Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2023, 10:42   #21
cody19
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2023
Messaggi: 635
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Più che altro è ridicolo il fatto che un possessore di una scheda RTX 2000/3000 può usare solo FSR3, ma allora cosa ho comprato a fare Nvidia? Pessimo supporto e considerazione dei propri clienti, alla prossima prendo direttamente AMD o Intel se migliora
puoi usare il frame generation amd in cont con il dlss?
cody19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 10:43   #22
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma questo negli ultimi anni con le RTX, perché prima non escludeva i vecchi clienti in questo modo...
Io mi ricordo di drv che andavano a gambizzare le schede non di ultima generazione ma vabbè
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 11:24   #23
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9386
Quote:
Originariamente inviato da cody19 Guarda i messaggi
puoi usare il frame generation amd in cont con il dlss?
Non credo.

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Io mi ricordo di drv che andavano a gambizzare le schede non di ultima generazione ma vabbè
Mai avuto problemi con i drivers, e solitamente tengo una scheda per almeno 2gen.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 11:29   #24
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma questo negli ultimi anni con le RTX, perché prima non escludeva i vecchi clienti in questo modo...cioè io posso capire il raytracing che necessita hw dedicato apposta per supportarlo e farlo girare decentemente, ma con il DLSS3 FG hanno fatto fuori dal vaso.
RT lo puoi attivare anche con una RX580, e pensa, con FSR3+FG magari pure decentemente a bassi dettagli
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 11:41   #25
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
tu che compri nvidia sai benissimo che Giacco ogni anno (ed è un merito.. fino ad un certo punto) se ne inventa una nuova che notoriamente abilita solamente sull'ultimo prodotto, lo ha sempre fatto trovando ogni volta la scusa giusta (tensor core.. IA.. machine learning.. supercazzola..) e DLSS3.0 è solo l'ultima in elenco

chi compra nvidia deve guardare il suo prodotto per quello che è all'uscita con il supporto di quello che ha all'uscita, tu sulla 3000 avevi DLSS2.0 hai ancora DLSS2.0 oggi

centra nulla se altre compagnie decidono di fare un business plan diverso e permettono di adottare nuove feature e nuove idee anche su schede di parecchie generazioni indietro (e paradossalmente di vendor diversi). detto che anche altre compagnie hanno bloccato in passato senza grossi motivi tecnici alcune feature (a memoria RSR e qualche settimana fa il FG sulle 6000 da pannello driver per i giochi non nativi FSR3)
Bisogna anche considerare però che quella cosa nuova che si inventano ogni anni ci vuole un po' perché sia implementata in molti giochi.
Inizialmente esce per 2 o 3 giochi, giochi che ormai giocare appena usciti è una pessima esperienza.
Quindi alla fine non è poi così una cattiva idea non avere fretta di aggiornare vga, tenere quella di gen precedente e sfruttare la tecnologia introdotta con quella generazione che è ormai diffusa e rodata.
Meglio ancora tenersi una radeon visto che AMD nel frattempo è uscita con la sia versione della medesima tecnologia utilizzabile un po' da tutti e spesso è anche applicabile a giochi che non lo prevedevano come RSR e AFMF.



Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Rispondevo al ragazzo che chiedeva per le schede vetuste, e io gli ho riportato il mio caso.

L'articolo invece usa schede nuove, quindi probabile che se il recensore avesse usato anche una scheda vecchia, sarebbe arrivato al mio stesso risultato.
Guarda che FSR 3 funziona uguale su tutte le schede, non cambia se la scheda è nuova o vecchi, in verità non cambia manco se è AMD o Nvidia.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 12:46   #26
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Guarda che FSR 3 funziona uguale su tutte le schede, non cambia se la scheda è nuova o vecchi, in verità non cambia manco se è AMD o Nvidia.
Io ti dico i fatti dopo che ho provato l'FSR3 con la demo di Forspoken.

Quello che dice un recensore non mi interessa.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 12:47   #27
yuribian
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 119
provato l'fsr 3.0 in forspoken con una rtx 3060 Ti: i frames raddoppiano su schermo ma a me sembra di giocare sempre agli stessi frames di prima. Non mi accorgo di nessun miglioramento nei movimenti e nelle scene. Mi sembra una tecnologia fake 100%
yuribian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 13:02   #28
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
RT lo puoi attivare anche con una RX580, e pensa, con FSR3+FG magari pure decentemente a bassi dettagli
Si guarda, fai pure con una 7970...
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 13:05   #29
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si guarda, fai pure con una 7970...
Con la Fury Maxx e le sue due gpu come me la cavo?
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 13:14   #30
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Si guarda, fai pure con una 7970...
buona visione

