Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2025, 09:48   #21
Iceman69
Senior Member
 
L'Avatar di Iceman69
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3658
E quando la robotica farà anche lei i suoi progressi manco più i lavori "artigianali" si salveranno.
L'epilogo è scritto, la ricchezza si concentrerà nelle mani di pochi, pochissimi, gli altri vivranno di elemosina e chi controllerà i mezzi di produzione avrà il potere assoluto.
La cosa buffa è che, come nei casi sopra descritti, saranno gli stessi che li hanno creati a subirne le conseguenze, una specie di suicidio di massa.
Iceman69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:50   #22
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
fatto bene avanti a sostituire pezzi difettosi.
Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:52   #23
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Io a mio figlio consiglierò di fare lo scientifico (nessun istituto tecnico )
La diferenza tra una scuola professionale ed un liceo:
La prima ti insegna ad usare le mani, la seconda il cervello.
Non è così neanche lontanamente. Al massimo stai confondendo un istituto professionale con un istituto tecnico. L'istituto tecnico ha un programma di matematica più approfondito di quello di uno scientifico, per non parlare della complessità dei programmi delle materie di specializzazione, tipo informatica, elettronica, elettrotecnica, ecc...

Quote:
Lungi da me difendere o denigrare una tipologia a scapito dell'altra, ma i migliori Idraulici, Falegnami, arrivano dallo scientifico, mentre elettricisti e meccanici dagli Istituti tecnici che abbiamo in zona, anche se ci sono anche ottimi elettricisti con maturità scientifica.
Non sono le scuole superiori a limitare i giovani, quanto piuttosto le università.
Il liceo scientifico (come anche il classico) hanno lo scopo di insegnare a studiare e preparare gli studenti al percorso universitario, un diploma di scientifico/classico vale quasi 0 da un punto di vista professionale.
Se invece fai una maturità tecnica puoi sia andare a lavorare subito sia andare all'università (ingegneria di solito, se sei uno uscito bene), per non parlare del fatto che spesso le aziende vengono a prenderti a scuola ancora prima che ti diplomi.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:54   #24
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5532
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Idraulici.....carrozzieri.....elettricisti.....dentisti.

Quattro professioni immortali
Io al primo posto ci metto i muratori, mestiere che tendenzialmente
pochi scelgono di fare di propria volontà ma ci finiscono "obbligati".

Nelle province italiane sono sempre meno e ancora meno quelli
bravi che hanno lavoro già a calendario per tutta la vita
__________________
Matthewx
futu|2e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:55   #25
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Iceman69 Guarda i messaggi
E quando la robotica farà anche lei i suoi progressi manco più i lavori "artigianali" si salveranno.
L'epilogo è scritto, la ricchezza si concentrerà nelle mani di pochi, pochissimi, gli altri vivranno di elemosina e chi controllerà i mezzi di produzione avrà il potere assoluto.
La cosa buffa è che, come nei casi sopra descritti, saranno gli stessi che li hanno creati a subirne le conseguenze, una specie di suicidio di massa.
Per i casi estremi esistono le rivoluzioni.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:56   #26
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
negli Stati Uniti il land surveyor è considerato, stipendio parlando, leggermente inferiore ad un ingegnere, ma la sua ecletticità lo pone addirittura sopra nelle possibilità lavorative.

The salary for a land surveyor in the US typically ranges from $52,000 to $87,000 per year, with a median of $67,000.

The median salary for a civil engineer in the United States is $99,590 per year as of May 2024. The lowest 10 percent earn less than $65,920, while the highest 10 percent earn more than $160,990.

il land surveyor può trovare lavoro in diverse tipologie aziendali, può quindi essere un lavoratore indipendente, lavorare in società, in grandi aziende..
puoi passare la tua vita a misurare appartamenti e fare perizie di parte oppure occuparti del movimento terra della spazzatura ( come feci io per un paio di anni ) nella municipalizzata della tua città con stipendio fisso.

le altre professioni altamente specializzate sono un terno al lotto per il futuro.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 09:58   #27
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Io al primo posto ci metto i muratori, mestiere che tendenzialmente
pochi scelgono di fare di propria volontà ma ci finiscono "obbligati".

