|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
viceversa avresti mandato il professore all'assistenza
![]() ![]() gericom, s'intende..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
![]() x Kamillo: all'assistenza non ce lo posso mandare perché probabilmente è il professore con cui un giorno (spero... sgrat!sgart!) mi dovrò laureare...
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Quote:
![]() Ok, osanniamo DELL anch'io ne ho uno quindi tutto bene: allora gli scenziati che hanno prgettato lo chassis in modo "biologico" devono aver pensato, dopo anni di ricerche, che l'impiego di plastica scadente unito ad un'assembaggio "fai da te" non apportava loro vantaggi economici ma garantiva il superamento dei più severi crash test tipo "EuroNCAP". Magari hanno pensato lo stesso per la tastiera: forse se l'avessero fatta più stabile, avrebbero subito un mare di denunce dai clienti vittime di infrazioni alle dita dovute dai duri contraccolpi di ritono dalle digitazioni. ![]() Ma ragazzi, parliamo seriamente e state scherzando: uno straccetto di laurea scientifica ce l'ho anch'io ma cosa c'entra la fisica e la biologia con un Notebook o chassis scadente. Lo ripeto, l'Inspiron è tecnicamente ineccepibile, ma sul piano della qualità dei materiali, dell'assemblaggio e delle finiture poteva e doveva essere fatto di più: non capisco perchè bisogna essere contenti di farselo mettere in quel posto....ci spillano i soldi lucrando persino sulla plastica e cerchiamo a tutti i costi di giustificarli? Boh, personalmente quando acquisto qualcosa pretendo che sia qualitativamente adeguato alla sua collocazione economica e nel caso dell'inspiron non ci siamo. Poi ognuno può pensarla come vuole, solo in questo forum si osanna DELL, mentre stranamente sul forum ufficiale della DELL ci sono centinaia di utenti, anzi di possessori (il che è più significativo) che si lamentano per le stesse motivazioni addotte da me. Tutto questo IMHO. X teod: anche un mio collega, metre discutevamo sulla struttura di un database ha pensato bene tracciare una bella riga con una pennaccia di metallo sul display, l'ho bloccato subito ma fortunatamente nno è successo niente: ora ha capito che non deve più avvicinarsi allo schermo ![]() anzi, ora che ci penso: quando ha dato la prima pennata l'ha fatto in maniera abbastanza decisa e, forse non è un caso, ma dopo ho notato in corrispondenza della zona dell'urto (purtroppo centralissima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Faccio un piccolo paragone:
una "macchinetta" come la Westfield Megabusa, fatta con un telaio anni 50, 4 pelli di carbonio, portiere in plastica, con l'acqua che entra appena c'è una pozzanghera, motore 1300 Hyabusa da 180cv (più di 10Km/l) il tutto per circa 40.000€... insomma un macinino (per chi non se ne intende) e a vederla molti diranno cos'è sto coso? Ebbene il "coso" sta davanti in accelerazione (e probabilmente anche su piste medio-lente) alla signora delle supercar moderne, ossia la Ferrari Enzo... che costa più di 10 volte tanto... Un numero per riassumere (anche se riassume ben poco): Ferrari Enzo: 0-100Km/h 3.5 sec Westfield Megabusa: 0-100Km/h 3.2 sec!!! ![]() ![]() ![]() Con questo cosa voglio dire... non lo so... però c'ho ragione... e i fatti mi cosano... ![]() ![]() ![]() Chiudo qui l'OT e concludo: chi vuole prestazioni e autonomia decente a prezzi ragionevoli compri Dell, ma si adatti. Chi vuole tutto e di più compri IBM e chi vuole anche il design compri Apple P.S. Guardate quanto costano i notebook IBM, COMPAQ ecc. in USA rispetto a qui da noi e poi riaprite il forum Dell... P.P.S. In tv ho visto un ufficiale dei Marines che usava un Dell in un accampamento militare ![]()
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Quote:
Ora chiudo: domani mi aspettano 600 Km per arrivare a Milano quando sfodererò il mio "robustissimo" Inspiron 8200 ![]() Ovviamente scherzo. Ciao e buonanotte a tutti. gipas ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
sul discorso delle plastiche se ti torcono e si adattano l'un l'altra ammetto che c'era un po' d'ironia....
