Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2003, 01:15   #21
Wolv3rine
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 232
mi sbaglio o queste memorie sono + semplici da costruire rispetto a quelle moderne???
corregetemi se sbaglio
Wolv3rine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 07:53   #22
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
non confondetevi

la memoria utilizzata circa 25 anni fa era composta da anellini di ferrite, ma era utilizzata come ram. Qui si parla di memoria da utilizzare come memoria permanente, al posto delle eeprom, come le cf o le memory stick, che sono lentissime. Dubito che con un processo magnetico si possano raggiungere velocita' di cambio di stato delle attuali (e soprattutto future) memorie a condensatore, come le SDRAM attuali. Speravo in un utilizzo come memoria fisica per applicazioni critiche , come l'os o dei dati vitali, per doti che potenzialmente la rendono piu' veloce e piu' sicura di un hd meccanico, ma vista questa news, e non solo, le difficolta' tecnologiche legate alla produzione di GB di questo tipo di memoria pongono freno alle mie speranze
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 10:03   #23
T_M_P
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
X Benito e Mezzelfo

...Magnetic Random Access Memory) ...
Sicuro che qui non si stia parlando di RAM?

128Kb.. Parla di chip, non di banco completo...

Ciao
T_M_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 11:21   #24
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Re: X Benito e Mezzelfo

Quote:
Originally posted by "T_M_P"

...Magnetic Random Access Memory) ...
Sicuro che qui non si stia parlando di RAM?

128Kb.. Parla di chip, non di banco completo...

Ciao

non dico che non si possa usare come ram, ma che se non e' veloce come la ram attuale (e io sono scettico riguardo la velocita' di orientamente di un seppur piccolo campo magnetico) non puo' avere sbochci in questo senso, il discorso e' diverso.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:40   #25
BlackBug
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
TIME OUT

Momentino quella che definite tecnologia obsoleta, magnetizzava il nucleo di ferrite e la memoria funzionava da RAM. Qui si elettrizza e diventa come un HD.Nello spazio usano tecnologie simile a normali pc. Con la differenza che schermano il contenitore...costa meno...
BlackBug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 15:48   #26
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Re: TIME OUT

Quote:
Originally posted by "BlackBug"

Momentino quella che definite tecnologia obsoleta, magnetizzava il nucleo di ferrite e la memoria funzionava da RAM. Qui si elettrizza e diventa come un HD.Nello spazio usano tecnologie simile a normali pc. Con la differenza che schermano il contenitore...costa meno...
l'ho appena sottolineata quella differenza.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:51   #27
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Beh però!

Alla base dello storage "non volatile" della memoria nelle MRAM c'è una carica magnetica piuttosto che elettrica come invece accade nelle DRAM e sono veloci come le SRAM ma meno costose.

Al VLSI Symposia di Kyoto IBM e Infineon hanno presentato i nuovi sviluppi tecnologici: la MRAM da 128 KB è stata integrata in una cella dall'area di 1,4 micron quadrati con tecnologia a 0,18 micron, una misura 20 milioni più piccola della testa in gomma di una matita.



Preso da:

http://www.macitynet.it/macity/aA14364/index.shtml
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 16:55   #28
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
quindi in un chip grande come una testa di matita ci stanno:

2.5Gb se non ho sbagliato a fare i calcoli, montato a banchi da 8 comincia a diventare interessante come alternativa all' hd.

Peccato che quando raggiungeranno questi risultati avremo HD da 6/700 Gb a costi irrisori.

Per il system e le appz però sarebbe una manna!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 11:49   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "Raven"

.. a parte che sei secondo ( )...
sei sospeso per 3 gg...
Mihihihiii Terminator !!! Anzi Ravenator

Comunque l'uso a cui saranno destinati dipenderà solo ed esclusivamente dal costo di produzione...solo questo...altrimenti perchè fanno la memoria centrale con RAM dinamica invece che con RAM statica ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 00:39   #30
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
perchè la ram statica è più veloce e non ha bisogno di refresh, ma costa un botto... pensate alla cache delle cpu: quella è ram statica
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2003, 04:53   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originally posted by "sinadex"

perchè la ram statica è più veloce e non ha bisogno di refresh, ma costa un botto... pensate alla cache delle cpu: quella è ram statica
Appunto...se questa costa altrettanto non si potranno pensare usi diversi da quelli della Ram statica...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1