Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2023, 13:34   #21
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3131
Sicuramente Bethesda non vuole perdere una fetta di utenti.

D'altronde qui c'è addirittura chi ha 2 arc, e chi ne ha 1.

A livello globale sono 3.
E sono qui sul forum

Intel, sveglia!
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 14:03   #22
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma il supporto Bethesda è gestito da silvano?
LOL
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se va come una 3070 e ha pure più ram è strano non la supportino pienamente
Ma in questo caso "la scheda video non soddisfa i requisiti minimi del gioco" non credo si riferisca alla potenza di calcolo, ma del fatto che loro hanno assicurano la compatibilità del gioco solo per le gpu AMD, con cui hanno una collaborazione commerciale, ed nvidia banalmente perché non possono ignorare l'80% del mercato, invece che giri o non giri sulle schede Intel non sono affari loro, tanto che l'articolo lascia intendere che Intel potrebbe stare lavorando alla risoluzione dei problemi da sola, senza alcun supporto da parte di Bethesda.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 14:04   #23
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
la concorrenza fa paura e quindi gettiamo fango su Intel con i politici e personaggi scomodi funziona perchè non applicarla anche all'informatica ? tanto son sempre gli stessi criceti sulla ruota interessati e coinvolti.
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 14:08   #24
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Sicuramente Bethesda non vuole perdere una fetta di utenti.

D'altronde qui c'è addirittura chi ha 2 arc, e chi ne ha 1.

A livello globale sono 3.
E sono qui sul forum

Intel, sveglia!
Tranquillo, la prossima 5060 di nVidia, 64 bit, pci-express 4x, a 800€ vi aspetta ! Visto mai che diventassero tre i competitor e che i prezzi diventino favorevoli. Con un tifo così affiatato non possono che riuscire !

...mannaggia...se vi vedrò a comprare Battleimage l'anno prossimo, vi riquoterò TUTTI i vostri messaggi, a oltranza !!!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 14:15   #25
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tranquillo, la prossima 5060 di nVidia, 64 bit, pci-express 4x, a 800€ vi aspetta ! Visto mai che diventassero tre i competitor e che i prezzi diventino favorevoli. Con un tifo così affiatato non possono che riuscire !

...mannaggia...se vi vedrò a comprare Battleimage l'anno prossimo, vi riquoterò TUTTI i vostri messaggi, a oltranza !!!
Non c'e' pericolo, lui salva il mondo ogni giorno, e' un paladino AMD
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 14:34   #26
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Ma il supporto Bethesda è gestito da silvano?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 15:05   #27
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4239
Quote:
Originariamente inviato da OmgKllL Guarda i messaggi
se avete schede intel attaccatevi ARC-A770
mi dispiace molto come politica...


Detto questo, la risposta di Bethesda è sintomo di pigrizia nello sviluppare i giochi, come l'ha sempre contraddistinta.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tranquillo, la prossima 5060 di nVidia, 64 bit, pci-express 4x, a 800€ vi aspetta ! Visto mai che diventassero tre i competitor e che i prezzi diventino favorevoli. Con un tifo così affiatato non possono che riuscire !

...mannaggia...se vi vedrò a comprare Battleimage l'anno prossimo, vi riquoterò TUTTI i vostri messaggi, a oltranza !!!
800 euro con la garanzia(forse) di supportare il nuovo fallout spaziale.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 15:47   #28
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 306
Mi puzza di politica commerciale di riguardo verso il partner AMD, del resto Intel allo stato attuale può far fastidio solo ad AMD sulla
Fascia medio-bassa del mercato.
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 16:07   #29
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
per fortuna le mie parole si trovano sempre. L'ho sempre detto di lasciar perdere Intel, non è cosa sua il campo delle gpu gaming. Meglio che si ritiri il prima possibile, quando i capoccioni nei piani alti degli uffici di Intel lo capiranno sarà un bene per la compagnia. Per il resto non mi ripeto, Nvidia rulez (e Amd arranca...sopravvive ma arranca). Tutto il resto è game over.



Ma per fortuna che si è buttata anche Intel nel mercato Gpu, speriamo che con Battlemage entri a gamba tesa nella fascia medio alta.
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.

