Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2024, 19:00   #21
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
.....
Detto ciò 360Km circa per me sarebbero un "overkill" dato che forse e dico forse mi capiterà una volta in un anno di fare 200/250Km. In qualsiasi altra occasione al massimo ma proprio al massimo farò 100/120Km e nemmeno particolarmente spesso.
120km sono troppo pochi è un andata ritorno Varese/Bergamo poco più di un' uscita
Domenicale.
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ok 360 km scaricando completamente al batteria, per cui 300 effettivi con un 15-20% di "riserva". E tutto questo con la regina delle elettriche. Ancora non ci siamo
Considerando che l'ha fatto anche con auto vuota passeggeri/bagagliaio anche se non so quanto possa incidere sicuramente ha il suo peso

Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Ho la 500 elettrica e in autostrada tra gli 85%-20% di batteria alla velocità media 100-110km si percorrono sui 210km. Quindi in dopo due ore di guida mi fermo anche perché mi sono rotto e ricarico fino al 85%.

IMPORTATE una mai calcolata e che l'auto elettrica in discesa si ricarica e anche tanto, io che vado da Torino a Sanremo, arrivo con la batteria al 53% perché si ricarica. Stesso discorso quando vado su a Bardonecchia, arrivo in cima al 35% e poi a casa sono con il 47%
Andare sulle colline torinesi significa tornare a casa gratis, è importante perché non ci viene mai regalata la benzina.

Concludo, In quasi 2 e mezzo anni di auto elettrica non ho mai sentito il fiato sul collo per la ricarica e in città è praticamente eterna perché ogni volta che si rallenta ricarica.
Sarà che io la uso su tratti Varese/Milano/Como ma quelle autonomie con la mia 500e non le ho proprio, devo aver beccato la batteria difettata
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 19:23   #22
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
Chi non ha mai provato una elettrica non può capire la rottura di palle nel dover aspettare la ricarica per la macchina in una piazzola triste e desolante, siete solo chiacchiere e distintivo.

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Sarà che io la uso su tratti Varese/Milano/Como ma quelle autonomie con la mia 500e non le ho proprio, devo aver beccato la batteria difettata
non è la tua che ha la batteria sfigata, è la sua che si ricarica anche in salita
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 19:35   #23
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1190
Ma il problema non é (o meglio lo é, ma lo é in manioera non drammatica) il viaggio calcolato, preciso, senza intoppi. Il problema sono gli imprevisti! Sono un: autostrada chiusa a masone alle 23 senza saperlo e quindi doversi avventurare giu per il turchino senza aver preventivato nulla... Le macchine elettriche inizieranno ad essere appetibili con ALEMNO 600km di autonomia 100%-0%
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 19:52   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7824
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
120km sono troppo pochi è un andata ritorno Varese/Bergamo poco più di un' uscita
Domenicale.
Guarda ti dirò se ti dovessi dire i km che percorro da venerdì alle 18 a lunedì mattina alle 06.00 probabilmente sarebbero nella maggior parte dei casi meno di 20Km.
In molti casi non muovo proprio la macchina. Sia chiaro non ho la pretesa che debba essere così per tutti eh... chiaramente parlo per me.


Quote:
Sarà che io la uso su tratti Varese/Milano/Como ma quelle autonomie con la mia 500e non le ho proprio, devo aver beccato la batteria difettata
Quoto te ma non è solo per te... a me piacciono le auto elettriche ma mi sorge spontanea una domanda... perché siete così masochisti da prendere la 500e?! Davvero non la prendere sul personale ma la 500e penso sia una se non l'elettrica peggiore in assoluto e ti ripeto che io sostengo apertamente la mobilità elettrica ma quella è indifendibile.

Ultima modifica di Darkon : 25-11-2024 alle 19:55.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 20:49   #25
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
360km vanno benissimo

resta solo più IL problema: come caricarla in pochi minuti in ogni parte dell'italia senza doversi attaccare al traliccio dell'alta tensione e senza litigare con gli altri eventuali utenti elettrici in ricarica

perchè se faccio 360km, mi fermo 5m, riparto, e faccio altri 360km siamo a posto

se mi devo inventare lunghe soste non programmate o percorsi allungakm per passare da colonnine libere o pranzi allungacarica in autogrill, si diventa a quel punto schiavi della tecnologia (imposta, che non volevi)
non posso parlare per Tesla (li ci pensa Zocchi che la ha)
io ti posso parlare della mia scelta che ho fatto più per motivi estetici che ragionata ..

sulla carta ho 86 kWh disponibili e un'autonomia dichiarata di 400 km (rotfl..)

