![]()
__________________
MarcoM Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.