Ultima modifica di belta : 08-09-2023 alle 16:21.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 16:15   #30
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da belta Guarda i messaggi


Ma per fortuna che si è buttata anche Intel nel mercato Gpu, speriamo che con Battlemage entri a gamba tesa nella fascia media alta.
Esattamente.
Io ho Nvidia, ma non ci penserei 2 volte a passare ad Intel in caso di una scheda degna di tale nome.
La concorrenza rivitalizza il mercato.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 16:58   #31
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Esattamente.
Io ho Nvidia, ma non ci penserei 2 volte a passare ad Intel in caso di una scheda degna di tale nome.
La concorrenza rivitalizza il mercato.
Come chiunque che non sia affetto da manie persecutorie e sindromi del facciamo a chi ce l ha piu' corto, di cui abbiamo tanti esempi nel foro.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 17:15   #32
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5119
Maledetti! Il mio Xperia Arc non è supportato.....ne dirò 4 a Bethesda e romperò i maroni a Sony!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 18:04   #33
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Per quelli del ringraziamo Intel... una 4060 ventus costa 330€ e va all'incirca come una A770 che costa 320€.

Peccato che una consumi 120W l'altra 240W, una abbia driver ottimizzati alla presentazione e viene supportata da qualunque giorco l'altra a quanto pare NO.

E lo dico da uno che ha un R5 5600 (su piattaforma B350 del 2017) con RX 570 ITX.

Mi spiace, quando un player è dietro deve offrire di più del benchmark. Se la mia 570 ITX, ai tempi, costava come una 1060 3GB, oggi avrei una 1060 3GB nel case.
Peccato che a 119,9€ ai tempi Nvidia offriva la 1050 LISCIA, manco la Ti.

Allora SI che Polaris aveva un senso, a quei prezzi non a 10€ meno del competitors.

Cioè per risparmiare 10€, dovrei comprare una scheda che consuma il doppio, e a dover aspettare se escono i driver ecc quando posso tenermi tranquillo il mio EVGA da 600W ed avere i giochi supportati al day-one.

E perchè mai?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 18:57   #34
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Per quelli del ringraziamo Intel... una 4060 ventus costa 330€ e va all'incirca come una A770 che costa 320€.

Peccato che una consumi 120W l'altra 240W, una abbia driver ottimizzati alla presentazione e viene supportata da qualunque giorco l'altra a quanto pare NO.

E lo dico da uno che ha un R5 5600 (su piattaforma B350 del 2017) con RX 570 ITX.

Mi spiace, quando un player è dietro deve offrire di più del benchmark. Se la mia 570 ITX, ai tempi, costava come una 1060 3GB, oggi avrei una 1060 3GB nel case.
Peccato che a 119,9€ ai tempi Nvidia offriva la 1050 LISCIA, manco la Ti.

Allora SI che Polaris aveva un senso, a quei prezzi non a 10€ meno del competitors.

Cioè per risparmiare 10€, dovrei comprare una scheda che consuma il doppio, e a dover aspettare se escono i driver ecc quando posso tenermi tranquillo il mio EVGA da 600W ed avere i giochi supportati al day-one.

E perchè mai?
E ti sembra poco che "al primo colpo" Intel sia riuscita, bene o male a competere con schede video del calibro della 3070/4060 ?

Dillo a quelli di Moore Threads...stesso tentativo e risultati proprio uguali uguali !

Ti sembra poco che stiano lavorando freneticamente settimana dopo settimana per garantire un supporto e driver stabili in vista della prossima generazione che, se Dio vorrà, sarà quella decisiva ?

Anche per questo gioco ottimizzato con i piedi che è Starfiled ? Che zoppica anche su Geforce del calibro delle RTX di quarta generazione ??

Oh non si tratta di sfornare torte, si tratta di ri-entrare dopo quasi vent'anni nel campo delle schede grafiche dedicate e riuscire a ritagliarsi una nicchia. Ripeto ci stanno provano anche i Cinesi con Moore Threads, con tutti i bei dindini che gli passerà il governo...solo che loro - al momento - sono indietro anni luce sul sull'ottimizzazione dei driver. Ma certo non si fermeranno, così come non si fermerà Intel.

Sui consumi aggiornati ad ogni modo, sono mesi che sono stati ottimizzati i profili energetici delle ARC per un maggiore risparmio. Poi ovvio le schede sono quello che sono.