detto questo ho letto di prove dove hanno toccato i 380 km (rotfl..) e questo mi aveva un pò fuorviato.. alla fine ho scoperto (bene o male è a casa da oltre un anno) che l'autonomia quando la carico varia fra 330 km (in estate) e 290 km (in inverno)

poi nella realtà le cose sono diverse ancora.. quando vado in autostrada (e io i 130 km/h li faccio perchè non mi piace addormentarmi..) so che il percorso va pianificato perchè le soste hanno due difetti 1. costano 2. fanno perdere tempo.. molto alle volte.. ma principalmente costano.. (0,28 a casa 0,5 a salire fuori..)

la realtà è che se vado in autostrada 220-250 km li faccio con una carica.. anche qualcosa in più se decido di fare la lumaca e mettermi in prima corsia a 110 km/h.. ma se vado in montagna (parto da 40 mslm e arrivo a 850 mslm) allora sono dolori.. in estate faccio 180 km (130 autostrada + 50 di statali) e mi avanzano circa 100 km di autonomia, in inverno, stesso percorso ma arrivo a destinazione con 60 km residui e devo andare un po' più piano, specie se siamo prossimi allo zero..

come vivo la cosa venendo da una macchina che aveva 900 km garantiti di autonomia ?..

benino.. ma devo pianificare.. ricordarmi di caricare l'auto la sera se mi serve il giorno dopo, ricordarmi di non correre se non sono sicuro di arrivare a destinazione etc etc..

prima salivo in macchina e andavo, adesso pianifico e ragiono..

sto spendendo meno di prima ? ho qualche dubbio.. ma ovviamente questo dipende dal mezzo.. avessi una vettura da 220 Wh/km sarei sicuro di spendere di meno ma io ho una vettura da 290 Wh/km e questo 30% si fa notare sui costi (e relativa autonomia)

ma volevo una vettura e non una polistil e quindi ho scelto comfort ed estetica su autonomia perchè l'autonomia posso gestirla mentre quello che manca manca e non posso farci molto..

ho fatto 30 mila km in questo primo anno di auto a pile e ho un'idea migliore di cosa manca e cosa mi piace e fra 3 anni, quando la restituirò a fine leasing (probabile) ho le idee più chiare su cosa prendere e cosa cercare.. e spero che esisteranno auto fatte bene e con 500 km di autonomia perchè adesso questi li ritengo il minimo indispensabile per vivere bene l'auto a pile.. il problema sono i costi d'acquisto.. troppo alti sulle auto fatte bene e con autonomia (ho visto la A6 avant a pile.. una follia.. ed è stata imbruttita pure..)

se facessi i km che facevo prima non avrei mai scelto ne questa vettura ne una elettrica in generale.. anche con la model 3 di questo articolo sarebbe stato un problema usarla per lavoro con i miei clienti.. 800 km in un giorno non sono una chimera nel mio mondo e le soste da 20 minuti per la ricarica non si possono fare.. ma grazie alle webcall e ai nuovi colleghi adesso posso demandare parte dei km e sono sceso a soli 30 mila km/anno e quindi ho potuto fare il passaggio ( e grazie al fatto che posso caricarmi l'auto a casa quando voglio.. sennò non avrei preso l'auto)

elettrica -> qualche sacrificio
pro e contro.. e non è certamente per tutti (io ho comunque una seconda auto a benzina se serve..) condivido parte dei tuoi dubbi visto che li sto vivendo e mi manca ogni tanto il vecchio BMW che non aveva limiti di sorta..

diciamo che la macchina normale è come XXXXXXX con cui ci fai di tutto.. l'auto elettrica è la XXXXXXX e con lei devi chiedere e farti autorizzare per fare qualcosa ..

__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 21:02   #26
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sulla carta ho 86 kWh disponibili e un'autonomia dichiarata di 400 km (rotfl..)
Se non sono indiscreto posso chiederti che auto è? 86kWh per 400km dichiarati sono pochini.
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 21:17   #27
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12476
Quote:
Originariamente inviato da MAGI System Guarda i messaggi
Se non sono indiscreto posso chiederti che auto è? 86kWh per 400km dichiarati sono pochini.
e-tron s

credevo di averlo scritto scusa... ma cambia poco.. è una polistil da 2.6 tonnellate :-D se guardi i consumi della model X non sono tanto diversi nel mondo reale

Quote:
Originariamente inviato da 4Ruote
Eccovi serviti. Quando abbiamo provato la Model X, nella primavera del 2017, avevamo per le mani una 90D da 422 CV, che dichiarava percorrenze da 4,8 km/kWh e un’autonomia complessiva di 489 km. Terminati i protocolli di Vairano, Quattroruote ha invece registrato 3,2 km/kWh alla prima voce e 324 alla seconda (ben 165 km in meno).
https://www.quattroruote.it/news/ind...ichiarati.html

sono auto pesanti.. troppo pesanti purtroppo..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 21:23   #28
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
460 cv per fare i test ai 130, in condizioni difficili.

