|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
"...varei tecnologie come Ht (x chi no lo sa) che aumenta le prestazioni di poco con programmi non ottimizzati..."
...e le dimezza con gli altri programmi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
|
converti un film in divx o codifica un brano in mp3 con e senza HT,poi mi sai dire se hai fatto prima con la funzione attivata oppure no.
In ambito multimediale Ht aumenta non di poco le prestazioni. Per il resto se non si notano miglioramenti lo si disattiva e siamo tutti contenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
vincino
adesso no esagerare cmq se hai visto le recensioni dell'875 e 865, non assistiamo + ad un peggioramento delle prestazioni ma ad un miglioramento, perché i nuovi chipset sono fatti meglio per gestire l'ht, evidentemnete intel ha anticipato troppo le sue mosse, cmq se hai letto tutto il discorso, la microsoft ha ammesso che c'è un bug su win xp che non permette di utilizzare l'ht in maniera ottimale, perciò con la pch che dovrebbe uscire i problemi dovrebbero essere risolti. cmq la prossima volta non ti fermare alle prime 2 righe (spero che ci sei arrivato a leggere fino qua)e vati a rivedere le recensioni di corsini sull'875.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
azzo, brava amd...però, allora, quindi, non conviene prenderlo ora!!!se cambia socket...ma a livello di vendite una mossa simile non porta la gente ad aspettare a comprarlo????cmq chi produrrà gli 0.9nano per amd???grazie
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
|
A me pesa ogni volta cambiare scheda madre, uno sbattimento non da poco toglierla dal case ed eventualmente rimettere a posto tutti i vari cavi con la nuova...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
X KAISERWOOD
Forse non mi sono espresso bene... per castrati intedevo il fatto che i primi mod di Athlon64 non avranno tutte le features previste da AMD (non solo il dual channel ma anche il processo costruttivo e le freq più alte). In pratica stiamo dicendo la stessa cosa... AMD DEVE rilasciare prima queste versioni per non perdere il treno... riguardo ai costi, come mi hai spiegato è probabile che le mobo costino meno... anche se il fatto di essere vincolato a mobo per processori di fascia "bassa" (come potrebbero diventare i primi Athlon64) e per fascia alta (i futuri Athlon64) non è il max... il fatto è che se hanno deciso di utilizzare un processo costruttivo diverso non può essere altrimenti... tutto questo per dire che era bello aver la posibilità di comprarsi una mobo e decidere di montarci un Duron e poi un Athlon senza problemi... come te aspetto test un po' più completi e a 360 gradi per esprimere un giudizio... byez |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
|
x asterix3:
Intel e' passata al p4 proprio per i problemi che sta' incontrando amd ora con l'innalzamento della frequenza!!! non sop' se ti ricordi ma i primi p4 a 1500mhz le prendevano tramquillamente dai p3 933mhz...se fosse disponibile un p3 da 2 ghz andrebbe molto piu' veloce di un p4 a 3.06ghz!!! E dato che l'amd aveva superato l'intel sul piano delle prestazioni con l'ahtlon l'intel decise di cambiare architettura interna con una che le permettesse si aumentare la frequenza di lavoro della cpu e stupire tutti con "i paroloni" tipo 2ghz...una pura azione di marcheting....in quanto fino a poco tempo fa' i p4 le prendevano dai processori amd di frequenza infinitamente inferiore!!! MA sai come'.......i "numeri" attirano molto chi di computer non ci capisce una fava!! Ancora mi ricordo quanto tempo ho perso a spiegare alla gente che un pentium a 90mhz era 3 volte piu' veloce di un 486 dx4 120mhz!!!! Ma la gente non ci credeva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
kaiman:
piano quando dici che fino a non poco tempo fa i p4 le prendevano dagli XP...sui willamette hai ragione ma è dall'introduzione dei Northwood (almeno quelli con FSB a 533) che il P4 tiene testa (come minimo) agli xp di pari Pr, e con l'ultimo step...bè guardati i bench in "tifoso mode off" e lascio a te i commenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x Kaiman
Ma perché perdi ancora il tuo tempo con un troll? "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"... ![]() x Spectrum La recensione l'abbiamo letta: vuoi ricominciare coi soliti discorsi o preferisci che riporti per intero la discussione che abbiamo avuto in merito di recente? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
"Caro, mi fai usare quel programmino XYZ?" "Aspetta tesoro, che disattivo l'HT da BIOS altrimenti il computer è più lento con XYZ..." "Caro, ma perché non parli come mangi? ![]() ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: vincino
Quote:
Tanto particolari che l'utente medio non li incontrerà mai... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
chi produrra i 0.09micron per amd????che fabbrica??????cortesemente!!graazie!
