|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
|
"Ma c'è qualcuno che è può indicare dove sia possibile scaricare i sorgernti dello Unix di SCO? Se SCO parla tanto di Linux che ha copiato parti dei sorgenti, vuol dire che è possibile accedervi, giusto?"
I codici di Linux chiaramente sono a disposizione di tutti, ma i codici di SCO sono blindati... nessuno può averne accesso... per questo ho detto che la faccenda è ancora tutta da dimostrare... il fatto è che SCO continua a non rendere disponibili le porzioni di codice incriminate... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
|
Trovato!
Questo è quello che pippo_2003 ha postato in un altra news di alcuni giorni fa...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44423 E' un gran casino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
[quote="MainasI codici di Linux chiaramente sono a disposizione di tutti, ma i codici di SCO sono blindati... nessuno può averne accesso... per questo ho detto che la faccenda è ancora tutta da dimostrare... il fatto è che SCO continua a non rendere disponibili le porzioni di codice incriminate...[/quote]
Blinadti legalmente... ma IBM aveva i sorgenti in licenza a quanto ho capito... è accusata di averli portati su Linux... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 417
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
|
"Blinadti legalmente... ma IBM aveva i sorgenti in licenza a quanto ho capito... è accusata di averli portati su Linux..."
Certo, blindati per chi non ha la licenza per utilizzarli... chiaramente IBM ha (o aveva, vista la nuova news...) la licenza perciò DEVE/DOVEVA disporre di questi codici... cdimauro chiedeva dove era possibile scaricarli... per noi comuni mortali sono blindati anche solo per visione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: ALESSANDRIA
Messaggi: 1268
|
infatti ....
L'accusa di sco ad ibm e' di aver inserito parti del codice di SCO all'interno di linux e a prova di sempre cio' secondo SCO ci sarebbe non solo l'uguaglianza del codice che tutto sommato potrebbe anche essere casuale (anche se difficile) ma quella dei commenti alle varie parti di codice sorgente.
In ogni caso se la licenza di ibm non e' revocabile sco non puo' certo revocarla al massimo puo' citare in giudizio ibm per chiederle i danni. E' come se io vendo un terreno poi ci trovano il petrolio e chiedessi di revocare la vendità. :-) Comunque e' anche secondo me ha ragione chi dice che sto sta facendo tutto questo chiasso sperando che IBM per evitare ulteriori fastidi la acquisisca. E' come se chi fa winzip decida di togliera la licenza d'uso del suo software a microsoft e dichiari che tutte le copie di win sono illegale e non utilizzabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
x cely
Cely,
non sono daccordo. Se esiste una clausula tra le condizioni di vendita, (del tipo che permette l'utilizzo dello stesso ma non consente la divulgazione, distribuzione o la rivendita del codice), penso sia possibile fare causa e anche annullare la vendita' ( o piu' precisamente annullare tutti i diritti di utilizzo sullo stesso). Tutto dipende da come e'stata fatto il contratto iniziale. Personalmente non penso che SCO abbia ceduto la proprieta' del codice (anche perche probabilmente e' ancora utilizzato nei SO di SCO). Comunque vedremo. CIAO PS. per quanto riguarda la vendita di un terreno, so che e' possibile separare i diritti minerari (termine corretto) dai diritti di superficie (termine inventato) come quelli di passaggio, pascolo, edilizio, ecc. Dipende sempre dal contratto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Adesso che SCO ha fatto causa a IBM, penso che saremo a conoscenza in tempi brevi delle porzioni di codice contestate.
Peccato che non siano accessibili a tutti... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Parma
Messaggi: 229
|
Pensiamo un pò... a chi ci può esser dietro...
Sco sta incominciano a rompere le uova a tutti, e nel frattempo lo zio Bill si è assicurato (sempre da SCO) l'uso di alcuni codici... Se due + due fa quattro, la vedo brutta la faccenda del Pinguino. Lo zio Bill sta tentando di far fuori un pericoloso rivale di Palla?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
|
Re: infatti ....
Quote:
Quote:
__________________
-=Onyno=- FATTI PROCESSARE Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: infatti ....
Quote:
Certamente però è difficile vedere anche gli stessi commenti... ![]() Quote:
Comunque il discorso che si faceva su Winzip non è plausibile, perché il FORMATO zip è stato studiato anni addietro senza utilizzare il reverse enginering e i risultati pubblicati su alcuni file di testo, nonostante il creatore del pkzip possedesse dei brevetti (come le catene hash ordinate per la ricerca veloce di pattern). Tutti i programmi che sono venuti dopo hanno sfruttato queste informazioni pubbliche, non usando chiaramente gli algoritmi proprietari di cui sopra, per cui non possono accampare dei diritti reali...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino (ma non indigeno)
Messaggi: 117
|
Re: infatti ....
Quote:
Sarei piuttosto curioso di conoscere i due team di sviluppo. Magari un programmatore ha contribuito ad entrambi i progetti: e le idee e la formazione culturale di un programmatore è quella, non può cambiare da cambiando società. Magari sbaglierò... ![]() In ogni caso sono proprio curioso di vedere i sorgenti. Non ho voluto dire nulla a proposito dei commenti...si commenta da solo ![]()
__________________
-=Onyno=- FATTI PROCESSARE Lui sa chi è, lui sa perchè, lui sa che ha fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Beh, è chiaro che non è pensabile che un'intera, complessa, funzione composta da decine e decine di righe possa coincidere: poniamo pure dei limiti dalla divina provvidenza, eh!
![]() Ma per piccole funzioni o parti, è possibile scrivere del codice uguale. Anche con gli stessi parametri (e nomi), ecc. Sfortunatamente i sorgenti non li vedremo mai, a meno che non finiscano alla stampa per via del processo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.