Seriamente non capisco che andiate cercando...Intel non vi obbliga mica a comprare ARC...anzi...qui dentro pensa c'è gente che ha sostituito RTX 3070 con ARC A770 e un altro che offre una AMD RX 6800 se non ricordo male, più differenza da parte sua, tutto per divertirsi a testarle.

Tu rimani tranquillamente su nVidia/AMD - io e altri abbiamo preferito dare una chance a Intel (che NON sono santi, ci mancherebbe, ANZI) in questo settore nella speranza che si torni ad avere un po' di sana concorrenza e magari prezzi un po' più umani. Ad nVidia, non darò più manco mezz'euro, farò morire di vecchiaia la 1070, poi se non tornano a vendere un prodotto decente sui 400/500€ (parlo di x070) possono pregarmi in Swahili...ma senza successo !

Ultima modifica di Saturn : 08-09-2023 alle 19:01.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 19:20   #35
Trikkeballakke
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
E ti sembra poco che "al primo colpo" Intel sia riuscita, bene o male a competere con schede video del calibro della 3070/4060 ?

Dillo a quelli di Moore Threads...stesso tentativo e risultati proprio uguali uguali !

Ti sembra poco che stiano lavorando freneticamente settimana dopo settimana per garantire un supporto e driver stabili in vista della prossima generazione che, se Dio vorrà, sarà quella decisiva ?

Anche per questo gioco ottimizzato con i piedi che è Starfiled ? Che zoppica anche su Geforce del calibro delle RTX di quarta generazione ??

Oh non si tratta di sfornare torte, si tratta di ri-entrare dopo quasi vent'anni nel campo delle schede grafiche dedicate e riuscire a ritagliarsi una nicchia. Ripeto ci stanno provano anche i Cinesi con Moore Threads, con tutti i bei dindini che gli passerà il governo...solo che loro - al momento - sono indietro anni luce sul sull'ottimizzazione dei driver. Ma certo non si fermeranno, così come non si fermerà Intel.

Sui consumi aggiornati ad ogni modo, sono mesi che sono stati ottimizzati i profili energetici delle ARC per un maggiore risparmio. Poi ovvio le schede sono quello che sono.

Seriamente non capisco che andiate cercando...Intel non vi obbliga mica a comprare ARC...anzi...qui dentro pensa c'è gente che ha sostituito RTX 3070 con ARC A770 e un altro che offre una AMD RX 6800 se non ricordo male, più differenza da parte sua, tutto per divertirsi a testarle.

Tu rimani tranquillamente su nVidia/AMD - io e altri abbiamo preferito dare una chance a Intel (che NON sono santi, ci mancherebbe, ANZI) in questo settore nella speranza che si torni ad avere un po' di sana concorrenza e magari prezzi un po' più umani. Ad nVidia, non darò più manco mezz'euro, farò morire di vecchiaia la 1070, poi se non tornano a vendere un prodotto decente sui 400/500€ (parlo di x070) possono pregarmi in Swahili...ma senza successo !
Esattamente. Non capisco quale tipo di problema abbiano quelli che vogliono continuare a comprare nvidia o amd con chi ha deciso di provare le schede intel. Sembra di stare alle medie, dove i bambini con lo zainetto di marca sfottono quelli con lo zainetto pezzotto. Che poi qui a me sembra che il problema non sia affatto una questione di qualità della scheda. Ho la sensazione che Bethesda, in base ad accordi con amd abbia deliberatamente deciso di ostacolare le gpu intel, unico vero possibile competitor sul segmento mid-low, in un mercato in cui le percentuali di vendita non possono consentire di danneggiare le gpu nvidia (vendere Starfield ai soli utenti amd sarebbe un suicidio), che comunque mi pare abbiano con questo titolo qualche problemino anche su modelli da oltre 1000 euro. La risposta data dal supporto Bethesda all'utente intel è semplicemente indisponente e arrogante, oltre che stupida.
Trikkeballakke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 19:41   #36
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Trikkeballakke Guarda i messaggi
Esattamente. Non capisco quale tipo di problema abbiano quelli che vogliono continuare a comprare nvidia o amd con chi ha deciso di provare le schede intel. Sembra di stare alle medie, dove i bambini con lo zainetto di marca sfottono quelli con lo zainetto pezzotto. Che poi qui a me sembra che il problema non sia affatto una questione di qualità della scheda. Ho la sensazione che Bethesda, in base ad accordi con amd abbia deliberatamente deciso di ostacolare le gpu intel, unico vero possibile competitor sul segmento mid-low, in un mercato in cui le percentuali di vendita non possono consentire di danneggiare le gpu nvidia (vendere Starfield ai soli utenti amd sarebbe un suicidio), che comunque mi pare abbiano con questo titolo qualche problemino anche su modelli da oltre 1000 euro. La risposta data dal supporto Bethesda all'utente intel è semplicemente indisponente e arrogante, oltre che stupida.
AMD, e lo dico da felice possessore di Ryzen e da ex-possessore di Radeon, li abbandonai dopo la HD5870 in favore delle GTX 580, comincia ad impensierirsi per come la vedo io. Rischia concretamente di vedersi portar via una bella fetta di utenza negli anni a venire. Ricordiamoci che parliamo di Intel...sono capaci centomila volte meglio di loro "di essere persuasivi" e "orientare le simpatie" di chi sviluppa videogiochi. Non arriveranno ai livelli di nVidia questo è certo, ma potrebbero rompere ferocemente gli zebbedei nella fascia medio-alta ad AMD. Vedremo. Ripeto TUTTO DI GUADAGNATO per l'utente finale. Poi fanboy a parte nei prossimi anni ognuno di noi farà le sue valutazioni e le sue scelte, in base alle proprie esigenze.