![]()
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
cidimauro:
Per carità: non tirare fuori tutta la nostra discussione...potresti scatenare l'ennesima guerra AMD-Intel: dobbiamo lavorare per la distensione! Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
|
Commento # 26 di : Kaiman pubblicato il 20 Jun 2003, 20:10
x asterix3: Intel e' passata al p4 proprio per i problemi che sta' incontrando amd ora con l'innalzamento della frequenza!!! non sop' se ti ricordi ma i primi p4 a 1500mhz le prendevano tramquillamente dai p3 933mhz...se fosse disponibile un p3 da 2 ghz andrebbe molto piu' veloce di un p4 a 3.06ghz!!! E dato che l'amd aveva superato l'intel sul piano delle prestazioni con l'ahtlon l'intel decise di cambiare architettura interna con una che le permettesse si aumentare la frequenza di lavoro della cpu e stupire tutti con "i paroloni" tipo 2ghz...una pura azione di marcheting....in quanto fino a poco tempo fa' i p4 le prendevano dai processori amd di frequenza infinitamente inferiore!!! MA sai come'.......i "numeri" attirano molto chi di computer non ci capisce una fava!! Ancora mi ricordo quanto tempo ho perso a spiegare alla gente che un pentium a 90mhz era 3 volte piu' veloce di un 486 dx4 120mhz!!!! Ma la gente non ci credeva !! il p4 le prendeva perchè il willamette era un embrione di processore poi sappiamo tutti come è finita si molta gente si fa attirare dai numeri ma molta si fa attirare dalle prestazioni e dalla stabilita io personalmente ho una leggera preferenza x intel xchè in un mondo molto complesso (l'informatica) pieno di bug e problemi vari ho scelto l'affidabilita, intel è un azienda che da molti anni lavora in questo settore e ha una esperienza superiore a quella di molti altri ecc. ecc. ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Around the world
Messaggi: 208
|
Mah...
A me gli aspetti negativi sembrano essere 2 1) Il fatto che, nonostante questo fantomatico SOI, Amd non riuscirà a schiodarsi dai 2250mhz effettivi del già esistente 2800+ se non con il passaggio a 0.09micron che è da scommettere non sarà né prossimo né semplice 2) Il fatto che se non verrà implementato il dual channel sin dall'inizio, si vanificano molti dei vantaggi che può arrecare il nuovo bus hypertransport La frequenza non equivale alle prestazioni è vero, ma se Intel riesce a spingere fino a 3,5giga circa con il processo a 0,13, ed ha sfornato chipset dualchannel capaci di enorme banda passante (200*4, 266*4 nel prossimo futuro), le previsioni per un anno ancora danno un aumento del divario a favore di Intel, come prestazioni intendo. Spero di sbagliarmi e, da soddisfatto possessore di amd quale sono, di non dover passare a intel per "manifesta inferiorità" del mio sistema attuale. Halfluke |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per il resto gli Athlon attuali sono abbastanza competitivi, specialmente per quel che costano, e gli A64 dovrebbero continuare questo trend...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
Non c'erano solamente due fabbriche che potevano produrre chip così piccoli??????mi dite chi cavolo lo fa a amd!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie!!!!!!cesare rispondi!!!
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
P4
secondo me intel ha fatto bene a passare a ad un architettura ultra scalre come il p4, per il smeplice motivo che con una di tipo tradizionale non si può andare avanti in prestazioni e non è un fatto di mhz ma il modo per raggiungere un tipo di prestazioni. il toro 2,25 ghz con un prescott a pari frequenza dovrebbe avere le stesse prestazioni. Il fatto è che l'architetura di intel essendo molto semplice rispetto a quello di amd può essere migliorata facilmente senza problemi (lasciamo stare i numeri che servono per attirare i clienti), mentre amd deve sempre faare i conti con processi costrutti + raffinati per salire di freqwuenza. Il processo costruttivo di amd è molto + complesso di intel, amd già con l'athlon utilizzava la metallizzazione in rame, mentre intel ancora in alluminio, adesso amd utilizzerà prure il soi inoltre per il palomino ha dovuto revisionare la maschera per sfruttare a pieno il 0,18, per il 0,13 ha aggiunto + layer, inoltre il core è scoperto per favorire una migliore dissipazione termica. Intel con una archittettura del genere deve aggiungere qualcosa ogni tanto (niente di rivoluzionario) e riesce a stare sempre avanti, ha dovuto retrocedere all'inizio ed essere bastonata tra willamette e rambus, ma lla fine è sempre la prima (e non è bene). Se il mercato delle cpu era bipartito in maniera equa come nvidia e ati 8marchi entrambi conosciuti e blasonati), forse la situazione era migliore. L'hammer ha 2 pipe in + ma ha anche 1 mega di cache e un controller delle ram integrato che frena la scalata alle mhz , perciò non vi credete che deve salire di +
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
non è per questo che intel porterà al raddoppio della cache solo dai 0.09 micron?cesare kaiser!!!!!!!rispondete please!!!!
![]()
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.