|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
|
Quote:
fabio@basettoni:~$ cat /etc/modules.conf ### This file is automatically generated by update-modules" # # Please do not edit this file directly. If you want to change or add # anything please take a look at the files in /etc/modutils and read # the manpage for update-modules. # ### update-modules: start processing /etc/modutils/0keep # DO NOT MODIFY THIS FILE! Vuoi fare ancora a mano? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
ok, perfetto, ora provo.
per vedere la configurazione del kernel 2.20 mi basta dmesg o c'è un file più preciso per vedere i moduli caricati? ok, pppoe lo escludo, ma ppp serve no? compilato ed avviato il nuovo kernel, bisogna preoccuparsi di avviare anche il demone pppd o ci pensa da solo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
per vedere la configurazione del kernel 2.20 2.20?? ho detto 2.4.18-bf24. non sono sicuro che partendo dalla configurazione di un 2.20 venga fuori qualcosa che funziona. mi basta dmesg dmesg?? no, il file di configurazione del kernel, li trovi dentro /boot per quelli installati, e dentro /usr/src/linux col nome ".config" per quello che stai per compilare. o c'è un file più preciso per vedere i moduli caricati? moduli caricati?? forse intendi un file in cui sia scritto quali moduli devono essere compilati nel kernel, quali separatamente dal kernel, e quali non compilati affatto? e' il benedetto file di configurazione del kernel... ok, pppoe lo escludo, ma ppp serve no? si che serve (credo), ma non dovresti neanche porti questa domanda adesso, dovresti semplicemente copiare la conf del kernel. compilato ed avviato il nuovo kernel, bisogna preoccuparsi di avviare anche il demone pppd o ci pensa da solo? ![]() compilato ed avviato il nuovo kernel, ovviamente torniamo daccapo, pppoeconf, perche adesso ti preoccupi del demone pppd?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
non sono riuscito purtroppo ad avviare l'installazione con il bf24... l'avvio del kernel si blocca su un tale compaq ciss driver. l'installazione "safe" con il 2.20 è andata a buon fine. tutto funzionante tranne l'audio (per questo ho ricompilato il kernel con il modulo ix80 e i driver alsa).
ti saprò dire! ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
si ma lo puoi installare dopo il kernel bf24 (o un altro, ma se devi usarlo come base per ricompilare, meglio il bf24 che non usa initrd, mentre gli altri si), o anche estrarne il file di configurazione con dpkg. da qualche parte online speravo di trovare gia pronta la config, ma non la vedo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
azz, un veloce copia e incolla (con aggiunta di quei due moduli aggiuntivi che mi servono) del .config del 2.2.20 mi ha permesso, sì, di compilare senza problemi, ma mi ha bloccato il kernel al successivo riavvio (loading linux.bin...........). l'ho dato semplicemente in pasto a make menuconfig che si è aggiornato con i moduli previsti di base dal 2.2-20. appena ho un po' di tempo faccio un confronto più studiato dei due, anche se credo di avere individuato il problema. ti faccio sapere cmq
![]() ma per installare il bf24 con il 2.20 già operativo come faccio? semplicemente facendo il boot con il cd? ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
bf24 mi si blocca sempre su quel compaq ciss driver, anche se lo commento nel file.config (giustamente il kernel è già compilato
![]() forse ho capito il problema di pppoeconf... trova infatti eth0 occupata per via del fatto che viene inizializzata in fase di boot (mi ricordo che su redhat risolsi il problema in questo modo con rp-pppoe): e100: eth0 NIC Link is Up 10 Mbps Half duplex dmesg del 2.2.20 non riporta questa riga e la connessione viene lanciata senza problemi! PPP: version 2.3.7 (demand dialling) PPP line discipline registered. registered device ppp0 per questo domando: in debian qual'è il file in cui devo cercare un eventuale" ifconfig etho (ecc ecc) up" lanciato in fase di boot? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
e100: eth0 NIC Link is Up 10 Mbps Half duplex
e100? ma e' una intel? magari una di quelle che vanno col driver intel e100, ma non col driver di becker, ee100pro. il driver e100 e' stato incluso nel kernel 2.4.20, dovresti provare a usare quello forse. fregatene del file in cui c'e un eventuale ifconfig ecc.. in fase di boot (che non so quale sia, e comunque legge i valori da /etc/network/interfaces) visto che puoi lanciarlo quando pare a te anche dopo tanto per provare. e comuque per vedere se ci sono stati problemi di riconoscimento dell'interfaccia di rete o cose del genere, c'e sempre dmesg e i vari log di sistema dentro /var/log
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
ho già compilato il kernel con e100 e non eepro100 che invece blocca irrimediabilmente il mio toshiba.
ah! sono riuscito ad avviare il 2.4.20 compilato con il .config del 2.2.20 (avevo solo sbagliato ad aggiornare lilo.conf), ma purtroppo non riesco ancora a connettermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
appena riesco a rimettere su gnome (apt-get mi da strane dipendenze con gnuemeric... mai successo... ci saranno problemi nel repository) ti posto l'interessante output di plog con i due kernel. il problema riguarda proprio pppd. i dubbi sul kernel sono completamente fugati, visto che l'ho compilato con un .config ottimizzato per il mio toshiba 1900-303. a fra poco!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: bologna
Messaggi: 541
|
ce l'ho fatta!
ho aggiunto al kernel anche i moduli: CONFIG_PPP_MULTILINK CONFIG_PPP_FILTER CONFIG_PPP_ASYNC CONFIG_PPP_SYNC_TTY CONFIG_PPP_DEFLATE CONFIG_PPP_BSDCOMP stranamente non riportati nel .config ottimizzato, mah! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.