![]() ![]() per il resto, penso che il discorso sia valido ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
|
Quote:
1 - L' assistenza é eccezionale nel periodo di garanzia , il deserto subito dopo , un note Dell dopo il termine della garanzia é abbandonato a sè stesso , se si rompe avete più possibilità che ve lo aggiusti il meccanico sotto casa piuttosto che la casa madre . 2 - La garanzia dovrebbe essere di 2 anni ( secondo la legge almeno ) ma in realtà é di uno solo , praticamente costringendo l' utente a comprare l' estensione a tre anni . 3 - Il sistema operativo , secondo il contratto dovrebbe essere possibile restituire il software che non si usa e ottenere il rimborso di quanto speso per esso , nessuna marca accetta questa possibilità senza combattere e resistere , la Dell però si spinge ben oltre dichiarando esplicitamente di non voler adempiere alle condizioni contrattuali e "Se non ti va bene fammi causa " ovviamente a Dublino ... 4 - La presenza di due linee distinte di notebook indirizzate a utenze diverse , ma nello stesso tempo largamente sovrapponibili , che porta ad avere opzioni mutuamente esclusive tra loro . 5 - L' estetica orripilante
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ancona
Messaggi: 46
|
grazie ragazzi delle vostre precise argomentazione su Dell. Mi scuso anche se in passato ho postato link a recensioni che aimè ritenevo "veritiere" non conoscendo la sorgente "di parte"
![]()
__________________
pis'n'lov |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ancona
Messaggi: 46
|
Ne approfitto per chiedere alcune delucidazioni:
Potrei risparmiare anche 50€ se qualcuno mi conferma che tra un P4M 1.9 Ghz e un 2.0 Ghz non corrono grosse differenze prestazionali o, viceversa, ne vale la pena spenderli!!! Il modello che ho scelto io ha 256 Mb di ram in quanto vorrei fare un upgrade a 512 Mb con ram crucial (sono già disponibili sul sito crucial per il modello in oggetto!!) visto che costano molto meno rispetto ad un upgrade con l'acquisto del nb su dell. Qualcuno mi può confermare la valenza della mia scelta!!! Chi ha già acquistato upgrade simili a quello che vorrei fare io ha trovato problemi di compatibilità o instabilità del sistema? So' che dell monta le hynix!! GRAZIE.... ![]()
__________________
pis'n'lov |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Per la memoria, risparmia pure a meno che tu non abbia bisogno di 1GB o più... poui prendere qualsiasi memoria sodimm DDR PC2100, prendendo Crucial non risparmi (arrivano dall'inghilterra se ordini on-line) e non hai nessun vantaggio prestazionale; vanno bene anche sottomarche di sottomarche, se però vuoi un prodotto garantito lifetime trovi le Kingston Valueram su www.eprice.it; oppure trovi moduli a basso costo su www.nexths.it, ma per ora non sono disponibili.
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ancona
Messaggi: 46
|
Grazie
![]()
__________________
pis'n'lov |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
gente, metto a vs disposizione una mia scoperta...
se eravamo preoccupati che la nuova serie latitude trimetal fosse "troppo rigida", ebbene gioite! un tipo che lavora in dell, rispondendo a precisa domanda, dice che il corpo dello chassis dei d600 e d800 è senz'altro con degli inserti in magnesio/alluminio... ![]() il grosso del case sembra comunque rispettare la "collaudata" filosofia dell: plastica color argento... ![]() ![]() ora sono d'accordo sui nb economici, ma lo devono essere solo per chi li costruisce, o anche per chi li compra...?? ciao né |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 718
|
P.S.: mi riferivo al sito americano, comunque
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 372
|
Quote:
gipas ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Sono d'accordo con Kamillo (tranne che per (il più migliore") ma vorrei aggiungere che lo chassis in lega di magnesio o titanio, oltre ad assorbire meglio gli urti, garantisce un raffreddamento migliore ai componenti del notebook, e secondo me è anche esteticamente gratificante. Dell sembra essersene accorta (sebbene un po' in ritardo) e sta sostituendo tutti gli chassis dei propri notebook. Quindi se comprate un Dell non pensate di avere in mano plastiche che "giocano".
Bye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Ciao ragazzi, mi inserisco anche io nella discussione, possedendo un 8200.
