|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 790
|
Quote:
Affidabilità e stabilità di un sistema operativo sono fattori fondamentali da tenere in considerazione quando si sceglie dove conservare ed elaborare i propri dati (è sottinteso un ambito professionale/lavorativo). Entrambi fattori che sono profondamente compromessi in Windows 11. E come si può ben vedere, non sono l'unico a dirlo. Rabbrividendo per l'incongruente esposizione di codesta esternazione, vorrei precisare che nel mio commento non vi era presente alcuna rimostranza circa l'usabilità del sistema operativo in questione. Usabilità che, seppur ottimizzata per un'utenza di più ampio respiro, risulta essere affetta da gravi ed imperdonabili lacune. Comunque, ti ricordo di non supporre mai chi il tuo interlocutore possa essere, soprattutto quando l'obiettivo delle tue parole è offendere. Ad ogni modo, sì sono un esperto d'informatica, e no, ti sbagli, so usare perfettamente un sistema operativo. Anzi, più di uno.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 732
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5147
|
Certo!
La nuova tecnica è mandarli per posta a livello cartaceo ed usare la tastiera per buttare giù le righe di codice,pero vorrei consigliare a Microsoft di vendere un lettore di schede perforate che così facciamo prima e non ci facciamo venire i calli da digitazione! Dai che scherzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17546
|
Mi dispiace ma più ci penso e più mi convinco che Microsoft si stia avventurando in un terreno che definire pericoloso è essere gentili. Aggiornamenti senza riavvio, con il sistema di default che neanche effettua mai un vero e proprio spegnimento ma una sorta di ibernazione mista, che già ora, sul lungo termine causa svariati problemi. Salvo non disabilitare "la suddette feature" a mano o mensilmente quando Windows si riavvia appunto per le patch. Aggiungiamoci pure gli update senza riavvio. Dai. Cosa mai potrà andare storto ?!?
Sarò schietto ma è un approccio che secondo me cozza irrimediabilmente col buon senso, è come dormire sotto la spada di Damocle e sperare che possa cadere di piatto invece che di punta, o come lasciare il cane chiuso in casa per due settimane e sperare che non vada a cagare proprio sul tappeto persiano. Se è da Windows Vista che veramente hanno in programma questa specie di tentata strage di client/server ci pensino molto bene. Non voglio insegnar loro il mestiere ma ribadisco: Testino fino alla morte questa nuova "feature" !!! p.s. ancora non hanno fixato il problema della patch per la partizioni di recover e a questo punto sono autorizzato a pensare che non lo faranno mai.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 26-02-2024 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Quote:
Sicuramente va anche verificato come un utente usa il sistema, come detto ho in gestione più di 200 postazioni, uso office e ambiente di produzione in prevalenza e una 10 di workstation, ma come detto sarò fortunato, ma grossi e strani problemi mai avuti. Solo in qualche occasione gli update hanno piantato una macchina e ho dovuto formattare, ma per il resto a parte qualche piccolo problema niente di che. Sarò stato fortunato
__________________
Trattative su Ebay: 560 Feedback univoci Trattative su Subito: 13 ( 5 Stelle ) Trattative su HwUpgrade: 13 + 49 ( Acquisti / Vendite ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
Quote:
Si può bloccare gli update mettendo la connessione a consumo o altri trucchi, ma ugualmente ogni mese devi sbloccare e ribloccare... dirgli di aggiornarsi SEMPRE con una settimana di ritardo non si può? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 790
|
Non ho l'abitudine di schedare gli utenti di questo forum per classificarli a seconda delle loro precedenti affermazioni e/o commenti. Ogni esternazione, opinabile o meno, è sempre un nuovo punto d'inizio, per quel che mi concerne. Non si può essere d'accordo su tutto, e gli argomenti su cui confrontarsi sono molteplici, argomenti di cui è possibile discutere indipendentemente dal pregresso dialogico intavolato in occasioni passate. Ma una scorsa veloce al tuo profilo mi ha ricordato di chi tu fossi.
