|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Dipende, alla fine tutti gli sviluppatori di giochi per pc si sposteranno su console perchè non ci guadagnano più niente a causa della pirateria su pc, se con palladium si risolve il problema, ben venga ma solo se di conseguenza venderanno a poco i programmi ed a meno i giochi...inoltre non è detto che palladium riguarderà perforza tutto , magari riguarda solo i programmi, ad esempio potrebbe non riguardare file con certe esetnsioni come mp3, divx, ecc...
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sei troppo ottimista...
![]() Proprio di recente è stato pubblicato un articolo che riporta il contenuto del dibattito tenuto recentemente da alcuni signori della M$ sul Palladium: anche se hanno negato di fronte alle domande pressanti dei giornalisti, si capisce bene dove vogliono arrivare... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Guarda è impossibile che non vadano certe cose, altrimenti sarebbe controproducente anche per loro...penso quando uscirà riguarderà solo giochi e programmi...ripeto io penso sia una buona cosa, se bonificheranno il mercato dalla pirateria ma solo se poi abbasseranno anche i prezzi di tutti i software originali...certo neanche così va bene...fra un paio di anni tutti i giochi saranno solo su console se non c'è qualcosa come palladium allora ben venga...ben venga la legalità che porta benefici a tutti...
Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
si perchè poi abbasseranno i prezzi? come nò! ma scusate, dobbiamo arrivare al punto di non poter nemmeno decidere quando tirare la catena del cesso?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
gohan hai una vistione un pò particolare...xò non è così che
Gohan...sul Pianeta Terra se il solo che vorrebbe essere incatentato...documentati, leggi e poi dimmi quanto la pensi in questo modo perchè ho l'impressione che non hai capito ancora bene che cos'è polladium, del resto Micro$oft si guarda bene dal dire la verità.
I prezzi te li abbassano per te o per me? Oppure io che voglio usare un programma gratuito come open office e Linux non li posso più usare e devo passare dei soldi a gate$?...cosa ne facciamo dei programmi gratuiti non se ne fanno più?...gli mp3?...i divx?...guarda che se tu ti crei un filmato Divx delle tue vacanze e lo vuoi far girare su internet nessuno mai lo potrà vedere non è autorizzato. Palladium è una dittatura in tutti i sensi. I giochi solo su console? Eh si perchè ati, nvidia, matrox & company, nonchè tutti gli altri staranno a guardare..ma questo poco mi frega...però lasciati dire che hai una visione un pò particolare del mercato... Insomma lasciamo perdere questa tua visione...è meglio se leggi qualcosa in giro per la rete e poi vedere se la pensi ancora in questo modo...certi commenti mi lasciano proprio sconvolto come dire...si gate$ dammi tanti calci nel sedere, ne voglio ancora!....informati meglio anche perchè mi sembra che tu non conosca bene il palladium altrimenti dubito che diresti queste cose...quale bonifica della pirateria, qua si tratta di far girare solo quello che dicono loro, la protezione è la stessa di Xbox! la bonifica è della libertà soltanto, qua rischiano tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Purtroppo più che invitare la gente a documentarsi minuziosamente non possiamo fare.
Io sul Palladium mi sono già (più che) abbondamente espresso e non ho voglia di ricominciare da capo. Informatevi. Documentatevi. L'intelligenza non serve a niente senza l'informazione e la conoscenza da cui partire per elaborare i nostri pensieri... Ripeto: se l'Irdeto non fosse stato così bacato, probabilmente non ci sarebbe stato né il Seka né tanto meno il Seka2, ma una vasta schiera di popolazione pagante. Giusto per tornare ad un esempio che ho fatto tempo fa. Palladium rappresenta il più grande attentato alla libertà individuale che sia mai stato concepito da mente umana: lo strumento ideale per una dittatura "democratica". Quello che molti dittatori avrebbero voluto e che farà gola a quelli presenti e futuri, in questo mondo sempre più dominato dall'informatica e dalle telecomunicazioni...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Scusate siamo impazziti????!!???
Palladium un bene... aiutooooooo!!!!
