|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
|
Nvidia la "cantonata" la prese, e anche bella forte, pure con NV30, alias GeForce FX 5800 ultra, nel 2003, mentre ATi tirò fuori con quasi un semestre di anticipo una cosuccia chiamata Radeon 9700 pro con 256 bit di bus (una delle prime insieme alla Matrox Parhelia 512) e architettura 8x1, mentre JHH era ancora fermo al classico 4x2 e bus a 128 bit. La differenza grande, oltre al sacrificio, furono i gran soldi che aveva nVidia rispetto ai concorrenti, non per nulla 3dfx, con un paio di mosse sbagliate andarono gambe all'aria, mentre nVidia è sempre riuscita a stare a galla anche dopo grandi fail.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3806
|
Quote:
Nel mondo dell'informatica più o meno tutti sono stati accusati di plagio/copia/violazione di brevetti etc... soprattutto perché in USA basta mettere su un foglio di carta di formaggio uno schemino e una scritta che dice "dispositivo che integra 2 o più transistor", pagare quel che serve e diventa brevetto. Che poi sia valido o meno servono anni e milioni di dollari per provarlo/negarlo. Anche Google era stata citata in giudizio da Oracle perché nella sua implementazione della VM di Java (l'unica cosa a cui Oracle ha tentato di appigliarsi per cercare di fermare l'uso di Java in maniera libera, quando però era nato come linguaggio ad uso libero) ci stava lo stesso codice di ordinamento di una lista... che è quella che trovi sui libri di programmazione della prima elementare. Ma per Oracle era la sua implementazione e nessun altro doveva farla uguale. E sì, un USA si può brevettare anche il codice (da noi in Europa no). L'azione legale di Oracle vs Google è durata quasi 10 anni per poi dare un verdetto parziale perché sulla questione più generale se una API sia brevettabile o meno non si sono mai espressi (un no spazzerebbe via decenni di lock-in su cui molte multinazionali hanno fatto la fortuna, un sì aprirebbe la porta a decine di migliaia di cause perché qualsiasi funzione chiamata Print() diventerebbe brevettabile, meglio quindi lasciare tutto nella nebbia e decidere caso per caso). Figuriamoci quanto ci sarebbe voluto per decidere se Nvidia avesse copiato un circuito di 3DFX o viceversa. Sarebbero in causa ancora oggi se 3DFX fosse in qualche modo sopravvissuta. Quando Nvidia ha comprato 3DFX questa non c'era già più come azienda produttiva e le accuse di violazione di bevetti guarda caso è arrivata quando ormai era già al collasso finanziario e avevano bisogno disperatamente di soldi. Tra Nvidia e 3DFX comunque c'erano cause incrociate sempre per brevetti violati. Come detto quando i brevetti sono sulle idee ed espressi in termini generici come è permesso negli USA (chi si ricorda il design del rettangolo con gli spigoli arrotondati?), si va più sull'interpretazione dei disegnini che a reale ricerca su chi abbia copiato chi, quando, come e perché. Il fatto è che comunque non c'era (anzi non c'è) alcuna sentenza che dava vincitore 3dfx o viceversa e nessun importo di compensazione era stato deciso. Era ancora tutto aperto, ma 3DFX non aveva più soldi. Alla fine quindi Nvidia avrebbe dovuto pagare una azienda fantasma i cui avvocati, gli ultimi rimasti di quell'azienda ormai defunta si sarebbero poi spartiti tutto il risarcimento o avrebbe dovuto prendere soldi da un conto bancario completamente vuoto. Nvidia non ha comprato certo 3DFX perché aveva pendenze legali con essa (si sarebbero risolte da sole con la morte di 3DFX), ma piuttosto perché voleva i suoi ingegneri. Infatti nei documenti per il passaggio di persone e tecnologie Nvidia aveva esplicitamente chiesto di avere almeno un sessantina di architetti selezionati, altrimenti avrebbe pagato 2 noccioline. Perché in 3DFX, nonostante i problemi e gli errori di gestione, mica ci lavoravano 4 stupidi. Quote:
