Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2025, 16:15   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Accendi la tv oppure apri un sito di informazione e leggi di Trump che si propone per il Nobel per la pace dopo aver risolto i conflitti in Medio Oriente, oppure di Conte che vuole la pace smantellando la Nato e riallacciando i rapporti con la Russia di Putin, come fai a distinguere vero dal falso quando il Mondo sta scivolando sempre più nell'assurdità?
Però facciamo chiarezza, un conto sono le dichiarazioni di un politico, qualsiasi politico fa campagna elettorale perenne, e quella che è scienza, che non è infallibile, ma propone un metodo che prevede controlli e ripetibilità degli esperimenti, se dico che la terra è piatta e ferma, devo proporre un modello replicabile e verificabile e una volta che ho capito che non sia possibile farlo, finirla lì, invece si inventano cose sempre più improbabili per avallare le proprie tesi, per cui ad un certo punto meglio fare finta di niente e lasciarli bollire nel loro brodo, il problema è che se fanno massa critica, col voto possono indirizzare anche la vita degli altri ed in un certo qual modo, è quello che stà accadendo nel mondo, dove le cose vanno oggettivamente male, o pelomeno peggio di qualche decenni fa, per cui si cercano alternative a basso costo, per evitare di fare quello di cui ci sarebbe realmente bisogno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 16:20   #22
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16317
La vedo nera.
In particolare le persone di 60/70 anni non le vedo per niente pronte a questo caos di notizie false ed in generale non ci capiremo più un cazz
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 16:20   #23
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
vabè c'è poco da meravigliarsi, da una vita mi son cancellato da facebook per evitare di leggere i commenti dei peggio boomer con la terza media
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 16:21   #24
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Se una notizia è palesemente falsa, non ci vuole molto a smascherarla
Ti presento Qanon ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 16:32   #25
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16317
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
vabè c'è poco da meravigliarsi, da una vita mi son cancellato da facebook per evitare di leggere i commenti dei peggio boomer con la terza media
È una roba insopportabile.

Immagino poi in un periodo di tensione come questo se iniziano a girare video di dichiarazioni false da parte di politici particolari..
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 16:41   #26
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
di Conte che vuole la pace smantellando la Nato e riallacciando i rapporti con la Russia di Putin,
In realtà mi sembra coerente con il personaggio.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 17:04   #27
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Verificare una notizia falsa è molto difficile.

Ci vuole conoscenza, competenza e oggettività.

Mentre la gente scegli di credere a quello che è più affine al proprio pregiudizio e lo difende anche contro le evidenze.
La gente vuole sentire quello che gli piace non quello che è vero.

Per questo i propagandisti hanno successo in rete e chi ha vera compentenze no.
I propagandisti hanno successo perché gli algoritmi li rinchiudono all'interno delle loro bolle, amplificando solo ciò che conferma i loro bias cognitivi.
E la censura, sempre più indiscriminata, invece di arginare il problema, finisce per soffocare il dibattito e radicalizzare ulteriormente le divergenze.

Come dici smascherare le notizie false non è una passeggiata: servono tempo, competenza, oggettività e un po' (tanta) pazienza. Ma senza confronto, anche acceso (senza scadere negli insulti eh), lo spirito critico va a farsi benedire, e con lui la democrazia.

Quanto alle competenze: non è che chi ce l'ha non emerge, è che spesso il pubblico preferisce il tizio polemico a chi spiega le cose con calma. Però la forma non sempre riflette il contenuto, a volte dietro a un tono provocatorio c'è più studio di quanto sembri… solo che il tizio col tono pacato, per quanto competente possa essere, non buca l’algoritmo.


Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
È una roba insopportabile.

