Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2025, 14:53   #21
Fabxrm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 6
Uno studio "aria fritta" completamente non-sense

E che riferimenti di elaborazione hanno preso come modello? E'uno studio del tipo "aria fritta" in quanto è impossibile anche solo lontanamente immaginare le potenze di calcolo super efficienti energeticamente che potrebbe avere una civiltà milioni di anni avanti la nostra, ovvero quella civiltà che ha lanciato la simulazione... magari hanno computer quantistici immensi che consumano pochissima energia tipo uno smartphone attuale per dire.. Non possiamo immaginare nemmeno lontanamente la tecnologia di un altra civiltà molto avanti la nostra, che magari non utilizza più il silicio e che quindi non ha i nostri stessi vincoli energetici...
Fabxrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:54   #22
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
...
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
...
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
...
Ovviamente, tutto è possibile, anche che alcuni deterioramenti umani siano imputabili a dei processi volutamente programmati.

Il fatto è che sono deterioramenti che hanno una perfetta spiegazione plausibile anche nella normale biologia evolutiva, senza dover scomodare effetti o furbizie di una simulazione.

O, meglio ancora, diciamo che il processo biologico trova affinità con quello informatico, e le "astuzie" che potrebbe utilizzare un programmatore sono le stesse astuzie che usa la Natura per far avanzare la Vita.
In questo senso, i concetti di realtà e simulazione non avrebbero poi tanto di diverso tra loro...


Bisogna comunque stare attenti a non cadere nell'errore religioso dei nostri antenati, di imputare ad un essere superiore (che sia un dio, o il programmatore di una simulazione) tutti gli eventi che non siamo (attualmente) in grado di spiegare, perché probabilmente una spiegazione nella "realtà locale" ce l'hanno, anche se ancora non la conosciamo.

Probabilmente, l'evento che possa farci dire "questo è stato programmato volutamente da qualcuno" è ancora molto molto lontano dalle nostre attuali conoscenze...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 14:58   #23
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Mi sembra strano che ancora nessuno se lo sia chiesto ma...

La vita è una Simulazione o le simulazioni aiutano a vivere meglio?
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 15:00   #24
Fabxrm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 6
In poche parole questo studio è basato sulle nostre attuali capacità e modelli elaborativi e dal nostro punto di vista energetico, ovvero processori in silicio e super computer che consumano tipo 20/30MW mega watt... allora capisco perchè i calcoli non tornano e pensano che la simulazione sia impossibile dal punto di vista energetico.. ma dobbiamo fare uno sforzo e immaginare le efficienti tecnologie di una civilità milioni di anni avanti a noi e allora con questo studio ti ci pulisci si esattamente li dove avete capito!
Fabxrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:07   #25
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5990
se siamo in una simulazione chiedo agli admin un avanzamento di livello: fisico stile the rock, prestanza stile John holmes, patrimonio stile Bill gates, grazie molto obbligato
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:42   #26
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4187
Windows + R
...
cmd
...
Format C:
...

Fatemi sapere se ci siete ancora...
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:46   #27
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1695
Ovvio che qui si parla di fantasia, ma dal mio punto di vista (e non sono esperto), quando si crea un mondo virtuale questi' e' infinitamente inferiore all'originare per normale conseguenza delle cose, tra cui leggi fisiche, ecc.., quindi non puoi calcolare la potenza necessaria per creare il Ns mondo con la tipologia delle informazioni in NS possesso, in quanto un eventuale altro mondo che lo ha creato sarebbe infinitamente e nettamente in tutto superiore al secondo creato.
Riassumendo, quello che per noi e' impossibile, "al di fuori" potrebbe essere tranquillamente possibile.
Questi ragionamenti, anche se solo fantastici e di finzione, sono interessanti per spremere le meningi HAHAHA
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 16:48   #28
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Windows + R
...
cmd
...
Format C:
...