Il nuovo chip compatibile con le DX9c di ATI è arrivato solo un anno dopo. Quindi 8x2 8x4, 12x25 e tabelline varie valgono quando un 2 di picche quando non supporti le ultime API. Ci si ricorda solo le "grandi vittorie" e mai gli "epic fail". Non è un caso che da quel momento in poi ATI (e poi AMD che ha preso la grande inc*lata dell'architettura Terascale per più di 6 miliardi di dollari) non ne ha più fatta una giusta e si è dovuto aspettare l'autogoal di Nvidia con Fermi per vedere un qualcosa che sembrasse un avvicinamento tra le due, che è durato meno di un anno e poi ciao, di nuovo due rette divergenti fino ad oggi. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 25-11-2024 alle 21:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3335
|
Quote:
NV30 era inferiore certo ma la disfatta non era paragonabile a quella della HD2000, HD3000. La verità penso che i tempi di cui parli tu, sono i tempi di ATI. Da quando è stata acquisita da AMD l'azienda non è più la stessa. Ultima modifica di Ripper89 : 26-11-2024 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
La serie 3000 di amd per me non era affatto male invece. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3335
|
Quote:
Lo stesso dicasi con la NV30 dove Nvidia propose la FX5950 per contenere il primato ad ATI. Insomma Nvidia in ogni caso c'è sempre stata al vertice. La 2900XT invece era tirata di per sè e basta e non ha venduto nulla, praticamente AMD passò direttamente alla serie 3000. La serie 3000 erano palesemente inferiori sotto il punto di vista prestazionale. Ultima modifica di Ripper89 : 26-11-2024 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3806
|
Quote:
Che le schede X800 bon facevano girare i giochi in DX9.0c, quindi tutti i giochi nuovi da quell'anno in poi? Poi forse non sai che l'architettura Terascale comprata per la bellezza di oltre $6B sta alla base della serie 2000. E parlando della 3000 l'hai trovata decente? Così decente che Nvidia ha riproposto lo stesso G92 per tre generazioni consecutive tanto era competitiva AMD con Terascale. E forse ti sfugge che mentre AMD era disperatamente alla ricerca di sistemare prestazioni in game e consumi di Terascale, tanto da adottare i più avanzati PP a scapito dei margini (diventati negativi) Nvidia stava sviluppando quella architettura che le ha permesso di essere quello che è oggi. Se parliamo di fail, quello è il fail più grande di AMD. I problemi di Nvidia, incluso Fermi, sono stati semplicemente degli inciampi momentanei che hanno portato l'azienda ad avere la linea sempre più divergente dalla concorrenza e una nuova piazzata al 90% di market share con il 98% dei proventi del mercato AI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
|
Quote:
![]() Dell'antialiasing vogliamo parlarne? Quello di ATi era su un altro pianeta rispetto al vetusto quincunx usato da nVidia. La batosta di ATi arrivò con Terascale, ma che le Radeon X800-X850-X1950XTX fossero inadeguate non è vero. Inoltre, NV30, richiese quasi 3 anni di sviluppo, usava un pp a 0.13 um di TSMC appena sviluppato e con evidenti problemi di rese abbinato alle costosissime DDR2 che nel 2003 produceva solo Samsung e costavano uno sfacelo oltre ad avere latenze altissime, un dissipatore tutto studiato ad hoc interamente in rame con heatpipes ed estremamente rumoroso, una cagata talmente clamorosa che pure nVidia ci fece su un video ironico, se non è un fail questo allora forse ho un concetto io strano del termine... ![]() https://www.youtube.com/watch?v=H-BUvTomA7M Quote:
Quote:
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1 Ultima modifica di EffeX : 26-11-2024 alle 18:21. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
![]() Qui ci si può fare un'idea di come si comportava https://www.techpowerup.com/review/a...2900-xt/9.html Quindi una scheda fondamentalmente non efficiente, come non lo era la 480 Sono schede che hanno spinto per poter avere più margine, rovinando gli equilibri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17797
|
Quote:
![]() Adesso che è inverno, invece di accendere i termosifoni, apro il case, inserisco quella e lascio aperta in background una qualsivoglia applicazione che sfrutti un minimo la GPU. Temperature di 90/100 gradi garantite del dissipatore della suddetta GTX480 ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17797
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
|
Quote:
cmq si i consumi si sono impennati di brutto con ai e compagnia varia con la vecchia coppia di server il climatizzatore riusciva senza problemi a tenere i 16° cambiandolo uno con il "server autocostruito" la temperatura media stava sui 19-20 con il server a palla non riesce a tenere la stanza sotto i 24° e pensando che l'anno prossimo dovremmo potenziare il sistema con un altra 4090 + un altro server simile penso che dovrò aggiungere 12000 btu di potenza di raffreddamento
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 27-11-2024 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3335
|
Quote:
Perchè se non è stato un flop quello allora penso ci sia poco di cui discutere. La 2900XT è uscita in ritardo, andava dal 25 al 50% meno di una 8800GTX e il consumo era solo la ciliegina sulla torta : LINK RECENSIONE DI HWUPGRADE Anche Nvidia ha avuto modo di ritrovarsi in analoghe situazioni con NV3x e Fermi, ma almeno era al top della performance o si contendevano la performance di vertice. Di regola se esci in ritardo, costi o consumi di più mi aspetto che tu offra anche di più in termini di prestazioni, anche di poco. Ultima modifica di Ripper89 : 27-11-2024 alle 15:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Quote:
Che venda di più Nvidia.. quello lo fa a prescindere ormai. Quindi.. tu "giustifichi" la 480 ma non si può fare lo stesso con la 2900xt? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3335
|
Quote:
Fermi e la serie NV3x invece offrivano le performance migliori anche se di poco ed hanno venduto comunque alla fine. Quindi ritengo sinceramente che siamo su due piani ben differenti, un conto è un inciampo, un altro è un FLOP. Quote:
La 480 e anche la 5950 erano il riferimento prestazionale del mercato, la 2900 no, due situazioni completamente opposte. Puoi avere tutti i difetti che vuoi ma se offri le migliori performance a livello pubblicitario non ne esci mai male. La 480 in molti se la sono comperata appena sono uscite in rimpiazzo alle HD4000 di turno. Quote:
Quando smetti di essere il riferimento dal punto di vista prestazionale per troppi anni, ovviamente il brand ne risente al livello pubblicitario. Il fatto che AMD ( non ATI ) non sia mai più stata il punto di riferimento delle performance sul mercato ha portato alla situazione di oggi. Non penso infatti sia un caso che il brand di Nvidia abbia cominciato ad affermarsi sulla controparte proprio partendo dalla serie HD2000, che guardacaso era la prima generazione di Radeon prodotta sotto la gestione di AMD. Da lì in poi abbiamo avuto anche Fury, Vega, la prima Rinuncia volontaria a coprire delle fasce di mercato con Polaris 1 ed oggi l'annuncio che AMD ripeterà la pratica in barba persino agli appassionati. Certo venderà agli OEM e ci ricaverà qualcosa di più, ma a livello pubblicitario ancora una volta non ne esce bene. Ultima modifica di Ripper89 : 27-11-2024 alle 16:14. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1573
|
Quote:
Inoltre, avendo sia GeForce FX 5950 ultra e Radeon 9800 pro, posso assicurati che le prestazioni e la qualità di immagine della 9800 è su un altro pianeta rispetto alla FX 5950, specialmente nei giochi DX9. Inoltre ho anche una HD 2900 pro e una 8800gtx, e posso confermare in questo caso che la situazione è opposta. Però in questo caso non ho visto magheggi da parte di AMD sulla qualità dell’inmagine rispetto alla nVidia, solo prestazioni inferiori e calore in più.
__________________
iMac M4 - MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
E aggiungo che la 2600pro/xt vendeva pure bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.