|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
http://www.coolermaster.com/products/cpucooler/silent/dp5-7jd1b-0l.html http://www.coolermaster.com.hk/product_detail.asp?lang=eng&at=boutique&category_id=1&product_id=5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
tutto sta nel decidere se si vuole il confort acustico assoluto a dispetto dell'efficienza oppure se si vuole l'elevata efficienza a scapito di un po' di confort acustico. imho, se non si deve overcloccare la priorità va al confort acustico. (non credo che se non overclocca gli vada in pappa il procio se ha una 70*70 invece che una 80*80, CFM a parte) se invece si vuole la sicurezza di un ottimo raffreddamento e la possibilità (molto comoda) di regolare la rotazione della ventola, opterei per l'Xdream, ben sapendo che fa un po' più rumore anche al minimo dei giri. tutto sta nel tipo di utilizzo che se ne vuole fare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Con la mia scheda madre sono al limite del processore, anzi già non avrei potuto montarlo secondo asus. E' una asus a7v rev 1.05 (non 1.05. ) quindi l'XP Palomino da 2GHz è un lusso... Oltre quello non credo di poter andare... L'FBS è già tecnicamente fuori specifica di brutto (la a7v era pensata per il bus a 100MHz e non a 133MHz come adesso).
Facendo queste considerazioni direi che non ho margini di overclock e quindi vorrei una ventola silenziosa... Propenderei per il CP5 7, ma in città non si trova. Provo lunedì in un altro posto dopo di che dico al tipo di SD di prendermi un xdream... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
|
..cavolo..io col volcano7+ ora sto tra 40/46..non sottosforzo... bahh..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Pensa che io in questo momento ho un Thoro B 2100+ @ 2 Ghz su un Abit KT7a ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
infatti se togli l'adesivino con la scritta A7v 1.05 ci trovi un bel a7v133 1.05 serigrafata sulla scheda madre
![]() Dalla lista compatibilità asus solo la versione 1.05. (con il puntino finale) della a7v133 supporta gli XP Per la a7v133 1.05 può andare o meno... diciamo che ci vuole un pò di fortuna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il KT133A è il Northbridge...basta che ci sia quello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
|
Allora la mia è un ibrido: north bridge della a7v133 e south bridge della a7v.
Visto che mi trovo... sapete dove posso trovare i settaggi dei dip switch per la mia asus per andare oltre i 133MHz di bus e 12,5x di moltiplicatore? Sul sito asus sia per la a7v che per la a7v133 non ci sono... Grazie!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
Quote:
40max dB ovviamente ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.