Fatemi sapere se ci siete ancora...
(come da te proposto)

Quote:
Microsoft Windows [Versione 10.0.26100.4351]
(c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\lospattolatorefolle>format c:
Accesso negato perché non disponi dei privilegi sufficienti o
il disco potrebbe essere bloccato da un altro processo.
Richiama l'utilità in esecuzione in modalità con privilegi elevati
e verifica che il disco sia sbloccato.
Impossibile aprire il volume per accesso diretto.

C:\Users\lospattolatorefolle>
(come amministratore)

Quote:
Microsoft Windows [Versione 10.0.26100.3915]
(c) Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Windows\System32>format C:
Il file system è di tipo NTFS.
Inserire l'etichetta di volume corrente per l'unità C: HDD

AVVERTENZA, TUTTI I DATI SUL DISCO FISSO
UNITA' C: ANDRANNO PERSI
Procedere con la formattazione (S/N)? S
Formattazione di 16,2 TB in corso

Impossibile eseguire la formattazione. Il volume è utilizzato
da un altro processo. Smontare il volume per eseguire la
formattazione. TUTTI GLI HANDLE DEL VOLUME APERTI CESSERANNO
IN QUESTO MODO DI ESSERE VALIDI.
Forzare lo smontaggio sul volume? (S/N) S
Impossibile bloccare l'unità disco. Il volume è ancora in uso.

C:\Windows\System32>
Windows non può autoterminarsi !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 18:12   #29
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12625
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
l'uccello lungo 30cm
quello è l'effetto della pillola blu
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 18:49   #30
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
@jepessen:
I sogni? Semplici processi in background, magari la simulazione che scarica dati temporanei o esegue dei test di integrità.
Ci sono diversi studi che ammettono concetti simili, nel senso che il sonno, fra le altre cose, serve a memorizzare e metabolizzare quello che si e' appreso durante la giornata, scegliendo le cose piu' importanti, filtrando quelle piu' inutili, innescando i vari meccanismi di memorizzazione con conseguente eliminazione delle scorie attraverso il sistema gliale:

https://fondazionepatriziopaoletti.org/glossario/glia/
https://www.hsr.it/news/2025/marzo/s...o-cosa-succede
https://medicine.yale.edu/news-artic...erving-memory/

Fra l'altro il sistema gliale e' uno dei responsabili del drenaggio dei liquidi di scarto contenenti la beta-amiloide, che se si accumula nel cervello porta all'alzhaimer...

Diciamo che dormire serve anche nel nostro universo, non solo per fare da backdoor...

Quote:
E che dire del déjà vu? Quella strana sensazione di aver già vissuto qualcosa. Non potrebbe essere un piccolo glitch nella memoria della simulazione, una scena che si è caricata due volte, o un pezzo di dati riutilizzato? Oppure, i vuoti di memoria improvvisi, quel momento in cui non ti ricordi un nome o dove hai messo le chiavi. Un errore temporaneo nella lettura dei dati, o forse il sistema stava liberando spazio... accidentalmente.
Anche qua ci sono parecchie ricerche in corso, ma si pensa a regioni di cervello contenenti quei ricordi che vengono "attivate" casualmente, probabilmente in seguito ad uno stimolo nervoso di una regione del cervello adiacente

https://www.scientificamerican.com/a...ng-of-deja-vu/

Quote:
Questi "difetti" della nostra esistenza suonano molto come problemi di ottimizzazione o gestione delle risorse, non trovi?
Beh, siamo il frutto dell'evoluzione e mica abbiamo finito, continueremo ad evolverci ed a mutare, chi lo sa se fra qualche decina di migliaia di anni avremo ancora bisogno di dormire...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 19:06   #31
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Lo studio era a titolo gratuito mi auguro...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2025, 21:50   #32
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ci sono diversi studi che ammettono concetti simili, nel senso che il sonno, fra le altre cose, serve a memorizzare e metabolizzare quello che si e' appreso durante la giornata, scegliendo le cose piu' importanti, filtrando quelle piu' inutili, innescando i vari meccanismi di memorizzazione con conseguente eliminazione delle scorie attraverso il sistema gliale:

https://fondazionepatriziopaoletti.org/glossario/glia/
https://www.hsr.it/news/2025/marzo/s...o-cosa-succede
https://medicine.yale.edu/news-artic...erving-memory/

