|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
|
Quote:
Proprio questa mentalità chiusa è ciò che mi ha portato a spostarmi verso KDE, che è invece una comunità molto più aperta e accogliente. Mi domando quale sarà l'equivalente di KDE, e se ce ne sarà uno, nel mondo delle distribuzioni.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Non metto in dubbio che tu regolarmente risponda sui forum, apra richieste, segnalazioni di bug sensate (in realtà sì ma non è questo il punto) ma di tutto il mondo il 99,9 % usava CentOS e simili senza dare nemmeno quel contributo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5285
|
Quote:
Quindi Ubuntu aumenterà di moltissimo la sua base di utenza, i suoi pacchetti verranno distribuiti maggiormente, testati, diventeranno più funzionali ed affidabili. Data la maggior base di utenza, le Software House prediligeranno la distribuzione e il supporto dei propri software su Ubuntu, rispetto a RH. E si troveranno, on line, più guide, wiki, forum sull'utilizzo di Ubuntu, e la risoluzione di problemi che la gente ha riscontrato su Ubuntu. Più gente si specializzerà nell'utilizzo di Ubuntu, e ci sarà più disponibilità di sistemisti che conoscono e sono familiari con Ubuntu. Alla fine, l'azienda pagante, cosa sceglierà? RHEL o Ubuntu? (Ho usato Ubuntu solo come esempio a caso...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
|
Quote:
Le segnalazioni di bug e le possibili patch aperte da utenti e contributori dei progetti a valle di RHEL comunque sono state moltissime nel tempo e hanno dato un contributo significativo. Che la maggioranza fosse "silenziosa" e utilizzatrice "passiva" è un problema di tutti i progetti open source ed è un tema di enorme dibattito negli ultimi anni, in particolare per via di aziende che usano librerie e altri progetti open source senza restituire loro alcunché, col risultato che i progetti poi finiscono per fallire per mancanza di risorse nonostante il loro ampio impiego.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Ho visto personalmente vendere a migliaia di € un sistema di lettura targhe ad una PA con un server ESXi 5.5 free con un guest Centos 7.
Immagina quanto hanno contribuito questi alla comunity. Avrebbero potuto tranquillamente pagare 400 $ di licenza di Red-Hat, ma perchè avrebbero dovuto? E pensa a quante altre aziende hanno fatto così. Se il problema non fosse prettamente economico e di uso a sbafo ma di "contributi" Red-Hat avrebbe tranquillamente potuto rilasciare una versione completamente gratuita anche per ambienti non di "small production" e chiarire bene cosa si intende con small production. La sottoscrizione "sviluppatore singolo" consente di utilizzare fino a 16 sistemi per piccoli ambienti di produzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7224
|
Ma se uno facesse una derivata chiamandola Red Hat Chili Peppers, ci sarebbero dei problemi di copyright ??
![]()
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
|
Quote:
Se avessero usato Debian sarebbe stato un problema ? Hanno usato un Linux free perché non valeva la pena pagare il supporto, e hanno usato Centos perché era quello più conosciuto Anche usare e diffondere un OS è un contributo a modo suo Il premio per un programmatore open source è vedere il suo SW utilizzato da quante più persone possibili, se invece voleva fare soldi probabilmente ha sbagliato licenza Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
Per dire, collegando anche al fatto che non permettono di contribuire: in una app gnome su flathub uno sviluppatore ha esplicitamente chiesto di non l'impacchettamento e la distribuzione del suo software, che tra l'altro aveva una dipendenza vecchia di anni all'interno ![]() È ancora visibile online questa paradossale e surreale "discussione" https://gitlab.gnome.org/World/Authe...r/-/issues/219 A cui si va ad aggiungere il banale, ma rompiscatole, "Don't theme my app", e l'incolpare sempre il resto del mondo di tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21688
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Quote:
Si sceglie e sceglieva CentOs nelle aziende appunto perchè dietro c'era RHEL. A una certa Red Hat si è rotta le scatole di lavorare "gratis" anche per chi una licenza da 400 $ se la potrebbe tranquillamente permettere e ha chiuso i rubinetti. Red Hat è platinum member della linux foundation, canonical dove è? suse dove è? Per ambienti di "small production" (che bisogna capire cosa vuol dire small) esiste una sottoscrizione che permette di installare 16 licenze. Se mi servono uno o due server LAMP all'interno della mia azienda le posso usare, ma non posso più rivendere un prodotto ricevuto "gratis" a migliaia di euro spacciandolo come servizio di installazione. A me sembra più che equo. Bisogna anche sfatare il mito per cui open-source=free; open-source è un grosso vantaggio per capire cosa succede quando c'è qualcosa che non va ma non è scritto da nessuna parte che debba essere gratis. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
|
Quote:
Certo che si sceglieva Centos perché era la distribuzione gratis più supportata, e quindi ? Ci sono migliaia di programmatori che lavorano gratis e di cui Red Hat sfrutta il lavoro, e quindi ? Il principio dell' open source è che il software è libero, chi pensa di vendere programmi forse dovrebbe cambiare licenza, non lamentarsi perché tutti possono vedere i sorgenti e usarli per i cavoli loro senza pagare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5285
|
Quote:
![]() Questo è l'opensource. Se tutti i contributori stanno a guardare che il loro apporto non venga usato da altri per guadagnare, bisognerebbe chiudere tutto. Se ti interessa che il tuo lavoro rimanga tuo, allora lascia perdere l'opensource. Però, non usare nemmeno tu il lavoro degli altri. Comunque, per quanto riguarda la questione RedHat, è ancora un po' difficile capire come schierarsi. Alla fine, sembra che comunque i repository di CentOS Stream rimarranno pubblici, e, a quanto detto da loro, contengono tutto il codice di RedHat, solo le versioni non sono le stesse (RHEL avrebbe versioni più vecchie e stabili). Magari il polverone sollevato è un po' esagerato rispetto a quanto realmente fatto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
|
però non va confuso il freesoftware con licenza gpl con opensourse.
