Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2003, 22:49   #21
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "Athlon"


La maggior parte dei problemi puo' venire dalle prese a muro poiche' spesso viene svolto troppo il cavo.
Finche' la coppia si avvolge su se stessa a spirale e' perfettamente immune ai disturbi , una volta che pero' la spirale viene interrotta pe fare i cablaggi si forma un punto debole e le interferenze entrano coprendo il segnale.
Controlla anche che il cavo non faccia pieghe troppo strette e che non sia avvolto in grandi quantita' a spirale.
Non ci sono prese a muro. Il cavo va dritto dritto da un PC all'altro, senza avvolgimenti nè interruzioni. E neppure ci sono interferenze elettromagnetiche di alcun tipo.
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 22:55   #22
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "TheMaxx"

Se con un cavo non si riescono a fare i 100 metri significa che ci sono problemi a livello fisico oppure di disturbi di vario genere.
Le schede sono basate entrambe sul chip Realtek RTL8139, il cavo è un Cat.5 di 22 metri senza interruzioni, nè avvolgimenti, nè interferenze elettromagnetiche.
A 10 metri i PC si pingano perfettamente, a 20 metri a singhiozzo, oltre i 20 metri nisba.

Quindi cosa può essere ?
Con un hub che amplifichi il segnale o uno switch potrei risolvere il problema ?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2003, 23:05   #23
TheMaxx
Senior Member
 
L'Avatar di TheMaxx
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
Quote:
Originally posted by "Blisset"

Le schede sono basate entrambe sul chip Realtek RTL8139, il cavo è un Cat.5 di 22 metri senza interruzioni, nè avvolgimenti, nè interferenze elettromagnetiche.
Data la lunghezza immagino il cavo sia stato confezionato da te: hai verificato che lo schema di crimpaggio sia quello corretto? Anche il suggerimento di Athlon sul non svolgere troppo la twistatura delle coppie non e' da dimenticare.

Quote:
Originally posted by "Blisset"

A 10 metri i PC si pingano perfettamente, a 20 metri a singhiozzo, oltre i 20 metri nisba.
Quello da 10 (che a quanto pare e' l'unico che funzioni) immagino sia di quelli preconfezionati ...

Quote:
Originally posted by "Blisset"

Con un hub che amplifichi il segnale o uno switch potrei risolvere il problema ?
No. Lo standard ti garantisce la distanza di 100 metri anche tra due PC connessi direttamente con un cavo (ti posso garantire che ho provato personalmente fino a 50 metri).

Ciao.
TheMaxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 13:51   #24
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "TheMaxx"

Data la lunghezza immagino il cavo sia stato confezionato da te: hai verificato che lo schema di crimpaggio sia quello corretto? Anche il suggerimento di Athlon sul non svolgere troppo la twistatura delle coppie non e' da dimenticare.
Tutti i cavi li ho fatti io e lo schema è giusto, altrimenti non funzionerebbero di niente, non solo per 10 minuti, mi sembra logico, no ?
Il cavo da 22 metri infine funzionava decentemente (cioè per 10-15 minuti) con Win98SE, mentre lo stesso cavo con WinXP (stesso hardware) non riesce neppure a fare ping all'altro PC, dove c'è ancora il Win98SE. Questo perchè WinXP deve avere dei parametri TCP/IP diversi da quelli del Win98SE. Quali sono questi parametri ? Come si cambiano ? Così provo a mettere quelli del Win98SE.

Ovviamente, ripeto, non ci sono firewall da nessuna parte e WinXP fa ping al suo IP di rete perfettamente.

Non saranno le schede, che essendo economiche, non hanno la potenza necessaria ?
Cosa mi consigliate, di provare con schede più costose ?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2003, 15:41   #25
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originally posted by "Blisset"



Tutti i cavi li ho fatti io e lo schema è giusto, altrimenti non funzionerebbero di niente, non solo per 10 minuti, mi sembra logico, no ?
Il cavo da 22 metri infine funzionava decentemente (cioè per 10-15 minuti) con Win98SE, mentre lo stesso cavo con WinXP (stesso hardware) non riesce neppure a fare ping all'altro PC, dove c'è ancora il Win98SE. Questo perchè WinXP deve avere dei parametri TCP/IP diversi da quelli del Win98SE. Quali sono questi parametri ? Come si cambiano ? Così provo a mettere quelli del Win98SE.

