|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
|
Se nVidia si prende la briga di tirare fuori delle schede del genere allora qualcosa non va... la overclockano x te e ti dicono che "sfrutta l'agp 8x" (da ridere), è esclusivamente una mossa commerciale x contrastare le vendite della 9700. Il che mi porta a pensare che abbiano qualche dubbio sui tempi dell'nv30, io mi chiedo come si faccia a considerare serie scelte del genere se tra 2 mesi esce un hw completamente nuovo dal punto di vista del consumatore non ha senso un mezzo ibrido tra la gf4 e l'nv30 non serve a niente soprattutto considerando il fatto che c'è la 9700...
è una questione di serietà ciao |
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
Quote:
E poi queste schede non sono ibridi tra gf4 e nv30, con l'nv30 non c'entrano niente, sono sempre le vecchie gf4. |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
|
Quote:
In + non capisco una cosa, l'articolo riguardava queste 2 "nuove" schede e si è finito x parlare della 9700 che è a 0,15 e non a 0,13 come può essere una scheda vecchia se è a 0,15 e troppo nuova x essere paragonata alla gf4... Forse dovremmo prensare un po' di meno al come le fabbricano e di + a come sono funzionali, veloci e costose, che sia a 0,15 o a 0,13 non mi importa se la scheda macina fps anche con a.a. abilitato di brutto. (vedi athlon xp che è passato al processo produttivo solo con il 2.2 ghz) |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
NV30: 8 pipelines invece di 6! News postata da Dinox il 30/08/02 Viste le prestazioni mostrate dal chip ATi R300, nVidia si prepara al contrattacco modificando, addirittura, l'architettura interna della sua nuova GPU NV30. Ecco cosa appare sul sito Digitimes: As for the company’s NV30 chip, industry sources revealed that the postponed launch is due to a design change, not a yield rate problem in Taiwan Semiconductor Manufacturing Company’s (TSMC) 0.13- micron process as market rumors suggested. Hoping to enhance the product’s overall performance to compete with ATI’s top-end Radeon 9700 PRO, the sources suggested that Nvidia may alter its original six-pipeline architecture to an eight-pipeline one. Dunque se queste voci fossero fondate, nVidia starebbe modificando la pipelines dell'NV30 da una a 6 stadi ad una ad 8 stadi che permette un discreto aumento delle prestazioni. Il punto è che anche ATi sta lavorando e, probabilmente quando nVidia annuncerà il suo NV30, la società canadese potrebbe aver pronta già la sua prossima evoluzione R350 che dovrebbe essere simile all'R300 ma con una frequenza di clock più elevata. Solo all'inizio del 2003, ATi migrerà verso il processo produttivo a 0.13 micron (il chip R300, vi ricordo, è realizzato a 0.15 micron) con l'avvento della nuova GPU di fascia bassa RV350. Fonte: Digitimes
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3
|
AGP 1x, 2x, 4x, 8x, sempre a 66 MHz
AGP 8x... provate, gente, comprate spendete e riprovate e fate i benchmark: vi accorgerete che non cambierà nulla. DA 4x a 8x la BANDA raddoppia, ma così come dall'AGP 1x IL CLOCK E' RIMASTO A 66 MHz! In pratica, il tempo d'accesso è lo stesso, è questo il vero collo di bottiglia, non il valore dei Gigabytes al secondo come ti vogliono fare credere i produttori!!
CONSUMATE NON PENSATE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.



















