Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2025, 10:43   #21
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3574
Apple così come Tesla sono brand che vivono di mode e visibilità del marchio.
Anzi la seconda "viveva", ma la prima cavalca ancora l'onda della demenza.

Addirittura i modelli Air economici vendono poco rispetto ai modelli da 1000/1500 euro.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 10:51   #22
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12979
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Apple così come Tesla sono brand che vivono di mode e visibilità del marchio.
Anzi la seconda "viveva", ma la prima cavalca ancora l'onda della demenza.

Addirittura i modelli Air economici vendono poco rispetto ai modelli da 1000/1500 euro.
Quote:
Originariamente inviato da Esopo
«Spinta dalla fame una volpe tentava di raggiungere un grappolo d'uva posto sin alto sulla vite, saltando con tutte le sue forze. Non potendo raggiungerla, esclamò: "Non è ancora matura; non voglio coglierla acerba!". Coloro che sminuiscono a parole ciò che non possono fare, debbono applicare a se stessi questo paradigma.»
già...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 10:57   #23
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1412
Immagina tirare fuori la volpe e l'uva per un letterale telefono da 1500 euro
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 11:02   #24
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Immagina tirare fuori la volpe e l'uva per un letterale telefono da 1500 euro
Ma per forza, con cos'altro puoi argomentare contro un'evidenza così lampante? Ti resta quello e lo specchio riflesso, tipo asilo...
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 11:09   #25
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12979
Quote:
Originariamente inviato da h.rorschach Guarda i messaggi
Immagina tirare fuori la volpe e l'uva per un letterale telefono da 1500 euro
immagina con uno yacth da 500 milioni..

eh si.. il prezzo è una pesante discriminante.. per quello non ne vendono

quindi il metro di giudizio è il proprio portafoglio ? capisco.. hai ragione.. non è la volpe e l'uva.. è il ratto e il filetto di Wagyū..

capisco il livello becero della discussione
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 11:11   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12979
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Ma per forza, con cos'altro puoi argomentare contro un'evidenza così lampante? Ti resta quello e lo specchio riflesso, tipo asilo...


d'altro canto contro argomentazioni così vacue come quelle che ho letto mi rendo conto che è difficile..

si attacca il prodotto che non si vuole comprare perchè non ce lo si può permettere e quindi è impossibile argomentare visto che non c'è un dibattito ma un monologo stile volpe e l'uva.. l'uva non risponde.. devo imparare anche io
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 11:19   #27
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mera curiosità.. tutti e due con apparati Apple vero ?
No, c'è un motivo se critichiamo l'azienda...
Quote:
detto questo, dei vostri problemi mi interessa poco..
della "paladina della giustizia" e fesserie di bassa lega anche.. a me piace il sistema che hanno creato
Buon per te.
A tanti (altri possessori di device Apple) invece non piace.
Quote:
e non mi piace pensare che venga a costare di più per avere qualcosa di DIVERSI da quello che ho adesso
Quelle sono balle che tirano fuori ogni volta che devono difendere una loro posizione...
"Eh ma, così, costerà di più"...
E, per l'appunto, tanti ci credono... solo perché esce dalla bocca di Apple.

Incredibile come una legislazione che migliora la situazione del cliente dia fastidio ai clienti...
Quote:
android non è libero ? non è un problema mio.. il link alla notizia di android e google non mi tocca, non ho niente che funzioni con android
Hai tirato tu in ballo Android...
Quote:
p.s. quali sono le pratiche scorrette di Apple nei confronti della clientela ?..
masochismo e sindrome di Stoccolma ?
Quelle che gli stanno contestando in UE...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 11:39   #28
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12979
ogni modifica costa.. anche se non lo dice Apple.. basta vedere cosa è successo con il cambio di paradigma nell'energia elettrica dove tutti pensavano sarebbe costato di meno andare green ed invece i costi sono aumentati a dismisura..

cambiare costa.. è ovvio

le pratiche scorrette sono quelle che la UE contesta ad Apple ? allora sono tranquillo, non ce ne sono.. sono solo cose che danno fastidio alla UE e per le quali chiede soldi.. ok.. pensavo ce ne fossero di vere..