Immagino poi in un periodo di tensione come questo se iniziano a girare video di dichiarazioni false da parte di politici particolari..
I deepfake sono un problema serio, ma com’è che si dice in questi casi? Il progresso non si arresta. Il vero guaio è che arriviamo sempre dopo: prima lo subiamo, poi a frittata fatta ci accorgiamo che forse andava regolamentato, ma a quel punto il danno è già fatto.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 17:18   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
I deepfake sono un problema serio, ma com’è che si dice in questi casi? Il progresso non si arresta. Il vero guaio è che arriviamo sempre dopo: prima lo subiamo, poi a frittata fatta ci accorgiamo che forse andava regolamentato, ma a quel punto il danno è già fatto.
Bisognerebbe che la società, con tutti i mezzi possibili, riuscisse ad inculcare nelle persone il fatto che una notizia trovata su una o poche fonti sia tendenzialmente falsa e per accertarsene serve un parere competente, non quello del calzolaio sotto casa o dell'alcolizzato al bar.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 17:31   #29
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non e' che faticano... scelgono volontariamente di credere alle ca**ate perche' quelle in genere li fanno sentire in pace con se stessi negando problemi e quindi evitando di dover darsi da fare per cambiare abitudini, come nel caso del cambiamento climatico e del covid, e per lo stesso motivo quando qualcosa non si puo' negare si da la colpa ai "poteri forti", come Soros (che praticamente nessuno dei complottisti sa chi sia in realta', compreso Salvini) evitandola di darla se stessi.

Il negazionismo e la scelta delle fake news vanno di pari passo con l'ignoranza e l'egoismo.

Oggigiorno l'ignoranza e' una scelta.
chi decide quali sono le ca...te e chi no???
comunque le persone cercano fonti alternative perchè i media tradizionali sono diventati delle vere cloache
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 17:32   #30
Unknown84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 106
Però attenzione, perchè non è assolutamente vero che un qualcosa che circola poco sia da associare, per forza di cose, al falso o all'errato.

La maggioranza delle persone tenderà sempre a riproporre le opinioni espresse dalla maggioranza stessa, per paura di restare isolata.

Anche se in disaccordo, la popolazione sarà sempre inibita ed incline a riproporre quelle che sono le posizioni che vanno per la maggiore, a prescindere dalla giustezza di quelle stesse posizioni.

Ci vuole molta più forza ad esprimere un pensiero in opposizione al pensiero dominante che ad "adagiarsi" su di esso.
Unknown84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 17:42   #31
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
I propagandisti hanno successo perché gli algoritmi li rinchiudono all'interno delle loro bolle, amplificando solo ciò che conferma i loro bias cognitivi.
E la censura, sempre più indiscriminata, invece di arginare il problema, finisce per soffocare il dibattito e radicalizzare ulteriormente le divergenze.

Come dici smascherare le notizie false non è una passeggiata: servono tempo, competenza, oggettività e un po' (tanta) pazienza. Ma senza confronto, anche acceso (senza scadere negli insulti eh), lo spirito critico va a farsi benedire, e con lui la democrazia.
I confronti non servono a nulla e non insegnano nulla.
Le persone sono impermeabili ai discorsi oggettivi e ai fatti semplicmente perchè sono troppo ignoranti e non sanno come ragionare in modo corretto.
Scelgono una idea o l'altra in funzione del poco o nulla che conoscono di un argoemnto e a sentimento.
Anche senza algoritmi sono chiusi in bolle impermeabili.
Ti sta sulle scatole il paese X ? Bene ti berrai tutto quello che ti viene proposto che va contro quel paese. Accetterai tutti i discorsi che servono per limitare le sue responsabilità e quando sarai messo all'angolo userei le varie tecniche retoriche per sfuggirne senza valurare nel merito l'argomentazione. Un po' pechè non puoi, un po' perchè NON vuoi.

Ma la stessa cosa è plasticamente visibile riguardo ad altri argomenti controversi e complessi come ad esempio il nucleare o i vaccini o la forma della terra.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]

Ultima modifica di azi_muth : 27-06-2025 alle 17:52.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 18:47   #32
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
I confronti non servono a nulla e non insegnano nulla.
Le persone sono impermeabili ai discorsi oggettivi e ai fatti semplicmente perchè sono troppo ignoranti e non sanno come ragionare in modo corretto.
Scelgono una idea o l'altra in funzione del poco o nulla che conoscono di un argoemnto e a sentimento.
Anche senza algoritmi sono chiusi in bolle impermeabili.
Ti sta sulle scatole il paese X ? Bene ti berrai tutto quello che ti viene proposto che va contro quel paese. Accetterai tutti i discorsi che servono per limitare le sue responsabilità e quando sarai messo all'angolo userei le varie tecniche retoriche per sfuggirne senza valurare nel merito l'argomentazione. Un po' pechè non puoi, un po' perchè NON vuoi.

