Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2023, 10:06   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14560
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché ha senso oggi una situazione in cui lavori in posti lontani e lasci per strada un 30% di stipendio, paghi 2 bolli, paghi manutenzione su 2 auto e alla fine della fiera un 40% dei tuoi redditi viene assorbito dalle auto?!

La verità è che in tantissime delle situazioni che dici chiunque abbia un minimo di logica finanziaria ti risponde che hai 2 scenari:

1) Cambi lavoro. Difficile mi rendo conto, non sto dicendo che sia facile ma è una scelta.

2) Ti trasferisci vicino al lavoro. Spesso è fattibile.

Il fatto è che tantissimi non vogliono farlo perché stanno comodi dove stanno, perché gli sembra comodo avere X macchine in famiglia e passare ore e ore a sviaggiare in macchina.

Una abitudine fortemente italiana che non ha alcun senso finanziariamente e che ci rende attaccati a logiche locali quando invece avremmo maggiori vantaggi a essere molto più liberi di muoversi.
Se racconti una cosa del genere a un americano tanto per dire si mette a ridere perché in USA per convenienza economica cambiano anche stato non semplicemente 30 o 40Km e non ti parlo di gente che va a fare il dirigente o roba prestigiosa ma anche semplicemente il normalissimo operaio/impiegato.

Poi sia chiaro possiamo anche non porci il problema arrivare ad avere una congestione di auto fuori da ogni controllo, passare la vita perennemente in coda e vivere con una qualità di vita infima. Se pensi sia tanto preferibile facciamo questo... arriviamo ad avere un'auto sotto al sedere e a passarci la vita dentro.

Tutti i gusti son gusti.
Un problema Italiano è anche che non c'è mai stata una pianificazione seria dell'urbanistica, ci sono zone industriali fuori dal mondo o in pieno centro urbano senza una logica se non quella di accontentare i vari personaggi, per cui diventa difficile organizzare un trasporto pubblico verso i poli produttivi.

Concordo che per molte situazioni sarebbe molto più indicato cambiare abitazione, ma anche il mercato immobiliare è molto meno vivace che in altre nazioni, per cui vendere/comprare casa non è così semplice e soprattutto quando vendi devi vendere a poco per comprare a caro prezzo...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:08   #22
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20117
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Vivendo nel Regno Unito confermo che ormai si vedono elettriche ovunque. La cosa che fa più piacere è vedere le puzzolenti auto a diesel estinguersi al punto che sono invendibili anche nel mercato dell’usato.
le puzzolenti diesel euro7 facilmente emettono meno co2 di una profumatissima auto a benzina ma vabbè in parte sono d'accordo che il diesel come motorizzazione privata vada abolita per altri motivi, lasciandola a taxi camion bus e affini

poi va beh sulla diffusione elettrica omettiamo che ci sono sempre 1500 sterline di incentivo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:09   #23
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché ha senso oggi una situazione in cui lavori in posti lontani e lasci per strada un 30% di stipendio, paghi 2 bolli, paghi manutenzione su 2 auto e alla fine della fiera un 40% dei tuoi redditi viene assorbito dalle auto?!

La verità è che in tantissime delle situazioni che dici chiunque abbia un minimo di logica finanziaria ti risponde che hai 2 scenari:

1) Cambi lavoro. Difficile mi rendo conto, non sto dicendo che sia facile ma è una scelta.

2) Ti trasferisci vicino al lavoro. Spesso è fattibile.

Il fatto è che tantissimi non vogliono farlo perché stanno comodi dove stanno, perché gli sembra comodo avere X macchine in famiglia e passare ore e ore a sviaggiare in macchina.

Una abitudine fortemente italiana che non ha alcun senso finanziariamente e che ci rende attaccati a logiche locali quando invece avremmo maggiori vantaggi a essere molto più liberi di muoversi.
Se racconti una cosa del genere a un americano tanto per dire si mette a ridere perché in USA per convenienza economica cambiano anche stato non semplicemente 30 o 40Km e non ti parlo di gente che va a fare il dirigente o roba prestigiosa ma anche semplicemente il normalissimo operaio/impiegato.