Qualche utente qui nel forum, che ha la fortuna di avere lo stipendio in costante aumento, opterà ovviamente "per il meglio del meglio del meglio....SIGNORE !!!!" (nVidia)

Su Bethesda cosa si può aggiungere ? Niente, noi quattro "disperati" di ARC possono anche non calcolarci di striscio....ok, ma sarei curioso di vedere se queste risposte da galletti presuntuosi si azzarderebbero a darle ad utenti nViida !

Ah già...è vero...lo hanno già fatto ! Quella volpe diversamente furba del loro capo Todd Howard ah già fatto la "sparata" che la gente deve aggiornare il pc pensa che il gioco è ottimizzato male...eheheh....tale capo, tali dipendenti...questo è prendere per il posteriore chi ti sta comprando un prodotto, letteralmente.

Ultima modifica di Saturn : 08-09-2023 alle 19:43.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 19:48   #37
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da Trikkeballakke Guarda i messaggi
Esattamente. Non capisco quale tipo di problema abbiano quelli che vogliono continuare a comprare nvidia o amd con chi ha deciso di provare le schede intel. Sembra di stare alle medie, dove i bambini con lo zainetto di marca sfottono quelli con lo zainetto pezzotto. [cut]
Tutti "utenti" fanboy di AMD a cui Intel ha rovinato la vita scatenando il loro complesso di inferiorita' che si portano da quando venivano bullizzati a scuola.

In genere chi ha Nvidia prende un prodotto perche' meglio della concorrenza non per tifo o sindromi di Stendhal, quindi se Intel tira fuori un bel prodotto non ci pensa due volte a fare il cambio, specie se prezzato il giusto e funzionante come si deve, s'intende.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 21:03   #38
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
E ti sembra poco che "al primo colpo" Intel sia riuscita, bene o male a competere con schede video del calibro della 3070/4060 ?

Dillo a quelli di Moore Threads...stesso tentativo e risultati proprio uguali uguali !

Ti sembra poco che stiano lavorando freneticamente settimana dopo settimana per garantire un supporto e driver stabili in vista della prossima generazione che, se Dio vorrà, sarà quella decisiva ?

Anche per questo gioco ottimizzato con i piedi che è Starfiled ? Che zoppica anche su Geforce del calibro delle RTX di quarta generazione ??

Oh non si tratta di sfornare torte, si tratta di ri-entrare dopo quasi vent'anni nel campo delle schede grafiche dedicate e riuscire a ritagliarsi una nicchia. Ripeto ci stanno provano anche i Cinesi con Moore Threads, con tutti i bei dindini che gli passerà il governo...solo che loro - al momento - sono indietro anni luce sul sull'ottimizzazione dei driver. Ma certo non si fermeranno, così come non si fermerà Intel.

Sui consumi aggiornati ad ogni modo, sono mesi che sono stati ottimizzati i profili energetici delle ARC per un maggiore risparmio. Poi ovvio le schede sono quello che sono.