Ma la stessa cosa è plasticamente visibile riguardo ad altri argomenti controversi e complessi come ad esempio il nucleare o i vaccini o la forma della terra.
cosa vuol dire ragionare in modo corretto???
fammi un esempio
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 18:58   #33
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
cosa vuol dire ragionare in modo corretto???
fammi un esempio
Perché invece non esci allo scoperto e fai te un esempio di informazione "guidata"
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 19:36   #34
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Perché invece non esci allo scoperto e fai te un esempio di informazione "guidata"
mettiamo le sanzioni alla russia e collasserà il 15 gg, citazione mario draghi
"L'estate è già serena e vogliamo che rimanga tale.

Il Green pass è una misura con i quali i cittadini possono continuare a svolgere attività con la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono contagiose.
sempre mario draghi


il 95% degli scienziati concordano che il cambiamento climatico ha cause umane

poi se vogliamo andare un pò indietro nel tempo c'è la famosa fialetta di antrace di powell

Ultima modifica di blobb : 27-06-2025 alle 19:52.
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 19:54   #35
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
cosa vuol dire ragionare in modo corretto???
fammi un esempio
Evitare errori formali o informali di logica nel sostenere un argomento.

esempio di errore formale:

A) "Se piove, la strada è bagnata."
B) "La strada è bagnata."
A) "Quindi, è piovuto.

Il fatto che se piove la strada sia bagnata non implica che nessariamente che sia piovuto.
Questo è un errore formale detto "affermazione del conseguente".


esempio di errore informale

il classico strawman ( omino di paglia) che va tanto di moda su questo forum.

A) Penso che dovremmo investire di più in energia nucleare, perché produce molta energia con basse emissioni di CO2 rispetto ai combustibili fossili.

B) Ah, quindi vuoi riempire il paese di centrali nucleari pericolose e ignorare completamente le energie rinnovabili come il solare o l’eolico? È una follia!


A propone un'idea ragionevole: considerare il nucleare come una delle soluzioni per ridurre le emissioni.
B distorce la proposta trasformandola in un'estremizzazione: come se A volesse solo nucleare, ovunque e a discapito delle energie rinnovabili. In questo modo, B attacca una versione falsa e più debole dell’argomento di A, anziché rispondere davvero al punto sollevato.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 20:02   #36
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11247
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
mettiamo le sanzioni alla russia e collasserà il 15 gg, citazione mario draghi
"L'estate è già serena e vogliamo che rimanga tale.

Il Green pass è una misura con i quali i cittadini possono continuare a svolgere attività con la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono contagiose.
sempre mario draghi


il 95% degli scienziati concordano che il cambiamento climatico ha cause umane

poi se vogliamo andare un pò indietro nel tempo c'è la famosa fialetta di antrace di powell

Sono una raccolta di fallacie certo.
Ma anche questa risposta diventa fallacie se con questo intendi che TUTTA l'informazione è fasulla.

Diventa una fallacia della generalizzazione indebita: non puoi trarre una conclusione generale partendo da casi isolati o esempi selezionati.

