Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2023, 23:15   #21
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da yuribian Guarda i messaggi
Non è soltanto DigitalTrends a parlare del problema dei graffi, dell'IHS che si deforma e della thermal paste che trabocca nei nuovi ryzen 7xxx. Ne parla anche il serissimo Igor's Lab (e sono Tedeschi eh) in un articolo molto approfondito:


https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...-and-problems/

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...and-problems/2

Consiglio a tutti di leggere con molta calma l'analisi di Igor's Lab perché dice cose molto importanti e da non sottovalutare.


Giusto per estrapolare alcuni passaggi:

"...the Integrated Heatspreader (IHS) also brings with it various problems that we want and even have to talk about today. Of course, you can get upset about a lot of things, but you should also get to know the causes and the possible consequences better beforehand...."


"...I installed and removed the Ryzen 7700X several times, heated it up to the maximum limit, screwed various water blocks to the maximum and without stoppers (!) until I was gripped by fear and then scanned the CPU again to get an impression of the possible deformation of the IHS..."


"...The base including the massive backplate is, at least in Lotes’ design, a stunner and completely torsion-resistant. You have to get that right first. We will have to come to terms with the fact that the rest is so weak. No, it is anything but uncoolable. It’s just not very nice, and customers will probably have to rethink things a bit. Scaredy-cat mode and all..."

"...Now we come to the covering of the CPU and the application of the thermal paste. I already wrote that the IHS is so insanely thick..." "...I want to cover the recesses so that the thermal grease doesn’t settle here later. Even if AMD has glued the visible components in the gaps and at least partially covered them with varnish – I simply don’t have to have something like that. Of course, the paste is generally not electrically conductive either, but it just doesn’t belong there. Mechanical cleaning and scratching is then the worst tidying measure in retrospect anyway. So it is better not to soak anything with paste in the first place..."


A questo punto sarebbe interessante avere anche un'analisi di hardware upgrade su queste problematiche, giusto per chiarezza - oltre che per rispetto - verso i consumatori che comprano questi nuovi processori.
E mette la parte termica così?



La prossima volta cosa fa?
Si spara a un piede e dice che pistola ha un problema perché ferisce i piedi?

L'unica cosa imputabile a quel IHS è che se sborda la pasta è più difficile da pulire di quello AM4.
Ma è anche vero che non lo ha detto il dottore che bisogna andare a pulire di fino la pasta termica se si infila in mezzo ai condensatori, alla fine conta solo che sia pulito sopra prima di applicare nuova pasta.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:15   #22
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15218
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
E mette la parte termica così?


La prossima volta cosa fa?
Si spara a un piede e dice che pistola ha un problema perché ferisce i piedi?

L'unica cosa imputabile a quel IHS è che se sborda la pasta è più difficile da pulire di quello AM4.
Ma è anche vero che non lo ha detto il dottore che bisogna andare a pulire di fino la pasta termica se si infila in mezzo ai condensatori, alla fine conta solo che sia pulito sopra prima di applicare nuova pasta.
Madò ci credo che poi in alcune review le temperature non tornano.
In questi casi uso il dito (no non il medio!)
Metto 5 puntini sul die e spiano per bene finchè non ho un filo (ma proprio un filo) di pasta unificata, sempre fatto così (da 30 anni o più anche sulle Gpu) nessuno sbrodolamento, temperature perfette.
La Pasta deve proprio essere un filo tra dissi e die a riempire (non lo dico per te che lo sai), non un ostacolo.
E si qualche graffio sul dissi mi è capitato, sia con Amd che con Intel, dopo che lo smonti e rimonti tante volte può capitare.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 11:46   #23
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
E mette la parte termica così?
Io non capisco il nastro isolante a che serve. Spero lo tolga al termine

Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Madò ci credo che poi in alcune review le temperature non tornano.
In questi casi uso il dito (no non il medio!)
Metto 5 puntini sul die e spiano per bene finchè non ho un filo (ma proprio un filo) di pasta unificata, sempre fatto così (da 30 anni o più anche sulle Gpu) nessuno sbrodolamento, temperature perfette.
La Pasta deve proprio essere un filo tra dissi e die a riempire (non lo dico per te che lo sai), non un ostacolo.
Me too. Ma io uso una tesserina per splamare bene su tutta la superficie
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 11:52   #24
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da R@nda Guarda i messaggi
Madò ci credo che poi in alcune review le temperature non tornano.
In questi casi uso il dito (no non il medio!)
Metto 5 puntini sul die e spiano per bene finchè non ho un filo (ma proprio un filo) di pasta unificata, sempre fatto così (da 30 anni o più anche sulle Gpu) nessuno sbrodolamento, temperature perfette.
La Pasta deve proprio essere un filo tra dissi e die a riempire (non lo dico per te che lo sai), non un ostacolo.
E si qualche graffio sul dissi mi è capitato, sia con Amd che con Intel, dopo che lo smonti e rimonti tante volte può capitare.
In realtà non è un delitto mettere la pasta termica in quel modo, anche se non è il migliore sicuramente.
A patto ovviamente che si stia usando una pasta abbastanza fluida come la noctua, con quelle dense come la gelid extreme te lo scordi.
Comunque è ovvio che se applichi così usando una pasta liquida sborda dal IHS e sporca in giro, non è mica un difetto del IHS, tutti lo fanno e soprattutto gli LGA.
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 12:10   #25
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17922
Quote:
Originariamente inviato da yuribian Guarda i messaggi
Non è soltanto DigitalTrends a parlare del problema dei graffi, dell'IHS che si deforma e della thermal paste che trabocca nei nuovi ryzen 7xxx. Ne parla anche il serissimo Igor's Lab (e sono Tedeschi eh) in un articolo molto approfondito:


https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...-and-problems/

https://www.igorslab.de/en/amd-ryzen...and-problems/2

Consiglio a tutti di leggere con molta calma l'analisi di Igor's Lab perché dice cose molto importanti e da non sottovalutare.


Giusto per estrapolare alcuni passaggi:

"...the Integrated Heatspreader (IHS) also brings with it various problems that we want and even have to talk about today. Of course, you can get upset about a lot of things, but you should also get to know the causes and the possible consequences better beforehand...."


"...I installed and removed the Ryzen 7700X several times, heated it up to the maximum limit, screwed various water blocks to the maximum and without stoppers (!) until I was gripped by fear and then scanned the CPU again to get an impression of the possible deformation of the IHS..."


"...The base including the massive backplate is, at least in Lotes’ design, a stunner and completely torsion-resistant. You have to get that right first. We will have to come to terms with the fact that the rest is so weak. No, it is anything but uncoolable. It’s just not very nice, and customers will probably have to rethink things a bit. Scaredy-cat mode and all..."

"...Now we come to the covering of the CPU and the application of the thermal paste. I already wrote that the IHS is so insanely thick..." "...I want to cover the recesses so that the thermal grease doesn’t settle here later. Even if AMD has glued the visible components in the gaps and at least partially covered them with varnish – I simply don’t have to have something like that. Of course, the paste is generally not electrically conductive either, but it just doesn’t belong there. Mechanical cleaning and scratching is then the worst tidying measure in retrospect anyway. So it is better not to soak anything with paste in the first place..."


A questo punto sarebbe interessante avere anche un'analisi di hardware upgrade su queste problematiche, giusto per chiarezza - oltre che per rispetto - verso i consumatori che comprano questi nuovi processori.
dall'analisi di igor lab io capisco solo che per raffreddarli bene conviene usare solo liquido,ed anche buono. per il resto, non torce, e consiglia di stare attenti nell'applicare la pasta, senza esagerare, anche se esagerare non comporterà niente di tragico, sporco soprattutto... dà dei consigli, ma mi pare ovvio se si vuole un lavoro pulito non si esagera,e si sta attenti a non graffiare... se è per quello dice anche You can probably even drive over it with a car, it remains more or less flat.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 23:12   #26
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
L'interpretazione del singolo CCD limitato mi pare forzata. Nel caso vorrebbe dire che dichiarano la frequenza di metà CCD.
AMD diveva che avrebbe affinato la flessibilità della cache impilata.

La frequanza più bassa del 7800X3D non potrebbe essere una scelta?
Con la frequenza del 7700X, rischia di avvicinarsi troppo agli altri 2, soprattutto in molti giochi che non sfruttano più di 8 core.
Senza considerare che in quel modo potrebbero usare chip meno raffinati di base, a 5GHz sarebbe un 7700 liscio senza pelo...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1