Fra l'altro il sistema gliale e' uno dei responsabili del drenaggio dei liquidi di scarto contenenti la beta-amiloide, che se si accumula nel cervello porta all'alzhaimer...

Diciamo che dormire serve anche nel nostro universo, non solo per fare da backdoor...



Anche qua ci sono parecchie ricerche in corso, ma si pensa a regioni di cervello contenenti quei ricordi che vengono "attivate" casualmente, probabilmente in seguito ad uno stimolo nervoso di una regione del cervello adiacente

https://www.scientificamerican.com/a...ng-of-deja-vu/



Beh, siamo il frutto dell'evoluzione e mica abbiamo finito, continueremo ad evolverci ed a mutare, chi lo sa se fra qualche decina di migliaia di anni avremo ancora bisogno di dormire...
Ho seguito qualche studio anni fa, ma mai approfondito.
È per questo che te le ho elencate
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 05:57   #33
Sandime
Senior Member
 
L'Avatar di Sandime
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Somewhere in provincia di Treviso
Messaggi: 1332
Voi non state bene....
__________________
Mercatino: 108
Sandime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 08:26   #34
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Nessuno studio di nessun paese

In questo pianeta potra' mai dirimere compiutamente la questione.
Perche' se di simulazione si tratta (con livelli di perfezione anche estremi ed al di fuori della nostra' capacita' di sondaggio ed analisi) per definizione non e'
distinguibile da una realta' oggettiva.
Troppe questioni aperte e non risolvibili.

1) abbiamo il libero arbitrio non circolare ovvero non ricorsivo per analizzare e porci la domanda se "esistiamo" all'interno di una simulazione ?

2) chi, che cosa, una pluralita' altro ha concepito eventualmente tutto ?

3) nel momento in cui scrivo, sono controllato per tramite del programma in esecuzione sul cervello chiamato "mente" da un "esterno" alla simulazione ?

Se cosi' non e' ovvero se e' tutto ricorsivo non potremo mai inferire su niente che non ci appaia come fisicamente reale.

Questi studi non servono a niente. Solo ad esorcizzare paure ataviche in essere sin dall'epoca del mito della caverna platonica.
In questi settori di frontiera sulla Terra tutti possono affermare tutto ed il suo contrario senza nessuno qui presente che possa contraddire.
Si cerca di dirimere la questione basandoci su cosa eventualmente la stessa simulazione in essere ci avrebbe reso in grado di concepire ovvero fantomatiche quantita' di risorse "computazionali" eventualmente necessarie.
Ma ci rendiamo conto che siamo completamente fuori strada o no?
Chi eventualmente mi fa scrivere quello che sto scrivendo che abbia avuto la capacita' di creare questa ed altre illimitate, infinite, altro realta' non ha certo i nostri limiti.
Mi viene da ridere perche' cerchiamo di rispondere ad una domanda del genere quando ufficialmente andiamo ancora avanti con sistemi operativi per computer, cpu continuamente e perennemente imperfetti, energivori, inefficienti ecc. ecc.
L'unica cosa che dobbiamo auspicarci e' che tutto non sia ricorsivo ovvero che noi stessi non siamo i creatori delle realta' oggettive e presuntamente fisiche.
Il tredicesimo piano film ispiratoci per "mano" dei nostri creatori al pari di The Matrix ambedue tratti da Simulacron 3 ?
Da molto sospetto che nessuno dei viventi sulla Terra inclusi insetti, animali, tutto goda di libero arbitrio.
Un giorno Colossus progettato dall'ing. Forbin ci rispondera' che questa realta' e' una simulazione che i nostri sensi non sono in grado di distinguere "dal reale". Ed allora tutti i nostri tentativi di esorcizzare l'inevitabile cadranno miseramente insieme alle nostre manie di onnipotenza a tempo determinato.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2025, 17:53   #35
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16883
Siamo tutti dei meravigliosi bellissimi tostapane
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 08:22   #36
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Studi su studi

