|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Scusate se mi intrometto, ma ho provato a installare su una rete Windows NT una macchina Linux con Mdk 9.1
Quasi tutto liscio, compresa la "messa in rete" della macchina, che ha riconosciuto subito il server grazie al tool di configurazione Samba. Il problema grosso ce l'ho con internet: non riesco assolutamente a uscire dal server, pur immettendo con l'apposito tool di configurazione di Mandrake l'indirizzo IP, il parametro DNS, il Gateway... Qualcuno può darmi qualche dritta? Devo fare qualche configurazione particolare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Re: Problema rete Linux e Windows
Quote:
(ripeto sono un neofita per cui forse le mie domande sono veramente banali) su linux il ping lo lanci da bash ? (shell) io ho provato a farlo e mi ha dato una sequenza numerica che non aveva molto senso (non è come winz dove vedi i pacchetti andare e tornare). ------------------------------------ (ho suse) quando mi si chiede nei paramentri di configurazione della sk di rete il nome host cosa dovrei mettere ? su winz basta mettere il parametro per il gruppo di lavoro e il nome del computer, io sotto linux in corrispondenza del nome host ho messo il nome del computer e in corrispondenza del nome del dominio ho messo il parametro del gruppo di lavoro è corretto ? sul parametro server dei nomi 1 e 2 ho messo i dns prim e secondario e sul parametro dominio di ricerca ho lasciato local (parametro di default) ho dato un'impostazione statica dell'indirizzo IP e ho inserito il parametro per il gateway riferito all'adsl (ho spuntato abilita inoltro IP) tutto questo per dire che riesco ad accedere ad internet ma non vedo i pc winz. puoi darmi qualche consiglio ? p.s. da root ho abilitato il demone lisa e ho installato samba. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Re: Re: Problema rete Linux e Windows
Quote:
Io però ho la mandrake 9.1, e la configurazione l'ho fatta dal menù di gestione della rete. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Re: Re: Re: Problema rete Linux e Windows
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Re: Re: Re: Problema rete Linux e Windows
Quote:
quando fai la configurazione automatica della rete, togli il baffo alla eth0 e fai solo quella internet, con provider-connessione-userid-password etc..
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
RISOLTOOOOOOO!!!!
![]() ![]() ![]() Era una cavolata micidiale...... La finestra di dialogo del tool di configurazione non si vedeva intera, e così io non completavo l'immissione dei dati che servivano, in particolare il DNS.... ![]() Ho scoperto per caso che allargando la finestra col mouse compariva il tasto "avanti" con cui immettere i dati che mancavano...... Fantastico pinguino..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
sono contento che hai risolto il probl., scusami se rompo, ma sono in difficoltà. non credo di aver ben capito come và configurato il file samba.conf ho scaricato le istruzioni ma mi sono incasinato, chiedo a te o a chiunque abbia vogli a di aiutarmi, se vi mando il file samba.conf e i parametri (indirizzo ip, workgroup ecc...) potreste darmi una mano a configurarlo correttamente ? forse chiedo troppo ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Selargius Cagliari
Messaggi: 1105
|
Quote:
sono nella tua stessa situazione, vedo le macchine e le stampanti con windows, mi connetto ad internet, ma non vedo la macchina linux con le altre........ mi devo sfasciare la testa ![]() "man samba.conf" oppure "man smb.conf" e leggi un po', ti do anche i link http://www.openskills.info/view/boxdetail.php?IDbox=691 http://mercury.chem.pitt.edu/~sasha/...ticle177.shtml sta tutto nell'avere un paio di minuti per studiarselo. ciao
__________________
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta ....Il lupo ululà, il castello ululì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
|
allora sono l'unico che non vede la stampante windows da linux.
Nessuno mi sa dire un metodo da console??? Perchè..per ora non ci sono riuscito. bye by CNC |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
|
Quote:
In effetti a me questa funzionalità non serve, i dati sul mio HD non sono in condivisione con gli altri PC.... Proverò comunque a vedere... però a settembre dato che da domani... ferie!! ![]() Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Padova - Veneto - Italia
Messaggi: 1146
|
Quote:
non so se te ma si sento un po' deficente ! ho letto anche le istruzioni di samba per la configurazione del file samba.conf e non ne sono venuto a capo. mi viene da chiedere soprattutto ai più esperti .... non si potrebbe fare una cosa per newbie in cui passo passo si spiega i singoli campi di inserimento dati. (non so' se mi sono spiegato) ad esempio mi viene chiesto il nome host nella configurazione, per nome host cosa si intende il nome del pc o il gruppo di lavoro ? ho un po' di confusione in testa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.