|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1815
|
Non so che dire perche' sono troppe le cose che non so e non capisco, ma sembra che si freghi da sola in ogni campo, ci sara' un motivo, per ora (ovviamente) mi sfugge.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare: 1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento 2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia 3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
![]() il popolo è idiota e segue il primo bimbominkia che spara cazzate. si spiega solo così lo stravolgimento dei fatti. Quote:
![]() i lobotomizzati a seguito dei bimbiminchia. Quote:
![]() troppo ignoranti...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
|
Quote:
Tu consideri l'elettrico solo da un punto di vista di emissioni, sembra che se non fosse per motivi di ideologia green le elettriche non dovrebbero neanche esistere. Ci son tutti una serie di vantaggi per cui le elettriche piano piano soppianteranno le ICE, che si voglia oppure no ridurre le emissioni. Con o senza incentivi, anche lasciando libero il mercato, nel breve o nel lungo periodo, le elettriche prenderanno piede. Quando avverrà, ci saranno produttori che sono al passo coi tempi; altri saranno rimasti indietro, e chiuderanno bottega. Ovvio che un'auto elettrica europea costerà sempre più di una cinese, chi mai direbbe il contrario, ma possono essere prezzi giustificati da una migliore qualità e da una produzione nostrana, oppure prezzi (in)giustificati da un'arretratezza nel know-how o nella catena di produzione. Quote:
Purtroppo, col senno del poi, sarà sempre possibile dire "se avessimo fatto colà, sarebbe andata meglio", e quindi, senza situazioni con cui confrontarci, le nostre posizioni rimarranno solide nel pensare ad un universo alternativo che non si è avverato... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3187
|
Quote:
Perchè ad oggi vedo solo delle grandi difficoltà di adozione, a partire dal prezzo folle con cui le vendono..
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
|
Quote:
Rumorosità. Emissioni: anche tralasciando il discorso inquinamento globale e movimenti green, parliamo localmente, un'auto a combustione ferma sotto la finestra di soggiorno col motore acceso mi appesta mezza casa. Un po' di auto accese in un ristretto borgo in una giornata di bassa pressione ti crea una bella nuvola stazionaria e salutare... Minor manutenzione: meno ingranaggi e pezzi che si muovono vuol dire minor attrito e minor consumo/rotture. Minor prezzo del carburante. Miglior accelerazione: molti degli incidenti di cui sono a conoscenza sono dovuti a sorpassi azzardati per esasperazione, su tratti di strada troppo corti in cui il tempo di sorpasso è troppo lungo, causa bassa accelerazione. Miglior stabilità e disposizione dei pesi. Maggior affidabilità in condizioni climatiche avverse. Indipendenza dalla forma di energia: ci sono mille modi per ricaricare un'auto elettrica, e mille modi per produrre elettricità. Un solo modo per ricaricare un'auto a combustione, spesso soggetto a speculazioni e accordi geopolitici, con le conseguenze del caso. Comodità di poterla ricaricare direttamente a casa dal proprio contatore, che porta anche come conseguenza il fatto di Poterla utilizzare come power-bank, sia in caso di blackout che in caso di maggior assorbimento in momenti differenti della giornata, e Poter creare una rete nazionale di assorbimento e rilascio di energia in momenti di maggior/minor produzione e consumo. Il tutto porta anche ad un investimento per il miglioramento della rete elettrica e della produzione di energia (una civiltà, per evolversi, ha bisogno di una disponibilità di energia sempre maggiore; non si può risolvere tutto con il risparmio energetico...) Buttati là così, sicuramente ce ne sono altri che al momento non mi vengono in mente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11698
|
Quote:
Questo è un argomento che è fortemente contraddittorio, non è ancorato alla realtà industriale e non tiene conto di alcuna razionalità economica. 1) La Cina ha un vantaggio strutturale enorme a livello di filiera e economie di scala nel medio e nel lungo termine. Questo significa che qualsiasi cosa tu faccia in quell'ambito subiresti comunque la concorrenza cinese. Quindi se nel breve periodo fai una politica fortemente penalizzante per l'ICE stai solo favorendo i produttori cinesi, che guarda caso è quello che poi sta accadendo. Quindi dire che la politica sull'elettrico doveva essere fatta in questo modo altrimenti avremmo fatto chiudere i produttori non sta nè in cielo nè in terra perchè è quello che abbiamo ottenuto a una velocità più sostenuta e con perdita di posti di lavori in particolare per gli indotti. 