Tutti autoreferenziali soprattutto in questi "temi di frontiera".
Studi su studi ovviamente ben remunerati e quante volte leggete "Lo ha detto lo studio x,y o z" ?
Studi che possono affermare x ed il suo negato, tanto nessuno sulla Terra essere umano, animale od altro potra' mai avere una risposta (soprattutto se esistessimo all'interno di una raffinatissima simulazione che esclude a priori la possibilita' di avere libero arbitrio, incluso il fatto che ora io stia scrivendo queste parole).
La nostra condizione e' molto misera.
Studi su studi che cercano di dirimere questa questione dall'interno dell'eventuale simulazione in essere. Impossibile.
Altro studio questo,
Quote:
https://simulation-argument.com/simulation.pdf
sempre con argomentazioni "interne alla simulazione" ovvero matematiche.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2025, 21:46   #37
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Ciato il grande Asimov che in "Fondazioni" parlava della scienza della storiografia che per essere valida prevedeva che la massa di tutti gli esseri umani non fossero a conoscenza delle sue leggi, tranne ovviamente lui e i membri della seconda fondazione. In pratica, se vivessimo in una simulazione valida, non dovremmo mai nemmeno avere un flebile dubbio che ne facessimo parte. Quindi, a mio parere, non è una questione energetica ma mentale. Non facciamo parte di nessuna simulazione, quello in cui viviamo è, salvo teorie di universi paralleli o big bounce, l'unico universo possibile.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 07:48   #38
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
In questa tipologia di studi

Leggo solamente due grandi classi di elementi.
Un immenso scientismo ed ipertrofico positivismo umano ed un viatico per esorcizzare le paure ataviche dell'Uomo.
Nessuno di noi esseri umani (simulati ovvero con quanto meno il programma "mente" collegato all'hardware cervello ?) può dire alcunché.
E non possiamo uscire nemmeno da questa tecnologica caverna platonica per renderci conto.
La nostra e' una misera condizione.
Ci crediamo onnipotenti e ci disturbano eventualità di questo genere ovvero eventualità la nostra onnipotenza e libero arbitrio cadano miseramente.
Con tutto il rispetto dovuto nessuno inclusi Asimov, Clarke ecc. può dire alcunché di dirimente la questione.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 09:55   #39
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Leggo solamente due grandi classi di elementi.
Un immenso scientismo ed ipertrofico positivismo umano ed un viatico per esorcizzare le paure ataviche dell'Uomo.
Nessuno di noi esseri umani (simulati ovvero con quanto meno il programma "mente" collegato all'hardware cervello ?) può dire alcunché.
E non possiamo uscire nemmeno da questa tecnologica caverna platonica per renderci conto.
La nostra e' una misera condizione.
Ci crediamo onnipotenti e ci disturbano eventualità di questo genere ovvero eventualità la nostra onnipotenza e libero arbitrio cadano miseramente.
Con tutto il rispetto dovuto nessuno inclusi Asimov, Clarke ecc. può dire alcunché di dirimente la questione.

Marco71.
Mi spiace deluderti, ma si puo', sotto opportune condizioni...

Ti faccio un esempio stupido e non molto rigoroso, per farti capire il concetto.

Supponiamo di essere esseri (!) bidimensionali, in un mondo bidimensionale, praticamente siamo a Flatland. Noi non lo sappiamo, e neanche riusciamo a concepirlo, ma il nostro universo bidimensionale e' "solo" un foglio in un universo tridimensionale, praticamente il foglio di carta che hai sulla scrivania.