A questo punto, lungi da me dal definirmi egualmente stupido per preservare il senso piccato di questa replica, non mi resta altro che provare decisamente un grande rammarico per non aver proceduto a tale controllo prima di dedicare anche un solo secondo della mia vita nel cedere ad una palese trappola piazzata con un intento provocatorio e tristemente prevenuto. Ti invito a scegliere meglio i tuoi prossimi bersagli: questo risulterà immateriale ad ogni tuo successivo dardo.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
|
Quote:
ho windows 11 da almeno un anno (forse qualcosina di più ma non ricordo proprio) e non ho mai avuto un problema con gli aggiornamenti... considera anche che abbiamo un parco HW importante sia come numero che come età ma in fin dei conti abbiamo in giro "poche" configurazioni hardware... usiamo solo HP, 5 modelli all'anno (13, 14 e 15" per i comuni mortali, 2 diversi 16" per i disegnatori) e spesso di anno in anno sono praticamente la stessa macchina (vedi fury/studio che dal g9 al g10 sono identici esclusa cpu di una generazione differente)... quindi è relativamente facile testare come gli aggiornamenti reagiscono con l'hw... il mese prossimo dovrebbero approvare la migrazione di massa dei client ancora w10 a w11... vedremo come finirà ![]() bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 734
|
Quote:
All'inizio pensavo che lasciassi intendere che windows 11 rubi i dati degli utenti, che già di per sé è una cavolata, ma in realtà intendevi che con Windows 11 gli utenti rischiano di perdere i loro dati il che è ancora più incredibile. Portaci dei dati per cui Windows 11 faccia perdere più dati dell'utente di Windows 10 e sarò felice di darti ragione. Magari senza condire con paroloni altisonanti al prossimo giro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
|
io invece sono evidentemente uno dei pochi che si schiera apertamente a favore di questa capacità pur cambiandomi concretamente poco visto che, fino a ieri, ho sempre riavviato quando necessario.
Mi piace indiscutibilmente l'idea di fondo (e condivido le motivazioni che vi stanno dietro spiegate velocemente nel passaggio "Current security issues with delayed patching") per cui, da amante dell'informatica & pur consapevole che nel mio scenario l'impatto non è dirompente, attendo ugualmente trepidante il suo arrivo. Cmq tranquilli, se la tecnologia che vi sta a monte non muta nel frattempo, chi NON ha il VBS attivo (che ricordo essere un macro-contenitore di un ampio spettro di funzionalità) sarà tagliato fuori (dovrebbe rassicurare i numerosi sistemisti che postano invece di lavorare, no?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 790
|
Quote:
![]() Poi, se evidenziare una carenza in affidabilità e stabilità di un sistema operativo è diventato sinonimo di "cancellazione dati"... beh, è tutto un altro paio di maniche. È di certo vero che molto dipende dal grado di comprensione di un testo scritto che l'utente travisante possiede. ![]() ChatGPT delle mie braghe.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
|
rispondo io al posto suo:
si, fallo che sono curioso anche io |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
Quote:
Non voglio entrare nella polemica, e non ricordo se era Win10 o 11, ma mi pare che c'era stato un bel casino con OneDrive e directory "collegate" per cui si erano persi o resi indisponibili dati. Non ricordo altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
|
Quote:
![]() ![]() Lo ricordo però bene io: era Windows 10 e, alla fine delle indagini, risultò aver colpito l'0,0X% dell'intero (grave ma sempre di una minuscola frazione dell'intero si parlava). Attendo cmq altri dati (sempre che non sia vero quello che ha detto Mo42 alle 12.00) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
|
edit come non detto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5299
|
Cosa? Portare dati che Win11 sia peggio di Win10?
No, non ne ho. La mia domanda era "sicuro sicuro che se ti vengono presentati dei dati, gli darai ragione?" Perché spesso, quelli che lo dicono, non lo fanno a nessun costo... Basta vedere come sia partito definendo "cavolata" il fatto che Windows rubi dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 790
|
Quote:
Quote:
Qui non si sta parlando di quanto sia facile per un sistemista circumnavigare queste problematiche operative. Il nucleo del discorso è ben altro, e spostare l'attenzione su attacchi personali sembra solo essere un maldestro tentativo di minimizzare la questione. Il mio pensiero va all'utente medio che, utilizzando Windows 11 in ambiente lavorativo o professionale, rischia di ritrovarsi ad affrontare le stesse "paludi" che un esperto sistemista guaderebbe ad occhi chiusi, ma senza il know-how tecnico necessario per risolvere il problema in tempistiche utili ai suoi impegni.
__________________
Non mi spaventa la stupidità. Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
|
Quote:
![]() ![]() a parte gli scherzi, ovviamente è sempre una percentuale piuttosto piccola quella che ha problemi, ma piccola su un miliardo di pc sono sempre numeri. Un po' li testano ovviamente prima di far uscire gli aggiornamenti, ma una volta non mi pareva facessero tante minchiate come ultimamente. Tra quella sopra, la storia della partizione di ripristino troppo piccola, e varie altre tra cui questa -link- che quasi la potevo prevedere pure io, mi sembrano in caduta libera. La AI che dovrebbe aiutare il testing mi sa che ne ha ancora di strada da fare... Quote:
![]() Ultima modifica di sbaffo : 27-02-2024 alle 14:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.