Nelle province italiane sono sempre meno e ancora meno quelli
bravi che hanno lavoro già a calendario per tutta la vita
C'è più di qualche lavoro "insospettabile", che uno ci finisce per caso o costretto ma che si rivela essere particolarmente redditizio.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:07   #28
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
ho visto un muratore di Bergamo, lavoravano in trasferta, ristrutturare praticamente da solo un intero supermercato di boh 1500 mq ? davanti a casa mia, c'era sto qua, in pratica un Kurgan biondiccio alto 1 metro e 90, capelloni alla Batistuta dei tempo d'oro, impastava cemento a torso nudo dalle 7 di mattina alle 8 di sera, un mostro.
i marocchini erano dei pasticcioni hanno tappato la grondaia mentre rifacevano il marciapiede, alla fine ha preso tutto in mano sto Kurgan ed ha fatto 100mt di marciapiede in 2 giorni.. lol poi prima di finire ha costruito un muro di 10 mt.. e verniciato e decorato mila metri quadri di superficie e messo pure le piastrelle.
deve essere famoso per forza su a Bergamo, mio padre ha detto che in 70 anni di vita non ha mai visto niente di simile.
__________________
lastfm
steam

Ultima modifica di Gnubbolo : 19-06-2025 alle 10:10.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:09   #29
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4350
Mi piacciono i consigli su "Che scuole far fare ai figli"......

- Una volta compreso cosa le AI non potranno fare, sarà quello il momento in cui "capire", mando mio figlio a studiare ing. meccanico spaziale e impiegherà 12 anni per essere fruttifero, nel frattempo in 5 anni l'AI ha fatto almeno un progresso di 50 anni di allenamento e al massimo potrai fare il Passa pinze alla AI

- Inoltre va valutato più che altro cosa l'AI non sarà intenzionata a fare, più che capire cosa non potrà fare, perchè tecnicamente potrà fare tutto, prima o poi.

Il problema è la curva di apprendimento umana che è limitata dall'evoluzione, limite che l'AI non ha, lei è limitata solo dagli allenamenti al secondo.
Tu puoi progettare 100 progetti all'anno di cui 50% verranno scartati, mentre l'AI potrà fare 2Milioni di progetti di cui il 95% saranno scartati.

Fine anno l'AI ha fatto più progetti di te...

Probabilmente, l'unico lavoro che resterà sarà Arare i campi e lavorare in miniera, perchè l'AI consona di danneggiarsi non vorrà farlo.

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:14   #30
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4193
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
ho visto un muratore di Bergamo, lavoravano in trasferta, ristrutturare praticamente da solo un intero supermercato di boh 1500 mq ? davanti a casa mia, c'era sto qua, in pratica un Kurgan biondiccio alto 1 metro e 90, capelloni alla Batistuta dei tempo d'oro, impastava cemento a torso nudo dalle 7 di mattina alle 8 di sera, un mostro.
i marocchini erano dei pasticcioni hanno tappato la grondaia mentre rifacevano il marciapiede, alla fine ha preso tutto in mano sto Kurgan ed ha fatto 100mt di marciapiede in 2 giorni.. lol poi prima di finire ha costruito un muro di 10 mt.. e verniciato e decorato mila metri quadri di superficie e messo pure le piastrelle.
deve essere famoso per forza su a Bergamo, mio padre ha detto che in 70 anni di vita non ha mai visto niente di simile.
E' un prototipo robotico sicuramente
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:31   #31
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
ho visto un muratore di Bergamo, lavoravano in trasferta, ristrutturare praticamente da solo un intero supermercato di boh 1500 mq ? davanti a casa mia, c'era sto qua, in pratica un Kurgan biondiccio alto 1 metro e 90, capelloni alla Batistuta dei tempo d'oro, impastava cemento a torso nudo dalle 7 di mattina alle 8 di sera, un mostro.
i marocchini erano dei pasticcioni hanno tappato la grondaia mentre rifacevano il marciapiede, alla fine ha preso tutto in mano sto Kurgan ed ha fatto 100mt di marciapiede in 2 giorni.. lol poi prima di finire ha costruito un muro di 10 mt.. e verniciato e decorato mila metri quadri di superficie e messo pure le piastrelle.
deve essere famoso per forza su a Bergamo, mio padre ha detto che in 70 anni di vita non ha mai visto niente di simile.
A guerra finita gli fanno ricostruire l'Ucraina da solo.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:52   #32
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5353
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non è così neanche lontanamente. Al massimo stai confondendo un istituto professionale con un istituto tecnico. L'istituto tecnico ha un programma di matematica più approfondito di quello di uno scientifico, per non parlare della complessità dei programmi delle materie di specializzazione, tipo informatica, elettronica, elettrotecnica, ecc...