Per favore non dite così... ci pensate... oltre a tutto quello (giusto) detto da cdimauro e supervegete io lo ritengo sbagliato per un altro fondamentale motivo: il diritto di TUTTI di crescere e maturare usando un mezzo che hanno comprato. Cioè se io sono un ragazzo che si compra il PC perchè voglio imparare un linguaggio di programmazione, poi se faccio un programma che devo fare per farlo girare? Devo chiedere l'autorizzazione a Microsoft?!?!? Palladium andrà bene solo a quelle persone che si comprano il PC e lo sanno a malapena accendere... e purtroppo queste persone sono lo stragrande maggioranza!!! Si, sono convinto che Palladium risquoterà un successone, per il semplice fatto che le persone non sanno cosa comprano... Che dire... preferisco comprare il più potente PC pre-palladium e non cambiarlo più... potrei perfino ridurmi a usare un MAC (scherzo ragazzi non linciatemi)!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
palladium = tassa siae su supporti vergine
sono cose fatte solo per guadagnarci sopra gohan... l'office a 25 e il win a 50 te li sogni il loro obbiettivo è unicamente guadagnarci il più possibile. la vergogna è che lo Stato non imponga il Linux come sistema operativo base o l'open office come gestore documenti/ archivi, essendo affidabili e gratuiti. Il problema è che il problema deve essere ancora conosciuto e analizzato. il windows non è la compatibilità unica e assicurata! E' stupido essersi fossilizzati su questa idea! Windows non è il pc! Basta con gli assiomi o i partiti presi! Documentiamoci e diamo appoggio (se siamo d'accordo) alle associazioni consumatori anche qui in italia anzichè subiere e lamentarci e basta! lo sapete che i cd musicali e dvd video qui in europa sono i + costisi di tutto il mondo? Lo sapete che le associazioni consumatori europee stanno indagando sul perchè qui da noi abbiamo questi prezzi? qualcuno ne parla o qui siamo nel paese dove domina la siae incontrastata e ci mangiamo solo la minestra che ci passa? -__-* (non ce l'ho con te gohan... la mia è stata una sfuriata generale, eheheh!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: gallarate
Messaggi: 829
|
se aspettiamo l'antitrust americana ...
.... Stiamo belli che freschi....
proprio ora che negli Stati Uniti stanno per promulgare una legge che autorizza il RIAA ( tipo la SIAE americana) di "piratare" legalmente le reti peer-to-peer e i siti web per il "legittimo sospetto" che vengano illegalmente scmbiati file coperti dal diritto d'autore... in pratica puoi arrogarti il diritto di hackerare una rete o un sito solo perchè tu dici senza prove che lì si scambia materiale illegalmnte.... e credete davvero che Palladium permetterà di vedere divx mp3 etc e si limiterà alla protezione ai giochi????? mi sa che se pensi così gohan sei un po' credulone.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
vadano al diavolo se vogliono la guerra guerra sia
Tanto per non smentirci ieri notte è stato annunciato che l'amminstrazione Gate$-Bush ha trovato un accordo con micro$oft quindi gli altri processi antitrust che ritenevano le sanzioni troppo blande decadono. Bello...ci si può proprio fidare dell'ingiustizia americana. Detto ciò mi pare solo che siano tutti dalla parte dei dollari e nient'altro. Ho visto quella cazzata del service pack a cosa serviva...a prendere per il c***lo
Se pensano di poter agire contro i network peer to peer ho l'impressione che abbasseranno parecchio le penne per tanti motivi 1) i network possono tranquillamente essere crittografati, 2) se loro possono permettersi una cosa simile non oso immaginare la risposta degli hacker veri quale potrebbe essere 3)se pensano di combattere il pianeta terra staremo a vedere come finirà 4) i nodi delle reti peer to peer sono ormai centinaia di migliaia ogni connessione veloce ne rappresenta uno. Una rivoluzione di tanto in tanto non fa male...e quando la gente è troppo oppressa....cmq la questione di base è quella che stiamo facendo..informare informare informare...senza nulla dire ma se tutti fanno come gohan è la fine e non perchè penso che gohan sia meno degli altri ma perchè cavolo bisogna conoscerle le cose prima di arrivare a dire che palladium è un bene...mi vengono i brividi pure a pensarci ad una cosa del genere...cioè significa proprio non conoscere la materia. AL ROGO IL POLLADIUM & LE LOBBY Palladium nei progetti delle lobby va molto oltre quello che si vede a occhio nudo e chi pensa che Johnny Mnemonic, Matrix e Robocop siano solo dei film è meglio che si dia una bella svegliata. Dobbiamo prepararci a un futuro di fuori legge solo perchè crediamo nella libertà di comunicazione? Gate$ vatti a fare 3 ore di sonno pieno di che mondo e mondo le dittature non sono mai state eterne. Ho l'impressione che se tutti assumono cosapevolezza allora la cresta la abbasserà fino a terra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 238