Poi sia chiaro possiamo anche non porci il problema arrivare ad avere una congestione di auto fuori da ogni controllo, passare la vita perennemente in coda e vivere con una qualità di vita infima. Se pensi sia tanto preferibile facciamo questo... arriviamo ad avere un'auto sotto al sedere e a passarci la vita dentro.

Tutti i gusti son gusti.
Gli USA sono un posto di m€rda in quanto a cultura del lavoro, potevi scegliere un esempio migliore.

Comunque Ieri ho sentito alla radio di una che fa TUTTI I GIORNI Napoli-Milano in treno, per un posto da bidella, perche le costa meno che affittare una STANZA a Milano.
Io recentemente ho acquistato un appartamento, paese di 25k abitanti in provincia. Io un appartamento in una grande città semplicemente non me lo posso permettere. Quindi se cambiassi lavoro a favore di, boh, Bologna, userei l'auto sempre.
Tu la fai troppo facile.
Anche con gli americani gli esempi fanno un'po ridere. A NY un monolocale a Brooklyn può costare 3-4k$ al mese. Se ti sposti fuori, andando a lavorare in auto, i costi si dimezzano diventano un terzo.
E ti ricordo comunque che in provincia (qui da noi) i mezzi pubblici non esistono di fatto.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:13   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Un problema Italiano è anche che non c'è mai stata una pianificazione seria dell'urbanistica, ci sono zone industriali fuori dal mondo o in pieno centro urbano senza una logica se non quella di accontentare i vari personaggi, per cui diventa difficile organizzare un trasporto pubblico verso i poli produttivi.

Concordo che per molte situazioni sarebbe molto più indicato cambiare abitazione, ma anche il mercato immobiliare è molto meno vivace che in altre nazioni, per cui vendere/comprare casa non è così semplice e soprattutto quando vendi devi vendere a poco per comprare a caro prezzo...
Ma è tutto un circolo comune:

La mancanza di pianificazione porta a trasporti pubblici disarticolati e caotici; a creare zone dove i prezzi degli immobili salgono o scendono in maniera caotica.

Inoltre l'idea di comprare per tenere a ogni costo case spesso al di sopra dei reali redditi di quella famiglia con indebitamenti a 30 anni rendono il mercato immobiliare ingessato e difficile con prezzi fuori da ogni logica. Senza contare che la famiglia media italiana regala alle banche qualcosa come il 40/50% del valore di acquisto di un immobile.

Ad esempio se compri un ipotetico immobile a 100.000€ (cifra tonda per semplicità) a un tasso del 3% fisso che ad oggi sarebbe un ottimo tasso in 30 anni a fine ammortamento hai pagato 51.777,45€ di interessi.

In pratica è una operazione che non ha senso di esistere perché sostanzialmente hai comprato una casa e mezzo ma ne hai una sola. Considerando le tasse e la manutenzione dovresti rivenderla a più del doppio del prezzo di acquisto originario cosa che non avviene praticamente mai se non in presenza di un'inflazione galoppante ma a quel punto non basta venderla al doppio ma dovresti venderla al quadruplo.


Ripeto potete dirmi quello che volete ma avere tutte queste auto e queste "abitudini" stanziali non ha il benché minimo senso soprattutto per quelle famiglie che hanno poche risorse e le sprecano per rimanere ancorate a un posto dove spesso si vendono anche con difficoltà e accettano lavori che altrove sarebbero meglio pagati.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:18   #25
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20117
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Comunque Ieri ho sentito alla radio di una che fa TUTTI I GIORNI Napoli-Milano in treno, per un posto da bidella, perche le costa meno che affittare una STANZA a Milano.
che è storia fake, puoi facilmente googlare le storpiature dell'articolo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:18   #26
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma è tutto un circolo comune:

La mancanza di pianificazione porta a trasporti pubblici disarticolati e caotici; a creare zone dove i prezzi degli immobili salgono o scendono in maniera caotica.

Inoltre l'idea di comprare per tenere a ogni costo case spesso al di sopra dei reali redditi di quella famiglia con indebitamenti a 30 anni rendono il mercato immobiliare ingessato e difficile con prezzi fuori da ogni logica. Senza contare che la famiglia media italiana regala alle banche qualcosa come il 40/50% del valore di acquisto di un immobile.

