Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2003, 16:40   #21
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Scusate se mi intrometto, ma ho provato a installare su una rete Windows NT una macchina Linux con Mdk 9.1

Quasi tutto liscio, compresa la "messa in rete" della macchina, che ha riconosciuto subito il server grazie al tool di configurazione Samba.

Il problema grosso ce l'ho con internet: non riesco assolutamente a uscire dal server, pur immettendo con l'apposito tool di configurazione di Mandrake l'indirizzo IP, il parametro DNS, il Gateway...

Qualcuno può darmi qualche dritta?
Devo fare qualche configurazione particolare?

Grazie
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 18:49   #22
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Scusate se mi intrometto, ma ho provato a installare su una rete Windows NT una macchina Linux con Mdk 9.1

Quasi tutto liscio, compresa la "messa in rete" della macchina, che ha riconosciuto subito il server grazie al tool di configurazione Samba.

Il problema grosso ce l'ho con internet: non riesco assolutamente a uscire dal server, pur immettendo con l'apposito tool di configurazione di Mandrake l'indirizzo IP, il parametro DNS, il Gateway...

Qualcuno può darmi qualche dritta?
Devo fare qualche configurazione particolare?

Grazie
disattiva il firewall in MDK, ma il server vede il client con linux?
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 07:37   #23
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Re: Problema rete Linux e Windows

Quote:
Originariamente inviato da Iox
Come promesso eccomi qui al primov ero problema che sto risocntrando con Linux...

mi riferisco alla possibilita' di far interagire in una rete locale macchine windows e macchine linux!

ho configurato l'ip gateway etc etc nel modo corretto, tanto che in internet vado benone (questo post ne dovrebbe essere la testimonianza, visto che sono su linux ora, e passo tramite una server con windows)

Dicevo che la scheda di rete intesa come IP e' perfettamente configurata, riesco a pingare le altre macchine con windows se utilizzo l'ip (facendo "ping xxx.yyy.zzz.kkk" per intenderci), riesco a vedere le altre macchine (compresa questa) nello stesso gruppo facendo "smb:/" ma non riesco a fare il ping diretto del nome della macchina "ping pc1" per capirci...

chi sa dirmi come risolvere?
ho una redhat aggiornata con l'ultimo kernel...

Grazie anticipatamente per il vosro aiuto
(scusate se probabilmente questa discussione e' gia' stata affrontata sul forum)
scusami se approffitto sono un neofita, ho visto il tuo 3d e sarei interessato a capire un paio di cose

(ripeto sono un neofita per cui forse le mie domande sono veramente banali)

su linux il ping lo lanci da bash ? (shell)

io ho provato a farlo e mi ha dato una sequenza numerica che non aveva molto senso (non è come winz dove vedi i pacchetti andare e tornare).

------------------------------------

(ho suse) quando mi si chiede nei paramentri di configurazione della sk di rete il nome host cosa dovrei mettere ?
su winz basta mettere il parametro per il gruppo di lavoro e il nome del computer, io sotto linux in corrispondenza del nome host ho messo il nome del computer e in corrispondenza del nome del dominio ho messo il parametro del gruppo di lavoro
è corretto ?

sul parametro server dei nomi 1 e 2 ho messo i dns prim e secondario
e sul parametro dominio di ricerca ho lasciato local (parametro di default)

ho dato un'impostazione statica dell'indirizzo IP e ho inserito il parametro per il gateway riferito all'adsl (ho spuntato abilita inoltro IP)

tutto questo per dire che riesco ad accedere ad internet ma non vedo i pc winz.

puoi darmi qualche consiglio ?

p.s. da root ho abilitato il demone lisa e ho installato samba.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 09:28   #24
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Re: Re: Problema rete Linux e Windows

Quote:
Originariamente inviato da franco112


sul parametro server dei nomi 1 e 2 ho messo i dns prim e secondario
e sul parametro dominio di ricerca ho lasciato local (parametro di default)

ho dato un'impostazione statica dell'indirizzo IP e ho inserito il parametro per il gateway riferito all'adsl (ho spuntato abilita inoltro IP)

tutto questo per dire che riesco ad accedere ad internet ma non vedo i pc winz.
Io ho il problema opposto al tuo. Vedo la rete, il servere e gli altri PC windows, ma il bastardone non mi va in internet...
Io però ho la mandrake 9.1, e la configurazione l'ho fatta dal menù di gestione della rete.
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 10:32   #25
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Re: Re: Re: Problema rete Linux e Windows

Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Io ho il problema opposto al tuo. Vedo la rete, il servere e gli altri PC windows, ma il bastardone non mi va in internet...
Io però ho la mandrake 9.1, e la configurazione l'ho fatta dal menù di gestione della rete.
infatti avevo visto il tuo intervento, scusami se ti rompo ma se vuoi ti mando una mia spiegazione di come ho config. la rete e chissà che magari confrontandoci non si riesca a capire dove stà il problema.....
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 11:25   #26
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Re: Re: Re: Problema rete Linux e Windows

Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Io ho il problema opposto al tuo. Vedo la rete, il servere e gli altri PC windows, ma il bastardone non mi va in internet...
Io però ho la mandrake 9.1, e la configurazione l'ho fatta dal menù di gestione della rete.
guarda in hardware, molto probabilmente hai settato male i parametri del modem.
quando fai la configurazione automatica della rete, togli il baffo alla eth0 e fai solo quella internet, con provider-connessione-userid-password etc..
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:03   #27
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
RISOLTOOOOOOO!!!! ... Ora vado in internet col mio PC Linux su rete Windows NT!!
Era una cavolata micidiale......
La finestra di dialogo del tool di configurazione non si vedeva intera, e così io non completavo l'immissione dei dati che servivano, in particolare il DNS....
Ho scoperto per caso che allargando la finestra col mouse compariva il tasto "avanti" con cui immettere i dati che mancavano......

Fantastico pinguino.....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:09   #28
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
RISOLTOOOOOOO!!!! ... Ora vado in internet col mio PC Linux su rete Windows NT!!
Era una cavolata micidiale......
La finestra di dialogo del tool di configurazione non si vedeva intera, e così io non completavo l'immissione dei dati che servivano, in particolare il DNS....
Ho scoperto per caso che allargando la finestra col mouse compariva il tasto "avanti" con cui immettere i dati che mancavano......

Fantastico pinguino.....
Ciao Eleoluca,

sono contento che hai risolto il probl., scusami se rompo, ma sono in difficoltà.

non credo di aver ben capito come và configurato il file samba.conf ho scaricato le istruzioni ma mi sono incasinato, chiedo a te o a chiunque abbia vogli a di aiutarmi, se vi mando il file samba.conf e i parametri (indirizzo ip, workgroup ecc...) potreste darmi una mano a configurarlo correttamente ?
forse chiedo troppo ...

franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:51   #29
MartiniG.
Senior Member
 
L'Avatar di MartiniG.
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da franco112
Ciao Eleoluca,

sono contento che hai risolto il probl., scusami se rompo, ma sono in difficoltà.

non credo di aver ben capito come và configurato il file samba.conf ho scaricato le istruzioni ma mi sono incasinato, chiedo a te o a chiunque abbia vogli a di aiutarmi, se vi mando il file samba.conf e i parametri (indirizzo ip, workgroup ecc...) potreste darmi una mano a configurarlo correttamente ?
forse chiedo troppo ...


sono nella tua stessa situazione, vedo le macchine e le stampanti con windows, mi connetto ad internet, ma non vedo la macchina linux con le altre........ mi devo sfasciare la testa , in questi giorni ci provo, comunque dai il comando
"man samba.conf" oppure "man smb.conf" e leggi un po', ti do anche i link
http://www.openskills.info/view/boxdetail.php?IDbox=691

http://mercury.chem.pitt.edu/~sasha/...ticle177.shtml

sta tutto nell'avere un paio di minuti per studiarselo.

ciao
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta
....Il lupo ululà, il castello ululì
MartiniG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 19:43   #30
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
allora sono l'unico che non vede la stampante windows da linux.

Nessuno mi sa dire un metodo da console???

Perchè..per ora non ci sono riuscito.


bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 22:04   #31
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
sono nella tua stessa situazione, vedo le macchine e le stampanti con windows, mi connetto ad internet, ma non vedo la macchina linux con le altre........
Sinceramente non ho provato a vedere se le macchine windows riescono ad accedere al mio PC Linux.

In effetti a me questa funzionalità non serve, i dati sul mio HD non sono in condivisione con gli altri PC....

Proverò comunque a vedere... però a settembre dato che da domani... ferie!!

Ciao a tutti
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 08:25   #32
franco112
Senior Member
 
L'Avatar di franco112
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da MartiniG.
sono nella tua stessa situazione, vedo le macchine e le stampanti con windows, mi connetto ad internet, ma non vedo la macchina linux con le altre........ mi devo sfasciare la testa , in questi giorni ci provo, comunque dai il comando
"man samba.conf" oppure "man smb.conf" e leggi un po', ti do anche i link
http://www.openskills.info/view/boxdetail.php?IDbox=691

http://mercury.chem.pitt.edu/~sasha/...ticle177.shtml

sta tutto nell'avere un paio di minuti per studiarselo.

ciao
intanto grazie mille,

non so se te ma si sento un po' deficente ! ho letto anche le istruzioni di samba per la configurazione del file samba.conf e non ne sono venuto a capo.

mi viene da chiedere soprattutto ai più esperti ....
non si potrebbe fare una cosa per newbie in cui passo passo si spiega i singoli campi di inserimento dati. (non so' se mi sono spiegato)

ad esempio mi viene chiesto il nome host nella configurazione, per nome host cosa si intende il nome del pc o il gruppo di lavoro ?

ho un po' di confusione in testa.
franco112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v