Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2003, 19:12   #21
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
per Ingfra

Attenzione ci sono parecchi post con gente che ha problemi con a7v333 e amd thoro.
Io sono stato uno di quelli...tieniti il palomino.....io avevo il 2000 tutto bene, poi con il 2400 thoro...azzz
La a7v333-x attenzione non è uguale alla a7v333 aru e a7v333 raid!
Byez
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 13:59   #22
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Innanzitutto grazie a tutti voi che mi avete risposto.

xInox

Guarda nel mio caso, avendo le RAM PC2700, vorrei sfruttare tale capacità portando a 333 MHz la frequenza del FSB, così da avere tutto in sincrono, senza alterare le frequenze del PCI/AGP a 33/66 MHz, tenendo conto che la mia MB non riesce a sbloccare il 1700 o 1800 (che vorrei prendere, come già spiegato sopra, in quanto l'unico disponibile da SD) Thoro B, oltre 12.5, cercando così il più possibile di sfruttare la mia configurazione. Sperando che la mia MB, con FSB a 333 MHz, non riscaldi molto (vedi altre schede con chipset tipo NForce2).
Inoltre, avere un 1700/1800 OC, per ottenere un 2100, poca cosa rispetto il mio Palomino 2000, non mi sembra molto conveniente, pur avendo, magari, temperature più basse, anche se credo di poco: pensa che il mio Palomino 2000, secondo AMD, ha un consumo massimo di 70 W, mentre un 2100 Thoro B, sempre con FSB 266 MHz, è di 62.1 W, differenza circa di 8 W, pari all'11.29%, tenendo conto che poi si porta il FSB a 333 MHz, tale differenza, pure se non trascurabile, diminuisce; quindi OC con FSB a 266 MHz è poco conveniente.
Le temperature riportate da PCProbe e da MBM 5.1.9.1, sono perfettamente identiche, tranne il fatto che MBM riporta anche la temperatura del diodo interno della CPU, ma le temperature elevate, come già detto in precedenza, dipendono dalla mia versione del Bios 1006, la quale rileva temperature non esatte (vecchio problema delle schede ASUS A7V, come già evidenziato in questo forum alla voce Motherboard & RAM, ed anche in diversi post nel forum), quindi lo risolvo, almendo credo, aggiornando la versione del Bios.
Comunque proverò la MBM 5.3, come mi hai consigliato.

x Biohunter

Purtroppo la mia MB, come detto ad Inox, non mi permette di sbloccare il Thoro oltre 12.5 (correggetemi se sbaglio), quindi necessariamente, posso al massimo,almeno credo e spero, con la mia configurazione, operare con 166x12.5, volendo il più possibile evitare di aumentare il Vcore, alterare le frequenze di lavoro di PCI e AGP oltre quelle di default e cercando di non spremere troppo il sistema, in quanto per me, come ripeto, un requisito fondamentale è l'affidabilità e la durata del sistema (vedi Elettromigrazione) avendo acceso il computer 14-16 ore al giorno.

x raceman

A dire il vero ho letto anch'io di possessori che hanno problemi col passaggio da Palomino a Thoro B, anche se credo che il problema non sia la scheda, ma il Bios, in quanto bisogna aggiornarlo con versioni più recenti, procedendo con attenzione, poichè come è riportato nel sito dell'ASUS, se uno aggiorna il Bios da versioni abbastanza vecchie, bisogna procedere da DOS, e non con l'utility EZFlash.
Per quanto riguarda la A7V333-X, almeno da come sapevo, al di là degli accessori in più (vedi LAN, ecc.), strutturalmente era la stessa scheda, essenzialmente si aveva il supporto ufficiale col FSB a 333MHz.

Se ho detto qualche imprecisione, correggetemi, sono qui pronto ad ascoltarvi.
Scusate la lunghezza del post., ma volevo essere il più chiaro possibile.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2003, 19:18   #23
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Scusami se insisto ma di bios ne ho provati 9 e sottolineo NOVE!!!
E te li elenco:
1003 di default
1005
1007
1009
1010
1012
1014
1015
1016 beta
Molti reinstallati + volte cioè + volte ho fatto il fash del bios della mobo.
Sempre gli stessi problemi.
Vedi tu...
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2003, 21:20   #24
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Figurati raceman, ti credo, ci mancherebbe, ma a me sembra più un problema della tua MB, che un problema della MB.
Nel sito dell'Asus, riporta che la A7V333, supporta gli Athlon fino al 2700, quest'ultimo con l'accortezza che sia la rev.2.00, ma credo che non dovrebbe esserci problema anche per le altre; di sicuro i Thoro fino al 2400, sono supportati da tutte le revisioni. Non vedo ragione perchè Asus dovrebbe dichiarare il falso.
Io comunque sono in attesa del vostro prezioso aiuto.
Grazie ancora, raceman.

Ciao
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2003, 17:21   #25
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Qualcun'altro può aiutarmi?
Inoltre che ne pensate di passare a Barton, magari tra un pò, quando uscirà il 3200, così il 2500 diverrà più appetibile come prezzo?
La mia Asus A7V333 rev.1.02, riuscirà a supportarlo?
Datemi un consiglio.

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v