Ad esempio se compri un ipotetico immobile a 100.000€ (cifra tonda per semplicità) a un tasso del 3% fisso che ad oggi sarebbe un ottimo tasso in 30 anni a fine ammortamento hai pagato 51.777,45€ di interessi.

In pratica è una operazione che non ha senso di esistere perché sostanzialmente hai comprato una casa e mezzo ma ne hai una sola. Considerando le tasse e la manutenzione dovresti rivenderla a più del doppio del prezzo di acquisto originario cosa che non avviene praticamente mai se non in presenza di un'inflazione galoppante ma a quel punto non basta venderla al doppio ma dovresti venderla al quadruplo.


Ripeto potete dirmi quello che volete ma avere tutte queste auto e queste "abitudini" stanziali non ha il benché minimo senso soprattutto per quelle famiglie che hanno poche risorse e le sprecano per rimanere ancorate a un posto dove spesso si vendono anche con difficoltà e accettano lavori che altrove sarebbero meglio pagati.

Quindi non capisco, cosa suggerisci?
Sarai mica un fan del 'you'll own nothing and you'll be happy'?
Perche la casa alla fine è l'unica cosa che ti rimane. Cioè, vi lascio volentieri pagare l'affitto per tutta la vita, rimanendo alla mercè dei padroni di casa e aumenti del mercato improvvisi.


Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che è storia fake, puoi facilmente googlare le storpiature dell'articolo


Se lo dici te. Io i numeri però sono andato a cercarli, ed effettivamente quadrano: conviene di più andare avanti ed indietro in treno.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:20   #27
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Gli USA sono un posto di m€rda in quanto a cultura del lavoro, potevi scegliere un esempio migliore.

Comunque Ieri ho sentito alla radio di una che fa TUTTI I GIORNI Napoli-Milano in treno, per un posto da bidella, perche le costa meno che affittare una STANZA a Milano.
È ovviamente un fake... o meglio non dubito che per andare sul giornale questa lo faccia realmente per un mese o due ma basta uscire dal centro di Milano che hai l'imbarazzo della scelta di città medio/grandi dove a cifre dignitose trovi affitti e in mezz'ora di regionale sei a Milano Centrale.

Queste news sono semplicemente per fare notizia fine a se stesse.

Quote:
Io recentemente ho acquistato un appartamento, paese di 25k abitanti in provincia. Io un appartamento in una grande città semplicemente non me lo posso permettere. Quindi se cambiassi lavoro a favore di, boh, Bologna, userei l'auto sempre.
Perché parti già da un concetto sbagliato di comprarlo in centro. A Bologna allo stesso prezzo ma in periferia o nelle cittadine intorno Bologna compravi tranquillamente con mezzi pubblici efficienti che in mezz'ora/un'ora ti portano in centro.

Quote:
Tu la fai troppo facile.
Non è questione di facile o difficile ma di volerlo fare o non volerlo fare.

Quote:
Anche con gli americani gli esempi fanno un'po ridere. A NY un monolocale a Brooklyn può costare 3-4k$ al mese. Se ti sposti fuori, andando a lavorare in auto, i costi si dimezzano diventano un terzo.
Dubito fortemente esistano persone che lavorano a NYC e che vanno a lavoro almeno nelle strade del centro in auto. Non so se sei mai stato a NYC ma per andare in centro in auto ci metti quanto fare 300Km. Chiunque stia fuori dal centro al limite arriva alla prima fermata utile della metropolitana ma muoversi con la propria auto è sostanzialmente improponibile.

