|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
A 10 metri i PC si pingano perfettamente, a 20 metri a singhiozzo, oltre i 20 metri nisba. Quindi cosa può essere ? Con un hub che amplifichi il segnale o uno switch potrei risolvere il problema ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 821
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Ciao. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
![]() Il cavo da 22 metri infine funzionava decentemente (cioè per 10-15 minuti) con Win98SE, mentre lo stesso cavo con WinXP (stesso hardware) non riesce neppure a fare ping all'altro PC, dove c'è ancora il Win98SE. Questo perchè WinXP deve avere dei parametri TCP/IP diversi da quelli del Win98SE. Quali sono questi parametri ? Come si cambiano ? Così provo a mettere quelli del Win98SE. Ovviamente, ripeto, non ci sono firewall da nessuna parte e WinXP fa ping al suo IP di rete perfettamente. Non saranno le schede, che essendo economiche, non hanno la potenza necessaria ? Cosa mi consigliate, di provare con schede più costose ? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Io ancora non ho potuto capire se devo comprare delle schede nuove costose o devo cambiare il cavo.
![]() Nel cavo c'è scritto "Category 5 100 ohm" è giusto o gli ohm sono sbagliati ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Quote:
Comunque fin quando c'era Win98SE il collegamento funzionava, perchè adesso con WinXP non ne vuole sapere ? C'è nessuno che sappia quali parametri di rete WinXP ha "peggiori" rispetto a Win98SE ? E come cambiarli ? Grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 31
|
prova ad usare indirizzi privati...
es. IP 1: 10.100.10.1 IP 2: 10.100.10.2 SUBnet : 255.255.255.248 prova così... Ciao.
__________________
Cerco TI-99/4a c64 vic20 msx zx80 zx81 spectrum ... insomma tutto quello che è la vecchia informatica ... riviste con listati: list, papersoft.. ecc... [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Nessuno quindi sa come modificare i parametri di rete (TTL, ecc.) o ha idea del perchè XP sia configurato in modo "peggiore" rispetto al Win98 nella comunicazione Ethernet ? Grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
![]() questo mi pare impossibile...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 31
|
io cambiando indirizzi da 198.x a 10.x ho risolto molti problemucci e la subnet255.255.255.248 ti serve per far trovare prima i pc in rete... poi se non vuoi cambiare indirizzi pazienza... il problema è tuo.
__________________
Cerco TI-99/4a c64 vic20 msx zx80 zx81 spectrum ... insomma tutto quello che è la vecchia informatica ... riviste con listati: list, papersoft.. ecc... [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 31
|
siccome è fra gli indirizzi privati cambiando ip il trasferimento tra file si e velocizzato almeno del 30-40% e i computer (grazie alla sub che prima era 255.255.255.0) adesso si trovano molto prima.
Ciao.
__________________
Cerco TI-99/4a c64 vic20 msx zx80 zx81 spectrum ... insomma tutto quello che è la vecchia informatica ... riviste con listati: list, papersoft.. ecc... [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 31
|
si lo so che la subnet si può usare anche su 198.x ma io ho risposto ad un problema di questo thread e ho dato ip e sub.
poi cmq io avevo 198.x e con 10.100.10.x la mia lan và meglio... fate vobis io mi doccio.
__________________
Cerco TI-99/4a c64 vic20 msx zx80 zx81 spectrum ... insomma tutto quello che è la vecchia informatica ... riviste con listati: list, papersoft.. ecc... [/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Tra l'altro la storia del subnet non la sapevo proprio ed è logica ! Comunque adesso faccio tutte le prove in questa direzione ! Mentre che ci siamo, sai per caso come ottimizzare qualche parametro che possa influenzare le prestazioni del TCP/IP nella rete (oltre l'indirizzo IP) ? Grazie infinite ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 24
|
Quote:
L'unica cosa che hai fatto è subnettare la network restringendo il numero di host disponibili sul ogni subnet (utilizzando una classe A con una SM /29). Ma questo non comporta niente...allora avresti potuto mettere una /30 per avere solo due hosts sul segmento...eventuali incrementi di prestazioni possono avvenire grazie all'introduzione di device più performanti (es. sostituzione hub con switch con porte settate in cut-through) per ridurre le collisioni e gestire al meglio la banda...ma non mi risulta possibile un aumento delle prestazioni con la tecnica della modifica della SM o classe di IP. Secondo me poteva invece essere un problema software (drivers della NIC, agent strani installati che generano broadcast,etc..). Ciao
__________________
PIV 2.66Ghz - MoBo ASUS P4P800 Deluxe Fsb 800Mhz - 1GB RAM DDR 400Mhz - Maxtor 120GB 8Mb buffer - GeForce FX 5200 256MB RAM - Pioneer DVD 105 - DVS DVD-ROM 520H - SkyStar2 PCI Satellite Card - Case ModdeD w/Blue Neon ... gli altri 3 PC non ci stanno nella firma.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.