Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2003, 16:27   #21
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
Quote:
Originally posted by "luimana"

Darkangel, ma se fai così poi come fai a distinguere quanto del beneficio prestazionale del passaggio da 333/333 (fsb e ram) a 466/466 sia dovuto alla ram e quanto al fsb?
Posso dire la mia?
L'aumento del fsb, a parità di frequenza della cpu, porta beneficio semplicemente perché la ram va alla stessa frequenza del fsb (salvo divisori particolari), con un aumento di conseguenza della bandwidth. Immagina di poter alzare il fsb senza variare la frequenza di cpu e ram: non ottieni nessun incremento prestazionale.
Se ho detto una cazzata fucilatemi pure
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 16:31   #22
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originally posted by "luimana"

Darkangel, ma se fai così poi come fai a distinguere quanto del beneficio prestazionale del passaggio da 333/333 (fsb e ram) a 466/466 sia dovuto alla ram e quanto al fsb?
difatti è impossibile da fare
l'athlon è concepito per funzionare in syncro con le ram, se abbassi o aumenti la velocità delle ram le performance peggiorano
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 16:39   #23
stagezza
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 55
Probabilmente il test ha dato quei risultati causa timing del modulo 466 e dall'asincronia di bus/ram...cmq poi tornerò a dare un'occhiata a tom, erano mesi che non ci andavo
stagezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:01   #24
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
è sbagliato...
aumentando l'fsb, aumenta la banda passante tra cpu e ram, e quindi le prestazioni. questo però deve avvenire in sincrono, per nn aggiungere latenze... 400/400 è più veloce di 333/333, ma 333/400 è più lento di 333/333... chiaro?
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:13   #25
simonesantini1
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Empoli
Messaggi: 90
Quote:
L'aumento del fsb, a parità di frequenza della cpu, porta beneficio semplicemente perché la ram va alla stessa frequenza del fsb (salvo divisori particolari), con un aumento di conseguenza della bandwidth. Immagina di poter alzare il fsb senza variare la frequenza di cpu e ram: non ottieni nessun incremento prestazionale.
Se ho detto una cazzata fucilatemi pure
....sarebbe tutto uguale.. tranne la frequenza della CACHE che va alla stessa fraquenza del bus, quindi il processore sarebbe comunque più veloce (credo)
simonesantini1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 19:50   #26
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
No, e almeno su questo sono sicurissimo: la velocità della cache dipende dalla velocità della cpu. Oggi quasi tutte le cache delle cpu vanno "full speed", ovvero vanno alla stessa frequenza della cpu.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:40   #27
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
io ho parlato con un mega super stratosferic computeronis espertonis!!e mi ha detto che è molto meglio una sincronia tra cpu e ram. Infatti io ho fatto una cxxxxxa ha comprare le 400mhz!!!ma le posso far lavorare a 333??????magari riuscendole a partorare a cas2????che ne pensate??ora nn si accende il pc con latenza 2!
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2003, 20:45   #28
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originally posted by "ciccillover"


Posso dire la mia?
L'aumento del fsb, a parità di frequenza della cpu, porta beneficio semplicemente perché la ram va alla stessa frequenza del fsb (salvo divisori particolari), con un aumento di conseguenza della bandwidth. Immagina di poter alzare il fsb senza variare la frequenza di cpu e ram: non ottieni nessun incremento prestazionale.
Se ho detto una cazzata fucilatemi pure
Scusa aspetta, allora se nn erro da quel che sò io, l'fsb diciamo che è la base di tutto, detto in modo rozzo, cioè del trasferimento dei dati nn solo cpu e ram, ma anche agp pci ide. Se quel che dico è vero, nn vuol dire che un incremento dell'fsb senza aumentare cpu e ram(come avrei voluto fare senza overcloccare, diminuendo il molti)non avrebbe un incremento????la velocità di trasferimento con il north nn sarebbe maggiore????????parola agli esperti....



cIAUZ
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 00:55   #29
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
xSimonesantini.......

la cache nn va affatto alla stessa freq del bus ma va alla stessa freq del processore......

aumentare il bus lasciando invariate le freq della CPU porta eccome vantaggi

basti vedere il P4 bus 800

freq inferiore ma bus e bus verso le mem maggiorati......hanno portato benefici

BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:17   #30
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
Quote:
Originally posted by "teoprimo"



Scusa aspetta, allora se nn erro da quel che sò io, l'fsb diciamo che è la base di tutto, detto in modo rozzo, cioè del trasferimento dei dati nn solo cpu e ram, ma anche agp pci ide. Se quel che dico è vero, nn vuol dire che un incremento dell'fsb senza aumentare cpu e ram(come avrei voluto fare senza overcloccare, diminuendo il molti)non avrebbe un incremento????la velocità di trasferimento con il north nn sarebbe maggiore????????parola agli esperti....
Quello che dici tu avviene nelle schede che non hanno il fix per AGP, PCI & company. Nelle schede per P4 e nelle schede con nForce2 credo che il vantaggio non ci sia.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 12:19   #31
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
Quote:
Originally posted by "OverClocK79®"

xSimonesantini.......
freq inferiore ma bus e bus verso le mem maggiorati......hanno portato benefici
Lo so benissimo, ma io ho ipotizzato di poter lasciare la RAM a frequenze minori. In tal caso il vantaggio non esisterebbe nemmeno per il P4 con bus a 800.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 13:10   #32
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Forse

Forse quando usciranno le DDR 2 si riuscirà a sfruttare le DDR 466 :-))) Che tristezza, uno spende soldi compra pezzi migliori e poi quelli vecchi vanno meglio.
speriamo che migliorerà.
Ciao Ciao
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 14:29   #33
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Wonder"

Se pero fate un test della bandwidth della RAM con Sandra 2003 mettendo a 333 o a 400, Sandra dice ceh va piu veloce a 400. Provare per credere
Infatti con quel test misuri soltanto la banda, e quindi è ovvio che una DDR400 ne fornisca di più di una DDR333: le latenze vengono per buona parte "nascoste" dagli accessi CONSECUTIVI alle pagine della DDR.

Ma nessun programma accedere "linearmente" alla memoria, tranne per accedere a degli stream "multimediali", per cui le minori latenze d'accesso delle DDR333 possono portare a performance superiori rispetto alle DDR400...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 14:32   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per quanto riguardo l'nForce2, mi riservo di effettuare dei test di lavoro col bus CPU/Memoria in asincrono quando mi arriverà l'Abit NF7-S, ma utilizzando il dual channel: è probabile che saltino fuori delle novità, grazie al fatto che i due canali sono indipendenti e alla presenza del circuito DASP...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2003, 18:26   #35
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
Re: Forse

Quote:
Originally posted by "Carpix"

Forse quando usciranno le DDR 2 si riuscirà a sfruttare le DDR 466 :-))) Che tristezza, uno spende soldi compra pezzi migliori e poi quelli vecchi vanno meglio.
speriamo che migliorerà.
Ciao Ciao
Io penso che questi moduli siano solo ed esclusivamente pensati per l'overclock, e non per dare prestazioni maggiori in pc non overclockati. Secondo me il discorso delle DDR2 non ha senso.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 19:24   #36
lucianorossi
Senior Member
 
L'Avatar di lucianorossi
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
queste memorie sono da montare su schede intel dual ddr 400, a frequenza di 400 con timings a 2 (non tutte le normali ddr400 arrivano a 2, queste ci dovrebbero arrivare quasi di sicuro), oppure a 433 in overclock del proccio
lucianorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2003, 20:16   #37
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16650
Oppure a 466 e basta e su qualsiasi scheda madre
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1