l'unica cosa che scoccia sono i costi folli degli ultimi ipadPro.. ma d'altro canto si allineano alla concorrenza con Surface e dintorni che hanno alzato l'asticella.. ma non è "pratica scorretta" .. altrimenti anche la Ferrari sarebbe da denunciare per prezzi troppo alti..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 11:49   #29
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Spero vinca Apple e l’UE inizi a fare il suo lavoro per i cittadini e la pianti di aumentarci i costi e peggiorarli la vita con le sue fisime assurde.
Io no perchè non spetta alle multinazionali definire l'interesse dei cittadini.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Obbligare un produttore ad aprirsi ad hardware altrui e poi mi impedisce l’Italia di mettere i cerchi che voglio sulla vettura o di cambiare le piastrelle del bagno senza fare una CILA ?
Non ho capito bene cosa c'entri la CILA con l'Unione Europea.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Apple già ha telefoni costosi per noi europei, li facciamo più costosi ancora per renderli “Inter operabili” ?
E' un ottima idea. E' un antitrust che funziona meglio degli USA con i problemi che conosciamo.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ogni modifica costa.. anche se non lo dice Apple.. basta vedere cosa è successo con il cambio di paradigma nell'energia elettrica dove tutti pensavano sarebbe costato di meno andare green ed invece i costi sono aumentati a dismisura..
Non c'entra nulla il "paradigma dell'energia elettrica". Non c'è proprio relazione.

Sono gli standard chiusi che costano ai consumatori perchè ogni volta devi reinventare l'acqua calda e poi creano delle rendite di posizione.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 22-10-2025 alle 11:59.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 11:58   #30
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
"Eh ma, così, costerà di più"...
E, per l'appunto, tanti ci credono... solo perché esce dalla bocca di Apple.
Voglio vedere quelli che oggi s'indigano per l'estensione delle norme di garanzia da 6-12 mesi, negli USA fanno quello che gli pare, a 24 mesi che l'EU ha imposto a Apple dopo una lunga battaglia "perchè costa di più".
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 12:20   #31
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12979
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io no perchè non spetta alle multinazionali definire l'interesse dei cittadini.

Non ho capito bene cosa c'entri la CILA con l'Unione Europea.


E' un ottima idea. E' un antitrust che funziona meglio degli USA con i problemi che conosciamo.


Non c'entra nulla il "paradigma dell'energia elettrica". Non c'è proprio relazione.

Sono gli standard chiusi che costano ai consumatori perchè ogni volta devi reinventare l'acqua calda e poi creano delle rendite di posizione.
il riferimento alla CILA per le piastrelle era un esempio di complicazione burocratica ma se non capisci neanche questo temo sia difficile discutere..
in certi frangenti la nostra antitrust funziona meglio ma stanno diventando sempre più simili all'America nel chiedere soldi e voler vedere dentro alle cose e questo non mi pare rassicurante.

che tu non vedo paragoni fra quello che ha causato l'Europa nel mondo dell'energia e quello che stanno facendo in tutto il resto è un problema ma non ti voglio correggere.

gli standard chiusi costano ai consumatori perchè te lo hanno detto su internet ?

il fatto che uno standard sia chiuso non lo rende per forza più costoso così come uno standard aperto non è per forza economico (o gratis come credono alcuni ebeti di internet)

se viaggiamo di luoghi comuni allora parlare di acqua calda mi sa che è meglio..

qui non si parla di monopolio di una azienda perchè il cellulare uno lo compra da chi vuole e nessuno è obbligato a comprare samsung al posto di apple o viceversa è solo una questione di soldi e l'europa vuole soldi.. fine.. chiamarla standardizzazione è più figo, come green-deal etc.. ma sono sempre e solo i soldi che muovono l'europa e quei parlamentari li.. e sono i nostri soldi purtroppo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 12:25   #32
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12979
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Voglio vedere quelli che oggi s'indigano per l'estensione delle norme di garanzia da 6-12 mesi, negli USA fanno quello che gli pare, a 24 mesi che l'EU ha imposto a Apple dopo una lunga battaglia "perchè costa di più".
per i B2B non è di 24.. la UE si è scordata il mondo del lavoro.. che strano
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 12:53   #33
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
il riferimento alla CILA per le piastrelle era un esempio di complicazione burocratica ma se non capisci neanche questo temo sia difficile discutere..
In effetti è quello che capita con chi fa esempi che non c'entra nulla visto che si parla di EU.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
in certi frangenti la nostra antitrust funziona meglio ma stanno diventando sempre più simili all'America nel chiedere soldi e voler vedere dentro alle cose e questo non mi pare rassicurante.
L'antitrust americana non fa proprio nulla.
e qui il problema non è la multa ma offrire un vantaggio ai consumatori anche se non tutti lo capiscono.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
che tu non vedo paragoni fra quello che ha causato l'Europa nel mondo dell'energia e quello che stanno facendo in tutto il resto è un problema ma non ti voglio correggere.
Si tratta di mercati diversi, in cui si fanno scelte diverse.
Ricadi in una fallacia a metterli insieme. Se vuoi attaccare qualcosa fallo nel merito e non trovando pretesti che non sono attinenti.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
gli standard chiusi costano ai consumatori perchè te lo hanno detto su internet ?
il fatto che uno standard sia chiuso non lo rende per forza più costoso così come uno standard aperto non è per forza economico (o gratis come credono alcuni ebeti di internet)