Ovviamente, ripeto, non ci sono firewall da nessuna parte e WinXP fa ping al suo IP di rete perfettamente.

Non saranno le schede, che essendo economiche, non hanno la potenza necessaria ?
Cosa mi consigliate, di provare con schede più costose ?
Grazie
non esiste il discorso "economico quindi non funziona" esiste uno standard che deve essere rispettato...ci sono schede a 10mbit, schede a 100mbit ecc..ma tutte devono funzionare indipendentemente dal loro costo entro il limiti imposti dallo standard altrimenti non li considero schede ethernet ma dispositivi proprietari di comunicazione...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 20:42   #26
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Io ancora non ho potuto capire se devo comprare delle schede nuove costose o devo cambiare il cavo.
Nel cavo c'è scritto "Category 5 100 ohm" è giusto o gli ohm sono sbagliati ?
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 21:00   #27
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originally posted by "Blisset"

Io ancora non ho potuto capire se devo comprare delle schede nuove costose o devo cambiare il cavo.
Nel cavo c'è scritto "Category 5 100 ohm" è giusto o gli ohm sono sbagliati ?
il cavo è giusto...ma è crimpato giusto? prova a rifare i collegamenti...hai provato a cambiare una scheda di rete alla volta per vedere se è la scheda?
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2003, 12:24   #28
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "edivad82"


il cavo è giusto...ma è crimpato giusto? prova a rifare i collegamenti...
I 4 fili sono nella giusta posizione e non c'è falso contatto. Ma, adesso mi viene in mente, c'è uno strumento per misurare se da un capo all'altro del cavo c'è la giusta impedenza/resistenza ? Come si chiama questo strumento ?

Quote:
hai provato a cambiare una scheda di rete alla volta per vedere se è la scheda?
Ho cambiato le schede in entrambi i PC. Posso pensare che siano tutte e 4 difettose ?
Comunque fin quando c'era Win98SE il collegamento funzionava, perchè adesso con WinXP non ne vuole sapere ?
C'è nessuno che sappia quali parametri di rete WinXP ha "peggiori" rispetto a Win98SE ? E come cambiarli ?
Grazie
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 09:57   #29
lunaesol
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 31
prova ad usare indirizzi privati...

es. IP 1: 10.100.10.1

IP 2: 10.100.10.2

SUBnet : 255.255.255.248

prova così...

Ciao.
__________________
Cerco TI-99/4a c64 vic20 msx zx80 zx81 spectrum ... insomma tutto quello che è la vecchia informatica ... riviste con listati: list, papersoft.. ecc... [/siz]
lunaesol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 10:20   #30
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "lunaesol"

prova ad usare indirizzi privati...

es. IP 1: 10.100.10.1

IP 2: 10.100.10.2

SUBnet : 255.255.255.248

prova così...

Ciao.
Grazie, ma purtroppo le schede di rete che ho accettano solo indirizzi di questo genere 192.168.0.X

Nessuno quindi sa come modificare i parametri di rete (TTL, ecc.) o ha idea del perchè XP sia configurato in modo "peggiore" rispetto al Win98 nella comunicazione Ethernet ?
Grazie ancora
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 12:16   #31
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originally posted by "Blisset"



Grazie, ma purtroppo le schede di rete che ho accettano solo indirizzi di questo genere 192.168.0.X

questo mi pare impossibile...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 15:13   #32
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "edivad82"




questo mi pare impossibile...
Ma cosa cambierebbe se potessi cambiare gli indirizzi ?
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 16:11   #33
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originally posted by "Blisset"