2) La filiera dell'elettrico europeo anche nella migliore delle ipotesi comunque dipendente dalla Cina e occupa un numero di persone notevolmente inferiore perchè le auto elettriche hanno meno componenti e molti di questi nons ono prodotti in Europa. Questo significa che in OGNI caso che l'elettrico avrebbe portato a una riduzione delle aziende attive in questo settore e una riduzione degli occupati. 3) Non era assolutamente scontato che l'elettrico avrebbe soppiantato l'ICE in Europa in tempi brevi per varie ragioni strutturali. E' molto più probabile che i tempi sarebbero stati molto più lunghi. Questo avrebbe consentito alle aziende non più competitive per varie ragioni di spostarsi in altri settori senza la pressante urgenza che i regolamenti sull'elettrico hanno imposto. 4) I costi elevati delle auto dipendono direttamente dalle politiche adottate sulle EV: piuttosto che pagare le multe i produttori hanno deciso di ridurre la produzione e spamare su questa i costi ingenti di R&D che le varie normative di riduzione delle emissioni e di transizione all'elettrico. L'Europa ha imposta ai produttori di passare all'elettrico ma non ha messo gli stessi soldi sul tavolo che hanno messo i Cinesi, ne si è mossa a livello geopolitico per acquisisre il vantaggio sulle filiere nel corso degli ultimi vent'anni. Non si capisce come avrebbero potuto farlo i singolo produttori. Quote:
Non ha il minimo senso accelerare la caduta di un settore industriale per contenere i danni. Se volevano contenere i danni avrebbero dovuto ragionare in un "soft landing" finanziando le aziende per loro ricollocamento in altri settori e RALLENTARE la transizione all'elettrico perchè è comunque una partita persa. Ma ha prevalso l'approccio ideologico.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] Ultima modifica di azi_muth : 24-02-2025 alle 12:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
|
Quote:
ad ogni modo, ideologia o meno, gli incentivi andranno sempre e comunque verso le elettriche e lo stesso vale per le ztl. quindi su cosa investire lo sappiamo senza ascoltare cosa ci dice l'UE, le nostre case hanno perso il treno (anche il maggiore produttore al mondo phev è cinese, pure lato ibridi ci stiamo facendo battere dai cinesi). speriamo in una veloce ripresa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11698
|
Ripresa di cosa? Si esce dal settore e si fa altro invece di buttare risorse su qualcosa su cui non siamo competitivi.
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20094
|
Quote:
grazie di esistere
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11698
|
Quote:
Che valore aggiunto ha?
__________________
Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5498
|
Quote:
Tirare avanti con quello che abbiamo, perché competitivi con gli ICE, aspettando di chiudere baracca quando nessuno vorrà più comprare ICE, per me non è la soluzione. Cercare di agganciarsi al treno il prima possibile, per rimanere indietro il meno possibile, è un tentativo di poter tirare avanti sul lungo periodo, e magari arrivare ad eccellere e differenziarsi in un settore o nell'altro; il mercato automotive è talmente vasto da permettere a produttori diversi di differenziare il loro mercato secondo caratteristiche diverse, se lo si vuole. Che sia in competizione, oppure anche in cooperazione con la Cina, non c'è da escludere questa possibilità. Tu credi che se i produttori non fossero stati forzati a passare all'elettrico, neanche i consumatori si sarebbero mossi; io non lo credo, i consumatori si sarebbero mossi verso i prodotti importati, e i produttori sarebbero stati costretti, questa volta dal mercato, a svendere le proprie macchine, a ridimensionarsi, o a cominciare a pensare ad una svolta all'elettrico, ma con ritardi questa volta maggiori, probabilmente incolmabili. L'unica possibilità era che l'UE intervenisse con un ban delle auto importate, per mantenere in vita la produzione locale, ma sarebbe stata una mossa altamente impopolare e anche un po' ipocrita... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17579
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
2) se il veicolo è più semplice, è anche più probabile che nascano nuovi produttori, con le conseguenze occupazionali del caso. Tesla per es. è nata dal nulla. L'avresti detto in un paese dominato da un secolo da colossi come Ford e GM? 3) L'urgenza è l'estinzione globale della specie umana. O quantomeno danni al cui confronto il fallimento di TUTTE le case europee sarebbero bazzeccole. 4) no, i costi delle auto dipendono dal fatto che ben prima dell'elettrico le case europee si sono VOLUTE collocare su fasce di mercato più "premium" per fare più utili. L'elettrico non c'entra niente. Vedi epr es. Fiat che dopo 127, uno, punto, grande punto ha abbandonato totalmente il segmento e sostituito la produzione dello stabilimento con Jeep Renegade, 500X e Compass. L'unica ideologia è dare la colpa all’elettrico per cose che non c'entrano NIENTE con questa tecnologia
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.