Quote:
E ti ricordo comunque che in provincia (qui da noi) i mezzi pubblici non esistono di fatto.
Cambia provincia.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:25   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14560
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Se lo dici te. Io i numeri però sono andato a cercarli, ed effettivamente quadrano: conviene di più andare avanti ed indietro in treno.
Conviene in che senso? 10 ore di vita perse ogni giorno sono il bene più importante che uno ha, IL TEMPO è l'unica cosa che ha un limite, prima ce ne rendiamo conto, prima possiamo fare le giuste considerazioni in merito al senso della vita.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:28   #29
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quindi non capisco, cosa suggerisci?
Sarai mica un fan del 'you'll own nothing and you'll be happy'?
Perche la casa alla fine è l'unica cosa che ti rimane. Cioè, vi lascio volentieri pagare l'affitto per tutta la vita, rimanendo alla mercè dei padroni di casa e aumenti del mercato improvvisi.
Che non esiste una formula perfetta che ti posso scrivere e automaticamente funziona sempre ma che alla base delle tue scelte finanziare dev'esserci un processo logico:

Rende? Allora compro. È una perdita? Allora devo limitarla o eliminarla.

Io sono proprietario di immobili e non ho mai detto di non esserlo ma nono immobili scelti per efficienza e praticità. Non ho comprato al paese X perché sono originario di X ma ho comprato dove pensavo che convenisse per affittare o dove convenisse per viverci.

Domani mi trasferiscono e non è più un immobile efficiente? Vendo e compro altrove oppure se penso che valga la pena affittarlo lo affitto.

Ma mai ho pensato che possa esistere un immobile che compro indebitandomi più di quello che posso sostenere e che mi fa perdere al day 1 il 50% del valore. Se devo perdere il 50% allora si... meglio essere in affitto almeno ho una minor perdita e spalmata nel tempo.

Si compra ciò che si può e in maniera adeguata alle proprie risorse.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:36   #30
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

1) La prima auto di un nucleo familiare non paga bollo i primi 10 anni dall'immatricolazione e poi un bollo crescente ad esempio da 10 a 15 anni non oltre 300€, da 15 a salire un importo incrementale di 100€/anno.

2) Dalla seconda auto per nucleo familiare in poi il bollo parte subito fin dal primo giorno ed è minimo il doppio rispetto a quello della prima auto.
Sul punto 1: per un auto vecchia dovrebbe essere il contrario. Essendo una tassa di possesso di un bene, tale tassa non dovrebbe essere una percentuale troppo consistente del valore del bene stesso. Quindi avrebbe più senso un calo del bollo per un'auto vecchia il cui valore di mercato cala.

Sul punto 2: non si sposerebbe più nessuno.

Ultima modifica di Wrib : 19-01-2023 alle 10:54.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:37   #31
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi

Perché parti già da un concetto sbagliato di comprarlo in centro. A Bologna allo stesso prezzo ma in periferia o nelle cittadine intorno Bologna compravi tranquillamente con mezzi pubblici efficienti che in mezz'ora/un'ora ti portano in centro.

.

La risposta è semplice: No.
Eh ho pure il treno che da qui va a Bologna, che ho preso per anni per andare all'uni. Ma sono 2h di tragitto complessive, invece dei 30min di auto.


Quote:
Dubito fortemente esistano persone che lavorano a NYC e che vanno a lavoro almeno nelle strade del centro in auto. Non so se sei mai stato a NYC ma per andare in centro in auto ci metti quanto fare 300Km. Chiunque stia fuori dal centro al limite arriva alla prima fermata utile della metropolitana ma muoversi con la propria auto è sostanzialmente improponibile.
Nelle strade del centro no, dalla periferia però si. Io ci sono stato a NY, e me le ricordo benissimo le strade intasate di traffico che arriva da fuori verso la città. Chiaro che dopo ti muovi con la metro.
Il punto sono comunque costi insostenibili della città.



