|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
Il problema non è la modellazione
Il proplema, come per Geng@ è quello di poter lavorare sul 3d aggiornando automaticamente le piante, le sezioni, i prospetti, le viste.
Ora indipendentementre dal programma che uso a modellare, io mi ritrovo con un 3d finito, poi devo ricavarne le varie viste, poi mi accorgo che posso migliorare una cosa in pianta o in prospetto, e mi ritrovo il modello 3d da modificare. In sostanza il mio 2d deriva sempre dal 3d ma le modifiche del 2d non si aggiornano in 2d. Il risultato è quello di dover lavorare di più senza avere una corrispondenza biunivoca tra 2d e 3d. ps il tutto mi serve per il disegno architettonico, quindi con i retini, le ombre, ecc...... insomma con una certa impostazione grafica (filo di ferro) + il rendering non mi occore realistico. ciao! forse si risolve il problema con Microstation o con Allplan? qualcuno di voi li usa? ciao, Mattia
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
mmmm....microstation e all-plan ti portano alla stessa situazione dell'arch.desk......l'unico che potrebbe ovviare, che so io, di sw "all in one" dovrebbe essere archicad 7....rendering buono, parametrico in 2d/3d, anche le ombre sono parametriche....insomma ha buone cose sotto questo punto di vista rispetto a tutti quelli citati sopra....solo che dovresti poi vedere (così come con microstation o allplan) se la compatibilità con i file dwg è davvero completa o no in modelli complessi(xchè cmq uscirai in dwg vero? oppure vuoi proprio cambiare piattaforma?!?!)......altrimenti (unica via possibile per risparmiare tempo) è quella della corrispondenza tra file di acad e 3dstudio viz ove ogni modifica del 2d viene aggiornata nel 3d e viceversa....io c'ho provato un paio di volte a lavorare coi file legati....ma ho avuto qualche casino....ma ho visto proprio 10 gg fa un amico che lavorava molto velocemente e con estrema precisione proprio con l'arch.desk e il viz 4...insomma: magari ci dovrai perdere un pò di tempo x settare tutto a puntino ma il risultato è garantito!
saluti GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 111
|
rhino 2.0
Quote:
avrei anche bisogno di un aiutino per sapere dove rintracciare il manuale relativo... grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
Rhino non ha lo stira con finestra vero?!Farebbe molto comodo in certe situazioni.
Vorrei cimentarmi nella modellazione di un auto. Meglio rhino o max? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
Che complicati
Ma perchè vi complicate la vita così tanto?
Il mio consiglio spazzionato è quello di fare tutti i disegni 2D in ACAD con quotature e particolari e poi modellate in 3D ciò che dovete renderizzare!!! Alla fin fine ci impiegate meno tempo e attenete un risultato più preciso!! Ottenere dal 3D, ad esempio, una sezione bidimensionale con particolari perfettamente sezionati, linee di spessore giusto, retinature corrette e quotature è praticamente impossibile se non, imprecisamente, con quei penosi programmi come All-Plan, Architrion, MIcrostation o Archicazz!! Pensate a che livello di precisione dovreste modellare in 3D per ottenere una sezione ricca di particolari!! E vi ritrovate a modellare in 3D cose che mai andranno renderizzate!!! Mha!? ho perso talemente tanto tempo a modellare case ad appartamenti per poi ricavarne disegni bidimensionali che per essere sistemati dovevano essere quasi rifatti che mi son ripormesso che non userò mai più questo metodo! saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
beh io non faccio case... ma oggetti e ti assicuro che andare avanti a 2d con superfici non facilmente riconducibili alla geometria standard è pressochè impossibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.