ho già riso abbastanza..
dovete prendere delle elettriche come la spring e la topolino
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 21:43   #29
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Forse Molti non han capito che a 130 in autostrada è la condizione PEGGIORE per un elettrica. Stare sotto i 20Kwh/100Km è un sogno per tutti a quella velocità. Ricordo di un possessore di un Q4E-tron (forse) il cui consumo aiutostradale era di 27. Sarà il piede pesante, il mezzo pure ed un aerodinamica non eccelsa che fanno quel consumo. Purtroppo il consumo in un elettrica sale esponenzialmente al crescere della velocità. Difatti quello riportato è il caso peggiore. Se al posto di 130, si fosse preso il riferimento di 110 o addirittura di 90 (perchè in certe strade è così, a meno di zig zag assurdi), il consumo sarebbe stato decisamente minore.
Se poi scendiamo di velocità, la situazione migliora sempre e le autonomie diventano assurde. Io ero riuscito a fare poco sopra gli 8 per oltre 150km.
PS Batterie più grosse = autonomie maggiori, ma maggior peso = maggiore consumo. Ha senso mettere batterie enormi? No. 300 Km sono ottimali.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 21:47   #30
Informative
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e-tron s

credevo di averlo scritto scusa... ma cambia poco.. è una polistil da 2.6 tonnellate :-D se guardi i consumi della model X non sono tanto diversi nel mondo reale



https://www.quattroruote.it/news/ind...ichiarati.html

sono auto pesanti.. troppo pesanti purtroppo..
Quello è un modello molto vecchio. La X Plaid, che costa più o meno come la e-tron s, dichiara sui 600km wltp. E ci sarebbe anche quel dettaglio di avere il doppio della potenza xD
Per il resto concordo che sia orrenda: i suv Tesla mi sono sempre sembrati lattine di cibo avariato che si sono gonfiate...

Ultima modifica di Informative : 25-11-2024 alle 21:55.
Informative è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 22:07   #31
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
In realtà da mia esperienza cambia parecchio se vai a 110 o 120, ma preferisco 130 perché è il numero che hanno in testa tutti gli estremisti, e quindi li faccio contenti. In effetti per fare la prova con calma devo usare un percorso poco traffico ai giusti orari.
ma quali estremisti, in autostrada la magiorparte delle persone va a 130....
ti dirò di più prima dei tutor e degli autovelox si andava anche più veloci , poi se tu guidi come un 80enne non è colpa nostra, tra l'altro una curiosità , a cosa ti serve un auto con 300 cv se poi vai a 110 all'ora??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 22:30   #32
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Troverai facilmente in rete un tedesco (non ricordo se tassista, rappresentante o che) che ci ha fatto più di un milione di Km. Il componente più usurato è stato il motore, ne ha cambiati 13. 4 i pacchi batteria usati. Cmq ha speso meno che a cambiare auto ogni 300.000Km (che è la vita media di un dieselone)
Ma te le inventi certe conclusioni?
Un dieselone fa molto più di 300k km.
E cambiare il motore lo si fa anche con le endotermiche, mica solo con le EV.
Ma da buttare è un' auto che ogni 80k km ti tocca cambiare motereed ogni 220k pacco batteria.
Praticamente a 200k km ( 2 anni) riversi il tuo Diesel ed invece di pagare 2 motori ed un pacco batteria ti ritrovi un auto nuova risparmiando pure.
PS rifare un motore ti costa intorno ai 2500€ ( e se proprio lo devi buttare nuovo lo trovi tra i 5 e 6 k €) + un millino di mano d'opera.
Venerdì ho fatto intervento che tra andata e ritorno ho sfiorato i 1000 km ad un consumo medio di 25 km LT ( 860 km di autostrada).
Mi sa che con un' elettrica oltre ad impiegare almeno 2h in più di tempo avrei speso anche di più per il consumo.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 22:33   #33
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma quali estremisti, in autostrada la magiorparte delle persone va a 130....
ti dirò di più prima dei tutor e degli autovelox si andava anche più veloci , poi se tu guidi come un 80enne non è colpa nostra, tra l'altro una curiosità , a cosa ti serve un auto con 300 cv se poi vai a 110 all'ora??
Con tratti a 150 per recuperare i 10 Min persi per andare in bagno.
Vabbè, per le EV la Bologna Milano è interdetta ( a causa del limite dei 150)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 22:49   #34
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

resta solo più IL problema: come caricarla in pochi minuti in ogni parte dell'italia senza doversi attaccare al traliccio dell'alta tensione e senza litigare con gli altri eventuali utenti elettrici in ricarica
Ho la M3P da un paio di mesi, ma seguo il mondo dell'elettrico da tempo.
Quando sono in giro (anche prima di prendere la mia) ho preso l'abitudine di guardare l'occupazione degli stalli di ricarica. Mai trovato un posto dove tutti fossero occupati e ci fosse la fila di auto in attesa.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
perchè se faccio 360km, mi fermo 5m, riparto, e faccio altri 360km siamo a posto