Noi non riusciamo a immaginare o neanche a concepire un mondo tridimensionale, per noi tutto l'universo e' solamente bidimensionale.

Supponiamo pero' di avere degli scienziati che fanno degli esperimenti, oppure delle osservazioni, ad esempio creando delle esplosioni, per studiare la deformazione del nostro spazio tempo bidimensionale. Dato che per noi l'universo ha solo due dimensioni, e che non ne esistono altre, ci aspettiamo che le onde d'urto, le vibrazioni del foglio, rispettano determinate leggi.

MA, dato che il nostro universo e' un sottospazio di un universo tridimensionale, succede che parte dell'energia dell'esplosione si disperda in questa dimensioni a noi sconosciuta. Il foglio subisce l'attrito dell'aria della terza dimensione, per dire.

Gli scienziati di Flatlandia non sono a conoscenza della terza dimensione, MA quello che vedono e' che le vibrazioni non si comportano come si aspettano. Hanno delle equazioni che spiegano come si propagano nel mondo bidimensionale, e vedono che pero' l'energia non si conserva, e non si disperde come previsto. E' come se parte dell'energia dell'esplosione iniziale, semplicemente svanisse.

E' possibile? Ovviamente no, e qui comincerebbero, da un risultato sperimentale, a studiare, testare, teorizzare, fino ad arrivare al punto in cui l'unica spiegazione possibile e' quella che esiste, nella realta', una dimensione ulteriore nella quale si dissipa l'energia, una dimensione a loro inconcepibile, ma comunque esistente.

Altro esperimento: io, scienziato bidimensionale, sparo un fascio laser verso un bersaglio. Colpisco il bersaglio perche' il fascio prosegue in linea retta.

MA all'improvviso, succede qualcosa nella terza dimensione che non concepiamo e cononosciamo: una massa (una palla ad esempio), si poggia sul nostro mondo bidimensionale, distorcendolo (si crea una conca, come quando metti una palla su un tappeto elastico).

Da dentro il mio mondo bidimensionale non mi accorgo della cosa, ma all'improvviso succede un fenomeo strano. Senza cambiare niente, ne' direzione ne' posizione, il mio laser NON colpisce piu' il bersaglio, e' come se si fosse spostato. Studiano, elaborano, teorizzano, e scoprono che il laser non percorre una linea retta, percorre una geodetica, che in un piano corrisponde ad una linea retta. Ma c'e' un fenomeno, a loro sconosciuto, che deforma lo spazio-tempo bidimensionale, in maniera tale da non rende piu' la sua curvatura piatta.

Questo per dirti che si, siamo confinati nelle nostre dimensioni ma anche si, entro certi limiti (che non si sa quali sono, se intrinseci al nostro universo o limitati alla nostra conoscenza, quindi estensibili in un futuro piu' o meno remoto), possiamo capire cosa succede al di la' del nostro universo, in dimensioni che non conosciamo, facendo esperimenti, analizzandone i risultati e cercando teorie che spieghino la discrepanza fra quanto teorizzato e quanto misurato. E l'abbiamo gia' fatto, con la fisica quantistica e l'estremamente piccolo ad esempio, perche' sono dimensioni per noi irrangiunbibili. Non vediamo direttamente cosa succede a quelle scale, ma tramite esperimenti, teorie e verifiche siamo in grado di spiegarlo.

Quindi mi spiace contraddirti, ma si, possiamo dire molto e lo facciamo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 10:47   #40
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
Visto il tema potrebbe essere interessante la lettura di questo libro, letto da me 2 o 3 volte --> LINK

Io credo che siamo sottoprodotti dell'universo e quindi non riusciremo mai a sapere di più di quanto possiamo, sono altresì convinto che quel di più esiste.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1