Seriamente non capisco che andiate cercando...Intel non vi obbliga mica a comprare ARC...anzi...qui dentro pensa c'è gente che ha sostituito RTX 3070 con ARC A770 e un altro che offre una AMD RX 6800 se non ricordo male, più differenza da parte sua, tutto per divertirsi a testarle.

Tu rimani tranquillamente su nVidia/AMD - io e altri abbiamo preferito dare una chance a Intel (che NON sono santi, ci mancherebbe, ANZI) in questo settore nella speranza che si torni ad avere un po' di sana concorrenza e magari prezzi un po' più umani. Ad nVidia, non darò più manco mezz'euro, farò morire di vecchiaia la 1070, poi se non tornano a vendere un prodotto decente sui 400/500€ (parlo di x070) possono pregarmi in Swahili...ma senza successo !
Tutte queste valutazioni per me lasciano il tempo che trovano. Come i tifosi delle squadre che cercano sempre di incensare la squadra che tifano.

Ho due PC a casa, uno ha un 5600, l'altro un i3 12100F. Fine della storia, NON c'è niente da ringraziare. Ci sono esigenze e prodotti più adatti e meno adatti a quelle esigenze. Se le soddisfa AMD, AMD, SE le soddisfa Intel, Intel e se le soddisfa Nvidia, allora Nvidia.

Non siamo amici siamo clienti e aziende. Non è che AMD ha fatto i Ryzen per farci un favore e dobbiamo ringraziarla perchè ci siamo schiodati dai 4 core dopo 10 anni. Ho preso il 1600 nel 2017 perchè era un 6/12 al costo di un 4/4 (invecchiato male infatti) con un buon dissipatore (sta ancora sul 5600) e su una piattaforma che dopo 5 anni ho potuto aggiornare con un bios e 140€ di CPU, mentre le B250 sono ferme al 7700 quadcore.

Ma tutto questo AMD lo ha fatto per il SUO successo ed infatti il fatturato è volato.

Quando mi serviva una CPU per un secondo PC entry non c'era nulla di paragonabile al 12100F e quindi ho preso il 12100F.

Se la A770 costava 250€ la prendevo in consioderazione costando 10€ meno NO.

Perchè a diglielo a tizio o caio potrei dirti: diglielo a quelli che hanno speso DIECI€ in più per una 4060 ed oggi giocano a Starfield ad High a 50fps.

Il succo è NON si ringrazano le aziende, si valutano i prodotti e si comprano. Un po di simpatia può starci... ma non oltre un certo livello.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 21:30   #39
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Tutte queste valutazioni per me lasciano il tempo che trovano. Come i tifosi delle squadre che cercano sempre di incensare la squadra che tifano.

[...]

My opinion
Grazie per la condivisione. Ognuno ha le proprie idee ed è sacrosanto.

Siamo d'accordo che non siamo d'accordo.

Una sola precisazione...per quanto mi riguarda "ringrazio" e "critico" a mio piacimento...e non certo per una questione di tifoseria, visto che sono oltre dieci anni che acquisto solo nVidia. Ho smesso quando i loro prezzi e le loro politiche di vendita sono diventate uno sputo in faccia a chi li ha mantenuti ricchi e pasciuti fino a quel momento, ovvero noi utenti.

Sai com'è, come consumatore posso decidere anche di più per qualcosa che va di meno, se considero la motivazione valida e importante. E soprattutto se voglio mandare un messaggio a chi vende.

Altro che tifoseria ! Ne riparleremo con l'uscita della serie 5xxx se non avranno validi concorrenti e mi dispiace dirlo ma non mi pare che AMD sia proprio in gran salute.

Continui poi a paragonare le ARC alle Geforce della serie 4000...ti rendi conto che senza volerlo stai facendo una pessima pubblicità a nVidia ? Voglio dire le ultime due serie di nVidia, 3070 e 4060 che devono "temere" dall'ultimo arrivato nel campo delle schede grafiche proprietarie. nVidia dico, con driver ultra rodati e nel campo ormai da quasi trent'anni !

Quindi o ad Intel bene o male hanno fatto "il miracolo" , con tutti i loro limiti, a nVidia (FORSE EH) se la tira un po' troppo con i prezzi, visto che non ha, di fatto, qualcuno capace di contrastarla come si deve.

Ma va bene così. É che onestamente mi sembra che tu pretendi che Intel debba regalartela la A770, magari a 16 gb. E pretendere regali da Intel...eh, mi dispiace dirtelo ma la vedo dura.

