|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
mi consigliate il modellatore definitivo?
visto che sto sudando per fare un intavolato con rhino... pensavo... ci sarà mica un modellatore che giri in win2k, che abbia l'immediatezza di rhino nel costruire i 3d, che sia più roccioso, che abbia l'history modificabile, e che soprattutto vada in tavola automaticamente? Si parla di roba di disegno industriale.
E che magari non costi miliardi... certamente non mi serve per questa volta... ma la prossima 'sta fatica non la voglio fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
cosa intendi per intavolato?
beh poi ricordati che ci sono sempre i salumieri...... ![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
la messa in tavola... fare un bidimensionale con sezioni, cazzi e mazzi direttamente dal 3d e con precisione (rhino lo fa ma micatanto bene) senza stare a sezionare davvero il modello (del tipo ti do una polilinea di sezione e te mi intavoli la sezione con la roba che si vede dietro e me la modifichi se modifico il modello, quote comode e belle (come le valle verde) eccetera.
Il costo si può essere relativo, ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
ah...ora capisco....l'unico che mi viene in mente è Inventor, ma non so se faccia al caso tuo....forse il VIZ....boooohhh!
![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Firenze
Messaggi: 986
|
Secondo me devi tornare ad Autocad.....
![]() ![]() ![]() Ciaociao lo so che nn le fa quelle cose....ma era solo per darti noia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
inventor fa tutto questo? lavora in nurbs?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
eh, è proprio questo che non ti so dire....
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
|
scaricati la demo di SolidThinking 5.0 Vantage, dovrebbe fare al caso tuo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
Beh 'sta roba la fanno....o Acad Mechanical Desktop o ProE(x certo) e ovviamente sono completamente affidabili e stabili....costano parecchie migliaia di € ma li trovi....entrambe dar "Pizzicarolo".....
![]() saluti GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
|
geng@ io però non ho capito che tipo di lavoro devi trasportare su tavola.
è una modellazione 3D o un lavoro stile CAD? se è un cad sicuramente inventor lo fa, altrimenti ![]()
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm|| || Membro fondatore dell' HWU Scouts Group || |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
iin pratica mi capita spesso di costruire oggetti in 3d da cui dopo devo ricavare delle tavole tecniche con descrizioni geometriche, quote e quant'altro, quindi non è mai solo 3d o solo 2d...
appena dato sto esame faccio un roundup |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 1875
|
cose cosi le fanno anche software come Powershape e Powerdraft
della Delcam costano svariati E anche questi e non so se il salumiere tratta questo genere di cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
... hai provato ThinkDesign? ... lavora con le nurbs (credo il migliore x le superfici) e con i solidi parametrici, la messa in tavola è di viste e sez. è automatica, però ovviamente ci devi rimettere le mani dopo...
![]() PS gli studenti univ. possono ottenere una licenza Demo Free totalmente funzionante |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
interessante la questione demo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
... il 2D non lo uso quasi mai, cmq il proc. è più o meno come dici tu: dopo aver creato il mod 3D crei la tavola (un file separato) e quindi con un comando apposito puoi inserire viste e sezioni... da non confondere con le sez. che crei nel 3D che sono solo delle curve e se modifichi l'oggetto non cambiano
x la demo devi spulciare il sito, mi pare che sia www.think3.com ... chiunque può ricevere un CD demo con il prog. funzionante ma che non salva, gli stud. invece hanno una licenza free totalmente funzionante ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Alcuni SW
Programmi ( o meglio modellatori) che fanno quello che chiedi sono svariati e diversi e ti cito solo quelli + diffusi:
Solid Edge (http://www.solidedge.com) PRO:immediato,semplice pochi clic e molta produttività, kernel parasolid, render base CONTRO:lento,affamato di risorse,no superfici (fino alla v11) sui 6000€ Solid Works (http://www.solidworks.com) PRO:gli stessi di SE,+ veloce,+superfici base CONTRO: 6000€ Inventor (http://www.autodesk.it) PRO:facile,immediato,totale compatibilità con DWG e Mechanical Desktop CONTRO: kernel ACIS, qualche bug,5000€ SolidDesigner (http://www.cocreate.com) PRO:ha integrato ME10 (uno dei migliori 2D molto meglio di Autocad) è poco parametrizzato CONTRO:E' poco parametrizzato, superfici base 7000€, kernel ACIS CATIA: (http://www.catia.com) PRO:fà tutto, 1/3 delle auto in circolazione sono partorite da Catia CONTRO:x0000€, serve un training medio PRO-E (http://www.ptc.com/index.htm.en) PRO:come CATIA, prezzi molto calati, kernel Parasolid CONTRO:training Alto, altamente parametrico e quindi poco adatto a modellazioni veloci THINKDESIGN: (www.think3.it) PRO:unisce 2D-3D e superfici ad un prezzo molto aggressivo, leggero e veloce, kernel proprietario CONTRO:kernel proprietario, limitato Questa almeno è la mia esperienza, per quello che hai scritto direi possa andare quest'ultimo ma mi piacerebbe sapere anche il parere di altri. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao da Nikobeta
__________________
" Sono contrario alla tua idea, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente " “Quando le api scompariranno, all’uomo resterebbero quattro anni di vita” (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
quanti programmi!!!
ecco è bene ora metterli tutti sul tavolo e poi faremo una bella selezione, magari poi possiamo dividerli per categorie e capire quali sono più indicati per ogni esigenza, potrebbe essere una risorsa utile a molti, soprattutto studenti, che hanno da fare cose complesse nel minor tempo e con la massima produttività e non sanno che pesci prendere, anche perchè non sono titoli così popolari. forza con le esperienze/consigli! grazie a tutti quelli che ne hanno aggiunte o ne aggiungeranno! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
azz. quante cose interessanti!!!
Il mio ultimo esame, progettazione4o anno (CARMASSI a Venezia) , l'ho modellato in 3d tutto in autocad fino alle tazze dei cessi per poi ricavarne piante sezioni, prospetti, render (con art-lantis).
Sono letteralmente impazzito ma ce l'ho fatta. morale: non consiglio a nessuno di fare così : il mio edificio conteneva decine di appartamenti quasi tutti diversi tra loro, poi ci ho messo un sacco di tempoa fare la messa in tavola, le modifiche sul modello non si aggiornavano nel 2d...un macello!!!! quindi se c'è un prog facile per uno che mangia pane e autocad come me, fatemi sapere!!!!! ps. mi sapete dare l'indirizzo del vostro salumiere di fiducia? ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
|
scusa ma se mastichi bene acad che aspetti a divertirti e sbizzarrirti con Rhino?!!?....è fatto benissimo, pesa poco, è basato sull'interfaccia di acad (ha anche gli stessi click del mouse!) e fa cose pazzesche in modellazione....inoltre gli affianchi un motore di resa tipo brazil o flamengo o Fr....e vedrai che ne farai delle belle!
...online trovi la demo scaricabile e "curabile" di rhino! ...in pvt ti potrei aiutare con i manuali, con brazil 1.0 e relativi manuali.... ...sempre che non voglia mettere mano a 3dstudio.... ![]() saluti GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2923
|
Quote:
rhino è veloce (ma a volte non affidabile) in modellazione e inesistente o quasi come messa in tavola che comunque non è collegata al 3d in maniera dinamica. Insomma è splendido per modellare velocemente per nurbs, mesh, e patch (cacchio fa buttar via!!) ma per il resto... ed è giusto perchè è nato da poco, è nato per modellare ecc ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.