Ma cosa cambierebbe se potessi cambiare gli indirizzi ?
se la rete è configurata giusta va sia con indirizzi 192.168.x.x che con 10.x.x.x
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:12   #34
lunaesol
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 31
io cambiando indirizzi da 198.x a 10.x ho risolto molti problemucci e la subnet255.255.255.248 ti serve per far trovare prima i pc in rete... poi se non vuoi cambiare indirizzi pazienza... il problema è tuo.
__________________
Cerco TI-99/4a c64 vic20 msx zx80 zx81 spectrum ... insomma tutto quello che è la vecchia informatica ... riviste con listati: list, papersoft.. ecc... [/siz]
lunaesol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:15   #35
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originally posted by "lunaesol"

io cambiando indirizzi da 198.x a 10.x ho risolto molti problemucci e la subnet255.255.255.248 ti serve per far trovare prima i pc in rete... poi se non vuoi cambiare indirizzi pazienza... il problema è tuo.
per curiosità, che problemi avresti risolto cambiando la classe di indirizzi?
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:18   #36
lunaesol
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 31
siccome è fra gli indirizzi privati cambiando ip il trasferimento tra file si e velocizzato almeno del 30-40% e i computer (grazie alla sub che prima era 255.255.255.0) adesso si trovano molto prima.

Ciao.
__________________
Cerco TI-99/4a c64 vic20 msx zx80 zx81 spectrum ... insomma tutto quello che è la vecchia informatica ... riviste con listati: list, papersoft.. ecc... [/siz]
lunaesol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:22   #37
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originally posted by "lunaesol"

siccome è fra gli indirizzi privati cambiando ip il trasferimento tra file si e velocizzato almeno del 30-40% e i computer (grazie alla sub che prima era 255.255.255.0) adesso si trovano molto prima.

Ciao.
guarda che anche 192.168.x.x sono indirizzi privati e anche su questi puoi usare una subnet più restrittiva...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 17:33   #38
lunaesol
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 31
si lo so che la subnet si può usare anche su 198.x ma io ho risposto ad un problema di questo thread e ho dato ip e sub.

poi cmq io avevo 198.x e con 10.100.10.x la mia lan và meglio... fate vobis io mi doccio.
__________________
Cerco TI-99/4a c64 vic20 msx zx80 zx81 spectrum ... insomma tutto quello che è la vecchia informatica ... riviste con listati: list, papersoft.. ecc... [/siz]
lunaesol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2003, 19:43   #39
Blisset
Senior Member
 
L'Avatar di Blisset
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
Quote:
Originally posted by "lunaesol"

io cambiando indirizzi da 198.x a 10.x ho risolto molti problemucci e la subnet255.255.255.248 ti serve per far trovare prima i pc in rete... poi se non vuoi cambiare indirizzi pazienza... il problema è tuo.
Mah, se si hanno i miglioramenti che dici penso che sia il migliore consiglio che abbia mai avuto da quando ho messo le schede !
Tra l'altro la storia del subnet non la sapevo proprio ed è logica !
Comunque adesso faccio tutte le prove in questa direzione !
Mentre che ci siamo, sai per caso come ottimizzare qualche parametro che possa influenzare le prestazioni del TCP/IP nella rete (oltre l'indirizzo IP) ?
Grazie infinite !
Blisset è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2003, 16:45   #40
Kin8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 24
Quote:
Originally posted by "lunaesol"

siccome è fra gli indirizzi privati cambiando ip il trasferimento tra file si e velocizzato almeno del 30-40% e i computer (grazie alla sub che prima era 255.255.255.0) adesso si trovano molto prima.

Ciao.
MMMMhhhh...che strano...mi sembra anche a me molto strano...
L'unica cosa che hai fatto è subnettare la network restringendo il numero di host disponibili sul ogni subnet (utilizzando una classe A con una SM /29). Ma questo non comporta niente...allora avresti potuto mettere una /30 per avere solo due hosts sul segmento...eventuali incrementi di prestazioni possono avvenire grazie all'introduzione di device più performanti (es. sostituzione hub con switch con porte settate in cut-through) per ridurre le collisioni e gestire al meglio la banda...ma non mi risulta possibile un aumento delle prestazioni con la tecnica della modifica della SM o classe di IP. Secondo me poteva invece essere un problema software (drivers della NIC, agent strani installati che generano broadcast,etc..).
Ciao
__________________
PIV 2.66Ghz - MoBo ASUS P4P800 Deluxe Fsb 800Mhz - 1GB RAM DDR 400Mhz - Maxtor 120GB 8Mb buffer - GeForce FX 5200 256MB RAM - Pioneer DVD 105 - DVS DVD-ROM 520H - SkyStar2 PCI Satellite Card - Case ModdeD w/Blue Neon ... gli altri 3 PC non ci stanno nella firma....
Kin8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v