|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14560
|
Quote:
Concordo che per molte situazioni sarebbe molto più indicato cambiare abitazione, ma anche il mercato immobiliare è molto meno vivace che in altre nazioni, per cui vendere/comprare casa non è così semplice e soprattutto quando vendi devi vendere a poco per comprare a caro prezzo...
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20117
|
Quote:
poi va beh sulla diffusione elettrica omettiamo che ci sono sempre 1500 sterline di incentivo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Comunque Ieri ho sentito alla radio di una che fa TUTTI I GIORNI Napoli-Milano in treno, per un posto da bidella, perche le costa meno che affittare una STANZA a Milano. Io recentemente ho acquistato un appartamento, paese di 25k abitanti in provincia. Io un appartamento in una grande città semplicemente non me lo posso permettere. Quindi se cambiassi lavoro a favore di, boh, Bologna, userei l'auto sempre. Tu la fai troppo facile. Anche con gli americani gli esempi fanno un'po ridere. A NY un monolocale a Brooklyn può costare 3-4k$ al mese. Se ti sposti fuori, andando a lavorare in auto, i costi si dimezzano diventano un terzo. E ti ricordo comunque che in provincia (qui da noi) i mezzi pubblici non esistono di fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
|
Quote:
La mancanza di pianificazione porta a trasporti pubblici disarticolati e caotici; a creare zone dove i prezzi degli immobili salgono o scendono in maniera caotica. Inoltre l'idea di comprare per tenere a ogni costo case spesso al di sopra dei reali redditi di quella famiglia con indebitamenti a 30 anni rendono il mercato immobiliare ingessato e difficile con prezzi fuori da ogni logica. Senza contare che la famiglia media italiana regala alle banche qualcosa come il 40/50% del valore di acquisto di un immobile. Ad esempio se compri un ipotetico immobile a 100.000€ (cifra tonda per semplicità) a un tasso del 3% fisso che ad oggi sarebbe un ottimo tasso in 30 anni a fine ammortamento hai pagato 51.777,45€ di interessi. In pratica è una operazione che non ha senso di esistere perché sostanzialmente hai comprato una casa e mezzo ma ne hai una sola. Considerando le tasse e la manutenzione dovresti rivenderla a più del doppio del prezzo di acquisto originario cosa che non avviene praticamente mai se non in presenza di un'inflazione galoppante ma a quel punto non basta venderla al doppio ma dovresti venderla al quadruplo. Ripeto potete dirmi quello che volete ma avere tutte queste auto e queste "abitudini" stanziali non ha il benché minimo senso soprattutto per quelle famiglie che hanno poche risorse e le sprecano per rimanere ancorate a un posto dove spesso si vendono anche con difficoltà e accettano lavori che altrove sarebbero meglio pagati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20117
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Quindi non capisco, cosa suggerisci? Sarai mica un fan del 'you'll own nothing and you'll be happy'? ![]() Perche la casa alla fine è l'unica cosa che ti rimane. Cioè, vi lascio volentieri pagare l'affitto per tutta la vita, rimanendo alla mercè dei padroni di casa e aumenti del mercato improvvisi. Quote:
Se lo dici te. Io i numeri però sono andato a cercarli, ed effettivamente quadrano: conviene di più andare avanti ed indietro in treno. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
|
Quote:
Queste news sono semplicemente per fare notizia fine a se stesse. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14560
|
Conviene in che senso? 10 ore di vita perse ogni giorno sono il bene più importante che uno ha, IL TEMPO è l'unica cosa che ha un limite, prima ce ne rendiamo conto, prima possiamo fare le giuste considerazioni in merito al senso della vita.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
|
Quote:
Rende? Allora compro. È una perdita? Allora devo limitarla o eliminarla. Io sono proprietario di immobili e non ho mai detto di non esserlo ma nono immobili scelti per efficienza e praticità. Non ho comprato al paese X perché sono originario di X ma ho comprato dove pensavo che convenisse per affittare o dove convenisse per viverci. Domani mi trasferiscono e non è più un immobile efficiente? Vendo e compro altrove oppure se penso che valga la pena affittarlo lo affitto. Ma mai ho pensato che possa esistere un immobile che compro indebitandomi più di quello che posso sostenere e che mi fa perdere al day 1 il 50% del valore. Se devo perdere il 50% allora si... meglio essere in affitto almeno ho una minor perdita e spalmata nel tempo. Si compra ciò che si può e in maniera adeguata alle proprie risorse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 856
|
Quote:
Sul punto 2: non si sposerebbe più nessuno. Ultima modifica di Wrib : 19-01-2023 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
La risposta è semplice: No. Eh ho pure il treno che da qui va a Bologna, che ho preso per anni per andare all'uni. Ma sono 2h di tragitto complessive, invece dei 30min di auto. Quote:
Il punto sono comunque costi insostenibili della città. Comunque non capisco perche tu dia per scontato che la gente acquisti per forza in perdita o al di sopra delle proprie possibilità? Dei due in genere è l'opposto, e si cerca di trovare il compromesso migliore. Ed è sempre più conveniente pagare un mutuo al posto di un affitto, perche sono soldi che ti rimangono invece di essere buttati letteralmente via. Ovviamente cambiare un posto in affitto è più facile che vendere e ricomprare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20117
|
continui a non googlare, sta qua si fa la foto davanti a italo mentre dichiara di usare cartafrecce. non esiste nessuna combinazione che ti permetta di fare 40 viaggi con 400€. inoltre hanno twittato che sta qui l'ha fatto due volte poi si messa in congedo straordinario nonostante le avessero offerto una sistemazione non distante dalla scuola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
|
Quote:
Le tasse dovrebbero da una parte fare raccolta per lo stato ma avere anche uno scopo ben preciso e un obiettivo sensato. In questo caso il bollo non deve deprimere un mercato che poi ti penti e con un'altra mano incentivi bensì si dovrebbe creare un sistema che incentivi un mercato sano in cui si mantiene un parco auto relativamente giovane evitando di sovraincentivare e soprattutto che per strada ci siano mezzi eccessivamente inquinanti e pericolosi. Quote:
[quote=Ragerino;48084532]La risposta è semplice: No. Eh ho pure il treno che da qui va a Bologna, che ho preso per anni per andare all'uni. Ma sono 2h di tragitto complessive, invece dei 30min di auto.[quote] Quindi per te è accettabile perdere una fetta importante dei tuoi redditi a fronte di un risparmio di un ora e mezza. Le cose sono due o sei nella situazione che hai redditi tali per cui vale più quell'ora e mezzo del reddito perso e quindi niente da dire. Oppure stai facendo una scelta finanziariamente poco furba. Quote:
Ti faccio un esempio pratico: compri casa a 100, dopo 30 anni hai speso 155 + manutenzione + tasse di possesso se va bene diciamo circa 200. Ipotizziamo che rivendi se originariamente costava 100 ipotizziamo che riesci a vendere a 140. Hai minimo una perdita secca di 60 oltre all'inflazione di 30 anni. Se nel frattempo hai comprato in una zona dove ti è servita anche un'auto a testa la perdita aumenta a dismisura. A fronte di un reddito fisso o che comunque si è adeguato in 30 anni ma che sostanzialmente è rimasto quello molte delle tue risorse sono finite in spese che non ti hanno portato un reale vantaggio ma che sono semplicemente perse. Di base se un bene che compri, per comprarlo ti serve un affidamento di oltre 15 anni stai comprando al di sopra delle tue possibilità e gli interessi che vai a pagare sono troppi. Senza contare che nel momento in cui compri dovresti sempre chiederti se comprando, compresi interessi hai un vantaggio così elevato da fare veramente la differenza rispetto al costo dell'affitto. Ultima modifica di Darkon : 19-01-2023 alle 11:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 856
|
Quote:
Guarda io la penso in modo simile ma diverso. Simile perchè anch'io punto a diminuire il numero di auto circolanti. Diverso perchè non voglio farlo punendo chi ha già un'auto vecchia. Posso ancora accettare che venga vietata la vendita di nuove auto endotermiche, posso vederla come la progressione dei vari euro1, 2...5,6 per le endotermiche. Ma una cosa che odio è "rompere la retrocompatibilità", quando ho comprato una certa auto da nuova potevo andare ovunque e dovrei continuare a poterlo fare. Una ztl non dovrebbe basarsi sulla classe della mia auto, o blocchi tutti o non blocchi nessuno, non devo avere meno diritti. Basta già l'obbligo di mettere in vendita auto sempre meno inquinanti, man mano che le auto vecchie vanno fuori servizio avviene inesorabilmente un ricambio e un miglioramento. Come voglio fare a ridurre le auto circolanti? Non eliminandole fisicamente, ma rendendole poco usate costruendo in continuazione nuove linee metropolitane nelle città più trafficate, potenziando treni per pendolari e tutto ciò che riguarda i mezzi pubblici. Potenziando anche ciclabili, incentivando le aziende ad avere rimesse per le bici per i dipendenti. Non voglio far diminuire le auto "rendendogli la vita impossibile", voglio che per un certa persona ci siano alte probabilità che il tratto casa-lavoro sia coperto da una linea della metropolitana e che molti tengano volontariamente ferma l'auto perchè risulta più pratico usare i mezzi. Meglio avere un'auto vecchia e usarla solo nei weekend ma andare a lavoro in metropolitana che avere un'auto nuova e usarla 7 su 7. Un'auto vecchia inquina più di una nuova, ma una parte di questa differenza è compensata dal fatto che non si inquina nel produrne una nuova al suo posto. Non dovrebbe essere penalizzato chi tratta bene le cose e le fa durare più degli altri! Ultima modifica di Wrib : 19-01-2023 alle 11:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
|
Quote:
Potresti mettere anche il miglior trasporto pubblico dell'universo e otterresti veramente poco se non rendi anti-economico l'uso dell'auto. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 856
|
Quote:
In città la differenza la fa la metro vs mezzi di superficie. La maggior parte di chi ha casa-lavoro su una linea della metro la usa eccome. Chi ha solo un mezzo di superficie con molte più probabilità prenderà l'auto perchè il mezzo di superficie non è sempre affidabile (subisce interferenze del traffico) e più lento, e spesso ci sono perdonatemi il termine "molte più brutte facce" a bordo in quanto e più facile non pagare il biglietto su un mezzo di superficie.. Se costruisco tante linee della metro e dimezzo il traffico veicolare per il solo fatto che molti trovano più comoda la metro, il restante 50% di irriducibili inquinerà meno perchè ci sarà meno intasamento, ci saranno meno morti perchè ci saranno meno incidenti e meno inquinamento ovviamente. Non li ho convinti tutti, ma quanto basta senza vietare/disincentivare. Se per sistemi di sicurezza "non a norma" intendi che hai tolto sistemi di sicurezza che l'auto aveva di serie ok. Se invece intendi che si debba aggiornare un'auto vecchia, che quando uscì sul mercato era a norma così com'era, non sono d'accordo. Ultima modifica di Wrib : 19-01-2023 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2689
|
Quote:
Comprai la mia prima auto nel 2011 ed era una EK. Nel 2017 ho comprato un auto usata immatricolata nel 2015 ed era una EZ.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4132
|
Condivido queste opinioni, da possessore di vettura vecchia, ma ben tenuta, e comunque poco usata. Avendo cambiato casa da poco e non avendo più il luogo di lavoro a due passi - prima lo raggiungevo a piedi - tremo all'idea di dover prendere l'auto, mi tocca se faccio tardi o devo anche movimentare pesi; con la metropolitana ci metto poco di più ma è tutta un'altra tranquillità. Posso ragionare così, però, perchè il trasporto pubblico mi è comodo. Dovessi usare l'autobus, a Roma ... non arriverei più.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|Radeon RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Sento puzza di rosicata… |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
|
Quote:
Comunque anche la F è andata con molta calma rispetto alle passate. Il brutto dell'usato è che aumentando la sua importanza, cresceranno enormemente le truffe sulle usate (incidentate, schilometrate...)
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.