Prova con l'usato oppure buttati sulla fantastica 4060 16 gb, che però meno di 500€ o giù di li non costa, se non sbaglio, eh !

Per pochi spicci in più conviene la 4070, di gran lunga...peccato che nVidia sia tirchia con la ram...devi arrivare alla 4080 per avere 16 gb come si deve da loro...e non costa certo 300€ !

My opinion

Ultima modifica di Saturn : 08-09-2023 alle 21:41.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2023, 22:09   #40
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Grazie per la condivisione. Ognuno ha le proprie idee ed è sacrosanto.

Siamo d'accordo che non siamo d'accordo.

Una sola precisazione...per quanto mi riguarda "ringrazio" e "critico" a mio piacimento...e non certo per una questione di tifoseria, visto che sono oltre dieci anni che acquisto solo nVidia. Ho smesso quando i loro prezzi e le loro politiche di vendita sono diventate uno sputo in faccia a chi li ha mantenuti ricchi e pasciuti fino a quel momento, ovvero noi utenti.

Sai com'è, come consumatore posso decidere anche di più per qualcosa che va di meno, se considero la motivazione valida e importante. E soprattutto se voglio mandare un messaggio a chi vende.

Altro che tifoseria ! Ne riparleremo con l'uscita della serie 5xxx se non avranno validi concorrenti e mi dispiace dirlo ma non mi pare che AMD sia proprio in gran salute.

Continui poi a paragonare le ARC alle Geforce della serie 4000...ti rendi conto che senza volerlo stai facendo una pessima pubblicità a nVidia ? Voglio dire le ultime due serie di nVidia, 3070 e 4060 che devono "temere" dall'ultimo arrivato nel campo delle schede grafiche proprietarie. nVidia dico, con driver ultra rodati e nel campo ormai da quasi trent'anni !

Quindi o ad Intel bene o male hanno fatto "il miracolo" , con tutti i loro limiti, a nVidia (FORSE EH) se la tira un po' troppo con i prezzi, visto che non ha, di fatto, qualcuno capace di contrastarla come si deve.

Ma va bene così. É che onestamente mi sembra che tu pretendi che Intel debba regalartela la A770, magari a 16 gb. E pretendere regali da Intel...eh, mi dispiace dirtelo ma la vedo dura.

Prova con l'usato oppure buttati sulla fantastica 4060 16 gb, che però meno di 500€ o giù di li non costa, se non sbaglio, eh !

Per pochi spicci in più conviene la 4070, di gran lunga...peccato che nVidia sia tirchia con la ram...devi arrivare alla 4080 per avere 16 gb come si deve da loro...e non costa certo 300€ !

My opinion
Le cose si paragonano con quello che c'è in negozio con cosa le vorreti paragonare?

Oggi in fascia 1080p c'è 6650XT, 7600, RTX 3060, RTX 4060, A750, A770.

Come rapporto price/perf globali ed efficienza la 4060 è la migliore in assoluto. Le AMD in RT vanno male per cui o prendi una 6650XT a 250€... in raster va in RT no ma ti accontenti. O prendi una 3060 ma sta sui 300€ e consuma 180W, o prendi una 4060 che a 330€ va più delle precedenti (in raster va circa come una 6650XT) ma consuma 120W. Li vale tutti i soldi in più della 6650XT/3060.

In tutto questo dove si colloca la A770? si colloca con 240W di consumi e prestazioni come una 4060. Ed attenzione che quando dico come una 4060 sono di manica larga perchè in TW3 va la metà di una 4060. Mediamente va come una 4060, peccato che in alcuni giochi, molto probabilmente per i driver va ben di meno.

In tutto questo la A770 costa 320€... contro i 330€ della Ventus (tanto con 115W di media e 130W di picco non servono megacustom).

Io non so cosa possa esserci da aggiungere se non che una 3070 Ti consuma 200W, meno di una A750.

Polaris è arrivato all'1,45% con la RX 570 e all'1,70% con la 580, su Steam e NON perchè fosse il meglio ma perchè aveva un rapporto price/perf inarrivabile per le altre GPU.

Ma la ARC a 320€ COSA è? Su Steam non la vedo ci sarà una ragione, perchè le Polaris invece ci sono arrivare su Steam.

Ultima modifica di ilariovs : 08-09-2023 alle 22:13.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1