Il liceo scientifico (come anche il classico) hanno lo scopo di insegnare a studiare e preparare gli studenti al percorso universitario, un diploma di scientifico/classico vale quasi 0 da un punto di vista professionale.
Se invece fai una maturità tecnica puoi sia andare a lavorare subito sia andare all'università (ingegneria di solito, se sei uno uscito bene), per non parlare del fatto che spesso le aziende vengono a prenderti a scuola ancora prima che ti diplomi.
Ti sbagli di grosso, in tutte le tue conclusioni:
Matematica e Fisica sono trattate in modo molto più profondo in uno scientifico che in qualsiasi istituto tecnico.
Ma quello che è la vvera differenza tra Liceo e Istituto tecnico l'ho gia scritto:
Il primo ti sprona ad usare il tuo intelletto per trovare soluzioni, motivazioni e spunti di riflessione ( praticamente ti insegna a ragionare), il secondo ti inculca concetti da applicare al modus odierno.
Questo stesso discorso esisteva anni fa quando si paragonava il titolo di geometra a quello di maturità scientifica:
oggi un geometra vale zero ( o quasi) come un ragioniere, mentre un diplomato in scientifico è molto meno rigido e può sspaziare vari campi applicativi grazie alla sua preparazione mentale.
La differenza è sostanziale e si può riassumere nel detto meglio l'uovo oggi ( istituto tecnico) o la gallina domani ( scientifico).
Il maggior pregio ( e l'unico degno di essere menzionato) è lo spirito critico che ti inculca il liceo, cosa che nessun istituto tecnico ad oggi ti offre.

Esistono tante specializzazioni allo scientifico da prepararti per specifici percorsi universitari che in ottica futura non potrebbero che accrescere il divario anche tecnico.
Conosco ingegneri che arrivano da percorsi scolastici differenti ( generalmente istituto tecnico per geometri e liceo scientifico) e ti assicuro che si nota parecchio la differenza di approccio alle cose, come pure la qualità finale dell'opera progettata.
Se poi tu credi che un perito meccanico ( o un meccatronico così obbligatori per legge nelle officine) fuori dal suo settore sia capace di fare bene libero di crederlo, purtroppo il mondo del lavoro è molto mutevole ed il tuo settore oggi altamente appetibbile domani potrebbe essere altamente inflazionato.
I licei in Italia possono sembrare anacronistici, eppure è molto più semplice confrontarsi con una persona dal passato liceale che con una dal passato tecnico a causa della maggior rigidità mentale di quest'ultimo.
Per mio figlio da un percorso scolastico chiedo lo spirito critico, il lavoro può aspettare e non è raro vedere laurati che fanno tuutt'altro e che odiono quello che fanno perchè arrivati alla maturità reale si accorgono che i loro interessi erano tutt'altra cosa ( un liceale può fare l'ebanista per dire perchè nel suo percorso scolastico gli è stato insegnato anche il senso del bello)
Quando vedo dei lavori ( di qualsiasi tipo) ne trovo alcuni belli da vedere e come si dice se è bello funziona.
Ps
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:58   #33
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Quote:
Originariamente inviato da futu|2e Guarda i messaggi
Io al primo posto ci metto i muratori, mestiere che tendenzialmente
pochi scelgono di fare di propria volontà ma ci finiscono "obbligati".

Nelle province italiane sono sempre meno e ancora meno quelli
bravi che hanno lavoro già a calendario per tutta la vita
Io no....dato che il mondo costruzioni e movimento terra ha visto diverse crisi di settore gia'.......cantieri fermi = muratori a casa.

Invece il male ai denti vien sempre........come si invecchia e si fanno dentiere e protesi varie......ci sono sempre incidenti in auto, che vanno riparate.......c'e' periodicamente bisogno di idraulici e elettricisti a casa.........
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 10:58   #34
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Di certo il semplice impiegato, l'operaio di una catena di produzione, così come l'autista sono tutti lavori che giungeranno prima o poi alla fine.
Anche molti ruoli manageriali faranno la stessa fine.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:07   #35
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5353
Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT Guarda i messaggi
Io no....dato che il mondo costruzioni e movimento terra ha visto diverse crisi di settore gia'.......cantieri fermi = muratori a casa.