|
Ragazzi ho letto tutti i vostri commenti e vorrei chiarire un po' di cose:
1) Il Palladium è una protezione hardware coadiuvata dal software e pertanto si dovrebbero inserire dei modchip dentro al PC per bypassarla e la cosa la trovo altamente folle (figuriamoci se faccio mettere le mani dentro al mio PC ad uno sconosciuto per qualche centinaio di € per far girare un prog. creato da me !!!) 2) Il Palladium è stato voluto dalle software house, major discografiche e cinematografiche per controbattere la pirateria. Interesserà tutto compreso Internet. Infatti se qualcuno proverà a creare un sito web particolare (warez & Co per intenderci), scatterà il Palladium che impedirà la diffusione del suo contenuto !!! Quindi questo vuol dire che decideranno anche quello che possiamo o non possiamo vedere. 3) Il costo dei programmi/giochi non calerà perchè non hanno mai avuto alcuna intenzione di far calare nulla (potrebbero usare tantissimi sistemi per combattere la pirateria, ma se ne fregano perchè preferiscono costringere pochi a pagare molto, che molti a pagare poco !!!). 4) Si dice che Il Palladium sia stato creato per proteggersi dai virus. Questo potrebbe anche essere vero, ma non verremo protetti cmq da trojan e simili perchè potrebbero sfruttare delle falle presenti nei sistemi basati su Windows e quindi la sicurezza va a puttxx. 5) Se voi acquistate il vostro cd originale e vi viene in mente di convertirlo in Mp3, non potrete ascoltarlo perchè non certificato per il PALLADIUM !!! 6) Se disattivate il Palladium, tutti quei software che verranno creati per funzionare con il Palladium smetteranno di funzionare perchè penseranno di essere in un sistema illegale !!! 7) Negli States stanno nascendo i cosiddetti policeware ovvero degli spyware che con la scusa della ricerca della pirateria controllano le reti peer-to-peer e difatto si fanno i fatti nostri Questa è una piccola cartina di quello che succederà se passa il Palladium. Se volete altre informazioni, leggetevi queste news: 1 Link 2 Link. Spero che questi 2 link chiariscano a molti la reale situazione !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
Bravo nandozzi diffondere la consapevolezza è importante.
Questo è il modo giusto di pensare...io personalmente mi ci sto sfiancando a combattere contro i lecchini di Gate$ e credimi sono più di quanti non immaginassi io stesso. Nonostante ciò la lotta in tal senso è particolarmente importante.
Non si è mai visto un abominio simile dai tempi di Hitler e Stalin in quanto a dittature. Ciò che le persone devono capire è che gate$ fa solo i suoi interessi e ormai non si sa più come difendersi da spyware, junk mail, spam e via dicendo. QUESTI NOSTRI DIRITTI VIOLATI NON LI PROTEGGE NESSUNO? I CONGRESSI E LE ANTITRUST NON SI OCCUPANO DI QUESTE VIOLAZIONI GRAVISSIME??? Signori siamo in presenza della dittatura peggiore quella del silenzio. Palladium è la cosa più grave che si sia mati vista dai tempi della gestapo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Infatti non potranno esistere versioni "moddate" dei suddetti componenti, perché comunque i programmi Palladium funzioneranno con sistemi di certificazione e la decrittazione avverrà internamente alla CPU/Chipset e non sarà "visibile" dall'esterno. Una protezione perfetta, insomma, perché qualunque hacker/cracker DEVE avere un punto di partenza, del codice in chiaro, a partire dal quale poter lavorare per vedere come funziona la protezione per riuscire a farla saltare. L'unico modo per far "saltare" Palladium sarebbe rappresentato da una società costruttrice di CPU/Chipset, etc. che potrebbe utilizzare i propri ingegneri per costruire dei sistemi che permettano di cambiare i certificati interni a tali componenti "al volo", facendo sì, quindi, che la comunità possa "scambiarseli" e creare degli archivi da cui attingere. Un po' come si fa oggi come i numeri seriali... Il problema, in quest'ultimo caso, è che Palladium è brevettato e senza licenza non è possibile costruire sistemi che utilizzano la sua tecnologia né tanto meno utilizzarla in modo improprio, rendendo quindi vano il tutto... P.S. Andate pure a leggere le pagine di quei due link: sono scritte in italiano e danno un'idea abbastanza precisa di ciò che ci possiamo aspettare dalla piattaforma Palladium... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
si potrebbe orgnizzare una petizione... se gli amministratori ci dessero una mano...