Comunque non capisco perche tu dia per scontato che la gente acquisti per forza in perdita o al di sopra delle proprie possibilità? Dei due in genere è l'opposto, e si cerca di trovare il compromesso migliore.
Ed è sempre più conveniente pagare un mutuo al posto di un affitto, perche sono soldi che ti rimangono invece di essere buttati letteralmente via. Ovviamente cambiare un posto in affitto è più facile che vendere e ricomprare.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 10:51   #32
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20117
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Se lo dici te. Io i numeri però sono andato a cercarli, ed effettivamente quadrano: conviene di più andare avanti ed indietro in treno.
continui a non googlare, sta qua si fa la foto davanti a italo mentre dichiara di usare cartafrecce. non esiste nessuna combinazione che ti permetta di fare 40 viaggi con 400€. inoltre hanno twittato che sta qui l'ha fatto due volte poi si messa in congedo straordinario nonostante le avessero offerto una sistemazione non distante dalla scuola
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 11:05   #33
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Sul punto 1: per un auto vecchia dovrebbe essere il contrario. Essendo una tassa di possesso di un bene, tale tassa non dovrebbe essere una percentuale troppo consistente del valore del bene stesso. Quindi avrebbe più senso un calo del bollo per un'auto vecchia il cui valore di mercato cala.
Infatti forse non si era capito ma io critico fortemente questo tipo di tasse che rientrano fra le tasse depressive. Tassare il semplice possesso significa disincentivare un mercato che poi vai a incentivare con gli "incentivi auto" (scusate il gioco di parole) che è una cosa insensata.

Le tasse dovrebbero da una parte fare raccolta per lo stato ma avere anche uno scopo ben preciso e un obiettivo sensato. In questo caso il bollo non deve deprimere un mercato che poi ti penti e con un'altra mano incentivi bensì si dovrebbe creare un sistema che incentivi un mercato sano in cui si mantiene un parco auto relativamente giovane evitando di sovraincentivare e soprattutto che per strada ci siano mezzi eccessivamente inquinanti e pericolosi.

Quote:
Sul punto 2: non si sposererbbe più nessuno.
Dubito fortemente che si arriverebbe a quel punto e comunque uno degli scopi per me da perseguire è diminuire fortemente il trasporto privato. Fra l'altro una cosa che chiedo da secoli è estendere le ZTL delle città in modo da limitare in maniera fortissima il traffico all'interno dei centri città.

[quote=Ragerino;48084532]La risposta è semplice: No.
Eh ho pure il treno che da qui va a Bologna, che ho preso per anni per andare all'uni. Ma sono 2h di tragitto complessive, invece dei 30min di auto.[quote]

Quindi per te è accettabile perdere una fetta importante dei tuoi redditi a fronte di un risparmio di un ora e mezza.

Le cose sono due o sei nella situazione che hai redditi tali per cui vale più quell'ora e mezzo del reddito perso e quindi niente da dire. Oppure stai facendo una scelta finanziariamente poco furba.

Quote:
Comunque non capisco perche tu dia per scontato che la gente acquisti per forza in perdita o al di sopra delle proprie possibilità? Dei due in genere è l'opposto, e si cerca di trovare il compromesso migliore.
Ed è sempre più conveniente pagare un mutuo al posto di un affitto, perche sono soldi che ti rimangono invece di essere buttati letteralmente via. Ovviamente cambiare un posto in affitto è più facile che vendere e ricomprare.
Sbagliatissimo! Vedi che ci cadi anche te.

Ti faccio un esempio pratico:

compri casa a 100, dopo 30 anni hai speso 155 + manutenzione + tasse di possesso se va bene diciamo circa 200. Ipotizziamo che rivendi se originariamente costava 100 ipotizziamo che riesci a vendere a 140. Hai minimo una perdita secca di 60 oltre all'inflazione di 30 anni. Se nel frattempo hai comprato in una zona dove ti è servita anche un'auto a testa la perdita aumenta a dismisura.

A fronte di un reddito fisso o che comunque si è adeguato in 30 anni ma che sostanzialmente è rimasto quello molte delle tue risorse sono finite in spese che non ti hanno portato un reale vantaggio ma che sono semplicemente perse.


Di base se un bene che compri, per comprarlo ti serve un affidamento di oltre 15 anni stai comprando al di sopra delle tue possibilità e gli interessi che vai a pagare sono troppi.

Senza contare che nel momento in cui compri dovresti sempre chiederti se comprando, compresi interessi hai un vantaggio così elevato da fare veramente la differenza rispetto al costo dell'affitto.

Ultima modifica di Darkon : 19-01-2023 alle 11:16.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 11:22   #34
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Infatti forse non si era capito ma io critico fortemente questo tipo di tasse che rientrano fra le tasse depressive. Tassare il semplice possesso significa disincentivare un mercato che poi vai a incentivare con gli "incentivi auto" (scusate il gioco di parole) che è una cosa insensata.

