Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2003, 14:09   #21
pioppone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 40
X alessar
"Se noti, i piu' interessati a Linux sono i grossi produttori di *hardware*, tipo IBM. A loro non frega nulla se il codice è opensource, perchè tanto ci guadagnano sull'hardware delle macchine che vendono, e per le quali probabilmente ottimizzano il codice."

Stai sbagliando IBM non e' soltanto un colosso di produzione hardware, ma e' anche una delle maggiori software house mondiali, certo non la si vede nel mercato consumer se non con 2 o 3 prodotti, ma nel mercato IT di software ne ha a bizzeffe.
non dimenticare che fino a un meno di un ventennio fa IBM veniva chiamata THE BIG BLUE perche' aveva un monopolio da far invidia a al caro bill, dato che era veramente totale e copriva sia l'hardware che il software, ora ne software hanno perso tantissimo ma non sono fermi.

open office e' un buon prodotto, lo faccio usare anche nella mia azienda per non dover pagare licenze a MS, eppure una di Ms me la son dovuta prendere per poter usare Excel, dato che alcune tipologie di file a me necessari non potevo gestirle con open office per alcuni suoi limiti interni.

Linux ha dei pro e contro, e' un ottimo prodotto superiore a windows in molte cose.
Pero' e' fastidioso sentire sempre gli utenti felici di linux accusare di ottusita' e razzismo chi usa windows.
E' davvero patetico sentirvi sempre dire a spada tratta che linux è meglio qui è meglio la e windows e' solo una schifezza. come è altrettanto patetico quando lo fanno gli utenti windows nei vostri confronti... sembra quasi che siate pagati per dire quelle castronerie, manco fosse un derby allo stadio.
Io li uso entrambi con prevalenza per windows, dato che commercio pc e' inevitabile essendo piu' diffuso.
Ammetto che l'installazione da Zero dei 2 SO ora come ora e' piu' semplice in linux (a condizione che le periferiche siano supportate in maniera nativa), ma solo quella.
L'installazione di software esterni e' molto piu' macchinosa del semplice "avanti"..."avanti"..."avanti", sicuramente su linux sara' maggiormente ottimizzata, ma non piu' semplice.

diamo a cesare quel che e' di cesare sono 2 sistemi completamente diversi con 2 targhet differenti, c'e' l'utente che cerca il Massimo in fatto di stabilita' e professionalita' che con linux e' contento ed ha ragione, c'e' l'utente come mio fratello che NON VUOLE sapere come si fa o perche' lo fa, deve farlo e basta e con windows si trova meglio.

alla fine è la solita storia tifoserie avversarie che si punzecchiano, Comodore/spectrum/msx, dos/amiga/mac, windows/mac/linux, visual basic/delphi, 3dstudio/lightwave ecc ecc... e io leggo e rido ^^
pioppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 14:59   #22
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originally posted by "pioppone"


alla fine è la solita storia tifoserie avversarie che si punzecchiano, Comodore/spectrum/msx, dos/amiga/mac, windows/mac/linux, visual basic/delphi, 3dstudio/lightwave ecc ecc... e io leggo e rido ^^


Qualcuno se lo ricorda ancora!!!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 15:12   #23
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x Onino

Ritengo che la fretta di IBM e anche il motivo principale per cui Torvalds si sta dedicando a tempo pieno a una nuova kernel release, sia da ricercare dalle accuse di violazione di copyright di SCO. Ritengo che le accuse di SCO si risolveranno in una bolla di sapone anche perche molti suoi programmatori hanno contribuito allo sviluppo di Linux e quindi ritengo impossibile risalire a chi ha divulgato del codice e quindi a stabilire se e' una violazione di copyrigth o una donazione o un contributo spontaneo di codice.
In ogni caso ritengo giusto da parte di IBM (che ha tutte le intenzioni di continuare a sviluppare/distribuire Linux) e da parte di Torvalds di anticipare il piu' possibile una versione di kernel al riparo da qualunque accusa reale o immaginaria di violazione di copyrigth.
Comunque...buon lavoro ragazzi.

zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 16:39   #24
OninO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
Re: x Onino

Quote:
Originally posted by "zoboliluca"

ritengo impossibile risalire a chi ha divulgato del codice e quindi a stabilire se e' una violazione di copyrigth o una donazione o un contributo spontaneo di codice.
Ehm...dubito che il codice creato da un programmatore sia di proprietà del programmatore. Se così non fosse, se il gruppo di lavoro del file system NTFS si licenziasse e decidesse di contribuire allo sviluppo del kernel, non ci sarebbe bisogno del reverse engineering per includere nel kernel linux la gestione di NTFS (con tanto di warning EXPERIMENTAL), basterebbe copiare il codice tale e quale.
Inoltre in ogni file sorgente c'è scritto nome e cognome dello sviluppatore.