non per "lottare" contro il palladium, ma quanto per parlarne e rendere pubblica la cosa... tipo: avere una petizione di richiesta di garanzie da presentare in parlamento (i radicali si sono dimostrati interessati al problema siae...). parlarne in tv (striscia o lubrano ci potrebbe reggere il gioco) per ampliare la conoscenza del problema. attirando l'attenzione del pubblico la case che intendono applicare il dispositivo non ne avrebbero una gran bella pubblicità... dubito che qualcuno si vada a comperare il Prescot se gli dicono che gli controllano se dopo aver pagato 20 € un cd originale uno se lo mette sul lettore mp3 portatile li si inchioda il pc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Tutto quello che dite non ha basi realistiche : gli sviluppatori di software per cosa li fanno i giochi, per i soldi o per la gloria ?
Se la soluzione è non avere più giochi per pc in futuro perchè tutti se li copiano ed allora ci saranno solo su console oppure avere un sistema come palladium che protegge gli investimenti be ben venga ripeto ben venga...discorsi come questi mi sembrano solo retorici ma privi di basi pratiche... Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hell's kitchen
Messaggi: 1388
|
Diritti violati ma chi li protegge gli investimenti degli sviluppatori quando fanno un gioco e viene subito copiato ?
Se palladium sarà una soluzione, allora e ripeto se ci sarà una risuzione di prezzo perchè non ci sarà la pirateria, allora è una buona cosa...sinonimo di un sistema più evoluto... Ciao ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4050
|
Gohan dimmi una cosa...hai capito almeno di che parliamo?
Mi viene da ridere perchè ti immagini riduzioni di prezzo che non si immaginano nemmeno in STAR TREK, non c'entra un piffero di niente il tuo discorso.
E SE IO CHE NON SONO MILIONARIO COME TE VOGLIO USARE OPEN OFFICE CHE E' GRATIS E' GIUSTO CHE POLLADIUM ME LO IMPEDISCA???? COSA MI RISPONDI SU QUESTO???? PERCHE' NON MI DICI QUALCOSA SU QUESTO???? MI PARLI DI BASI REALI? TI SFIDO: SPIEGA A TUTTI NOI CHE COS'E PALLADIUM, COME FUNZIONA E COME AGISCE...LO VOGLIAMO SAPERE DA TE CHE PARLI SU BASI REALI Non sfottere gli altri se poi quello che non ha basi reali sei tu, perchè stiamo parlando nell'interesse di tutti contro un soppruso vero e proprio. Il PC è mio e se voglio svilupparmi un programma non me lo deve impedire polladium. Se fossimo con il polladium questa discussione sarebbe censurata e nessuno la leggerebbe mai perchè sarebbe gate$ a decidere cosa leggiamo. Puoi sempre andare a cuba o in cina, li è già in questo modo non aspettare polladium. Documentati perchè viene da piangere solo a sentire quello che dici. Non prendono i ladri e mettiamo tutti in galera per sicurezza? Ma non scherziamo nemmeno. A parte gli inviti a documentarti non saprei nemmeno cosa pensare.Noi altri combattiamo contro un soppruso che non ha nulla a che fare con la pirateria, ma con la libertà. Noi parliamo di diritti violati e tu mi parli di videogame e degli interessi delle lobby. Per fortuna sei solo in questo tuo pensiero e non posso che augurarmi che tu rimanga sempre solo. La dittatura polladium non c'entra un piffero con le copie pirata posso solo invitare a boicottare tutto, dall'Xbox fino alle cpu Intel che tanto tengono a metterci incatene...se poi altri sono felici di farsi f***ere dalle lobby...allaora divertitevi come si divertivano nei lager. PERO' RIFLETTETE QUI NESSUNO PARLA PER INTERESSI PERSONALI...NESSUNO DI NOI GUADAGNA NULLA SE NON LA PROPRIA LIBERTA' |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