se mi devo inventare lunghe soste non programmate o percorsi allungakm per passare da colonnine libere o pranzi allungacarica in autogrill, si diventa a quel punto schiavi della tecnologia (imposta, che non volevi)
Se per lavoro fai molti km al giorno, ti do pienamente ragione.
Ma se ti pesano 20 minuti in più in un viaggio che fai una volta ogni 2 mesi, è un non problema. Male che vada, ti alzi mezz'ora prima al mattino.
E comunque se fai un giro di 700km, vuol dire che quella giornata l'hai comunque persa nel viaggio e poco importa se arrivi mezz'ora dopo. Anzi, se i viaggi sono così occasionali vuol dire che non sei abituato a guidare per così tanto tempo e una sosta di 20 minuti non fa di certo male (che cronometrati non sono così distanti dal tempo che serve per sosta in autogrill per toilette+pasta+caffè).
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 22:53   #35
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Venerdì ho fatto intervento che tra andata e ritorno ho sfiorato i 1000 km ad un consumo medio di 25 km LT ( 860 km di autostrada).
25km/l non li fa neanche la mia 500X (1.3 diesel 90cv) a 90km/h. Scommetto che hai fatto la media di 150km/h....
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 23:38   #36
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8499
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
25km/l non li fa neanche la mia 500X (1.3 diesel 90cv) a 90km/h. Scommetto che hai fatto la media di 150km/h....
In certi casi arrivo a 24 km/l e non con una 500X ma con una Classe C a trazione integrale con 220cv...ma DIESEL... Parola che non si può dire senza essere tacciati di qualche peccato infernale...
La media totale però è di 22 km/l rilevati alla pompa da quando l'ho presa nuova 1 anno fa.
Viaggio di ieri quasi solo autostradale con cruise a 135 km/h e pure con coda a causa incidente :

Lo stesso percorso con Model 3 Long Range del 2022 ( auto che uso per lavoro da quasi 3 anni) mi avrebbe richiesto una bella ricarica di almeno 30 minuti..
Scusa ma aggiungerli quando si rientra la sera o alzarsi 30 minuti o più la mattina, fanno la differenza tanto quando si va a lavoro ma anche quando si va in gita con la famiglia.
Ognuno da il valore che vuole al proprio tempo , ma dire che cambia nulla è falso..
Ovviamente hai appena comprato l'auto e ne sei entusiasta, ci risentiamo tra un paio d'anni quando sarà passata la novità, magari avrai accumulato un degrado del 10% e ti sarai reso conto che la maggior parte del tempo ( se fai viaggi lunghi) la usi in SOFT altrimenti vivi alle colonnine..
In un contesto cittadino o entro i 150 km di raggio non ci sono particolari problemi se puoi ricaricare a casa, ma se fai più strada ci sono eccome..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 05:59   #37
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
360 km non sono nulla, non va mica bene
aspettiamo quando avranno 1000km di autonomia, ma anche in quel caso mi lamenterò uguale
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 07:16   #38
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5341
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
25km/l non li fa neanche la mia 500X (1.3 diesel 90cv) a 90km/h. Scommetto che hai fatto la media di 150km/h....
Il 1300 MJ 75 CV fa 33 km LT a 90 ( avevo postato foto su altra news tempo fa, con tanto di percorso e media su un tragitto da 100 km ar).
Il 90 CV si attesta intorno ai 30 sulla grande punto. La 500x offrendo maggior sezione frontale fa i 28 km LT, tutte auto usate e possedute.
La grande punto 1300 MJ 75cv a 130 fa tra 3,6 e 3,8 LT per 100 km a 130.
Se hai quei consumi c'è qualche problema ( e non necessariamente meccanico)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 07:23   #39
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
..

Quoto te ma non è solo per te... a me piacciono le auto elettriche ma mi sorge spontanea una domanda... perché siete così masochisti da prendere la 500e?! Davvero non la prendere sul personale ma la 500e penso sia una se non l'elettrica peggiore in assoluto e ti ripeto che io sostengo apertamente la mobilità elettrica ma quella è indifendibile.
Peggiore in assoluto perché? Dopo la Smart credo sia la migliore citycar a meno di non andare verso i quadricicli leggeri.
Io comunque l'ho presa perché avevo l'esigenza di cambiare l'auto e a circa 11k(ex auto aziendale ) l'ho ritenuto un buon acquisto per spostamenti sotto i 400km/settimana
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 07:43   #40
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Più che un test autostradale della performance, sarebbe stato interessante fare un test sulla "nuova" LR RWD che è data per 700 km di WLTP, magari riesce a percorrere 500 km (o quasi) in autostrada in tutta scioltezza.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1