Le mie impressioni su questa macchina sono ineccepibili dal punto di vista tecnico (anche per il fatto della silenziosità e mi sembra, se non vado errato, che abbia il raffreddamento a liquido). Per quello che riguarda le plastiche, per me non sono state correttamente osservate, poiché secondo me sono decisamente robuste, ma quello che può essere migliorato é il serraggio. Il portatile "scricchiola" a volte perché i pezzi plastici non sono serrati bene (io non l'ho smontato, ma penso che non si usino viti, ma tutto vada ad incastro), comunque la cosa non mi dà il minimo problema e non vedo perché dovrei lamentarmene, anche per l'estetica che mi sembra allineata a quella della concorrenza. Per quello che rigarda la tastiera, non vedo particolari cedimenti, tranne forse uno leggero in corrispondenza delle freccette direzionali (qualcuno di voi l'ha notata). Penso che la tastiera sia abbastanza delicata ed io non farei la prova di trattarla male, ma non ho corrispondenze con altri note, quindi potrei anche dire che le tastiere dei portatili sono proprio così. Lo schermo io l'ho chiuso senza il foglio protettivo, ma non ho mai notato rigature o pixel bruciati anche guardando bene, ma non si può mai dire per il futuro. Una mensione a parte potrebbe essere fatta per il touchpad (per il quale ho aperto una discussione peraltro ignorata da tutti). Essendo il mio primo notebook non so se la cosa sia imputabile al mio touchpad oppure se sono proprio fatti così: mi sono accorto (solo al tatto, poiché alla vista é assolutamente invisibile) che il touchpad non é perfettamente piano in tutta la sua estensione, ma che ci sono delle leggere infossature in alcuni punti, specialmente ai quattro angoli o al centro (appena percepibile). Dato che ha appena 3 mesi sono abbastanza preoccupato, poiché non so se si tratta di un difetto (e quindi chiamare l'assistenza) oppure se i touchpad sono fatti così e non devo preoccuparmi. A proposito, dalle vostre esperienze i touchpad hanno vita breve o si possono utilizzare tranquillamente (ovviamente con la dovuta delicatezza) ? Spero di non essermi dilungato troppo, ma sono un pò preoccupato per il mio note. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ancona
Messaggi: 46
|
il touch pad del clevo che possiedo ora (ormai da 3 anni anche se non molto utilizzato perchè mi ero subito comprato un mouse che risulta essere molto più preciso per selezionare "pixel"!!!) ha la parte esterna, cioè quella confinante con lo chassis, più dura (si sente che sotto ha una sorta di telaio) larga circa 1 cm e la parte interna un pò più morbida. Ma per fare queste prove (finora non me ne ero mai accorto) ho calzato un pò. se avessi continuato nell'uso normale (ancora per poco: ho ordinato stamane il nuovo dell 8500
![]()
__________________
pis'n'lov |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Innanzitutto grazie per la risposta !
Io devo essere sincero, mi sono trovato bene nell'utilizzo del touchpad e dopo poco tempo l'ho trovato molto comodo, specialmente quando devi lavorare senza tante comodità (basta usare un pò di accelerazione nel mouse, altrimenti la freccetta non la muovi ![]() Il punto é che qualche giorno fa un mio amico, con l'intenzione di provare il computer ha calcato un pò nel touchpad ed ho paura che questo sia stato deleterio (comunque devo dire che funziona perfettamente) (gratt...gratt). Mi piacerebbe sentire esperienze di gente che lo usa abitualmente da tempo per sapere se é normale o se ha dato problemi a qualcuno (specialmente dopo un certo tempo di utilizzo). Se qualcuno me lo volesse comunicare gliene sarei grato, anche perché sono un pò in ansia per il mio computer nuovo che costa 2500 € !! ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Il tubo in rame che vedi non è altro che un dissipatore un po' "strano" che, non avendolo ancora smontato, non ho ancora capito bene come funziona. Quote:
Quote:
Per la durata non so darti indicazioni precise; sul mio vecchio note (3 anni) il touchpad è ancora in funzione, ma di solito uso il mouse. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
|
Mi sembra che c'era una scheda video che aveva il raffreddamento a liquido nativo, ma non mi riescie di ricordarmi quale.
Comunque, per quello che riguarda le plastiche non so cosa dirti, a me sembrano piuttosto rigide, semmai é la tastiera che mi dà una impressione di fragilità. A proposito, io uso il kit della Logitech con mouse e tastiera esterna senza fili, ma per quello che riguarda il mouse ho notato una esclusione del pannello di controllo fra il driver del touchpad/trackstick e quello del mouse esterno, inoltre ho visto che non posso utilizzare entrambi se li collego alla porta PS/2. Come posso risolvere ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.