se viaggiamo di luoghi comuni allora parlare di acqua calda mi sa che è meglio..
No, lo dicono alcuni concetti elementari di economia aziendale come le economie di scala...hai un azienda no?
Lo dovresti sapere.
Per esempio secondo te costa meno adottare una presa schuko di cui esistono migliaia di fornitori, di stampi, contatti insomma esistono enormi economie di scala ed è già certificata o creare un nuovo tipo di presa partendo completamente da zero per poi ripartire i costi di sviluppo solo sul numero di terminali che vendi?

E' la ragione per cui se apri macchine industriali trovi moltissima componentistica standard e non custom made.


Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
qui non si parla di monopolio di una azienda perchè il cellulare uno lo compra da chi vuole e nessuno è obbligato a comprare samsung al posto di apple o viceversa è solo una questione di soldi e l'europa vuole soldi.. fine.. chiamarla standardizzazione è più figo, come green-deal etc.. ma sono sempre e solo i soldi che muovono l'europa e quei parlamentari li.. e sono i nostri soldi purtroppo
E' un monopolio ogni volta che un'azienda si ritaglia un mercato senza concorrenza.
L'ecosistema apple è un monopolio perchè lo gestisce integralmente.
Il fatto che sia un sottoinsieme con cambia nulla.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 22-10-2025 alle 13:10.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2025, 13:19   #34
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
per i B2B non è di 24.. la UE si è scordata il mondo del lavoro.. che strano
Non è una dimenticanza, ma guarda caso è proprio l'esigenza di non eccedere nella regolamentazione, visto che il consumatore è considerato un soggetto debole con poco potere contrattuale, mentre una azienda potrebbe contrattualizzare mille forme diverse e altenative con il produttore perchè magari di terminali ne acquista 1000 a volta oppure li prende in noleggio
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 08:50   #35
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12979
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Non è una dimenticanza, ma guarda caso è proprio l'esigenza di non eccedere nella regolamentazione, visto che il consumatore è considerato un soggetto debole con poco potere contrattuale, mentre una azienda potrebbe contrattualizzare mille forme diverse e altenative con il produttore perchè magari di terminali ne acquista 1000 a volta oppure li prende in noleggio
Quindi la mancata tutela di milioni di liberi professionisti e piccole aziende, artigiani etc ricade in una logica di “tutela non necessari” .. capisco..
Temo invece sia solo un modo per far aumentare i costi..

P.s. nel tuo esempio di prima parlare di costruire da zero uno standard (la presa di cui parli) e un sistema come quello apple che è in piedi da 20 anni, non ci prende niente per dimostrare che un sistema chiuso è più costoso di uno aperto

Tu parli di SOSTITUIRE qualcosa di esistente con qualcosa di diverso e si fa nelle industrie quando il nuovo è migliore del vecchio anche se questo ha costi.. parlavi di stampa ad iniezione e proprio in quel settore sai che le presse oleodinamiche sono state via via rimpiazzate dalle ibride prima e dalle elettriche dopo .. e c’è chi ancora usa sistemi di movimentazione chiusi e fatti su misura da loro al posto di quelli general-purpose che trovi in giro perchè sono più facili da manutentore essendo stati fatti per loro e avendo ancora le aziende che le seguono

Che poi molte macchine industriali siano fatte con componenti standard (oggi) è per la riduzione dei costi ma non per un miglioramento della qualità.. fare più pezzi costa di meno che fare pochi pezzi.. la tecnologia che c’è dietro non ha a che fare con il costo della produzione dei pezzi

Tornando ad Apple non è monopolista, si è deciso di definirla monopolista nel proprio settore per poter usare leggi ridicole.. è come dire che la Ferrari è monopolista nell’ecosistema Ferrari ..