Poi si cade in un'altra fallacia che è quella del bias di conferma:ovvero tendere a cercare solo gli esempi che confermano la propria convinzione, ignorando migliaia di casi in cui l’informazione è corretta, utile e verificata.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.]
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 21:29   #37
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7667
Il vero problema lo dice l'articolo, la stampa "tradizionale" si è sputtanata da sola:
Quote:
Originariamente inviato da articolo;
La fiducia, invece, premia i divulgatori scientifici (45,7%) e i giornalisti (41,7%).
......
Infine, la regolamentazione è considerata necessaria: per il 62,3% le regole deontologiche del giornalismo dovrebbero essere estese anche a chi comunica online. Ma solo la metà crede che oggi i giornalisti le rispettino davvero. La fiducia, ancora una volta, risulta incerta.
azz ben 41,7% di fiducia, cioè la maggioranza (58.3%) li sfiducia.
Il vero problema non sono tanto i social ma la vecchia stampa che ha perso autorevolezza.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma quale dibattito potresti instaurare con persone che nonostante tutte le prove, gli studi, le opinioni quotate, continuano a negare cose ovvie come gli sbarchi sulla luna o (spero siano pochi) credono che la terra sia piatta e dentro una specie di palla di natale?
qualche caso irrecuperabile c'è sempre stato, come le sette alcune anche sponsorizzate da famose star di hollywood (scientology con tom cruise, travolta) ecc.
Ma quelli fanno notizia perchè sono strani e li si deride, non perchè siano davvero tanti.

Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
La vedo nera.
In particolare le persone di 60/70 anni non le vedo per niente pronte a questo caos di notizie false ed in generale non ci capiremo più un cazz
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
vabè c'è poco da meravigliarsi, da una vita mi son cancellato da facebook per evitare di leggere i commenti dei peggio boomer con la terza media
Mah, secondo me i 60/70enni non sono sui social, troppo vecchi e il fenomeno è arrivato troppo tardi per loro, sono i nativi digitali o al più quelli della nostra generazione (40-50enni) che sono cresciuti col pc o col telefonino in mano.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
chi decide quali sono le ca...te e chi no???
comunque le persone cercano fonti alternative perchè i media tradizionali sono diventati delle vere cloache
vedi sopra

Quote:
Originariamente inviato da Unknown84 Guarda i messaggi
Però attenzione, perchè non è assolutamente vero che un qualcosa che circola poco sia da associare, per forza di cose, al falso o all'errato.

La maggioranza delle persone tenderà sempre a riproporre le opinioni espresse dalla maggioranza stessa, per paura di restare isolata.

Anche se in disaccordo, la popolazione sarà sempre inibita ed incline a riproporre quelle che sono le posizioni che vanno per la maggiore, a prescindere dalla giustezza di quelle stesse posizioni.

Ci vuole molta più forza ad esprimere un pensiero in opposizione al pensiero dominante che ad "adagiarsi" su di esso.
Un volta l' "anticonformismo" era un valore "giovane" e associato al progresso, il conformismo era vecchio e piccolo-borghese. Ora le cose si sono invertite, il conformismo è buono mentre il resto è complottismo o terrapiattismo. Non so come sia potuto succedere, forse con le sinistre che una volta protestavano (erano progressiste e anticonformiste) ed avevano egemonia culturale, ora arrivate al potere hanno girato la "spinta culturale" ai loro bisogni governativi, cioè di fatto conformismo. E' solo una ipotesi eh.

Ultima modifica di sbaffo : 27-06-2025 alle 21:42.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 21:52   #38
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Sono una raccolta di fallacie certo.
Ma anche questa risposta diventa fallacie se con questo intendi che TUTTA l'informazione è fasulla.

Diventa una fallacia della generalizzazione indebita: non puoi trarre una conclusione generale partendo da casi isolati o esempi selezionati.

Poi si cade in un'altra fallacia che è quella del bias di conferma:ovvero tendere a cercare solo gli esempi che confermano la propria convinzione, ignorando migliaia di casi in cui l’informazione è corretta, utile e verificata.
mai detto che tutta l'informazione è fallacie , ti ho fatto solo degli esempi importanti , ti rammento che quelle notizie false hanno portato a conseguenze
non di poco conto per tutti noi , dalla perdita delle libertà personali, all'aumento delle materie prime alla morte di 300.000 iracheni, sinceramente
preferisco la fake news dei terrapiattisti che non fa male nessuno che quelle citate
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2025, 21:59   #39
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
I giovani si informano sui social perché non sono in grado di ascoltare 10 minuti di fila di spiegazione, si stufano subito.

Peccato che non sempre le cose si possono spiegare in pochi secondi
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2025, 05:24   #40
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4339
Io sto notando che l'IA dice tante di quelle minchiate che la metà basta, totalmente inaffidabile.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1