Quote:
Originally posted by "zoboliluca"


In ogni caso ritengo giusto da parte di IBM (che ha tutte le intenzioni di continuare a sviluppare/distribuire Linux) e da parte di Torvalds di anticipare il piu' possibile una versione di kernel
Io no. Anticipare vuol dire rilasciare versioni che potrebbero essere malfunzionanti. Non so se ricordi che è uscita una versione del kernel "letale" che ha vissuto solo un giorno. Non ricordo quale kernel fosse...ma è facile (e noioso ) risalirci.
__________________
-=Onyno=-
FATTI PROCESSARE
Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto.
OninO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 21:46   #25
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x Onino

Quote:
Originally posted by "zoboliluca"

anticipare il piu' possibile una versione di kernel al riparo da qualunque accusa reale o immaginaria di violazione di copyrigth.
Se hai commesso realmente un illecito, non è che te ne esci semplicemente modificando i sorgenti: quel che conta è il reato in sé stesso.

Non è che oggi faccio una rapina a mano armata, domani mi pento, ricosegno il maltolto e mi aspetto tutto torni come se non fosse mai accaduto niente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 00:18   #26
OninO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
Quote:
Originally posted by "pioppone"


Linux ha dei pro e contro, e' un ottimo prodotto superiore a windows in molte cose.
Pero' e' fastidioso sentire sempre gli utenti felici di linux accusare di ottusita' e razzismo chi usa windows.
La vedo come te. Hai ragione: la popolazione informatica sembra come divisa tra laziali e romanisti e se le danno di santa ragione. Entrambi gli SO hanno pregi e difetti.

Quote:
Originally posted by "pioppone"


L'installazione di software esterni e' molto piu' macchinosa del semplice "avanti"..."avanti"..."avanti", sicuramente su linux sara' maggiormente ottimizzata, ma non piu' semplice.
Verissimo. Per installare octave (un esempio tra i tanti) ho dovuto penare. Mi chiedeva questa e quella libreria, non disponibili nella distribuzione Mandrake, e quindi vai rpmfind e questa e quella libreria mi chiedevano un'altra libreria e quindi torna su rpmfind... insomma una rottura di ...

Quote:
Originally posted by "pioppone"

c'e' l'utente come mio fratello che NON VUOLE sapere come si fa o perche' lo fa, deve farlo e basta e con windows si trova meglio.
Immaginiamo quanta voglia abbia l'impiegata del commercialista o un callcenterista

Quote:
Originally posted by "pioppone"

e io leggo e rido ^^
Ma si impara anche da queste dispute e poi il confronto è sempre istruttivo.
__________________
-=Onyno=-
FATTI PROCESSARE
Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto.
OninO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 10:34   #27
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originally posted by "OninO"


La vedo come te. Hai ragione: la popolazione informatica sembra come divisa tra laziali e romanisti e se le danno di santa ragione. Entrambi gli SO hanno pregi e difetti.
Vero, rimanendo sul piano tecnico.
In piu` abbiamo la simpatica aggiunta che una fazione vuole annichilire l'altra

Quote:
Verissimo. Per installare octave (un esempio tra i tanti) ho dovuto penare. Mi chiedeva questa e quella libreria, non disponibili nella distribuzione Mandrake,
octave non e` disponibile nella distribuzione standard? Mi sembrava di si.
Comunque, urpmi ha fallito? Non hai trovato un repository adatto?
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 11:42   #28
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
IO su MDK 9.1 ho installato sia Octave che Scilab senza problemi.

Ho scaricato i due pachetti da rpmfind.net mentre le librerie mancanti sono state scaricate automaticamente dal repository che mdk mette di default.

Insomma un solo click.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 14:44   #29
OninO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
Quote:
Originally posted by "Ikitt_Claw"



Vero, rimanendo sul piano tecnico.
In piu` abbiamo la simpatica aggiunta che una fazione vuole annichilire l'altra
Siamo dei bastardissimi animali che lottano per la sopravvivenza: ogni arma è lecita

Quote:
Originally posted by "Ikitt_Claw"


octave non e` disponibile nella distribuzione standard? Mi sembrava di si.
Comunque, urpmi ha fallito? Non hai trovato un repository adatto?
Nella distribuzione Mandrake (quella dei 3 cd delle riviste) non c'è. Ma non è un problema trovarlo. Basta andare su rpmfind. Solo che voleva certe librerie. Alla fine l'ho installato...sarò un pò impedito Però octave è stata in ogni caso una delusione. La sorpresa piacevole è stato invece un pacchetto simpatico e carino pieno di funzioni per octave (routine di integrazione, risoluzione equazioni differenzialie e altre ancora) che in matlab mancavano e avrei dovuto svilupparmi da solo. Qualche modifica era necessaria perchè la compatibilità tra i due è solo sulla carta, ma ne è valsa la pena.
__________________
-=Onyno=-
FATTI PROCESSARE
Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto.
OninO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2003, 14:51   #30
OninO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
E' necessario un ulteriore indispensabile chiarimento. Altrimenti mi prendete per cretino

