Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2002, 13:08   #21
mattia76
Senior Member
 
L'Avatar di mattia76
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
Il problema non è la modellazione

Il proplema, come per Geng@ è quello di poter lavorare sul 3d aggiornando automaticamente le piante, le sezioni, i prospetti, le viste.
Ora indipendentementre dal programma che uso a modellare, io mi ritrovo con un 3d finito, poi devo ricavarne le varie viste, poi mi accorgo che posso migliorare una cosa in pianta o in prospetto, e mi ritrovo il modello 3d da modificare.
In sostanza il mio 2d deriva sempre dal 3d ma le modifiche del 2d non si aggiornano in 2d. Il risultato è quello di dover lavorare di più senza avere una corrispondenza biunivoca tra 2d e 3d.
ps il tutto mi serve per il disegno architettonico, quindi con i retini, le ombre, ecc...... insomma con una certa impostazione grafica (filo di ferro) + il rendering non mi occore realistico.

ciao!

forse si risolve il problema con Microstation o con Allplan?
qualcuno di voi li usa?

ciao,
Mattia
__________________
mattia76
mattia76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2002, 15:11   #22
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
mmmm....microstation e all-plan ti portano alla stessa situazione dell'arch.desk......l'unico che potrebbe ovviare, che so io, di sw "all in one" dovrebbe essere archicad 7....rendering buono, parametrico in 2d/3d, anche le ombre sono parametriche....insomma ha buone cose sotto questo punto di vista rispetto a tutti quelli citati sopra....solo che dovresti poi vedere (così come con microstation o allplan) se la compatibilità con i file dwg è davvero completa o no in modelli complessi(xchè cmq uscirai in dwg vero? oppure vuoi proprio cambiare piattaforma?!?!)......altrimenti (unica via possibile per risparmiare tempo) è quella della corrispondenza tra file di acad e 3dstudio viz ove ogni modifica del 2d viene aggiornata nel 3d e viceversa....io c'ho provato un paio di volte a lavorare coi file legati....ma ho avuto qualche casino....ma ho visto proprio 10 gg fa un amico che lavorava molto velocemente e con estrema precisione proprio con l'arch.desk e il viz 4...insomma: magari ci dovrai perdere un pò di tempo x settare tutto a puntino ma il risultato è garantito!

saluti

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 01:03   #23
jackz
Member
 
L'Avatar di jackz
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 111
rhino 2.0

Quote:
Originariamente inviato da GreG
[b]scusa ma se mastichi bene acad che aspetti a divertirti e sbizzarrirti con Rhino?!!?....è fatto benissimo, pesa poco, è basato sull'interfaccia di acad (ha anche gli stessi click del mouse!) e fa cose pazzesche in modellazione....inoltre gli affianchi un motore di resa tipo brazil o flamengo o Fr....e vedrai che ne farai delle belle!
...online trovi la demo scaricabile e "curabile" di rhino!
...in pvt ti potrei aiutare con i manuali, con brazil 1.0 e relativi manuali....
...sempre che non voglia mettere mano a 3dstudio....


saluti

GreG
x DOTT. greg: ho scaricato la demo di rhino 2.0 eval. e vorrei "curarla" qualche consiglio circa le "medicine" e la "profilassi" da seguire?

avrei anche bisogno di un aiutino per sapere dove rintracciare il manuale relativo...

grazie
jackz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 10:57   #24
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Rhino non ha lo stira con finestra vero?!Farebbe molto comodo in certe situazioni.
Vorrei cimentarmi nella modellazione di un auto.
Meglio rhino o max?
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 11:44   #25
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
Che complicati

Ma perchè vi complicate la vita così tanto?
Il mio consiglio spazzionato è quello di fare tutti i disegni 2D in ACAD con quotature e particolari e poi modellate in 3D ciò che dovete renderizzare!!! Alla fin fine ci impiegate meno tempo e attenete un risultato più preciso!!
Ottenere dal 3D, ad esempio, una sezione bidimensionale con particolari perfettamente sezionati, linee di spessore giusto, retinature corrette e quotature è praticamente impossibile se non, imprecisamente, con quei penosi programmi come All-Plan, Architrion, MIcrostation o Archicazz!!
Pensate a che livello di precisione dovreste modellare in 3D per ottenere una sezione ricca di particolari!! E vi ritrovate a modellare in 3D cose che mai andranno renderizzate!!!

Mha!? ho perso talemente tanto tempo a modellare case ad appartamenti per poi ricavarne disegni bidimensionali che per essere sistemati dovevano essere quasi rifatti che mi son ripormesso che non userò mai più questo metodo!

saluti
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 13:47   #26
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
beh io non faccio case... ma oggetti e ti assicuro che andare avanti a 2d con superfici non facilmente riconducibili alla geometria standard è pressochè impossibile.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v