Invece il male ai denti vien sempre........come si invecchia e si fanno dentiere e protesi varie......ci sono sempre incidenti in auto, che vanno riparate.......c'e' periodicamente bisogno di idraulici e elettricisti a casa.........
Dipende: forse sovrapponi l'operaio edile al muratore.
Da noi c'è un giudizio molto diverso tra muratore e muratore da cantiere, il secondo non lo chiameresti mai per un bagno o il pavimento della sala, per dire.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:21   #36
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Si ma ragazzi, torniamo sulla terra plz.

Ma davvero siamo arrivati al punto da preferire il lavoro in cantiere piuttosto che un lavoro d'ufficio?

Dai su non scherziamo, queste mi sembrano le solite manfrine dei miei colleghi milanesi che si lamentano sempre e vanno ripetendo "un giorno manderò a quel paese tutti e mi trasferisco in campagna a fare l'agricoltore o l'allevatore"...

...intanto però se ne stanno comodi comodi con l'aria condizionata tutto il giorno, con il riscaldamento d'inverno, se prendono 2 gocce d'acqua per andare in ufficio 1 volta la settimana si lamentano a non finire, e quando pigliano il treno o l'autobus delle 9:00 o delle 10:00 si lamentano "per la levataccia".

Dai ragazzi siamo seri, ma avete mai provato a lavorare in un cantiere e fare il muratore? Ma avete idea di cosa vuol dire?
  • sveglia all'alba tutti i giorni (altrimenti non riuscirai mai ad arrivare in orario in cantiere)
  • lavoro talmente massacrante che ti fa rimpiangere di essere nato
  • sotto il sole cocente d'estate e al freddo glaciale d'inverno
  • dentro e fuori il pronto soccorso per infortuni (piccoli per fortuna nella stragrande maggioranza dei casi)
  • arrivi a mezzogiorno e ti mangeresti pure i sacchi di cemento
  • arrivi a casa la sera e ti mangeresti pure il cane che ti aspetta festante a casa
  • malattie professionali come se piovesse
  • rischi non indifferenti di infortuni gravi o anche fatali

Idem per tanti altri lavori manuali, voi vedete l'elettricista o l'idraulico che arriva a casa e vi chiede 200 € per una sistemazione, ma quello sta in giro dalla mattina alle 6:30, si spacca la schiena, ravana nei vostri rifiuti organici, se lavora in un cantiere si becca buona parte delle cose che ho descritto sopra per i muratori.

Insomma c'è un motivo per cui chi fa il muratore o l'idraulico o qualsiasi altro lavoro manuale massacrante fa di tutto perchè i propri figli facciano altro, non raccontiamoci storie...

Facile vedere tutto rosa e fiori dalle nostre comode scrivanie al freschetto dell'aria condizionata, dove il rischio più alto che corriamo è scottarci la lingua quando in pausa beviamo il caffè con i colleghi...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:37   #37
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Per quelli che "gli artigiani vanno in giro in BMW". C'è pieno di "artigiani" che fanno un sacco di nero e nessuno gli dice nulla, per cui...

Sapeste cosa mi han proposto di nero per una ristrutturazione...

Per cui, tutto bello per alcuni, fare i fighi quando gli altri pagano anche per loro scuole, strade, sanità, polizia, etc. etc. etc.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:42   #38
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non è così neanche lontanamente. Al massimo stai confondendo un istituto professionale con un istituto tecnico. L'istituto tecnico ha un programma di matematica più approfondito di quello di uno scientifico, per non parlare della complessità dei programmi delle materie di specializzazione, tipo informatica, elettronica, elettrotecnica, ecc...



Il liceo scientifico (come anche il classico) hanno lo scopo di insegnare a studiare e preparare gli studenti al percorso universitario, un diploma di scientifico/classico vale quasi 0 da un punto di vista professionale.
Se invece fai una maturità tecnica puoi sia andare a lavorare subito sia andare all'università (ingegneria di solito, se sei uno uscito bene), per non parlare del fatto che spesso le aziende vengono a prenderti a scuola ancora prima che ti diplomi.
No.

Vero, il liceo scientifico non ti da gli strumenti pratici per poter iniziare subito a lavorare come fa un'istituto tecnico o professionale. Ma al tempo stesso prepara lo studente a ragionare sui problemi di qualunque natura e ad imparare a come processare logicamente tutte le situazioni che gli capitano davanti.