un programma potrebbe essere tranquillante opensource ed avere una licenza che ne vieta l'uso senza permesso. nell opensurce c'è un mondo di licenze diverse e non credo che tutte diano gli stessi diritti https://opensource.org/licenses/
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 29-06-2023 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Quote:
Quote:
Quote:
Poi sei libero di credere alla famosa marmotta che incartava la cioccolata e pensare che gli sviluppatori di software opensource lavorino gratis. Ci sono le fondazioni dietro che raccolgono i fondi per pagare gli sviluppatori, questo mantiene una certa libertà ai progetti fino a che gli sponsor non tolgono i fondi. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5285
|
Quote:
Qui si intende proprio GPL, e condivisione del codice che deve essere liberamente consultabile, modificabile e ridistribuibile. Ma, ripeto, sembrerebbe che RedHat non stia contravvenendo alla licenza, visto che mette comunque i sorgenti a disposizione nei repository di CentOS Stream... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11645
|
Quote:
![]() Il fatto di essere oggi sponsor di qualche grosso progetto non significa poi molto, Red Hat ha cominciato saccheggiando il lavoro altrui Anche no Ci sono migliaia di programmatori che Red Hat non paga che lavorano nei programmi che Red Hat include No, sei tu che li confondi Nessuno ha mai criticato Red Hat per aver preso software scritto da altri e averlo venduto Adesso però Red Hat si arrabbia con chi fa lo stesso con i suoi sorgenti distribuendo gratis ( o anche a pagamento ) prodotti compatibili Quello che sta facendo Red Hat è proprio restringere l' accesso al codice, e cio è proprio il contrario di quello che significa OpenSource Quote:
Quote:
Tecnicamente è un caso limite, e potrebbe già infrangere la GPL Mi aspetto però che a breve modificheranno la GPL proprio per impedire questo escamotage
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn Ultima modifica di Cfranco : 29-06-2023 alle 10:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Ti risulta male:
https://www.linuxfordevices.com/tuto...alds-net-worth Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2565
|
Quote:
A demolire GNOME, Desktop Environment pietra miliare di Linux per anni, e trasformarlo in un iOS per desktop. A creare Flathub, che fino adesso sta portando più problemi (tipo che servono 20GB per installare le stesse applicazioni che con i repository classici occuperebbero al massimo 1GB, perché ognuna richiede un framework diverso) che vantaggi. Sono diversi anni che RH sta facendo più danni di Canonical in passato. Inoltre Canonical e SUSE finanziano anche GNOME, quindi, quello che non danno, economicamente, a Linux, lo danno a GNOME, che è il DE preferito di Red Hat, ma di questo Red Hat non mi pare si lamenti... Quindi evitiamo di mettere su una bilancia... perché ha dato, si, ma ha preso anche. Quote:
Guadagna dalla Linux Foundation, ma non questa cifra assurda https://projects.propublica.org/nonp...ions/460503801 Stallman invece dalla Linux Foundation non riceve nulla. e non ne fa neanche parte. (E quando ci fu quella polemica relativa a Stallman, la Red Hat fu tra quelle che gli voltarono le spalle abbandonando la FSF) Sulle quote/azioni di Red Hat,non sono riuscito a trovare una fonte affidabile da cui prendere la notizia, ma abbiamo accertato che Linux For Devices, non lo è. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 730
|
Ah ma se vuoi parlare di cose "inutili" fatte da redhat sfondi una porta aperta.
Sinceramente di flathub (che è ancora in prerelease) frega niente a nessuno, parliamo dell'inutile gestore di container PodMan, fatto solo per fare un dispetto a docker. Come non frega niente a nessuno di Gnome vs KDE, le statistiche dicono ancora che (escluso android) linux è un sistema operativo da server. Ed è lì che serve la stabiltà e longevità di un prodotto per 10 anni, non di certo sul desktop. Mi dispiace aver rovinato (non è vero) la vostra visione dell'open source ma anche qui i soldi sono importanti, e RedHat è quella che ne ha di più. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.