https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=JcBXDQStIWY
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 13:16   #31
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
Non ci posso credere che hai tirato fuori quella beta/techdemo, girava ai tempi delle vega per far vedere che potevano gestire il raytracing come le rtx turing.
Vabbe' che ti devo dire, buona continuazione.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 13:29   #32
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3163
Ecco, nella demo di Forspoken, con la 1080ti, l'RT è disabilitato.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 16:02   #33
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20656
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Non ci posso credere che hai tirato fuori quella beta/techdemo, girava ai tempi delle vega per far vedere che potevano gestire il raytracing come le rtx turing.
Vabbe' che ti devo dire, buona continuazione.
oh siamo in un forum tecnico eh ogni scheda, anche un fermacarte, può potenzialmente fare raytracing se il software come quello è scritto per farglielo fare. che poi non sia implementato a livello API e che siamo vincolati a quel supporto per poter farci girare cyberpunk siamo d'accordo, quello è un esempio che se si vuole (a moviola) si può fare.. pure a fare le pulci su una battuta RT su RX580
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 16:15   #34
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14135
Chissà se ora nvidia attiverà il dlss 3 anche sulle vecchie schede...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 17:41   #35
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Sbaglio, oppure in questo titolo il dlss a livello qualitativo è un qualcosa di imbarazzante?
Si tratta di un gioco sponsorizzato AMD e di conseguenza gli sviluppatori non hanno ottimizzato per il DLSS, solitamente è il DLSS ad offrire una qualità migliore rispetto al FSR.

Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Alla reda: provate FSR 3 nel nuovo soulslike Lords of the Fallen.


Io l'ho provato in Forspoken Demo con la mia rtx 3070 e non ho notato nessuna fluidità aggiuntiva nel gioco. Certo gli fps schizzano a 120 in 2K ma a me sembra di giocare sempre sui 60 fps a livello di sensazioni visive. Boh

Sono curioso di provarlo in Starfield quando uscirà ma per me è pura finzione, non aggiunge nulla che mi abbia davvero entusiasmato
Non è niente di così nuovo, la versione di AMD della Frame Generation di Nvidia, però è positivo che sia usabile da un parco più amplio di schede.

per lo stuttering potrebbe dipendere dal gioco perché da quello che ho letto aveva gravi problemi di stabilità anche senza l'FSR.

Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
diciamo che è una buon alternativa per tutti, chi ha come te una 3080 perchè dovrebbe cambiare? la politica commerciale nVidia fa ribrezzo.
Si questo è l'aspetto migliore. ma dal punto di vista tecnico è chiaramente una soluzione meno raffinata ed efficace rispetto al DLSS, anche se la sua semplicità teoricamente la rende più facilmente implementabile.

Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Mi sembra che questo articolo dica l'esatto contrario
come sopra, in questo gioco Nvidia non ha svolto le consuete ottimizzazioni dell'IA alla base del DLSS. normalmente dove ben implementato il DLSS è superiore al FSR.

Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi
Sicuramente un salto qualitativo e una ventata di novita' che ridanno vita anche a GPU un po' vecchiotte o meno potenti anche per x NVIDIA.

Da quello che ho visto la differenza tra DLSS3 Qualiti e FSR3 Qualiti e' molta a vantaggio dell' FSR3, vedremo l'implementazione futura ma fa ben sperare.

LA cosa che mi stuzzica e' il fatto che la CPU sta rimanendo sempre piu' isolata sotto questo punto di vista e diciamo che anche una vecchia configurazione e una buona GPU ancora riescono a farti divertire senza perdere quasi nulla.

Direi che era il momento di sfornare queste novita' visto che oramai di potenze lato GPU ce ne erano abbastanza.
in realtà non è poi così vero che le CPU saranno sempre più sgravate dai carichi. è vero che Frame Generation e simili aiutano, ma si va verso l'implementazione di un RayTracing sempre più impattante.
su molti giochi già adesso attivare il Ray Tracing sui processore meno potente riduce molto di più le prestazioni.

anche con DLSS o FSR Cyber punk con ray tracing al massimo fa molta fatica a girare su di un R7 5800x ad esempio, eppure non è una cpu così scarsa per il gaming.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 17:48   #36
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14683
Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
diciamo che è una buon alternativa per tutti, chi ha come te una 3080 perchè dovrebbe cambiare? la politica commerciale nVidia fa ribrezzo.
Ah no, non mi fraintendere la 3080 starà nel mio case moolto a lungo, rottura permettendo (sgrat sgrat)

Non mi sta piacendo assolutamente neanche a me la politica commerciale di nvidia, ho preso la 3080 solo perché letteralmente mi è capitata tra le mani, stavo puntando all 6800XT black.

Tornando in topic, mi piace la politica open-oriented di amd, prima il freesync ora l'FSR, bene, molto molto bene.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2023, 17:49   #37
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14683
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Chissà se ora nvidia attiverà il dlss 3 anche sulle vecchie schede...
Dopo dovrebbe ammettere che la supercazzola delle unità AI dedicate era, appunto, una supercazzola.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 00:00   #38
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3176
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
come sopra, in questo gioco Nvidia non ha svolto le consuete ottimizzazioni dell'IA alla base del DLSS. normalmente dove ben implementato il DLSS è superiore al FSR.
Il DLSS ha sempre avuto texture più piatte e sfumate del FSR, il limite di FSR è sempre stato nel movimento dove l'immagine più nitida dava maggiori problemi di luccichio sui piccoli oggetti lineari in movimento (fili d'erba, foglie, ringhiere, scalini)
Non c'è niente di non ottimizzato, il DLSS è sempre stato così meno definito di FSR.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 18:23   #39
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Ho provato Forspoken a 1440p con fsr3 attivo in modalità qualità e frame generator e il risultato è buono
Anche se in movimento blurra leggermente
Stanno facendo progressi
Voglio però vedere in path tracing con Cyberpunk 2077 cosa si riesce a ottenere
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1