In questo modo il problema diventarebbe visibile, e questo, si sa, è molto importante per i politici... ![]() Per il resto: divulghiamo le informazioni come meglio crediamo. Sarebbe anche interessante un sito tipo www.stoppalladium.org dove convogliare tutte le energie a livello internazionale. Il problema, però, è sempre il tempo e le risorse, che sono sempre molto esigui per chi ha già tante cose da fare nella vita... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Se non hai adeguate conoscenze in materia o non sei neppure in grado di acquisire il significato di un paio di pagine HTML chiare e ben scritte, sei pregato di astenerti dal gettare fango contro chi, vuoi per la lunga esperienza, vuoi per proprie capacità logico-deduttive, ci riesce benissimo invece! Ed evita di offenderti perché non è il caso e qui nessuno ha certamente piacere di tirare le orecchie agli asini, come si faceva un tempo alla scuola: stiamo parlando di cose serie e vorremmo che tutti capissero bene cos'è il Palladium e a cosa andremo incontro in futuro se si divulgasse. Io non ho certo tempo da perdere a scrivere messaggi privi di contenuto e ad insultare la gente... [b] Quote:
1) Il suo obiettivo va decisamente OLTRE e toccherà la vita (privata) di TUTTI 2) Dovrebbe permettere la copia PER USO PERSONALE, in quanto chi ha acquistato del software, PER LEGGE ha diritto a farsela, mentre così non sarà 3) Il software DA SEMPRE viene venduto a PREZZI ESORBITANTI rispetto ai costi di produzione. 4) Non sarà gratis, anzi: lo pagheremo INTERAMENTE DI TASCA NOSTRA. E come al solito aggiungo: DO-CU-MEN-TA-TI, come ho fatto io e tanta altra gente, prima di parlare a vanvera e di smerdare gli altri... Soprattutto, esci dal castello dorato in cui hai sempre vissuto perché la vita non è così bella come l'hai sempre vista...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ad esempio. Prova a chiedere, per ogni CD venduto: 1) ad un cantante a quanto ammontano le sue royalties 2) ad una casa discografica a quanto ammontano i costi di produzione (compreso pubblicità, ecc.) 3) alla SIAE (o alla RIAA negli USA) quanto guadagna 4) al venditore al dettaglio quanto ci guadagna 5) allo stato quanto ci guadagna Fanne la somma e ti accorgerai immediatamente che le più grandi vittime sono sicuramente i cantanti, ma soprattutto noi clienti, che STRAPAGHIAMO un CD che potrebbe tranquillamente costare UN QUINTO e far guadagnare comunque un sacco di soldi ai produttori... Per le grandi lobby il concetto di guadagnare di più sulla quantità venduta che sul prezzo maggiorato non passa neppure per l'anticamera del cervello! Mentre in altri settori, come quello dell'hardware, la concorrenza ha portato a prodotti sempre migliori e a prezzi sempre più ridotti, questo non si verifica con loro, che, anzi, fanno cartello continuando ad alzare sempre di più i prezzi e offrendo spesso prodotti di scarsa qualità. Quanti sono oggi, i cd che contengono tanti bei pezzi? Ne troviamo uno o due, ma il resto è paccottiglia messa lì per dare l'illussione del "contenuto" agli utenti, di non avergli fatto buttare i suoi soldi... Lo stesso discorso possiamo applicarlo tranquillamente alle software house. Qui, anzi, i guadagni sono MOLTO più elevati rispetto ai costi di produzione. Anche perché nella maggior parte dei casi l'uso di un certo software ti viene IMPOSTO (vedi Windows/Office). Mi fermo perché ho parlato già abbastanza... Al solito il mio invito resta sempre quello: apri gli occhi e documentati...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:03.