Le tasse dovrebbero da una parte fare raccolta per lo stato ma avere anche uno scopo ben preciso e un obiettivo sensato. In questo caso il bollo non deve deprimere un mercato che poi ti penti e con un'altra mano incentivi bensì si dovrebbe creare un sistema che incentivi un mercato sano in cui si mantiene un parco auto relativamente giovane evitando di sovraincentivare e soprattutto che per strada ci siano mezzi eccessivamente inquinanti e pericolosi.



Dubito fortemente che si arriverebbe a quel punto e comunque uno degli scopi per me da perseguire è diminuire fortemente il trasporto privato. Fra l'altro una cosa che chiedo da secoli è estendere le ZTL delle città in modo da limitare in maniera fortissima il traffico all'interno dei centri città.

Guarda io la penso in modo simile ma diverso.

Simile perchè anch'io punto a diminuire il numero di auto circolanti.

Diverso perchè non voglio farlo punendo chi ha già un'auto vecchia. Posso ancora accettare che venga vietata la vendita di nuove auto endotermiche, posso vederla come la progressione dei vari euro1, 2...5,6 per le endotermiche.

Ma una cosa che odio è "rompere la retrocompatibilità", quando ho comprato una certa auto da nuova potevo andare ovunque e dovrei continuare a poterlo fare. Una ztl non dovrebbe basarsi sulla classe della mia auto, o blocchi tutti o non blocchi nessuno, non devo avere meno diritti.

Basta già l'obbligo di mettere in vendita auto sempre meno inquinanti, man mano che le auto vecchie vanno fuori servizio avviene inesorabilmente un ricambio e un miglioramento.

Come voglio fare a ridurre le auto circolanti? Non eliminandole fisicamente, ma rendendole poco usate costruendo in continuazione nuove linee metropolitane nelle città più trafficate, potenziando treni per pendolari e tutto ciò che riguarda i mezzi pubblici. Potenziando anche ciclabili, incentivando le aziende ad avere rimesse per le bici per i dipendenti.

Non voglio far diminuire le auto "rendendogli la vita impossibile", voglio che per un certa persona ci siano alte probabilità che il tratto casa-lavoro sia coperto da una linea della metropolitana e che molti tengano volontariamente ferma l'auto perchè risulta più pratico usare i mezzi.

Meglio avere un'auto vecchia e usarla solo nei weekend ma andare a lavoro in metropolitana che avere un'auto nuova e usarla 7 su 7.

Un'auto vecchia inquina più di una nuova, ma una parte di questa differenza è compensata dal fatto che non si inquina nel produrne una nuova al suo posto. Non dovrebbe essere penalizzato chi tratta bene le cose e le fa durare più degli altri!

Ultima modifica di Wrib : 19-01-2023 alle 11:35.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 11:34   #35
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7503
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Come voglio fare a ridurre le auto circolanti? Non eliminandole fisicamente, ma rendendole poco usate costruendo in continuazione nuove linee metropolitane nelle città più trafficate, potenziando treni per pendolari e tutto ciò che riguarda i mezzi pubblici. Potenziando anche ciclabili, incentivando le aziende ad avere rimesse per le bici per i dipendenti.
Ti ricordo che sia il paese in cui come scrive un utente sopra si prende un 3000 diesel per fare 200metri e buttare un sacchetto di spazzatura.
Potresti mettere anche il miglior trasporto pubblico dell'universo e otterresti veramente poco se non rendi anti-economico l'uso dell'auto.

Quote:
Un'auto vecchia inquina più di una nuova, ma una parte di questa differenza è compensata dal fatto che non si inquina nel produrne una nuova al suo posto. Non dovrebbe essere penalizzato chi tratta bene le cose e le fa durare più degli altri!
Potrei anche essere d'accordo se di contro altare allora metti controlli serrati per cui se hai l'auto vecchia e l'hai defappata o hai sistemi di sicurezza non a norma la sanzione sia penale.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 11:41   #36
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ti ricordo che sia il paese in cui come scrive un utente sopra si prende un 3000 diesel per fare 200metri e buttare un sacchetto di spazzatura.
Potresti mettere anche il miglior trasporto pubblico dell'universo e otterresti veramente poco se non rendi anti-economico l'uso dell'auto.
.
Il punto non è potenziare i mezzi per convicerli tutti ad usarli, ma potenziarli costantemente per convincerne sempre di più. Ci saranno sempre gli irriducibili o chi è in una fase della vita in cui vuole cmq usare l'auto (porta per esempio i bambini a scuola e poi va a lavoro).