Capisco il bisogno di rubare soldi a chi ne ha di più ma l’UE è ridicola in questo e spesso a danno degli europei stessi..
Vedi il GDPR.. bellissimo e costosissimo.. ottimo il concetto, pessima l’applicazione.. quasi nullo il risultato
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 09:41   #36
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
Cavolo per na volta che l'Ue ne fa una giusta...



Clmslmlsnlknslknssn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 20:05   #37
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11704
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Quindi la mancata tutela di milioni di liberi professionisti e piccole aziende, artigiani etc ricade in una logica di “tutela non necessari” .. capisco..
Temo invece sia solo un modo per far aumentare i costi..
Tu sei tra quelli che si lamentano dell'eccessiva regalamentazione no?
Beh qui l'Eu ha lasciato spazio non solo alle imprese di contrattare con i fornitori come vogliono, ma anche hai governi locali di legiferare se lo ritengono necessario.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
P.s. nel tuo esempio di prima parlare di costruire da zero uno standard (la presa di cui parli) e un sistema come quello apple che è in piedi da 20 anni, non ci prende niente per dimostrare che un sistema chiuso è più costoso di uno aperto

Tu parli di SOSTITUIRE qualcosa di esistente con qualcosa di diverso e si fa nelle industrie quando il nuovo è migliore del vecchio anche se questo ha costi.. parlavi di stampa ad iniezione e proprio in quel settore sai che le presse oleodinamiche sono state via via rimpiazzate dalle ibride prima e dalle elettriche dopo .. e c’è chi ancora usa sistemi di movimentazione chiusi e fatti su misura da loro al posto di quelli general-purpose che trovi in giro perchè sono più facili da manutentore essendo stati fatti per loro e avendo ancora le aziende che le seguono

Che poi molte macchine industriali siano fatte con componenti standard (oggi) è per la riduzione dei costi ma non per un miglioramento della qualità.. fare più pezzi costa di meno che fare pochi pezzi.. la tecnologia che c’è dietro non ha a che fare con il costo della produzione dei pezzi
Possiamo trovare tutti i casi particolari che vuoi.
Economie di scala su milioni o miliardi con centinaia di migliaia di produttori mondiali batteranno sempre chi produce pochi pezzi, anche quando si tratta di qualità.
Per mantenere la qualità basta dettare degli standard comuni.
La concorrenza manterrà i prezzi bassi.
Questi sono concetti elementari, non c'è nemmeno bisogno di discutere

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Tornando ad Apple non è monopolista, si è deciso di definirla monopolista nel proprio settore per poter usare leggi ridicole.. è come dire che la Ferrari è monopolista nell’ecosistema Ferrari ..
No in economia è un monopolista che ha una rendita di posizione, non è una questione politica.

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Capisco il bisogno di rubare soldi a chi ne ha di più ma l’UE è ridicola in questo e spesso a danno degli europei stessi..
Vedi il GDPR.. bellissimo e costosissimo.. ottimo il concetto, pessima l’applicazione.. quasi nullo il risultato
No non è ridicola per niente e il concetto base non è rubare i soldi, ma tutelare il cittadino da pressioni delle multinazionali.
Magari sei contro anche i provvedimenti che vogliono prendere sull'obsolescenza programmata.

Mi dispiace di solito condivido quello che scrivi ma sull'EU tiri fuori argomenti largamente pretestuosi, inesatti e permettimi figli della più becera propaganda anti-EU.
E' triste perchè l'Eu siamo noi e non si capisce davvero perchè qualcuno dovrebbe sostenere le raioni di multinazioni straniere che fanno soldi a pacchi con rendite di posizione e vogliono comandare a casa nostra.

Se permetti a casa nostra sono ospiti e le leggi le dettiamo noi.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2025, 20:43   #38
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 742
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Apple così come Tesla sono brand che vivono di mode e visibilità del marchio.
Anzi la seconda "viveva", ma la prima cavalca ancora l'onda della demenza.

Addirittura i modelli Air economici vendono poco rispetto ai modelli da 1000/1500 euro.
Quanti anni hai?
Magari giochi ancora a Battlefield...
Ma nessuno qua dentro ti di direbbe che cavalchi l'onda della demenza. Su un sito come questo è normale trovare quello appassionato di videogiochi che spende migliaia di euro all'anno per rincoglionirsi davanti ad un monitor così come quello che spende gli stessi soldi per una scheda video.
Pensa che io, ogni volta che prendo un nuovo Iphone stappo anche una bella bottiglia di Brunello di Montalcino d'annata...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1