Il mio modem ADSL non funziona con Linux. Quindi avrei dovuto prendere e disimballare il vecchio 56k, la cosa non mi andava. Quindi scaricavo i pacchetti con Win e poi riavviavo, cercavo di installare i pacchetti, mi chiedeva le librerie, mi incazzavo e bestemmiavo, prendevo nota di quelle mancanti, le cercavo nella distribuzione, non le trovavo, riavviavo, ritornavo su rpmfind, scaricavo le librerie, riavviavo, riprovavo, mi chiedeva un'altra libreria, ribestemmiavo (stavolta in ugro-finnico), prendevo nota, cercavo, riavviavo, riscaricavo,...bla bla bla
Non darei MAI la colpa a Linux, piuttosto dico una bugia o mi faccio passare per idiota Non ho voglia di alimentare le motivazioni dei detrattori
__________________
-=Onyno=-
FATTI PROCESSARE
Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto.
OninO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 12:31   #31
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originally posted by "OninO"

Il mio modem ADSL non funziona con Linux.
il tuo modem non ha i driver per linux
non è linux che ti impedisce di utilizzarlo, ma il produttore che non ti fornisce i driver ...
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 21:49   #32
OninO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
Quote:
Originally posted by "kali-"



il tuo modem non ha i driver per linux
non è linux che ti impedisce di utilizzarlo, ma il produttore che non ti fornisce i driver ...
Ma davvero??? e io che pensavo fosse sufficiente chiedere al kernel (con gentilezza): "mi fai funzionare il modem per cortesia?".

Ecco perchè non funziona! grazie kali...mi sei stato di grande aiuto.
__________________
-=Onyno=-
FATTI PROCESSARE
Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto.
OninO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2003, 23:22   #33
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originally posted by "kali-"



il tuo modem non ha i driver per linux
non è linux che ti impedisce di utilizzarlo, ma il produttore che non ti fornisce i driver ...
mi autoquoto
non capisco che c'è scritto di male,
che fosse un po dipolemica verso certi produttori ?


no quando mai, avevo intenzione di alimentare un flame o di darti dell'imbecille
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 00:14   #34
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
bbbbbbboooni!
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 03:39   #35
OninO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
Quote:
Originally posted by "kali-"



il tuo modem non ha i driver per linux
non è linux che ti impedisce di utilizzarlo, ma il produttore che non ti fornisce i driver ...
Ti spiego subito: così facciamo pace (e facciamo contento Raven )

Se io ti dicessi: installa OpenOffice ma prima mi raccomando accendi il PC altrimenti l'installazione potrebbe non andare a buon fine! Come la prendi?
Rendo l'idea?
Che poi, se uso linux (e lo uso ancora male) una vaga idea di cosa è un kernel ce la devo anche avere ... o un driver...

Lo so bene che non è colpa di linux ma dei driver mancanti e delle case produttrici che non rilasciano i driver per linux (stesso problema con la mia stampante Lexmark z54, non solo con il modem). Per la verità dei driver per il modem ci sono ma per una versione precedente del mio kernel. Quindi non vanno.



Quote:
Originally posted by "kali-"


no quando mai, avevo intenzione di alimentare un flame o di darti dell'imbecille
Magari 'sta frase c'è perchè esiste il copia e incolla...o un paste sbagliato o una correzione fatta male ... beneficio del dubbio
__________________
-=Onyno=-
FATTI PROCESSARE
Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto.
OninO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 20:03   #36
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507


io da un po di tempo quando acquisto periferiche prima di tutto controllo se ci sono driver/problemi su linux, per quanto riguarda il modem spendere qualche soldo in + per uno ethernet vale veramente la pena
l'unica cosa che serve è il driver per la scheda di rete e quelli ci sono proprio tutti (per fortuna)

per il driver del modem hai provato a caricarlo con il -f ?
se hai bisogno di qualche chiarimento mandami un PM, stiamo andando OT

kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2003, 20:53   #37
OninO
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
Quote:
Originally posted by "kali-"


io da un po di tempo quando acquisto periferiche prima di tutto controllo se ci sono driver/problemi su linux
Il modem me l'ha dato la telecom. Non avevo voglia ne il danaro per comprarmene uno. Per quanto riguarda la stampante l'ho presa xkè era una vera occasione. Una di quelle che non si possono perdere

Ok per il pvt. Grazie.

Come si manda il pvt????????
__________________
-=Onyno=-
FATTI PROCESSARE
Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto.
OninO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 14:49   #38
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Guarda che molti modem ADSL funzionano sotto Linux, basta sapere come fare.

Io ho un Ericsson hm120dp datomi dalla Telecom e funzia benissimo
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1