In città la differenza la fa la metro vs mezzi di superficie. La maggior parte di chi ha casa-lavoro su una linea della metro la usa eccome. Chi ha solo un mezzo di superficie con molte più probabilità prenderà l'auto perchè il mezzo di superficie non è sempre affidabile (subisce interferenze del traffico) e più lento, e spesso ci sono perdonatemi il termine "molte più brutte facce" a bordo in quanto e più facile non pagare il biglietto su un mezzo di superficie..

Se costruisco tante linee della metro e dimezzo il traffico veicolare per il solo fatto che molti trovano più comoda la metro, il restante 50% di irriducibili inquinerà meno perchè ci sarà meno intasamento, ci saranno meno morti perchè ci saranno meno incidenti e meno inquinamento ovviamente. Non li ho convinti tutti, ma quanto basta senza vietare/disincentivare.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Potrei anche essere d'accordo se di contro altare allora metti controlli serrati per cui se hai l'auto vecchia e l'hai defappata o hai sistemi di sicurezza non a norma la sanzione sia penale.
Se per sistemi di sicurezza "non a norma" intendi che hai tolto sistemi di sicurezza che l'auto aveva di serie ok. Se invece intendi che si debba aggiornare un'auto vecchia, che quando uscì sul mercato era a norma così com'era, non sono d'accordo.

Ultima modifica di Wrib : 19-01-2023 alle 12:01.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 12:45   #37
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
si basta guardare l'evoluzione dellle targhe , anni fa in poco tempo finivano le serie di una lettera in poco tempo , al giorno d'oggi siamo fermi alla G da una vita
Tirerà sempre di più il mercato delle usate e per mia idea quello delle nuove elettriche proposte con formule di noleggio
Wot cosa?

Comprai la mia prima auto nel 2011 ed era una EK.
Nel 2017 ho comprato un auto usata immatricolata nel 2015 ed era una EZ.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 13:48   #38
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Non dovrebbe essere penalizzato chi tratta bene le cose e le fa durare più degli altri!
Condivido queste opinioni, da possessore di vettura vecchia, ma ben tenuta, e comunque poco usata. Avendo cambiato casa da poco e non avendo più il luogo di lavoro a due passi - prima lo raggiungevo a piedi - tremo all'idea di dover prendere l'auto, mi tocca se faccio tardi o devo anche movimentare pesi; con la metropolitana ci metto poco di più ma è tutta un'altra tranquillità. Posso ragionare così, però, perchè il trasporto pubblico mi è comodo. Dovessi usare l'autobus, a Roma ... non arriverei più.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|Radeon RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 14:32   #39
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Wow tutto questo esaltarsi per 42 mila auto vendute ?.. cioè il mercato è crollato di brutto vedo.. quindi sono rimasti solo i ricchi a comprare auto..
Sono rimasti solo i ricchi perché le EV a dicembre sono state a quasi il 40%? E il restante 60%, tutte bentley?

Sento puzza di rosicata…
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 14:40   #40
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
si basta guardare l'evoluzione dellle targhe , anni fa in poco tempo finivano le serie di una lettera in poco tempo , al giorno d'oggi siamo fermi alla G da una vita
Tirerà sempre di più il mercato delle usate e per mia idea quello delle nuove elettriche proposte con formule di noleggio
Tra l'altro vedo parecchi auto stravecchie ritargate con la G, immagino di importazione parallela.
Comunque anche la F è andata con molta calma rispetto alle passate.

Il brutto dell'usato è che aumentando la sua importanza, cresceranno enormemente le truffe sulle usate (incidentate, schilometrate...)
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1