È dato che si parla di IA, paradossalmente è molto similare al problema di definire il funzionamento delle IA come esistono oggi e come funzionano: un'enorme raccolta di dati che però non le sa gestire in maniera logica e razionale, ma solamente dirti quale sia la combinazione di conoscenze più probabili in base alla richiesta di partenza. E se la domanda di partenza non rientra tra le casistiche conosciute, la IA è del tutto inutile.
Allo stesso modo, uno che esce da un istituto tecnico magari saprà a menadito tutto quello che riguarda (esempio) l'elettronica, ma appena si esce fuori dal suo seminato o gli si pone un problema anche della materia che conosce ma che per lui è inedito, va in crisi perchè non è stato addestrato appunto a fare ragionamenti e processi logici come chi esce da uno scientifico.

Per fare un esempio pratico, che vale quel che vale ma che rende l'idea, quando ho provato a laurearmi in Ingegneria Elettronica in Ancona (parliamo oramai di 25 e passa anni fa, all'epoca era considerata una delle facoltà più difficili in tutta Italia) al primo anno c'erano se non erro circa 250 iscritti, provenienti sia da istituti tecnici che professionali e scientifici.
Beh, per l'esame di Analisi I coloro che presero i voti più alti furono quelli provenienti dal Liceo Scientifico, e non quelli di altri istituti. Perchè per quanto fossero a livello di programma molto più indietro (per esempio all'epoca gli integrali neanche sapevano che fossero quelli che uscivano dallo scientifico, mentre io ad esempio che frequentai un istituto tecnico me li insegnarono nel quarto anno) avevano molta più capacità di rapportarsi con le problematiche che gli si ponevano, sopratuttto quelle a loro sconosciute. Dovendo al tempo stesso imparare da soli tutta una serie di nozioni che per me erano scontate... diciamo scontate

E questo a differenza di uno uscito dal tecnico che proprio per forma mentis è più indirizzato ad "applicare asetticamente" le proprie conoscenze, ma che quando si trova in una situazione inedita anche all'interno del proprio campo di studi fa molta più difficoltà a trovare soluzioni e gestire le proprie stesse conoscenze.
Per quanto inutili a livello pratico certe materie degli istituti classici e scientifici (tra cui le stesse traduzioni dal latino e greco, ma non solo), permettono al tempo stesso di costruire una base fondamentale per lo studente che poi gli torna utile in qualunque campo d'applicazione, anche quelli in cui è meno portato o non lo è affatto.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 19-06-2025 alle 11:46.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:42   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44485
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Ma davvero siamo arrivati al punto da preferire il lavoro in cantiere piuttosto che un lavoro d'ufficio?
Se vuoi un lavoro che NON sia a rischio IA, quelli sono !
Qui da me c'è gente, direi anche parecchia, che passa le proprie giornate ad analizzare dati, controllare, creare report & simili.
Da poco tempo hanno iniziato a testare le varie ia, ovviamente ci vorrà del tempo, magari tanto, ma quello sarà il primo settore colpito per poi andare al successivo.
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Dai su non scherziamo, queste mi sembrano le solite manfrine dei miei colleghi milanesi che si lamentano sempre e vanno ripetendo "un giorno manderò a quel paese tutti e mi trasferisco in campagna a fare l'agricoltore o l'allevatore"...
Fattibile, ma devi avere un tot di € da investire, comprare terreno, attrezzatura ecc.ecc., non è quindi scontato ne tanto meno alla portata di tutti !
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Dai ragazzi siamo seri, ma avete mai provato a lavorare in un cantiere e fare il muratore? Ma avete idea di cosa vuol dire?
Il mio primo lavoro è stato asfaltare strade, il secondo linee di distribuzione energia elettrica, quindi si, lo so !
Ovviamente sto meglio ora in ufficio al fresco, ma sono passati dei decenni e dato che per un bel pò qui l'ia non arriverà, non ci penso !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2025, 11:52   #40
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2828
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Se vuoi un lavoro che NON sia a rischio IA, quelli sono !
L'AI porterà via alcune professioni ma ne farà nascere altre nuove legate proprio ad essa ed è a questo che oggi bisognerebbe iniziare a puntare, possibilmente prima di altri.

Quote:
Qui da me c'è gente, direi anche parecchia, che passa le proprie giornate ad analizzare dati, controllare, creare report & simili.
Da poco tempo hanno iniziato a testare le varie ia, ovviamente ci vorrà del tempo, magari tanto, ma quello sarà il primo settore colpito per poi andare al successivo.
E' da anni che spero che mandino a casa a pedate nel sedere gli autisti di tram, mentro e autobus ma anche continuano ad assumere anzichè pensare all'automazione per mettere fine agli scioperi di Landini.

Ultima modifica di Ripper89 : 19-06-2025 alle 11:55.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1